CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Autocarro (camper euro 0, circolazione in Europa?)

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1133
Inserito il 24/04/2022 alle: 20:31:34
In risposta al messaggio di rampage del 24/04/2022 alle 14:48:43

l'obiettivo è avere un mezzo dove poter viverci e girare il mondo senza non poter circolare per leggi in continuo rinnovo che bloccano la circolazione ad x mezzi.. ovviamente è una cosa impossibile in quanto qua da noi
in Europa abbiamo limitazioni che con un mezzo nuovo a norma si evitano ma dall'altra parte se mi si rompe un qualcosa di elettronico facendo un'esempio in Marocco rimango fermo li a vita e ciao... bisognerebbe avere due mezzi  diciamo che l'obiettivo di questo post e delle ricerche che sto facendo sono allo scopo di trovare una soluzione mediana tra i due casi esposti sopra... non vorrei da Italiano amante dell'Italia trovarmi a non poter mettere piede nel paese dove ho sempre vissuto per colpa di limitazioni di questo tipo e trovarmi a dover stare obbligatoriamente via dall'Europa, sicuramente il filtro fap è un passo avanti (non enorme) ma da 0 a 4 sarebbe già un qualcosa si ho citato i proprietari di valentino solo perchè hanno realizzato un mezzo molto simile a quello che starei per realizzare e sono l'unico punto di riferimento a livello di overland italiano che hanno cercato di spiegare più cose possibili ma manca appunto tutta la la questione assicurazioni permessi regolamenti ecc che non riesco a trovare in rete
Io non credo che in Marocco con un Ducato o Mercedes euro6 rimani bloccato una vita. Magari qualche giorno.

Ci sono youtuber che stanno girando il mondo con mezzi recenti.Magari non vanno proprio dappertutto.
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 25/04/2022 alle: 00:03:14
In risposta al messaggio di Subalpino del 24/04/2022 alle 20:31:34

Io non credo che in Marocco con un Ducato o Mercedes euro6 rimani bloccato una vita. Magari qualche giorno. Ci sono youtuber che stanno girando il mondo con mezzi recenti.Magari non vanno proprio dappertutto.  
Penso anch'io che se si parla di Marocco, Tunisia etc, non ci sia nessun problema a girare con mezzo Eu6, altro discorso potrebbe essere andare nelle parti piu sperdute della Siberia o della Mongolia.

La Mercedes per esempio ha filiali in quasi tutti i paesi del mondo (basta guardare i TG e vedere le ambulanze che sono Sprinter recenti) e quindi sicuramente puo inviare i ricambi quasi ovunque. In Europa garantisce qualsiasi ricambio in qualsiasi luogo in due giorni, fuori dall europa saranno un po maggiori i tempi di spedizione.

Poi c'è chi per andare in Siberia si compera un camion Kamaz e lo fa allestire, ma secondo me sono esagerazioni. A parte che ormai la Russia sarà off-limits e separata dal resto del mondo civile per chissa quanti anni e quindi i posti dove potere andare si riducono sempre di piu.

Io, pur avendo un Eu6, appena potrò, un inverno in Marocco me lo voglio fare e ci vado tranquillo, e se appurerò che non si trova l ADBlue (ma ormai tutti i camion lo usano e quindi come farebbero i camion che portano la le merci?) sarà il male di portarmenne due o tre tanichette. Con una tanica da 10 litri si fanno 3500km (con il mio mezzo).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ledzep
ledzep
06/10/2014 2556
Inserito il 26/04/2022 alle: 12:45:52
In risposta al messaggio di salito del 24/04/2022 alle 16:13:41

Marrocco ? okkio che non ti fanno entrare con un eurozero. 
ecco, appunto. Ma mica solo in Marocco. Mettersi nel 2022 ad allestire un mezzo euro 0 vuol dire andare incontro a limitazioni ben più grandi che ad avere un mezzo moderno. 
Che poi le reti di assistenza e di logistica non sono mica più quelle di una volta
 
salito
salito
rating

21/03/2009 22251
Inserito il 26/04/2022 alle: 14:34:52
ma c'è ancora gente che andando in marocco e paesi extra europei si portano dietro merci di scambio tipo specchieti,vetrini colorati, collanine...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 26/04/2022 alle 14:35:17
PDR
PDR
01/12/2003 3540
Inserito il 27/04/2022 alle: 09:48:58
In risposta al messaggio di rampage del 24/04/2022 alle 14:30:44

si fuori europa va bene anche una grondaia saldata diretta... con l'intento di passare da stato a stato quindi di non fermarsi per periodi superiori ai 2-3 mesi l'obbligo di assicurazioni locali lo avrò sicuramente, bisogna
solo capire bene come fare per eventuali revisioni (se vengono richieste dagli stati ospitanti) diciamo che tutta la parte burocratica è sempre la cosa più complessa di ogni viaggio  (se avete esperienze passate son tutto orecchie ! )
ho un amico alle Canarie; avrebbe voluto trasferire qua la sua auto lasciandola con targa spagnola ma non ha potuto farlo perché qui non riuscirebbe a revisionarla; ergo deve targarla italiana intestandola ad un prestanome, revisionarla qua e lasciarla qua perché a Tenerife avrebbe il problema opposto.
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Mercedes-Benz MarcoPolo: Il minivan di prestigio per l'avventura nel lusso
Mercedes-Benz MarcoPolo: Il minivan di prestigio per l'avventura nel lusso
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Video anteprime 2023: LMC
Video anteprime 2023: LMC
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Previous Next
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7748
Inserito il 27/04/2022 alle: 12:17:58
I proprietari dei veicoli con targa estera che si trasferisce in Italia e ne sposta la sia residenza, dal 1 febbraio 2022, dovranno reimmatricolare i veicoli entro 3 mesi, e non più entro i 60 giorni previsti dal precedente decreto.
La situazione è lievemente più complessa, invece, nel caso dei veicoli con targa straniera di proprietà a persone con residenza all’estero, ma guidati da italiani o da stranieri con residenza in Italia. A partire dal 18 marzo 2021 dovranno tenere, all’interno del veicolo in questione, un documento che attesti l’esatta data di utilizzo da parte dell’intestatario. Ovviamente dovrà essere specificato il titolo e la durata della disponibilità dell’autovettura.
Qualora l’utilizzo del mezzo si protrae oltre i 30 giorni, nell’anno solare corrente, il documento che attesta la disponibilità deve essere registra presso il P.R.A. (nell’elenco dei veicoli circolanti in Italia con targa estera).
Non effettuare l’immatricolazione nei tempi stabiliti dalla legge, comporterà una sanzione compresa tra i 400 euro e i 1600 euro, il ritiro dei documenti e l’intimazione ad immatricolare, quanto prima, il veicolo. Una sanzione compresa tra i 250 euro e i 1000 euro invece è prevista nella mancata presenza del documento di disponibilità del veicolo. Possono raggiungere i 3558 euro, le sanzioni per chi circola con un veicolo del quale non sono state comunicate le variazioni di trasferimento di residenza o di disponibilità
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.