CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. In camper per...

Usare il gommone!

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2389
Inserito il 01/02/2020 alle: 13:39:41
Buongiorno,
sto per acquistare il mio primo gommone a motore!
Ho sempre pensato che il binomio camper+gommone sia fantastico!
Chi di voi usa un gommone a motore?
Io mo sto avvicinando ora a questo mondo... accetto qualsiasi consiglio!

Simone
Helix Camper Galibier 620S
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 01/02/2020 alle: 14:29:06
In risposta al messaggio di simo il 4 del 01/02/2020 alle 13:39:41

Buongiorno, sto per acquistare il mio primo gommone a motore! Ho sempre pensato che il binomio camper+gommone sia fantastico! Chi di voi usa un gommone a motore? Io mo sto avvicinando ora a questo mondo... accetto qualsiasi consiglio! Simone Helix Camper Galibier 620S
Non specifichi se lo porti col carrello o no.
Ovviamente chiglia pneumatica se non provvisto di carrello e lo devi portare, sgonfio, dentro il camper.
Per il mare almeno 3,5 mt. e il motore almeno 15 Hp.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Sax
Sax
01/08/2003 546
Inserito il 03/02/2020 alle: 10:26:35
In risposta al messaggio di simo il 4 del 01/02/2020 alle 13:39:41

Buongiorno, sto per acquistare il mio primo gommone a motore! Ho sempre pensato che il binomio camper+gommone sia fantastico! Chi di voi usa un gommone a motore? Io mo sto avvicinando ora a questo mondo... accetto qualsiasi consiglio! Simone Helix Camper Galibier 620S
Ciao.
partendo dal presupposto che le imbarcazioni pneumatiche a motore si possono chiamare gommoni mentre il resto sono "canotti" smiley
come ti hanno già detto ci sono diverse tipologie di gommoni i SIB ed i RIB. I primi sono completamente smontabili mentre i secondi hanno la carene (o opera viva) rigida in vetroresina o altri materiali.
Và da se che i secondi vanno trasportati (nel 99% dei casi) con un carrello dedicato mentre gli altri possono essere caricati sul mezzo debitamente ripiegati.
Bisogna sempre fare molta attenzione nella scelta di questi piccoli battelli in quanto molti di essi di recente fabbricazione nascono come "tender" e quindi progettati per fare da spola tra terra ed imbarcazione madre con caratteristiche tecniche che ne impongono l'uso solo in acque "protette". Per una navigazione sicura ti consiglio di cercare qualcosa non inferiore ai 3 metri e con una motorizzazione adeguata (almeno 6 cv)
Tieni conta che un monta/smonta giornaliero non è una cosa esente da fatica quindi metti bene in conto anche questo.
Il binomio camper/gommone è comunque affascinante perchè coniuga perfettamente la libertà di esplorazione che i due mezzi consentono.
Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di leggere le numerose informazioni in merito che trovi sul sito nautico che frequento e che vedi in firma.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni.
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2389
Inserito il 03/02/2020 alle: 10:55:51
Grazie per le risposte!
Allora, per ora sono orientato su un gommone gonfiabile, con paiolato non in alluminio, tipo l'Honda T38.
Il motore lo riporrò nel gavone mentre il gommone fuori su apposita appendice (ho già il gancio traino).

Mi sono iscritto al forum di gommoniemotori e sto già trovando parecchie info!

Grazie a tutti!

Simone
Helix Camper Galibier 620S
faraklo
faraklo
20/06/2011 787
Inserito il 03/02/2020 alle: 14:54:59
In risposta al messaggio di simo il 4 del 03/02/2020 alle 10:55:51

Grazie per le risposte! Allora, per ora sono orientato su un gommone gonfiabile, con paiolato non in alluminio, tipo l'Honda T38. Il motore lo riporrò nel gavone mentre il gommone fuori su apposita appendice (ho già il gancio traino). Mi sono iscritto al forum di gommoniemotori e sto già trovando parecchie info! Grazie a tutti!
Camper e gommone ovvero il massimo per una vacanza a 360°
2020_02_03_13_52_081.png
........................................ mi sento un uomo vero solo quando sono in mare
faraklo
faraklo
20/06/2011 787
Inserito il 03/02/2020 alle: 14:56:54
2020_02_03_13_55_421.png
........................................ mi sento un uomo vero solo quando sono in mare
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
Previous Next
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2389
Inserito il 03/02/2020 alle: 15:09:55
In risposta al messaggio di faraklo del 03/02/2020 alle 14:54:59

Camper e gommone ovvero il massimo per una vacanza a 360°
Ciao! Che modello è?!

Simone
Helix Camper Galibier 620S
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 03/02/2020 alle: 21:00:59
In risposta al messaggio di simo il 4 del 03/02/2020 alle 10:55:51

Grazie per le risposte! Allora, per ora sono orientato su un gommone gonfiabile, con paiolato non in alluminio, tipo l'Honda T38. Il motore lo riporrò nel gavone mentre il gommone fuori su apposita appendice (ho già il gancio traino). Mi sono iscritto al forum di gommoniemotori e sto già trovando parecchie info! Grazie a tutti!
Ho avuto un Quicksilver 420 con 20 Hp. Honda. Il T 38 con 15 Hp. Mercury ed ora uno Zodiac 350 (che però utilizzo esclusivamente come tender).
Dei tre, nell'uso non estremo e soprattutto da portare in camper, preferisco proprio l'Honda. E ritengo che il connubio con un 15 Hp. sia perfetto.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
smilzo
smilzo
06/10/2006 458
Inserito il 03/02/2020 alle: 22:16:05
In risposta al messaggio di simo il 4 del 03/02/2020 alle 10:55:51

Grazie per le risposte! Allora, per ora sono orientato su un gommone gonfiabile, con paiolato non in alluminio, tipo l'Honda T38. Il motore lo riporrò nel gavone mentre il gommone fuori su apposita appendice (ho già il gancio traino). Mi sono iscritto al forum di gommoniemotori e sto già trovando parecchie info! Grazie a tutti!
Ciao non me ne voglia maleSaxTheMax ma di forum c'è anche gommoni.it, tieni presente che con quel gommone che tu hai postato le foto di regola al mare non potresti andare oltre il mezzo miglio dalla costa, tutti i gommo-camperisti o quasi hanno incominciato come te, ma nel giro di qualche anno sono passati a categorie superiori parlo di gommoni, io per esempio sono partito con un Zodiac340+15CV passato poi a un Selva570+100CV ora un MAR-CO TWENTY 640+200CV.
Questa è la foto del mio ultimo trenino quasi 16 m
20200203_221327.jpg
faraklo
faraklo
20/06/2011 787
Inserito il 03/02/2020 alle: 23:11:49
In risposta al messaggio di simo il 4 del 03/02/2020 alle 15:09:55

Ciao! Che modello è?!
è un Bombard aerotec 380,purtroppo non più in produzione ma ancora reperibile,
è il vero gommone da camper,entri in acqua quando e dove vuoi,è leggero(questo pesa 39kg),non ti spacchi la schiena quando lo sposti,naviga decentemente grazie alla sua carena a V molto pronunciata.
 Ne possiedo due di questi in foto,se vuoi uno te lo posso prestare perché tu faccia la tua prima esperienza.
Il gommone della foto può navigare fino a 3 miglia.
 P.S.
Quelli che hanno gommoni "grandi" vivono in un'altra dimensione.
Ciao.
........................................ mi sento un uomo vero solo quando sono in mare
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2389
Inserito il 04/02/2020 alle: 11:09:10
In risposta al messaggio di urbani 1 del 03/02/2020 alle 21:00:59

Ho avuto un Quicksilver 420 con 20 Hp. Honda. Il T 38 con 15 Hp. Mercury ed ora uno Zodiac 350 (che però utilizzo esclusivamente come tender). Dei tre, nell'uso non estremo e soprattutto da portare in camper, preferisco proprio l'Honda. E ritengo che il connubio con un 15 Hp. sia perfetto.
Interessante, sono proprio orientato sul T38. Siamo in 4, il 15 cv secondo te è "tirato"? Meglio un 20 cv (più costoso e più pesante però...)?
Grazie! Simone

Simone
Helix Camper Galibier 620S
Sax
Sax
01/08/2003 546
Inserito il 04/02/2020 alle: 11:09:35
@smilzo
nessun problema figurati il mondo è bello perché è vario però non diamo indicazioni sbagliate prego...
il gommo che ha postato farakio ne è un esempio...
la navigazione per i battelli omologati CE non è determinata dalla lunghezza ma dalla loro categoria di progettazione ed omologazione e la stessa (a parte per la D) non sancisce mai distanza ma solo condizioni meteomarine...
l battello in questione se omologato in categoria C deve rispettare le prescrizioni della stessa e l'utente dice 3 miglia perchè probabilmente ha a bordo le dotazioni corrispondenti.
Queste sono le categorie:
• categoria A: navigazione senza alcun limite;
• categoria B: navigazione con vento fino a forza 8 e onde con altezza significativa fino a 4 metri (mare agitato);
• categoria C: navigazione con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a 2 metri (mare molto mosso);
• categoria D: navigazione con vento forza 4 e onde di altezza significativa fino ai 0,3 metri.
Non sono previsti limiti di navigazione espressi in miglia di distanza dalla costa.
In realtà la categoria D ha una "premessa" che dine "in acque protette" in quanto è quella riservata ai tender...
Ove non fosse CE deve rispettare la seguente normativa:
I natanti da diporto, costruiti in base alla vecchia legge 50/1971 (con esclusione di quelli da spiaggia denominati iole, pattini, sandolini, mosconi, pedalò e acquascooter, disciplinati dalle ordinanze locali), possono navigare:
 .  entro sei miglia dalla costa: se prototipi;
 .  entro 12 miglia dalla costa: se prodotti in serie e abilitati alla navigazione senza alcun limite. Tali unità devono essere munite della certificazione di omologazione e della dichiarazione di conformità da tenere a bordo nel corso della navigazione;

Ti quoto con il fatto che "l'appetito vien mangiando" e che molti dallo smontabile passo presto ed inevitabilmente al RIB...
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2389
Inserito il 04/02/2020 alle: 11:20:02
In risposta al messaggio di faraklo del 03/02/2020 alle 23:11:49

è un Bombard aerotec 380,purtroppo non più in produzione ma ancora reperibile, è il vero gommone da camper,entri in acqua quando e dove vuoi,è leggero(questo pesa 39kg),non ti spacchi la schiena quando lo sposti,naviga
decentemente grazie alla sua carena a V molto pronunciata.  Ne possiedo due di questi in foto,se vuoi uno te lo posso prestare perché tu faccia la tua prima esperienza. Il gommone della foto può navigare fino a 3 miglia.  P.S. Quelli che hanno gommoni grandi vivono in un'altra dimensione. Ciao.
Ciao e grazie per la disponibilità.
Quando dici "entro le 3 miglia", parli della categoria del gommone, corretto?

Simone
Helix Camper Galibier 620S
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2389
Inserito il 04/02/2020 alle: 11:21:35
In risposta al messaggio di Sax del 04/02/2020 alle 11:09:35

@smilzo nessun problema figurati il mondo è bello perché è vario però non diamo indicazioni sbagliate prego... il gommo che ha postato farakio ne è un esempio... la navigazione per i battelli omologati CE non è determinata
dalla lunghezza ma dalla loro categoria di progettazione ed omologazione e la stessa (a parte per la D) non sancisce mai distanza ma solo condizioni meteomarine... l battello in questione se omologato in categoria C deve rispettare le prescrizioni della stessa e l'utente dice 3 miglia perchè probabilmente ha a bordo le dotazioni corrispondenti. Queste sono le categorie: • categoria A: navigazione senza alcun limite; • categoria B: navigazione con vento fino a forza 8 e onde con altezza significativa fino a 4 metri (mare agitato); • categoria C: navigazione con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a 2 metri (mare molto mosso); • categoria D: navigazione con vento forza 4 e onde di altezza significativa fino ai 0,3 metri. Non sono previsti limiti di navigazione espressi in miglia di distanza dalla costa. In realtà la categoria D ha una premessa che dine in acque protette in quanto è quella riservata ai tender... Ove non fosse CE deve rispettare la seguente normativa: I natanti da diporto, costruiti in base alla vecchia legge 50/1971 (con esclusione di quelli da spiaggia denominati iole, pattini, sandolini, mosconi, pedalò e acquascooter, disciplinati dalle ordinanze locali), possono navigare:  .  entro sei miglia dalla costa: se prototipi;  .  entro 12 miglia dalla costa: se prodotti in serie e abilitati alla navigazione senza alcun limite. Tali unità devono essere munite della certificazione di omologazione e della dichiarazione di conformità da tenere a bordo nel corso della navigazione; Ti quoto con il fatto che l'appetito vien mangiando e che molti dallo smontabile passo presto ed inevitabilmente al RIB...
Ciao, scusa ma non ho capito, ho meglio: come si fa a capire se deve stare nel raggio di tot. miglia, quando poi nella categoria (A-B-C-D) non parla di miglia?

 

Simone
Helix Camper Galibier 620S
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5038
Inserito il 04/02/2020 alle: 13:04:02
In risposta al messaggio di smilzo del 03/02/2020 alle 22:16:05

Ciao non me ne voglia maleSaxTheMax ma di forum c'è anche gommoni.it, tieni presente che con quel gommone che tu hai postato le foto di regola al mare non potresti andare oltre il mezzo miglio dalla costa, tutti i gommo-camperisti
o quasi hanno incominciato come te, ma nel giro di qualche anno sono passati a categorie superiori parlo di gommoni, io per esempio sono partito con un Zodiac340+15CV passato poi a un Selva570+100CV ora un MAR-CO TWENTY 640+200CV. Questa è la foto del mio ultimo trenino quasi 16 m
Forse mi sbaglio io, ma "gommoni.it" non è un forum, lo ricordo più come un almanacco ! O sbaglio ?
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
smilzo
smilzo
06/10/2006 458
Inserito il 04/02/2020 alle: 13:52:17
In risposta al messaggio di simo il 4 del 04/02/2020 alle 11:20:02

Ciao e grazie per la disponibilità. Quando dici entro le 3 miglia, parli della categoria del gommone, corretto?
Ciao simo il 4 hai ragione mi scuso e mi correggo (gommonauti.it)
Sax
Sax
01/08/2003 546
Inserito il 04/02/2020 alle: 14:05:19
In risposta al messaggio di simo il 4 del 04/02/2020 alle 11:21:35

Ciao, scusa ma non ho capito, ho meglio: come si fa a capire se deve stare nel raggio di tot. miglia, quando poi nella categoria (A-B-C-D) non parla di miglia?  
semplicemente non esiste un limite di distanza ma di condizioni meteomarine con un natante categoria C con le adeguate condizioni e dotazioni di bordo puoi andare sino a 12 miglia dalla costa 

 
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
faraklo
faraklo
20/06/2011 787
Inserito il 04/02/2020 alle: 15:01:04
Grazie Sax,ti ringrazio per la completa descrizione dei limiti di navigazione.
Mi sono limitato a dare una nota generica specificata sulla dichiarazione di conformità del gommo in questione
2020_02_04_13_55_251.png
Converrai con me che con un qualsiasi gommone di questa categoria il nostro nuovo amico gommonauta non navigherà mai a 12 miglia dalla costa.
Io no di certo ma forse neanche tuwink
........................................ mi sento un uomo vero solo quando sono in mare
smilzo
smilzo
06/10/2006 458
Inserito il 04/02/2020 alle: 16:33:38
In risposta al messaggio di Sax del 04/02/2020 alle 11:09:35

@smilzo nessun problema figurati il mondo è bello perché è vario però non diamo indicazioni sbagliate prego... il gommo che ha postato farakio ne è un esempio... la navigazione per i battelli omologati CE non è determinata
dalla lunghezza ma dalla loro categoria di progettazione ed omologazione e la stessa (a parte per la D) non sancisce mai distanza ma solo condizioni meteomarine... l battello in questione se omologato in categoria C deve rispettare le prescrizioni della stessa e l'utente dice 3 miglia perchè probabilmente ha a bordo le dotazioni corrispondenti. Queste sono le categorie: • categoria A: navigazione senza alcun limite; • categoria B: navigazione con vento fino a forza 8 e onde con altezza significativa fino a 4 metri (mare agitato); • categoria C: navigazione con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a 2 metri (mare molto mosso); • categoria D: navigazione con vento forza 4 e onde di altezza significativa fino ai 0,3 metri. Non sono previsti limiti di navigazione espressi in miglia di distanza dalla costa. In realtà la categoria D ha una premessa che dine in acque protette in quanto è quella riservata ai tender... Ove non fosse CE deve rispettare la seguente normativa: I natanti da diporto, costruiti in base alla vecchia legge 50/1971 (con esclusione di quelli da spiaggia denominati iole, pattini, sandolini, mosconi, pedalò e acquascooter, disciplinati dalle ordinanze locali), possono navigare:  .  entro sei miglia dalla costa: se prototipi;  .  entro 12 miglia dalla costa: se prodotti in serie e abilitati alla navigazione senza alcun limite. Tali unità devono essere munite della certificazione di omologazione e della dichiarazione di conformità da tenere a bordo nel corso della navigazione; Ti quoto con il fatto che l'appetito vien mangiando e che molti dallo smontabile passo presto ed inevitabilmente al RIB...
Sax io ho esagerato al ribasso, ma quando avevo il 3,40 con 15CV (3 persone a bordo con borsa porta giubbotti di salvataggio  ciambella di salvataggio piccola ancora ad ombrello fuochi di salvataggio entro le 6 miglia serbatoio carburante da 25 litri pieno) con tutto questo popò di roba a 6 miglia dalla costa non ci sono mai andato, però so di gente che con un medesimo gommone si è  fatto Murter Kornati a/r.
Sax
Sax
01/08/2003 546
Inserito il 04/02/2020 alle: 17:41:28
Io non faccio testo...
Quando ero ragazzino con mio padre si partiva con il Callegari Alcione (320 cm) con il mitico Evinrude 521 da Punta Ala e si andava all'Elba...wink

In ogni caso convengo con te che se si tratta di navigazione "costiera" per godersi il panorama 3 miglia sono anche troppo...

Nelle mie scorribande Greche ho più volte superato le 6 in traversata ma nell'arcipelago delle Ionie si è sempre "a vista"...
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
smilzo
smilzo
06/10/2006 458
Inserito il 04/02/2020 alle: 18:29:48
In risposta al messaggio di Sax del 04/02/2020 alle 17:41:28

Io non faccio testo... Quando ero ragazzino con mio padre si partiva con il Callegari Alcione (320 cm) con il mitico Evinrude 521 da Punta Ala e si andava all'Elba... In ogni caso convengo con te che se si tratta di navigazione
costiera per godersi il panorama 3 miglia sono anche troppo... Nelle mie scorribande Greche ho più volte superato le 6 in traversata ma nell'arcipelago delle Ionie si è sempre a vista...
Io non ho avuto la tua fortuna il mio primo natante risale all'anno 2000 qualche anno dopo andai per la prima volta a Lefkada in un camping a te molto noto e i due fratelli non avevano ancora le camere e la piscina, con il 3,40 in 3 il mio giro più lungo è stato circumnavigare Meganisi e Skorpios quando non c'era ancora Abramovich, ora con un 6,40 arrivo fino a Zante anche se devo dire il più delle volte si è in compagnia con altri gommoni, ma aggiungo che a volte il rientro da Zante, Cefalonia, Itaca, o Kastos il mare mi ha messo in difficoltà anche con il 6,40 e come tu sai il Mar-Co è una bella stazza.

Modificato da smilzo il 04/02/2020 alle 18:30:46
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.