CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Bollino GPL sul libretto dopo sostituzione bombola

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Graz56
Graz56
03/08/2017 9
Inserito il 03/08/2017 alle: 13:35:12
Ciao a tutti...io ho un Westfalia su Mercedes Vito proveniente dalla Germania e re-immatricolato in Italia nel 2013 acquistato da Nonsolocamper (MI) dovendo fare la revisione nel 2016 l'ho portato in un centro revisioni dove si sono accorti che la bombola era del 2005 (l'impianto GPL fatto in Germania è del 2011) e che doveva quindi essere sostituita l'anno precedente. Ovviamente ho chiesto in un'officina autorizzata di fare il cambio bombola e di conseguenza la revisione , tutto fatto e partenza per le vacanze con foglio sostitutivo (validità 2 mesi) in attesa del bollino da attaccare sul libretto. A distanza di un anno non ho ancora il bollino a causa di unvizio di forma : il mio libretto porta: alimentazione benzina/GPL ; la Mercedes non da il nulla osta perchè sul libretto c'è questa dicitura e nel loro storico non è mai stato prodotto un modello con simile alimentazione . Sono disperato...cosa posso fare? La revisione è ok sul libretto fino al 2018 ma mi manca per regolarizzazione il bollino.
Grazie per il vostro aiuto . Graz56
Graz56
suki74
suki74
17/06/2007 5187
Inserito il 17/09/2017 alle: 20:37:17
In risposta al messaggio di Graz56 del 03/08/2017 alle 13:35:12

Ciao a tutti...io ho un Westfalia su Mercedes Vito proveniente dalla Germania e re-immatricolato in Italia nel 2013 acquistato da Nonsolocamper (MI) dovendo fare la revisione nel 2016 l'ho portato in un centro revisioni dove
si sono accorti che la bombola era del 2005 (l'impianto GPL fatto in Germania è del 2011) e che doveva quindi essere sostituita l'anno precedente. Ovviamente ho chiesto in un'officina autorizzata di fare il cambio bombola e di conseguenza la revisione , tutto fatto e partenza per le vacanze con foglio sostitutivo (validità 2 mesi) in attesa del bollino da attaccare sul libretto. A distanza di un anno non ho ancora il bollino a causa di unvizio di forma : il mio libretto porta: alimentazione benzina/GPL ; la Mercedes non da il nulla osta perchè sul libretto c'è questa dicitura e nel loro storico non è mai stato prodotto un modello con simile alimentazione . Sono disperato...cosa posso fare? La revisione è ok sul libretto fino al 2018 ma mi manca per regolarizzazione il bollino. Grazie per il vostro aiuto . Graz56 Graz56
Sinceramente non ho capito perchè ti serva il nullaosta di Mercedes...stiamo parlando di un mezzo nato a benzina e poi montato il gpl come seconda alimentazione?
Graz56
Graz56
03/08/2017 9
Inserito il 18/09/2017 alle: 22:52:51
Ciao grazie per l'interessamento...senza il nulla osta di Mercedes non mi danno il bollino da mettere nel libretto.
Graz56
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46894
Inserito il 19/09/2017 alle: 13:42:59
In risposta al messaggio di Graz56 del 18/09/2017 alle 22:52:51

Ciao grazie per l'interessamento...senza il nulla osta di Mercedes non mi danno il bollino da mettere nel libretto.
Non ho chiare alcune cose:

- Il mezzo è un benzina convertito a GPL?
- se è un benzina GPL , a suo tempo era stata scritta sul libretto la trasformazione a GPL?
- ovvio che la Mercedes non ha nulla in archivio perchè il mezzo è nato e uscito dalla Mercedes a benzina e poi successivamente un artigiano privato ha montato l'impianto a GPL.

- per chiarire meglio, sarebbe il caso che tu mettessi una immagine del libretto (a cui copri i tuoi dati) ma dove si veda la parte inerente l impianto a GPL e il bollino.
Chi ti ha risposto prima di me è un addetto ai lavori, ma se non fornisci tutte le info in maniera chiara non puo certo dare una risposta sicura.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 19/09/2017 alle 13:45:56
Graz56
Graz56
03/08/2017 9
Inserito il 19/09/2017 alle: 23:49:17
Praticamente sono stato raggirato da chi mi ha venduto il camper un rivenditore autorizzato ben noto...non ne faccio il nome fino a quando non avrò prova di quanto scrivo. Il fatto è che nel 2016 porto il camper per la revisione e mi sento dire che la bombola del 2005 doveva essere già sostituita nel 2015 (l'impianto è stato però fatto nel 2011!!) Faccio sostituire la bombola e fatta la revisione mi viene dato un foglio di validità 60 gg in attesa del famoso bollino che a distanza di più di un anno non è ancora arrivato. L'agenzia a cui si è appoggiato il meccanico per la revisione m dice che la mercedes appunto non riconosce il mezzo con la dicitura benzina/gpl pare che anche il libretto originale tedesco riportasse la stessa dicitura. Naturalmente l'impianto è stato fatto dal proprietario in germania mettendo una bombola da 55lt, al posto della ruota di scorta. Naturalmente io continuo a circolare senza bollino sperando che non mi fermino e vogliano andare a fondo della questione- L'agenzia mi chiede di tornare dal rivenditore sperando possa in qualche modo far sparire la scritta gpl dal libretto.
Graz56
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46894
Inserito il 20/09/2017 alle: 13:26:04
In risposta al messaggio di Graz56 del 19/09/2017 alle 23:49:17

Praticamente sono stato raggirato da chi mi ha venduto il camper un rivenditore autorizzato ben noto...non ne faccio il nome fino a quando non avrò prova di quanto scrivo. Il fatto è che nel 2016 porto il camper per la
revisione e mi sento dire che la bombola del 2005 doveva essere già sostituita nel 2015 (l'impianto è stato però fatto nel 2011!!) Faccio sostituire la bombola e fatta la revisione mi viene dato un foglio di validità 60 gg in attesa del famoso bollino che a distanza di più di un anno non è ancora arrivato. L'agenzia a cui si è appoggiato il meccanico per la revisione m dice che la mercedes appunto non riconosce il mezzo con la dicitura benzina/gpl pare che anche il libretto originale tedesco riportasse la stessa dicitura. Naturalmente l'impianto è stato fatto dal proprietario in germania mettendo una bombola da 55lt, al posto della ruota di scorta. Naturalmente io continuo a circolare senza bollino sperando che non mi fermino e vogliano andare a fondo della questione- L'agenzia mi chiede di tornare dal rivenditore sperando possa in qualche modo far sparire la scritta gpl dal libretto.
Probabilmente il problema è nato nella conversione del libretto da tedesco a italiano, la scrivono in un certo modo e qui no, ma continua a non essere chiaro.

Vai da un officina che fa impianti a GPL nelle auto e fatti spiegare bene da loro come stanno le cose e cosa dovresti fare così ti chiariscono bene..
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Graz56
Graz56
03/08/2017 9
Inserito il 20/09/2017 alle: 16:44:13
proverò a  tornare da chi mi ha fatto la revisione che ė anche un installatore ma dubito possa aiutarmi anche perché ė stato lui a rimandarmi all'agenzia . Avevo postato il libretto .si vede l'immagine? 
Graz56
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46894
Inserito il 20/09/2017 alle: 17:34:45
In risposta al messaggio di Graz56 del 20/09/2017 alle 16:44:13

proverò a  tornare da chi mi ha fatto la revisione che ė anche un installatore ma dubito possa aiutarmi anche perché ė stato lui a rimandarmi all'agenzia . Avevo postato il libretto .si vede l'immagine? 
No, non si vede l immagine, ecco perchè continuavo a non capire, scusami smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 20/09/2017 alle: 18:24:08
Non sono un esperto ma quanto racconti è un po' strano: io andrei a parlare direttamente alla motorizzazione cercando di capire cosa è successo, non si capisce proprio a cosa servirebbe il nulla osta della casa madre se il veicolo è stato trasformato successivamente con un impianto a GPL.

Potresti anche verificare se non è stato commesso un errore in fase di generazione del libretto italiano in cui è stato indicato il veicolo come se fosse nato di serie a doppia alimentazione anziché riportarlo come trasformato.

Fra l'altro non sapevo che la sostituzione della bombola del GPL comportasse la revisione, per il metano sono certo che non è così.

Marco
 
suki74
suki74
17/06/2007 5187
Inserito il 20/09/2017 alle: 20:11:46
Per il GPL, salvo rare eccezioni, dopo 10 anni il serbatoio toroidale va buttato è cambiato. Poi visita e prova in mctc per aggiornamento carta di circolazione.
Sui mezzi a metano non vai in mctc e fai il lavoro di solito ogni 4 anni... in teoria paghi solo la manodopera per la sostituzione.
suki74
suki74
17/06/2007 5187
Inserito il 20/09/2017 alle: 20:17:03
Vai in motorizzazione e parla con loro!!
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 21/09/2017 alle: 10:14:00
In risposta al messaggio di suki74 del 20/09/2017 alle 20:11:46

Per il GPL, salvo rare eccezioni, dopo 10 anni il serbatoio toroidale va buttato è cambiato. Poi visita e prova in mctc per aggiornamento carta di circolazione. Sui mezzi a metano non vai in mctc e fai il lavoro di solito ogni 4 anni... in teoria paghi solo la manodopera per la sostituzione.
Grazie suki, non sapevo di questa differenza. Il metano effettivamente paghi solo la manodopera ma comunque monti bombole differenti da quelle iniziali ma della stessa dimensione, quindi non coglievo la differenza.

Resta comunque l'assurdità della situazione in cui si trova Graz56.

ciao,
Marco
Graz56
Graz56
03/08/2017 9
Inserito il 21/09/2017 alle: 22:08:28
In risposta al messaggio di MarcoBo del 21/09/2017 alle 10:14:00

Grazie suki, non sapevo di questa differenza. Il metano effettivamente paghi solo la manodopera ma comunque monti bombole differenti da quelle iniziali ma della stessa dimensione, quindi non coglievo la differenza. Resta comunque l'assurdità della situazione in cui si trova Graz56. ciao, Marco
Ok grazie per il vostro interesse...proverò ad andare in motorizzazione.
Graz56
Graz56
Graz56
03/08/2017 9
Inserito il 22/09/2017 alle: 16:17:12
In risposta al messaggio di MarcoBo del 20/09/2017 alle 18:24:08

Non sono un esperto ma quanto racconti è un po' strano: io andrei a parlare direttamente alla motorizzazione cercando di capire cosa è successo, non si capisce proprio a cosa servirebbe il nulla osta della casa madre se
il veicolo è stato trasformato successivamente con un impianto a GPL. Potresti anche verificare se non è stato commesso un errore in fase di generazione del libretto italiano in cui è stato indicato il veicolo come se fosse nato di serie a doppia alimentazione anziché riportarlo come trasformato. Fra l'altro non sapevo che la sostituzione della bombola del GPL comportasse la revisione, per il metano sono certo che non è così. Marco  
20170919_233139.jpg
Graz56
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32591
Inserito il 22/09/2017 alle: 17:32:52
c'è un errore sul libretto di circolazione , quel mezzo non è uscito dalla fabbrica con alimentazione benzina/gpl come specificato alla voce P3 , l'impianto GPL è stato aggiunto dopo in germania ma mai trascritto a libretto , probabilmente in germania oltre alla trascrizione usano modificare la voce P3 ma questo non lo saprei 

nel tuo caso essendo stato reimmatricolato in italia la voce P3 deve riportare solo "benzina" quindi dovranno correggere e rifare il libretto , fatto quello tramite professionista o impiantista dovrai far trascrivere l'impianto GPL a libretto come da classica procedura per nuovi impianti GPL 

suki74  correggimi se ho sbagliato 

Mario
Graz56
Graz56
03/08/2017 9
Inserito il 22/09/2017 alle: 19:43:55
Grazie della tua analisi...come faccio però a far rifare il libretto? Devo tornare da chi mi ha venduto il camper?
Graz56
suki74
suki74
17/06/2007 5187
Inserito il 22/09/2017 alle: 20:12:02
In risposta al messaggio di Graz56 del 22/09/2017 alle 19:43:55

Grazie della tua analisi...come faccio però a far rifare il libretto? Devo tornare da chi mi ha venduto il camper?
Ciao, non riesco a leggere benissimo il libretto ma mi sembra che sia stato fatto dalla motorizzazione di Milano e quindi sono loro le persone giuste per risolvere il problema.
suki74
suki74
17/06/2007 5187
Inserito il 22/09/2017 alle: 20:33:02
In risposta al messaggio di ecostar del 22/09/2017 alle 17:32:52

c'è un errore sul libretto di circolazione , quel mezzo non è uscito dalla fabbrica con alimentazione benzina/gpl come specificato alla voce P3 , l'impianto GPL è stato aggiunto dopo in germania ma mai trascritto a libretto
, probabilmente in germania oltre alla trascrizione usano modificare la voce P3 ma questo non lo saprei  nel tuo caso essendo stato reimmatricolato in italia la voce P3 deve riportare solo benzina quindi dovranno correggere e rifare il libretto , fatto quello tramite professionista o impiantista dovrai far trascrivere l'impianto GPL a libretto come da classica procedura per nuovi impianti GPL  suki74 correggimi se ho sbagliato  Mario
Premetto che non sono un tecnico della motorizzazione e la mia risposta si basa solo sul fatto che ho visto tanti libretti facendo revisioni.
Non sapendo la storia e del mezzo e guardando solo la carta di circolazione, mi verrebbe da direquel veicolo è nato con l'impianto a gpl e che la bombola sia scaduta nel 2009 e che non è più stato fatto il cambio e relativo aggiornamento del libretto.
Sapendo la storia del mezzo, nel riquadro in basso a sx del libretto, dovrei trovare la data di installazione dell'impianto del gpl e alla voce P.3 trovare solo benzina.
Sia per i veicoli con gpl di primo impianto che per i veicoli con impianto montato in un secondo momento quando si cambia la bombola bisogna poi fare visita e prova e aggiornare il libretto con i dati del nuovo collaudo.
Venendo al nostro caso non capisco perchè ci siano tutti questi probemi, presentando i soliti documenti di quando si fa la sostituzione della bombola e facendo visita e prova in mctc. Probabilmente si è inceppato qualcosa con il libretto non perfetto. Comunque il nulla osta Mercedes proprio non c'entra nulla in questo caso.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32591
Inserito il 22/09/2017 alle: 22:49:06
devi recarti in motorizzazione facendo ben presente che quel mezzo è uscito dalla casa madre per funzionare con benzina e con loro comodo ti aggiorneranno o rifaranno il libretto , è probabile che ti chiedono il nullaosta della casa madre ma in questo caso la stessa casa madre non farebbe storie per rilasciarlo dichiarando che il combustibile da origine di quel mezzo è solo benzina , poi con il libretto nuovo o aggiornato in mano vai da chi ti ha installato il nuovo serbatoio che saprà come iniziare la procedura e se tutto è regolare il serbatoio GPL verrà annotato a libretto con data di installazione e tutto il resto 

non può e non deve esistere libretto di circolazione con specificata la data di scadenza senza esserci annotata la data di installazione + tipologia di serbatoio e tutto il contorno come nel tuo caso non può e non deve esistere alla voce P3 B/GPL ma li ci deve solo essere "benzina"altrimenti ti chiederanno sempre il nulla osta della casa madre per benzina/GPL che non potranno mai rilasciare e non ne verrai mai fuori 

quando si acquista un mezzo con impianto GPL bisogna sempre controllare se l'impianto (serbatoio) è stato dichiarato e annotato a libretto negli spazi disponibili 3 e 4 dello stesso libretto , ora dovrai tribolare non poco ma con calma + pazienza + tempo e soldi ne verrai fuori , preciso che quel libretto è stato rilasciato dalla MTC di Milano ma credo che in qualsiasi sede territoriale sia possibile l'aggiornamento 

buona fortuna 
Mario
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4150
Inserito il 23/09/2017 alle: 13:30:00
In risposta al messaggio di ecostar del 22/09/2017 che ha scritto:
... preciso che quel libretto è stato rilasciato dalla MTC di Milano...
Mi permetto dissentire.

La Carta di Circolazione risulta stampata presso lo S.T.A. il cui codice MI2310 e' riportato in basso a sinistra.

Una ricerca in rete su detto codice porta proprio all'Agenzia PRAVI snc di S.Giuliano Milanese il cui timbro e' riportato in basso a destra ---> http://www.pravi.it/.

L'UMC di Milano ha soltanto effettuato una inutile visita e prova del veicolo ex art. 75 CdS.

In sede di reimmatricolazione in Italia di veicoli gia' immatricolati in altro Stato UE la visita e prova non e' infatti richiesta se si tratta di veicolo di cat. M1 con controllo tecnico non scaduto, come per il veicolo de quo.

Cfr. http://www.dgtnordovest.it/joom... .
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4150
Inserito il 23/09/2017 alle: 13:40:00
In risposta al messaggio di suki74 del 22/09/2017 che ha scritto:
Comunque il nulla osta Mercedes proprio non c'entra nulla in questo caso. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Cfr. http://www.motorizzazioneroma.i... al punto 311.5.1 di pag. 8.

Cfr. inoltre:
https://goo.gl/HJDR4o
https://goo.gl/6vSYV .

A causa dell'inserimento di dati "errati" nell'Archivio Nazionale Veicoli, il camper di Graz56 risulta attualmente un veicolo omologato fin dall'origine con doppia alimentazione (veicolo bifuel).

Quindi, in sede di scadenza decennale del serbatoio GPL, le norme prevedono che possano essere montati soltanto i modelli specificati dal Costruttore nella scheda di omologazione del veicolo.

Oppure puo' essere montato un serbatoio GPL a scelta dell'utente ma, in questo caso, occorre il nulla-osta del Costruttore.

 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.