CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Agenzia delle Entrate

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rich86
Rich86
13/09/2013 32
Inserito il 08/07/2014 alle: 16:56:43
ciao a tutti! ma all'agenzia delle entrate interessa qualcosa se abbiamo un camper? tipo io possiedo solo camper e auto e nulla altro, possono chiedere qualcosa? auto 1400cc camper 2500cc grazie!

Modificato da Rich86 il 08/07/2014 alle 16:57:16
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49424
Inserito il 08/07/2014 alle: 17:46:08
quote:Risposta al messaggio di Rich86 inserito in data 08/07/2014  16:56:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dipende dal reddito Se i redditi ti permettono di avere camper e auto credo che non avrai mai verifiche, se sei un disoccupato è possibile che qualche domanda te la fanno. ----------------------------------------------------------- Quello che cerchi è dentro di te. Altrimenti nel frigo
Kurt
Kurt
-
Inserito il 08/07/2014 alle: 18:22:50
Cacchio allora me li devo aspettare. Ma non ho nulla da nascondere.. e poi anche volendo non si riesce a a vendere nulla, se non quasi regalare. slt
chorus
chorus
05/10/2006 9058
Inserito il 08/07/2014 alle: 19:08:24
Tempo fa ho scaricato dal sito dell'Agenzia delle Entrate alcune slides dal titolo: "Il nuovo redditometro strumento di controllo ma soprattutto di compliance". Sono comprese circa 100 voci, rappresentative di tutti gli aspetti della vita quotidiana, indicative di capacità di spesa, che contribuiscono congiuntamente alla stima del reddito. Tra queste voci è compreso il camper. Non è automatico ricevere l'avviso di accertamento, ma l'ufficio deve esperire il contraddittorio con il contribuente. Affermazioni del tipo "non ho nulla da temere" lasciano il tempo che trovano. Se non si ha reddito, si deve comunque giustificare come si sono reperiti i denari per far fronte alla spesa, sia essa in beni durevoli (l'acquisto del camper) sia essa in beni di consumo (la presunzione di acquisto di gasolio, manutenzione, ecc.) Per assurdo ti potrebbe essere chiesto di giustificare come mai il saldo del tuo conto corrente passa da +1 a +4 da un anno con l'altro, dopo che tu hai guadagnato 20 e, secondo le presunzioni dell'Agenzia, ne hai spesi 19. Dall'esempio, hai risparmiato 1, ma il tuo conto corrente è cresciuto di 3: dove hai preso i 2? Ciao

Modificato da chorus il 08/07/2014 alle 19:10:15
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1980
Inserito il 08/07/2014 alle: 22:13:34
Diversi mesi or sono qui sul forum si è parlato di un camperista(lavoratore dipendente) che ha avuto un'accertamento d'ufficio dell'agenzia delle entrate relativo all'anno in cui ha acquistato a suo nome il camper con la richiesta di pagare € 20.000 (ventimila) di tasse.Il camperista si è rivolto al commercialista di sua moglie (lavoratrice autonoma)il quale in poche parole gli ha detto zitto e paga.Peccato che per pagare i 20.000€ di tasse il camperista ha dovuto vendere il proprio camper ciao.
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 08/07/2014 alle: 23:14:14
disse un mio (purtroppo) concittadino : "l'appartamento di fronte al Colosseo me l'hanno regalato ma non saprei chi, ..." Prova a fare la stessa cosa con il camper
Rich86
Rich86
13/09/2013 32
Inserito il 09/07/2014 alle: 10:30:53
intanto grazie delle risposte; con l'Agenzie delle Entrate, non c'è mai da star sereni; è un "problema" che mi sono posto, ho sentito tante persone piangere perchè non venivano lasciate in pace, una volta persi di mira non si schiodano, a loro dire... [xx(]
alexbio
alexbio
24/12/2007 2816
Inserito il 09/07/2014 alle: 13:08:26
Se il commercialista ha detto: stai zitto e paga vuol dire che la moglie autonoma...
quote:Risposta al messaggio di gianpy53 inserito in data 08/07/2014  22:13:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8977
Inserito il 09/07/2014 alle: 14:01:46
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 09/07/2014  13:08:26 Se il commercialista ha detto: stai zitto e paga vuol dire che la moglie autonoma...>
>Mi hai tolto i tasti da sotto i polpastrelli. Giovanni
Rattapruscé
Rattapruscé
11/08/2010 1402
Inserito il 11/07/2014 alle: 11:19:23
quote:Risposta al messaggio di 2assi inserito in data 08/07/2014  23:14:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mmmmhhh mi sembra mooolto strano... secondo me è al livello dei coccodrilli nelle piscine comunali.... ovvero se ha dovuto pagare 20.000 euro, il camper centrava ben poco... Buoni chilometri a tutti DinoRE (ratta) --------------------------------------------
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 11/07/2014 alle: 14:43:35
Concordo pienamente
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 13/07/2014 alle: 19:02:20
Scusa ma l'agenzia delle entrate ti controlla tutto; dai mezzi in tuo possesso camper compreso, ai movimenti sui conti correnti ( anche dei familiari) acquisti immobili, terreni, movimenti telepass, ecc ecc; non è tranquillo chi ha da nascondere qualcosa e su essi è giusto che si accaniscono, se hai tutto in regola ai voglia di controllare. Non è che dopo aver comprato un camper ti controllano; se te lo puoi permettere e paghi con soldi regolarmente denunciati non hai da temere.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 13/07/2014 alle: 20:56:04
domanda per esperti: se compero un mezzo di 60 000 euri con i soldi risparmiati per anni,cosa possono contestarmi[?][?]potranno benissimo controllare che sono stati prelevati dal mio capitale regolarmente registrato,o sbaglio[?][?] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 13/07/2014 alle: 22:33:36
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 13/07/2014  20:56:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se i soldi sono stati guadagnati pagando le tasse non ci sono mai problemi; anche se ora tu sei disoccupato.
maxime
maxime
20/08/2004 4982
Inserito il 14/07/2014 alle: 07:56:36
a giugno del 2012 in viaggio verso il grande nord, arrivato alla fornteria di Bressanone, passato la barriera, fui fermato dalla guardia di finanza che fece sia a me che a mia moglie un terzo grado. . . .vollero sapere di tutto ed ovviamente ci avvertirono che saremmo stati oggetto da un controllo fiscale da parte del comando di Bolzano (io abito in Toscana)e nel caso ci fosse stato qualcosa che non andava, ci avrebbero chiamato. Mi fu detto che i camper erano stati inseriti con una nuova legge tra i beni di lusso (al pari di una ferrari e/o di uno "mega barcone" [:(!])e quindi eravamo soggetti a controlli fiscali. Ed infetti, appena partito dopo oltre 1/2 ora di interrogatorio, vidi dallo specchietto che fermarono subito un altro camper. ormai sono passati oltre 2 anni e quindi presumo tutto a posto [;)] a parte le battute, noi eravamo tranquilli in quanto sia io che mia moglie siamo lavoratori dipendenti impiegati e quindi non si sgarra [;)] Massimo

Modificato da maxime il 14/07/2014 alle 21:29:25
morodirho
morodirho
-
Inserito il 14/07/2014 alle: 08:14:17
quote:Risposta al messaggio di cristiano1973 inserito in data 13/07/2014  22:33:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>purtroppo ho sempre pagato le tasse,prima come dipendente,ora come pensionato [:(][:(]pero' siccome sono notoriamente ''braccino corto''sono riuscito a risparmiare.[:D][:D] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 21/07/2014 alle: 20:00:30
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 13/07/2014  20:56:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Devi vedere ilproblema con un'altra ottica. Non sono loro che contestano, tu devi provare che i soldi li avevi. Se ci pensi sopra, è una grande differenza E
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21624
Inserito il 21/07/2014 alle: 23:33:39
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 14/07/2014  07:56:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non capisco , cosa volevano sapere ? si fidano dei vari racconti / chiacchere che uno dice a voce ? Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
chorus
chorus
05/10/2006 9058
Inserito il 22/07/2014 alle: 08:31:12
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 21/07/2014  23:33:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A quell'epoca fermavano sulla strada i proprietari di auto di lusso per conoscere l'effettivo utilizzatore. Le informazioni sarebbero state successivamente utilizzate per formare la banca dati del redditometro. E' la prima volta che leggo che venivano fermati anche i camper. D'altra parte molti camper costano tanto quanto un'auto di lusso. Ciao!
morodirho
morodirho
-
Inserito il 22/07/2014 alle: 08:50:28
avevo acquistato il camper a febbraio, in agosto al ritorno dall'Andalusia ho deciso di fare una deviazione e sono stato ad Andora(1992),all'uscita sono stato fermato dai gendarmi i quali mi hanno chiesto di chi fosse il mezzo e di fronte alle mie dichiarazioni hanno voluto verificare ,controllando tutta la documentazione,che porto sempre con me,e chiedendomi con insistenza che lavoro facessi,e sono stato in grado di ripartire solo dopo aver chiarito!Questo per dire che anche all'estero controllano. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
maxime
maxime
20/08/2004 4982
Inserito il 22/07/2014 alle: 10:02:33
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 21/07/2014  23:33:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>assolutamente non si fidano dei discorsi ! il tempo è servito per stilare il classico verbale di verifica ispettiva con tutti i dati miei, di mia moglie e le nostre dichiarazioni. Il tutto poi è stato inviato (a loro dire e ci credo se no' cosa lo hanno fatto a fare [;)]) al comando della finanza territoriale, in questo caso a Bolzano e lì con i sistemi informatici, credo che abbiano controllato tutte le mie dichiarazioni dei redditi ma, essendo sia io che mia moglie, lavoratori dipendenti, non hanno avuto niente da ridire e non mi è mai arrivata nessuna ulteriore richiesta di altri dati o altro . Il finanziere mi disse che se non mi arrivava niente entro 6 mesi voleva dire che era tutto a posto . . . . ormai sono passati oltre 2 anni [;)] Per il fatto che fermavano i camper questo era dovuto ad una circolare, credo del governo Monti che aveva equiparato i camper alle auto di lusso senza distinzione di marca e di costi ma solo come categoria e quindi fermavamo mega motorhome che vecchi mansardati (così mi disse il finanziere). Massimo

Modificato da maxime il 22/07/2014 alle 10:03:54
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.