CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Blocco circolazione diesel

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
guidor
guidor
02/04/2017 372
Inserito il 22/01/2022 alle: 10:20:58
Preciso che non c'è più traccia di nessuna esenzione per i camper, come era una volta.
il livello di  blocco è  riportato  anche  da arpa Piemonte 
http://www.arpa.piemonte.it/app...
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2383
Inserito il 22/02/2022 alle: 12:18:49
Da ottobre Milano blocca anche gli euro5 angry
https://www.milanotoday.it/attu...
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 22/02/2022 alle: 12:21:52
In risposta al messaggio di giorgioste del 22/02/2022 alle 12:18:49

Da ottobre Milano blocca anche gli euro5   
Mah, io credo che tutti noi dovremmo avere più sensibilità sui temi ambientali.
Invece si criticano ferocemente le piste ciclabili, a noi milanesi (adottati come il sottoscritto) sta solo bene avere una pessima qualità dell'aria.
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1637
Inserito il 22/02/2022 alle: 12:49:51
Falso, c'è scritto chiaramente nell'articolo.
Ad ottobre la circolazione in Milano sarà limitata fino agli Euro 5.
Considerando che a Milano l'aria fa letteralmente scihfo, sarebbe anche ora.
Lo stolto non sa tacere
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 22/02/2022 alle: 13:28:51
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 22/02/2022 alle 12:49:51

Falso, c'è scritto chiaramente nell'articolo. Ad ottobre la circolazione in Milano sarà limitata fino agli Euro 5. Considerando che a Milano l'aria fa letteralmente scihfo, sarebbe anche ora.
dipendesse da me, adotterei provvedimenti drastici.
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Previous Next
Steu851
Steu851
27/08/2018 1687
Inserito il 22/02/2022 alle: 14:31:15
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 22/02/2022 alle 12:49:51

Falso, c'è scritto chiaramente nell'articolo. Ad ottobre la circolazione in Milano sarà limitata fino agli Euro 5. Considerando che a Milano l'aria fa letteralmente scihfo, sarebbe anche ora.
E' stato dimostrato dai rilevamenti dell'ARPA che le emissioni dei veicoli sono solo una minima parte del totale delle emissioni, la dimostrazione l'hai avuta durante il lockdown dove l'aria in città era ugualmente pessima e le polveri erano sopra al limite di legge.
Purtroppo anziché prendere provvedimenti realmente efficaci ma spesso impopolari si preferisce fare cose ad alto impatto mediatico con la giustificazione del 'bisogna pur fare qualcosa' anche se questo 'qualcosa' non ottiene l'effetto desiderato.
Ricordo che il settore dell'auto è in grave crisi e tutti questi provvedimenti poco efficaci dal punto di vista ambientale portano benefici al settore, con grosso danno ambientale a livello globale, facendo smaltire cose perfettamente funzionanti e consumare risorse per produrne inutilmente di nuove.
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2383
Inserito il 22/02/2022 alle: 15:07:01
In risposta al messaggio di Steu851 del 22/02/2022 alle 14:31:15

E' stato dimostrato dai rilevamenti dell'ARPA che le emissioni dei veicoli sono solo una minima parte del totale delle emissioni, la dimostrazione l'hai avuta durante il lockdown dove l'aria in città era ugualmente pessima
e le polveri erano sopra al limite di legge. Purtroppo anziché prendere provvedimenti realmente efficaci ma spesso impopolari si preferisce fare cose ad alto impatto mediatico con la giustificazione del 'bisogna pur fare qualcosa' anche se questo 'qualcosa' non ottiene l'effetto desiderato. Ricordo che il settore dell'auto è in grave crisi e tutti questi provvedimenti poco efficaci dal punto di vista ambientale portano benefici al settore, con grosso danno ambientale a livello globale, facendo smaltire cose perfettamente funzionanti e consumare risorse per produrne inutilmente di nuove.
Già... ancora ci sono tantissimi edifici col riscaldamento a gasolio, più vecchi degli euro zero. Stanno progettando di fermare anche quelli, in ritardo di decine d'anni rispetto alle auto, ma sicuramente si faranno deroghe per i palazzi pubblici... capisco i mezzi vecchi, ma che avrò problemi con uno di 6 anni mi ruga parecchio.
Leggendo bene c'è chi non voleva neanche lasciare la possibilità di avere il move-in, che in ogni caso sarà molto più limitato di ora.
https://milano.corriere.it/noti...
Protesta invece il verde Carlo Monguzzi: «Le auto diesel, come dicono tutti i tecnici, emettono gas pericolosi per la salute e quindi vanno messi fuori circolazione. Vietarli con Area B e contemporaneamente permetterne la circolazione con Move-in è assurdo perché il divieto viene totalmente vanificato».
La strada è quella... poi ovviamente ognuno guarda il suo... per chi non vive a Milano cambia poco... 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1637
Inserito il 22/02/2022 alle: 15:30:51
Ciao Steu,
ci sono diversi tipi di inquinamento, le auto sono responsabili solo di una parte.
Se limiti l'utilizzo del gasolio (per autotrazione e nel riscaldamento) non ci si può lamentare che il benzene (cancerogeno) resta alto.
Lo stolto non sa tacere
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 22/02/2022 alle: 15:49:18
In risposta al messaggio di Steu851 del 22/02/2022 alle 14:31:15

E' stato dimostrato dai rilevamenti dell'ARPA che le emissioni dei veicoli sono solo una minima parte del totale delle emissioni, la dimostrazione l'hai avuta durante il lockdown dove l'aria in città era ugualmente pessima
e le polveri erano sopra al limite di legge. Purtroppo anziché prendere provvedimenti realmente efficaci ma spesso impopolari si preferisce fare cose ad alto impatto mediatico con la giustificazione del 'bisogna pur fare qualcosa' anche se questo 'qualcosa' non ottiene l'effetto desiderato. Ricordo che il settore dell'auto è in grave crisi e tutti questi provvedimenti poco efficaci dal punto di vista ambientale portano benefici al settore, con grosso danno ambientale a livello globale, facendo smaltire cose perfettamente funzionanti e consumare risorse per produrne inutilmente di nuove.
Si, sul piano statistico hai ragione, tuttavia:
- l'auto in città può rimanere parcheggiata. Ci si può muovere a piedi, in bicicletta o con il mezzo pubblico;
- al freddo, ovvero senza riscaldamento, è dura
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2383
Inserito il 22/02/2022 alle: 15:59:07
se devi risolvere un problema, parti dal problema, altrimenti sono palliativi che, a essere buoni, sono fatti più per propaganda che per utilità effettiva
https://www.ilsole24ore.com/art...
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 22/02/2022 alle: 16:47:24
In risposta al messaggio di giorgioste del 22/02/2022 alle 15:59:07

se devi risolvere un problema, parti dal problema, altrimenti sono palliativi che, a essere buoni, sono fatti più per propaganda che per utilità effettiva
Dunque liberi tutti, togliamo le aree C e B, riduciamo le corse della metropolitana, tutti in auto, tanto inquinano poco.

NB qualche settimana fa, qui in Corso Venezia c'era un raduno di auto da rally anni ottanta: partivano davanti alla sede dell'Aci e la coda arrivata in Via Palestro. 
Le auto avevano tutte il motore acceso e l'aria era veramente irrespirabile, nonostante la mascherina.
Fortuna che ho preso la metro in Palestro.
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2383
Inserito il 22/02/2022 alle: 17:07:57
In risposta al messaggio di chorus del 22/02/2022 alle 16:47:24

Dunque liberi tutti, togliamo le aree C e B, riduciamo le corse della metropolitana, tutti in auto, tanto inquinano poco. NB qualche settimana fa, qui in Corso Venezia c'era un raduno di auto da rally anni ottanta: partivano
davanti alla sede dell'Aci e la coda arrivata in Via Palestro.  Le auto avevano tutte il motore acceso e l'aria era veramente irrespirabile, nonostante la mascherina. Fortuna che ho preso la metro in Palestro.
E chi ha detto quello... faccio dei numeri a caso, ma se bloccare gli euro5 cambia lo 0,01% del problema, mentre fare aggiornare gli impianti di riscaldamento lo cambia del 10%, cerchi di fare cambiare quelli.
Anzi l'esempio che fai è proprio al contrario... se quel raduno portava più inquinamento, è quello che dovevano vietare, o fare lontano dalle vie principali.

Altrimenti vieti tutto ma il problema rimane... e poi che fai?

Sarà che nel mio lavoro mi capita di dovere ottimizzare procedure (informatiche)... non mi metto di certo a farlo dove è più facile se ottengo effetti irrilevanti, ma dove il guadagno è più significativo.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 22/02/2022 alle 17:10:42
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 22/02/2022 alle: 17:11:47
In risposta al messaggio di giorgioste del 22/02/2022 alle 17:07:57

E chi ha detto quello... faccio dei numeri a caso, ma se bloccare gli euro5 cambia lo 0,01% del problema, mentre fare aggiornare gli impianti di riscaldamento lo cambia del 10%, cerchi di fare cambiare quelli. Anzi l'esempio
che fai è proprio al contrario... se quel raduno portava più inquinamento, è quello che dovevano vietare, o fare lontano dalle vie principali. Altrimenti vieti tutto ma il problema rimane... e poi che fai? Sarà che nel mio lavoro mi capita di dovere ottimizzare procedure (informatiche)... non mi metto di certo a farlo dove è più facile se ottengo effetti irrilevanti, ma dove il guadagno è più significativo.  
Imporre la sostituzione di un impianto di riscaldamento non penso sia semplice: cosa potrà costare la caldaia di un palazzo di 10-15 mila mq?
In assemblea condominiale come potrebbe essere presa questa proposta?
 
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 22/02/2022 alle: 17:15:28
In risposta al messaggio di chorus del 22/02/2022 alle 17:11:47

Imporre la sostituzione di un impianto di riscaldamento non penso sia semplice: cosa potrà costare la caldaia di un palazzo di 10-15 mila mq? In assemblea condominiale come potrebbe essere presa questa proposta?  
E comunque, la drastica riduzione del traffico dei veicoli a motore privati nelle città non riduce soltanto l'inquinamento atmosferico, ma anche il rumore, gli incidenti stradali, e di converso aumenta la vivibilità dei centri storici.
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2383
Inserito il 22/02/2022 alle: 17:20:43
In risposta al messaggio di chorus del 22/02/2022 alle 17:11:47

Imporre la sostituzione di un impianto di riscaldamento non penso sia semplice: cosa potrà costare la caldaia di un palazzo di 10-15 mila mq? In assemblea condominiale come potrebbe essere presa questa proposta?  
Beh, non potere usare un'auto (o un camper smiley) dove decine di mila li deve mettere una singola famiglia e non un condominio, scoccia di certo di più.
Una ricerca fatta a caso parla di una media di pochi mille a condomino... 
https://www.preventivone.it/blo...
oltre ai bonus...
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2383
Inserito il 22/02/2022 alle: 17:23:05
In risposta al messaggio di chorus del 22/02/2022 alle 17:15:28

E comunque, la drastica riduzione del traffico dei veicoli a motore privati nelle città non riduce soltanto l'inquinamento atmosferico, ma anche il rumore, gli incidenti stradali, e di converso aumenta la vivibilità dei centri storici.
quello è il discorso che faccio anche io quando si dice che diminuendo la velocità diminuisce inquinamento, incidenti ecc... basta portare la velocità massima a 0 km/h e hai risolto tutti i problemi legati al traffico... wink
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

salito
salito
rating

21/03/2009 22251
Inserito il 22/02/2022 alle: 17:35:45
In risposta al messaggio di chorus del 22/02/2022 alle 17:11:47

Imporre la sostituzione di un impianto di riscaldamento non penso sia semplice: cosa potrà costare la caldaia di un palazzo di 10-15 mila mq? In assemblea condominiale come potrebbe essere presa questa proposta?  
quello che hanno fatto in tanti paesi e città
 sostituisi i bruciatori in quelli vecchi
ovviamente in quelli nuovi li avevi già obbligati al gas 
o addirittura se esistente al tele riscaldamento 
ed arrivi ad non avere nessun blocco nemmeno dei 2T
il blocco c era una decina di anni fa 
a Bolzano invece blocco ( colpa dell autostrada !?! vogliono mettere limite velocità )

https://www.altoadige.it/cronac...

Bolzano, blocco auto diesel fino a Euro 5
Il caso di Bolzano e il piano della circolazione che prevede il blocco delle auto diesel va dunque studiato con molta attenzione perché è uno dei più avanzati e rigorosi applicati in Italia.
"""""''Dai rifiuti recuperiamo l’energia per riscaldare le case
Nel termovalorizzatore dei rifiuti solidi urbani con gli scarti si produce calore che viene recuperato dalla centrale Alperia, per arrivare fino a casa tua sotto forma di acqua calda.
 
 Scopri come funziona la centrale
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 22/02/2022 alle 17:56:20
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1637
Inserito il 22/02/2022 alle: 18:23:05
In risposta al messaggio di giorgioste del 22/02/2022 alle 17:07:57

E chi ha detto quello... faccio dei numeri a caso, ma se bloccare gli euro5 cambia lo 0,01% del problema, mentre fare aggiornare gli impianti di riscaldamento lo cambia del 10%, cerchi di fare cambiare quelli. Anzi l'esempio
che fai è proprio al contrario... se quel raduno portava più inquinamento, è quello che dovevano vietare, o fare lontano dalle vie principali. Altrimenti vieti tutto ma il problema rimane... e poi che fai? Sarà che nel mio lavoro mi capita di dovere ottimizzare procedure (informatiche)... non mi metto di certo a farlo dove è più facile se ottengo effetti irrilevanti, ma dove il guadagno è più significativo.  
Ad ottobre saranno vietati anche i riscaldamenti a gasolio, mentre le auto a gasolio euro 6 potranno circolare liberamente, non mi sembra una crociata contro le auto.
Io ho un auto diesel euro 4 e continuerò ad usarla il fine settimana come ho sempre fatto, nei casi eccezionali c'è il car sharing.
Se dovessi usarla tutti i giorni perché mi ruga far camminare mio figlio per 3 isolati (non è un esempio inventato) mi prenderò una macchina a benzina e risparmierò sulle scarpe.

https://www.milanotoday.it/attu...
Lo stolto non sa tacere
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2383
Inserito il 22/02/2022 alle: 19:11:19
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 22/02/2022 alle 18:23:05

Ad ottobre saranno vietati anche i riscaldamenti a gasolio, mentre le auto a gasolio euro 6 potranno circolare liberamente, non mi sembra una crociata contro le auto. Io ho un auto diesel euro 4 e continuerò ad usarla il
fine settimana come ho sempre fatto, nei casi eccezionali c'è il car sharing. Se dovessi usarla tutti i giorni perché mi ruga far camminare mio figlio per 3 isolati (non è un esempio inventato) mi prenderò una macchina a benzina e risparmierò sulle scarpe.
Non ho detto che é una crociata contro le auto ma che penso che certe scelte non siano fatte con l’obiettivo della pura diminuzione dell’inquinamento altrimenti
avrebbero lavorato, come
si dice, sul centro della gaussiana e non sugli estremi limando solo i decimali.

So anche io che ci sono anche quelli che portano i figli in auto (ho sotto la finestra l’asilo, la materna e le medie) ma non credo siano negli obiettivi di questi provvedimenti.

E anche per le caldaie, io ricordo che anni fa, quando se me iniziò a parlare, lessi un articolo
che diceva che quasi tutti gli uffici del comune erano a vecchio… magari li hanno convertiti tutti ma a pensar male ci si azzecca più spesso…
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 22/02/2022 alle 19:14:36
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.