CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Autocarro (camper euro 0, circolazione in Europa?)

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rampage
rampage
23/04/2022 9
Inserito il 23/04/2022 alle: 22:11:58
salve, sto valutando l'acquisto un autocarro dell'esercito ovviamente euro 0 essendo del 1990 per allestirlo ad expedition truck con il quale girare il globo e viverci h24 365 giorni all'anno, qua sorge il primo paletto che più che un paletto è un bel muro... essendo euro 0 in italia non può circolare... ci sono dei modi per farlo andare ad euro 3-4-5? ho visto alcune ditte che fanno scarichi nuovi ecc per portare questi mezzi a normativa europea ma sinceramente non saprei se fidarmi o meno.
altra domanda... come faccio dopo l'acquisto (in germania) a portarlo in italia essendo praticamente vietato in tutta europa il transito ad autocarri euro 0? non è più possibile per noi umani la realizzazione del sogno dell'expedition truck? come fanno tedeschi olandesi ecc che si vedono sui vari social a girare? (abbiamo anche l'esempio dei nostri italiani stepsover che il loro camper dovrebbe essere euro 0/1)
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 23/04/2022 alle: 22:18:12
In risposta al messaggio di rampage del 23/04/2022 alle 22:11:58

salve, sto valutando l'acquisto un autocarro dell'esercito ovviamente euro 0 essendo del 1990 per allestirlo ad expedition truck con il quale girare il globo e viverci h24 365 giorni all'anno, qua sorge il primo paletto che
più che un paletto è un bel muro... essendo euro 0 in italia non può circolare... ci sono dei modi per farlo andare ad euro 3-4-5? ho visto alcune ditte che fanno scarichi nuovi ecc per portare questi mezzi a normativa europea ma sinceramente non saprei se fidarmi o meno. altra domanda... come faccio dopo l'acquisto (in germania) a portarlo in italia essendo praticamente vietato in tutta europa il transito ad autocarri euro 0? non è più possibile per noi umani la realizzazione del sogno dell'expedition truck? come fanno tedeschi olandesi ecc che si vedono sui vari social a girare? (abbiamo anche l'esempio dei nostri italiani stepsover che il loro camper dovrebbe essere euro 0/1)
L'unica modifica legalmente permessa per aumentare la classe ambientale, è montare un FAP  che su un veicolo del genere costerà intorno agli 8000 euro, ma al massimo diventerebbe euro 4, con pochissima differenza rispetto ad in euro 0e con prossime restrizioni sempre più serrate
Silvio
rampage
rampage
23/04/2022 9
Inserito il 23/04/2022 alle: 23:45:49
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/04/2022 alle 22:18:12

L'unica modifica legalmente permessa per aumentare la classe ambientale, è montare un FAP  che su un veicolo del genere costerà intorno agli 8000 euro, ma al massimo diventerebbe euro 4, con pochissima differenza rispetto ad in euro 0e con prossime restrizioni sempre più serrate
grazie mile per la risposta :) sicuramente euro 4 rispetto ad euro 0 una qualche possibilità in più di girare ce l'ha considerando che euro 0 ormai equivale a tenerlo fermo come soprammobile... qua però sorge una domanda spontanea... data la non reperibilità di parti elettroniche nel resto del mondo specialmente in paesi meno sviluppati e la necessità di avere appunto un mezzo senza elettronica dite sarà la fine totale dell'overlander europeo? (ovviamente colui che punta su un mezzo come quello da me descritto)
come fanno e come faranno coloro che hanno un mezzo del genere a girare? mi risulterebbe controproducente ed impossibile realizzare un mezzo euro 6-7-8-9 (chissà a quale cifra vorranno farci arrivare laugh) per girare fuori europa andando in marocco ecc
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 24/04/2022 alle: 00:36:01
In risposta al messaggio di rampage del 23/04/2022 alle 22:11:58

salve, sto valutando l'acquisto un autocarro dell'esercito ovviamente euro 0 essendo del 1990 per allestirlo ad expedition truck con il quale girare il globo e viverci h24 365 giorni all'anno, qua sorge il primo paletto che
più che un paletto è un bel muro... essendo euro 0 in italia non può circolare... ci sono dei modi per farlo andare ad euro 3-4-5? ho visto alcune ditte che fanno scarichi nuovi ecc per portare questi mezzi a normativa europea ma sinceramente non saprei se fidarmi o meno. altra domanda... come faccio dopo l'acquisto (in germania) a portarlo in italia essendo praticamente vietato in tutta europa il transito ad autocarri euro 0? non è più possibile per noi umani la realizzazione del sogno dell'expedition truck? come fanno tedeschi olandesi ecc che si vedono sui vari social a girare? (abbiamo anche l'esempio dei nostri italiani stepsover che il loro camper dovrebbe essere euro 0/1)
Ma sei sicuro che un Eu 0 non puo circolare mai e ovunque?  Io penso che non possa circolare in alcune zone, ma non ovunque.
Ho amici con auto d'epoca anteguerra, e circolano pure.

Ricordo poi che il divieto riguardava auto e bus, cioè trasporto persone. Se quel mezzo è un autocarro penso che avrai meno problemi. Ovviamente se è autocarro in marcia si deve stare solo in cabina, e passare nella cellula (che io farei un container eventualmente scarrabile per praticità e meno burocrazia) solo quando si è fermi.

Però onestamente non sono aggiornato se è cambiato ulteriormente qualcosa.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1172
Inserito il 24/04/2022 alle: 07:57:57
Le limitazioni “strutturali” cioè definitive 7su7 h24 per ora sono limitate ai comuni più popolosi, tendenzialmente in pianura padana.
Ma chiunque voglia partire adesso investendo su questo tipo di veicolo deve mettere in conto che i divieti, per forza di cose, si estenderanno.
A mio parere è una scelta che va fatta se esiste la reale intenzione di viaggiare solo e per sempre fuori dall’Europa. 


 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 24/04/2022 alle: 08:19:39
Un altro punto da tenere in considerazione, l'uso del cronotachigrafo e il divieto di circolazione per mezzi pesanti (tutte le domeniche dell'anno, tutti i sabati da luglio a settembre, alcuni venerdì luglio e agosto, e altri giorni vicino alle festività tipo natale e pasqua) 
Silvio
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Previous Next
rampage
rampage
23/04/2022 9
Inserito il 24/04/2022 alle: 11:39:28
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/04/2022 alle 00:36:01

Ma sei sicuro che un Eu 0 non puo circolare mai e ovunque?  Io penso che non possa circolare in alcune zone, ma non ovunque. Ho amici con auto d'epoca anteguerra, e circolano pure. Ricordo poi che il divieto riguardava auto
e bus, cioè trasporto persone. Se quel mezzo è un autocarro penso che avrai meno problemi. Ovviamente se è autocarro in marcia si deve stare solo in cabina, e passare nella cellula (che io farei un container eventualmente scarrabile per praticità e meno burocrazia) solo quando si è fermi. Però onestamente non sono aggiornato se è cambiato ulteriormente qualcosa.  
si è limitata ad alcune zone ma andando per esempio a vedere la cartina delle limitazioni in lombardia e piemonte non puoi circolare praticamente da nessuna parte, le auto d'epoca sono esenti.

Modificato da rampage il 24/04/2022 alle 11:43:21
rampage
rampage
23/04/2022 9
Inserito il 24/04/2022 alle: 11:41:21
In risposta al messaggio di Subalpino del 24/04/2022 alle 07:57:57

Le limitazioni “strutturali” cioè definitive 7su7 h24 per ora sono limitate ai comuni più popolosi, tendenzialmente in pianura padana. Ma chiunque voglia partire adesso investendo su questo tipo di veicolo deve mettere
in conto che i divieti, per forza di cose, si estenderanno. A mio parere è una scelta che va fatta se esiste la reale intenzione di viaggiare solo e per sempre fuori dall’Europa.   
l'intenzione era appunto partire con il perimetro italiano per poi fare spagna, germania, francia ecc uscendo definitivamente dall'UE (anche per costi carburante che sono praticamente dimezzati rispetto a noi)
rampage
rampage
23/04/2022 9
Inserito il 24/04/2022 alle: 11:42:45
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/04/2022 alle 08:19:39

Un altro punto da tenere in considerazione, l'uso del cronotachigrafo e il divieto di circolazione per mezzi pesanti (tutte le domeniche dell'anno, tutti i sabati da luglio a settembre, alcuni venerdì luglio e agosto, e altri giorni vicino alle festività tipo natale e pasqua) 
per il cronotachigrafo cercando in rete sembrerebbe riservato agli autocarri o comunque a mezzi adibiti al trasporto di merci, facendo fare la conversione a camper una volta fatta la cellula abitativa sembrerebbe non esserci problemi (spero di non sbagliarmi)
rampage
rampage
23/04/2022 9
Inserito il 24/04/2022 alle: 11:46:43
In risposta al messaggio di rampage del 23/04/2022 alle 22:11:58

salve, sto valutando l'acquisto un autocarro dell'esercito ovviamente euro 0 essendo del 1990 per allestirlo ad expedition truck con il quale girare il globo e viverci h24 365 giorni all'anno, qua sorge il primo paletto che
più che un paletto è un bel muro... essendo euro 0 in italia non può circolare... ci sono dei modi per farlo andare ad euro 3-4-5? ho visto alcune ditte che fanno scarichi nuovi ecc per portare questi mezzi a normativa europea ma sinceramente non saprei se fidarmi o meno. altra domanda... come faccio dopo l'acquisto (in germania) a portarlo in italia essendo praticamente vietato in tutta europa il transito ad autocarri euro 0? non è più possibile per noi umani la realizzazione del sogno dell'expedition truck? come fanno tedeschi olandesi ecc che si vedono sui vari social a girare? (abbiamo anche l'esempio dei nostri italiani stepsover che il loro camper dovrebbe essere euro 0/1)
tornando al discorso euro zero... ho sentito diversi viaggiatori che non hanno fatto alcun tipo di lavoro e che non hanno mai avuto problemi anche girando in Europa.. che voi sappiate vi hanno mai controllato la classificazione euro x del mezzo? più che altro perchè facendo lavori come aggiunta adblue ecc andrei ad avere problemi poi a quote alte di efficienza trovandomi poi in un problema bello più grande
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 24/04/2022 alle: 12:42:06
In risposta al messaggio di rampage del 24/04/2022 alle 11:39:28

si è limitata ad alcune zone ma andando per esempio a vedere la cartina delle limitazioni in lombardia e piemonte non puoi circolare praticamente da nessuna parte, le auto d'epoca sono esenti.
Che io sappia i veicoli d'epoca, possono circolare solo se devono fare qualche manifestazione
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 24/04/2022 alle: 12:43:05
In risposta al messaggio di rampage del 24/04/2022 alle 11:42:45

per il cronotachigrafo cercando in rete sembrerebbe riservato agli autocarri o comunque a mezzi adibiti al trasporto di merci, facendo fare la conversione a camper una volta fatta la cellula abitativa sembrerebbe non esserci problemi (spero di non sbagliarmi)
Se viene convertito a M, si se rimane N, non so
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 24/04/2022 alle: 12:44:30
In risposta al messaggio di rampage del 24/04/2022 alle 11:46:43

tornando al discorso euro zero... ho sentito diversi viaggiatori che non hanno fatto alcun tipo di lavoro e che non hanno mai avuto problemi anche girando in Europa.. che voi sappiate vi hanno mai controllato la classificazione
euro x del mezzo? più che altro perchè facendo lavori come aggiunta adblue ecc andrei ad avere problemi poi a quote alte di efficienza trovandomi poi in un problema bello più grande
Che nessuno sia stato controllato, non è una giustificazione per viaggiare non in regola
Per il FAP che dicevo, non necessita di ad blue
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 24/04/2022 alle: 12:48:50
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/04/2022 alle 08:19:39

Un altro punto da tenere in considerazione, l'uso del cronotachigrafo e il divieto di circolazione per mezzi pesanti (tutte le domeniche dell'anno, tutti i sabati da luglio a settembre, alcuni venerdì luglio e agosto, e altri giorni vicino alle festività tipo natale e pasqua) 
Se non sbaglio il divieto per i WE vale solo sopra i 75q ?
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 24/04/2022 alle: 12:54:33
In risposta al messaggio di rampage del 24/04/2022 alle 11:46:43

tornando al discorso euro zero... ho sentito diversi viaggiatori che non hanno fatto alcun tipo di lavoro e che non hanno mai avuto problemi anche girando in Europa.. che voi sappiate vi hanno mai controllato la classificazione
euro x del mezzo? più che altro perchè facendo lavori come aggiunta adblue ecc andrei ad avere problemi poi a quote alte di efficienza trovandomi poi in un problema bello più grande
Se fai montare il filtro antiparticolato, non hai bisogno di ADBlue che comunque in Europa si trova ovunque e non da alcun problema, ma se poi vai fuori dall Europa puoi anche smontare il filtro (che nel terzo mondo non è richiesto) e mettere un tubo dritto , tanto non sarai comunque in regola perchè se stai sempre all estero non puoi fare la revisione periodica. A tal proposito se il mezzo non fa la revisione periodica c'è anche il problema che la assicurazione non lo copre e quindi dovrai risolvere in qualche modo, non so stipulando assicurazioni locali che non richiedano la revisione.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


rampage
rampage
23/04/2022 9
Inserito il 24/04/2022 alle: 14:16:02
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/04/2022 alle 12:43:05

Se viene convertito a M, si se rimane N, non so
sisi verrà convertito ad m1 :)
rampage
rampage
23/04/2022 9
Inserito il 24/04/2022 alle: 14:30:44
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/04/2022 alle 12:54:33

Se fai montare il filtro antiparticolato, non hai bisogno di ADBlue che comunque in Europa si trova ovunque e non da alcun problema, ma se poi vai fuori dall Europa puoi anche smontare il filtro (che nel terzo mondo non è
richiesto) e mettere un tubo dritto , tanto non sarai comunque in regola perchè se stai sempre all estero non puoi fare la revisione periodica. A tal proposito se il mezzo non fa la revisione periodica c'è anche il problema che la assicurazione non lo copre e quindi dovrai risolvere in qualche modo, non so stipulando assicurazioni locali che non richiedano la revisione.
si fuori europa va bene anche una grondaia saldata diretta... con l'intento di passare da stato a stato quindi di non fermarsi per periodi superiori ai 2-3 mesi l'obbligo di assicurazioni locali lo avrò sicuramente, bisogna solo capire bene come fare per eventuali revisioni (se vengono richieste dagli stati ospitanti) diciamo che tutta la parte burocratica è sempre la cosa più complessa di ogni viaggio sad
(se avete esperienze passate son tutto orecchie ! laugh)
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1172
Inserito il 24/04/2022 alle: 14:36:56
In risposta al messaggio di rampage del 24/04/2022 alle 11:46:43

tornando al discorso euro zero... ho sentito diversi viaggiatori che non hanno fatto alcun tipo di lavoro e che non hanno mai avuto problemi anche girando in Europa.. che voi sappiate vi hanno mai controllato la classificazione
euro x del mezzo? più che altro perchè facendo lavori come aggiunta adblue ecc andrei ad avere problemi poi a quote alte di efficienza trovandomi poi in un problema bello più grande
Forse ci sono persone che vanno ovunque senza problemi con euro0, io  esco di casa e vedo i vigili urbani all’incrocio che fermano i diesel euro4, vado in Germania e, per entrare in città, nonostante sia euro6d, devo fare un bollino da appiccicare al vetro.

 Mio parere: un conto è allestire un mezzo pesante “overland” da imbarcare nel porto più vicino, un conto è un mezzo per girare l’Europa.  Tutto dipende da quale dei 2 obiettivi sia prioritario.
Hai citato gli youtuber di Valentino che hanno un mezzo da 35T, loro non hanno mai viaggiato in Europa, a parte i trasferimenti.



 

Modificato da Subalpino il 24/04/2022 alle 14:41:15
rampage
rampage
23/04/2022 9
Inserito il 24/04/2022 alle: 14:38:38
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/04/2022 alle 12:44:30

Che nessuno sia stato controllato, non è una giustificazione per viaggiare non in regola Per il FAP che dicevo, non necessita di ad blue
assolutamente d'accordo.. era per capire più che altro il "livello" di controllo che abbiamo, se avessi voluto girare fregandomene non avrei neanche fatto un post a riguardo 
rampage
rampage
23/04/2022 9
Inserito il 24/04/2022 alle: 14:48:43
In risposta al messaggio di Subalpino del 24/04/2022 alle 14:36:56

Forse ci sono persone che vanno ovunque senza problemi con euro0, io  esco di casa e vedo i vigili urbani all’incrocio che fermano i diesel euro4, vado in Germania e, per entrare in città, nonostante sia euro6d, devo
fare un bollino da appiccicare al vetro.  Mio parere: un conto è allestire un mezzo pesante “overland” da imbarcare nel porto più vicino, un conto è un mezzo per girare l’Europa.  Tutto dipende da quale dei 2 obiettivi sia prioritario. Hai citato gli youtuber di Valentino che hanno un mezzo da 35T, loro non hanno mai viaggiato in Europa, a parte i trasferimenti.  
l'obiettivo è avere un mezzo dove poter viverci e girare il mondo senza non poter circolare per leggi in continuo rinnovo che bloccano la circolazione ad x mezzi.. ovviamente è una cosa impossibile in quanto qua da noi in Europa abbiamo limitazioni che con un mezzo nuovo a norma si evitano ma dall'altra parte se mi si rompe un qualcosa di elettronico facendo un'esempio in Marocco rimango fermo li a vita e ciao... bisognerebbe avere due mezzi angry

diciamo che l'obiettivo di questo post e delle ricerche che sto facendo sono allo scopo di trovare una soluzione mediana tra i due casi esposti sopra... non vorrei da Italiano amante dell'Italia trovarmi a non poter mettere piede nel paese dove ho sempre vissuto per colpa di limitazioni di questo tipo e trovarmi a dover stare obbligatoriamente via dall'Europa, sicuramente il filtro fap è un passo avanti (non enorme) ma da 0 a 4 sarebbe già un qualcosa

si ho citato i proprietari di valentino solo perchè hanno realizzato un mezzo molto simile a quello che starei per realizzare e sono l'unico punto di riferimento a livello di "overland italiano" che hanno cercato di spiegare più cose possibili ma manca appunto tutta la la questione assicurazioni permessi regolamenti ecc che non riesco a trovare in rete

Modificato da rampage il 24/04/2022 alle 14:59:41
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 24/04/2022 alle: 16:13:41
Marrocco ? okkio che non ti fanno entrare con un eurozero. 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.