CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Acqua dalla fontanella: 100 euro di multa

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gabr
gabr
06/01/2007 76
Inserito il 21/04/2017 alle: 23:11:38
E' notizia di oggi dalla Nuova Ferrara:
​Un camperista ferrarese è stato sanzionato dalla Polizia Municipale perché sorpreso a riempire d'acqua il serbatoio del proprio camper da una fontanella pubblica in piazza XXIV Maggio servendosi di un tubo di gomma.
Immediata sospensione dell'erogazione, ammenda da pagare entro 60 gg. di 100 euro ed "ulteriori verifiche sulla persona sanzionata"....
​Tutto in virtù del nuovo regolamento di Polizia Urbana in vigore dal 4 aprile u.s.: uso improprio della fontanella che deve erogare acqua solo in modica quantità per uso alimentare!
​Da cittadino ferrarese chiedo al sig. Sindaco di Ferrara che questi soldi possano servire a riaprire il bel C.S. (pagato con i nostri soldi) posto solo a qualche centinaio di metri dall'Acquedotto monumentale del 1932 e dalla fontanella in questione.
Sono mesi che detto C.S. è inutilizzabile: chiuso e recintato "per manutenzione".
Prima della chiusura completa, era sempre "imballato" ma con un cartello con le istruzioni per richiedere l'apertura solo su richiesta telefonica ed orari prestabiliti!​
Situazione ben nota alle centinaia di camperisti che vengono a visitare Ferrara, Città Patrimonio dell'Umanità!
​Chi poi arriverà troverà anche chiusa l'annessa area camper, videosorvegliata e a pagamento. E c'è fermento anche per area ex MOF ancora gratuita....
  

Modificato da gabr il 21/04/2017 alle 23:14:54
camperusc
camperusc
26/08/2008 1877
Inserito il 22/04/2017 alle: 08:27:01
peccato che Ferrara (magnifica città), non provveda (come tanti luoghi) a provvedere alla sistemazione dell'area sosta
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49385
Inserito il 22/04/2017 alle: 08:33:11
In risposta al messaggio di gabr del 21/04/2017 alle 23:11:38

E' notizia di oggi dalla Nuova Ferrara: ​Un camperista ferrarese è stato sanzionato dalla Polizia Municipale perché sorpreso a riempire d'acqua il serbatoio del proprio camper da una fontanella pubblica in piazza XXIV
Maggio servendosi di un tubo di gomma. Immediata sospensione dell'erogazione, ammenda da pagare entro 60 gg. di 100 euro ed ulteriori verifiche sulla persona sanzionata.... ​Tutto in virtù del nuovo regolamento di Polizia Urbana in vigore dal 4 aprile u.s.: uso improprio della fontanella che deve erogare acqua solo in modica quantità per uso alimentare! ​Da cittadino ferrarese chiedo al sig. Sindaco di Ferrara che questi soldi possano servire a riaprire il bel C.S. (pagato con i nostri soldi) posto solo a qualche centinaio di metri dall'Acquedotto monumentale del 1932 e dalla fontanella in questione. Sono mesi che detto C.S. è inutilizzabile: chiuso e recintato per manutenzione. Prima della chiusura completa, era sempre imballato ma con un cartello con le istruzioni per richiedere l'apertura solo su richiesta telefonica ed orari prestabiliti!​ Situazione ben nota alle centinaia di camperisti che vengono a visitare Ferrara, Città Patrimonio dell'Umanità! ​Chi poi arriverà troverà anche chiusa l'annessa area camper, videosorvegliata e a pagamento. E c'è fermento anche per area ex MOF ancora gratuita....   

Ma nella fontanella era scritto che era proibito?
--------- ---------
doppioross
doppioross
06/12/2010 1252
Inserito il 22/04/2017 alle: 08:43:34
Peccato per lq bella Ferrara, pare che l'amministrazione comunale nn ci ami molto. Qualche anno fa sostai al Mof nella apposita area camper. Una indecenza: sporca, non recintata, colonnine elettricità occupate abusivamente dai camper dei rom sostanti nel P attiguo, pedaggio caro. 
 
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46179
Inserito il 22/04/2017 alle: 12:14:56
Avevo gia letto da qualche parte che l'acqua dalle fontane pubbliche si potrebbe prendere solo con un secchio o tanica e non collegando un tubo, ma non ho idea di come sia la normativa.

Se non sbaglio a Ferrara c'è un campeggio vicino al centro, vorrà dire che la prossima volta che ci vado sosterò li.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





CamperSaronno
CamperSaronno
04/08/2003 1275
Inserito il 22/04/2017 alle: 13:35:31
Sul sito del comune di Ferrara è possibile reperire questo:
---------------
AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI ATO 6 – FERRARA
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

SERVIZIO ACQUEDOTTO
TITOLO II
FORNITURE PUBBLICHE

Art. 19  Prelievi dalle utenze per uso pubblico
E’ rigorosamente vietato:
a) prelevare acqua dalle fontane e fontanelle pubbliche per usi diversi da quelli pubblici e, comunque, è vietato applicare alle bocche delle fontane e delle fontanelle tubi di gomma o d’altro materiale equivalente;

e leggendo il Regolamento di Polizia Urbana si può desumere che il disattendere quanto scritto comporta una sanzione minima di 100€.
cricetopis
cricetopis
20/07/2009 1359
Inserito il 22/04/2017 alle: 17:55:30
purtroppo Ferrara è inospitale nei confronti dei camperisti...noi siamo dovuti scappare dall'area di sosta ufficiale perchè rumorosa, piccolissima e molto mal frequentata !!!!
!
.
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1376
Inserito il 22/04/2017 alle: 18:07:07
Perché vi stupisce tanto?
​Vabbè... passi riempire una tanichetta da cinque litri per le necessità immediate ma addirittura attaccare il tubo dell'acqua!
​Non so....vietato oppure no mi sembra.....che dire...poco fine, poco delicato. Mi fa strano insomma.


------- "Il fine giustifica il mezzo"

Modificato da urbani 1 il 22/04/2017 alle 18:08:42
gabr
gabr
06/01/2007 76
Inserito il 22/04/2017 alle: 19:51:01
Oltre al C.S. da qualche settimana è chiusa anche l'area a pagamento..
​Un bel cartello avvisa di rivolgersi al campeggio (comunale) dove o alloggi o paghi 5 euro solo per il C.S. Peccato che si trovi nella parte opposta della città, piuttosto lontano dal centro, oltre le mura. 
​Il parcheggio MOF è tutt'ora molto frequentato da camperisti e la fontanella in questione è a 3/400 mt. dal parcheggio e forse proprio per questo controllato.
​Un rubinetto usato tranquillamente da operatori del mercato che c'è spesso nella piazza. Ma la stessa attenzione non si presta a posteggiatori abusivi o peggio...
Il Sindaco si compiace di saper attirare sempre più turisti a Ferrara ma evidentemente i camperisti non fanno parte dei suoi gusti. Solo una parte del consiglio comunale ha espresso più volte lamentele sulla gestione dell'area lamentando proprio la chiusura del C.S. ma finora senza esito. Torneremo a votare....

 
sem62
sem62
14/03/2009 150
Inserito il 23/04/2017 alle: 00:00:55

L’applicazione del tubo nel rubinetto della fontanella pubblica, ne preclude l’uso di cui è stata concepita, ci sono alcuni Comuni che con delibere hanno regolamentato questo fenomeno altri no, però non si esclude che qualche accentrico tutore della legge, possa ipotizzare anche il reato di furto di acqua. Per cui, nelle fontanelle pubbliche non usare il tubo, ma bensì un bidoncino, secchio o qualche altro contenitore amovibile. In questa maniera si fa un uso legittino della fontanella è nulla può venire contestato.


 
marinox
marinox
30/09/2009 2761
Inserito il 23/04/2017 alle: 17:18:09
X I ROM ? .

carlo
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6146
Inserito il 23/04/2017 alle: 19:10:02
In risposta al messaggio di CamperSaronno del 22/04/2017 alle 13:35:31

Sul sito del comune di Ferrara è possibile reperire questo: AGENZIA DI AMBITO PER I SERVIZI PUBBLICI ATO 6 – FERRARA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SERVIZIO ACQUEDOTTO TITOLO II FORNITURE PUBBLICHE Art. 19  Prelievi
dalle utenze per uso pubblico E’ rigorosamente vietato: a) prelevare acqua dalle fontane e fontanelle pubbliche per usi diversi da quelli pubblici e, comunque, è vietato applicare alle bocche delle fontane e delle fontanelle tubi di gomma o d’altro materiale equivalente; e leggendo il Regolamento di Polizia Urbana si può desumere che il disattendere quanto scritto comporta una sanzione minima di 100€.

Posso capire se uno si mette a lavare la macchina,
ma prelevare acqua per uso civile, mi sembra esagerato, chissà come la pensa il giudice in caso di fare ricorso alla sanzione.
l'ordinanza parla di prelievo con un tubo o altro materiale equivalente, chissà se è passibile  di sanzione " portarla con le orecchie".😃
è curioso da chiedere , cosa intendono per "altro materiale equivalente.
Roberto 
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1376
Inserito il 23/04/2017 alle: 20:30:07
Ma invece di saltare di qua e di là non sarebbe meglio unificare i due argomenti?smileywink

 
------- "Il fine giustifica il mezzo"

Modificato da urbani 1 il 23/04/2017 alle 20:30:55
Beppe CI
Beppe CI
09/12/2004 73
Inserito il 24/04/2017 alle: 07:32:59
Ok ora continuo qui....
c'e' tra noi qualche avvocato che possa proporre una lettera comune da inviare a questa amministrazione ed altre similari per rammentare che anche noi abbiamo sacrosanti diritti che devono a rigor di Legge essere garantiti?
E magari una raccolta di firme per richiedere al Ministero del Turismo di negare contributi a chi poi non le usa ANCHE per noi?
Cordialmente Beppe
gabr
gabr
06/01/2007 76
Inserito il 24/04/2017 alle: 17:00:21
Penso che il Coordinamento Camperisti possa fare qualcosa di concreto. ​Purtroppo non sono associato.
​Ieri lo stesso giornale, con un editoriale del Direttore, ha commentato il fatto lamentando che per una città che ambisce a grandi riconoscimenti turistici, anche un fatto come questo nei confronti di chi viene a Ferrara, fa la differenza. Fontanelle in città, anche proprio solo per dissetarci, ce ne sono davvero poche. Chi poi conosce questa nuova ordinanza?  
​Ma sicuramente la cosa più grave è che sia stato colpito un camperista a 3/400 metri dall'area camper chiusa, e con C.S. inagibile da mesi. Naturalmente segnalata sulle guide!
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 24/04/2017 alle: 17:21:31
In risposta al messaggio di Beppe CI del 24/04/2017 alle 07:32:59

Ok ora continuo qui.... c'e' tra noi qualche avvocato che possa proporre una lettera comune da inviare a questa amministrazione ed altre similari per rammentare che anche noi abbiamo sacrosanti diritti che devono a rigor
di Legge essere garantiti? E magari una raccolta di firme per richiedere al Ministero del Turismo di negare contributi a chi poi non le usa ANCHE per noi? Cordialmente Beppe

rammentare che anche noi abbiamo sacrosanti diritti che devono a rigor di Legge essere garantiti?

Sinceramente mi sfugge quale sia il diritto che i camperisti hanno rispetto agli altri.
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 24/04/2017 alle: 21:55:12
In risposta al messaggio di Beppe CI del 24/04/2017 alle 07:32:59

Ok ora continuo qui.... c'e' tra noi qualche avvocato che possa proporre una lettera comune da inviare a questa amministrazione ed altre similari per rammentare che anche noi abbiamo sacrosanti diritti che devono a rigor
di Legge essere garantiti? E magari una raccolta di firme per richiedere al Ministero del Turismo di negare contributi a chi poi non le usa ANCHE per noi? Cordialmente Beppe

l are di sosta dismessa ancora in manutenzione non fa certo onore alla città...

Ma non fa certo parte dei diritti dei camperisti che si vantano di essere ,quando fa coMoDo, dichiararsi "autonomi""autosufficenti"
pero' poi pretendono carico acqua smaltimento immondizie ...acque grige.nere ...corrente il tutto per molti .... a gratis.

 
Beppe CI
Beppe CI
09/12/2004 73
Inserito il 25/04/2017 alle: 07:19:04
Io non ho parlato mai  di servizi ecc aggratis anzi sarei ben contento se come in FrAncia lì si potesse avere certi a pagamento...

comunque per rimanere in tema se entro in un paese e il limite SEGNALATO è 30 kmh e vo a 50 se vengo multato non posso dire che non lo sapevo...
se vo in un paese e non c'è punto sosta ma trovo una fontanella con rubinetto a vite e non c'è espressamente indicato l'ordinanza che vieta l'attacco con una gomma od altre limitazioni assurde ed orpellose per usarlo o non c'è modo di pagare quello che prelievo come posso sapere di violare la Legge se vige sto limite solo x quel comune quando addirittura l'ONU ha dichiarato

28 luglio 2010
Le Nazioni Unite hanno approvato una risoluzione che riconosce l'accesso all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari come diritti umani fondamentali. Il testo della risoluzione è stato accolto con grande soddisfazione dai movimenti internazionali in difesa dell'acqua e degli altri beni comuni, perché costituisce un passo decisivo per affrontare il problema della scarsità delle risorse idriche e per svincolare l'acqua dalle logiche del mercato.
 
Vi pare giusto il comportamento di QUESTA amministrazione SE ripeto SE ne limita l 'uso e non dice espressamente come deve essere fatto per essere a norma e soprattutto non la pubblicizza adeguatamente a chi arriva da altri lidi: noi camperisti per esempio 
(troppo comodo dire la legge non ammette ignoranza)

Cordialmente Beppe

Modificato da Beppe CI il 25/04/2017 alle 07:56:53
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 25/04/2017 alle: 07:37:07
In risposta al messaggio di Beppe CI del 25/04/2017 alle 07:19:04

Io non ho parlato mai  di servizi ecc aggratis anzi sarei ben contento se come in FrAncia lì si potesse avere certi a pagamento... comunque per rimanere in tema se entro in un paese e il limite SEGNALATO è 30 kmh e vo
a 50 se vengo multato non posso dire che non lo sapevo... se vo in un paese e non c'è punto sosta ma trovo una fontanella con rubinetto a vite e non c'è espressamente indicato l'ordinanza che vieta l'attacco con una gomma od altre limitazioni assurde ed orpellose per usarlo o non c'è modo di pagare quello che prelievo come posso sapere di violare la Legge se vige sto limite solo x quel comune quando addirittura l'ONU ha dichiarato 28 luglio 2010 Le Nazioni Unite hanno approvato una risoluzione che riconosce l'accesso all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari come diritti umani fondamentali. Il testo della risoluzione è stato accolto con grande soddisfazione dai movimenti internazionali in difesa dell'acqua e degli altri beni comuni, perché costituisce un passo decisivo per affrontare il problema della scarsità delle risorse idriche e per svincolare l'acqua dalle logiche del mercato.   Vi pare giusto il comportamento di QUESTA amministrazione SE ripeto SE ne limita l 'uso e non dice espressamente come deve essere fatto per essere a norma e soprattutto non la pubblicizza adeguatamente a chi arriva da altri lidi: noi camperisti per esempio  (troppo comodo dire la legge non ammette ignoranza) Cordialmente Beppe

Le Nazioni Unite hanno approvato una risoluzione che riconosce l'accesso all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari come diritti umani fondamentali. Il testo della risoluzione è stato accolto con grande soddisfazione dai movimenti internazionali in difesa dell'acqua e degli altri beni comuni, perché costituisce un passo decisivo per affrontare il problema della scarsità delle risorse idriche e per svincolare l'acqua dalle logiche del mercato.



Questa è veramente bella eheheheheh

Visto che ho diritto ai servizi igienico sanitari domani vado in comune a chiedere che mi forniscano 500 wc e bidet perchè voglio aprire un negozio!!!!

lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1384
Inserito il 25/04/2017 alle: 20:22:10
salve....
essendo dipendente di azienda di pubblico acquedotto, vi dico che è VIETATO attaccare tubi in gommA ed altro, direttamente al rubinetto delle fontanelle pubbliche, esclusivamente per  motivi igienici.... le fontanelle pubbliche sono obbligatorie in ogni città, perché è da queste che l'ASL, giornalmente esegue prelievi a campione, per monitorare la potabilità dell'acqua.
Le aziende che gestiscono gli acquedotti, sono responsabili della potabilità dell'acqua, ...... a Livorno quasi tutte le fontane pubbliche sono state modificate inserendo un secondo rubinetto a pulsante, (sul retro del corpo della fontana), in basso rispetto al rubinetto principale, e sotto, un  contenitore tipo ciotola per chi ha il cane al seguito....  per evitare che i proprietari, facciano bere i propri cani direttamente aprendo il rubinetto,  eliminando la possibilità di eventuale inquinamento batterico.
 Ed è comunque probabile che qualche comune, abbia deliberato il quantitativo max pro capite, di acqua prelevabile dalle fontane pubbliche.
ciao attutti
massimo      
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4334
Inserito il 08/05/2017 alle: 11:42:59
Io vado a Ferrara un paio di volta/anno. Salvo una volta, non ho mai sostato nel parcheggione Ex MOF in quanto non avevo bisogno di caricare o scaricare e quindi non lo ritenevo necessario. Mi trovo normalmente un posto alla fine di Corso Ercole d'Este vicino alle mura, davanti al parco urbano, ma dentro le mura. Vicino c'è, mi sembra, una scuola. Alla mattina faccio fare 2 corse al cane e poi via in bicicletta o a piedi per il centro storico che considero uno dei più belli d'Italia. Nessuno è mai venuto a far storie o a lamentarsi, nessuno mi ha mai danneggiato il camper, vigili ne sono passati diversi ma non mi hanno mai elevato contravvenzioni. Spero che non abbiano cambiato "metro" di recente perché mi dispiacerebbe molto non poterci tornare o avere difficoltà. Normalmente carico e scarico nelle aree di sosta o nei campeggi e a Ferrara, quando ne ho avuto bisogno, sono andato all'area di sosta adiacente il parcheggio, pagando solo il CS. Se ora è chiusa ....... magari vado in un distributore di benzina, ce ne sono sempre con questo servizio. Acqua dalla fontanella ?? Probabilmente hanno ricevuto l'input da qualcuno o la chiamata dai residenti. Spesso queste cose succedono per questa ragione. Gli altri, mal sopportano i camperisti, talvolta a ragione, per i loro comportamenti e magari chiamano i vigili che "devono" intervenire. Sul prelievo "moderato" di acqua dalla fontana, sono d'accordo. Non è facile distinguere tra il prelievo occasionale e quello sistematico e quando si fa una norma il distinguo è impossibile.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.