CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Bollo scooter

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 09/08/2014 alle: 21:35:18
Giorni fa ,ricevo una lettera dalla regione in cui mi si dice che risulta non pagato il bollo al mio scooter per il corrente anno. Rispondo dicendo che il bollo è stato pagato due mesi prima presso l'ufficio ACI e chiedo come è possibile che a loro non risulti,vista l'era informatica in cui viviamo. Ricevo una mail in cui mi si chiede di inviare il bollo pagato per controllo... Io mi sento altamente preso in giro e vorrei mandare a fare in c... quelli che controllano. Allora,come è possibile che loro non vedano il pagamento regolare di un bollo ? Devo inviare la copia oppure posso rispondere che vadano a controllare meglio ?

Modificato da marcoalderotti il 10/08/2014 alle 06:45:03
salito
salito
rating

21/03/2009 19045
Inserito il 10/08/2014 alle: 00:56:02
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 09/08/2014  21:35:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. .. .ma il titolo dice assicurazione non bollo...comunque manda fotocopia del pagamento... vivendo in un paese dove succede di tutto e di più,non sia mai che i tuoi soldi,siano andati in ferie con l impiegato che li ha maneggiati... questo è uno di quei casi dove è meglio pagare con moneta elettronica e non con tanti... ma si sa che i furbi sono solo i lavoratori autonomi...cosi è Nell immaginario collettivo... non sarebbe il primo caso,successe pure con gli incassi delle multe da parte di vigili urbani...

Modificato da salito il 10/08/2014 alle 01:25:41
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 10/08/2014 alle: 06:49:27
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 10/08/2014  00:56:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ops... Titolo corretto Ti ringrazio del consiglio,ritengo la cosa migliore da farsi ma... Dato che sulla lettera che ho ricevuto c'è scritto "Qualora avesse gia' provveduto a fare il pagamento La preghiamo di non considerare la presente comunicazione" E' chiaro che non mi si richiede alcuna controprova. Questa richiesta,me la sono cercata rispondendo via mail e mostrando il mio stupore relativo al fatto della non conoscenza del mio pagamento. Forse è meglio che la invii,specificando l'ufficio presso cui l'ho fatta
alexbio
alexbio
24/12/2007 2813
Inserito il 10/08/2014 alle: 08:22:45
La frase in questione viene inserita, perchè come nel tuo caso qualora tu sia in regola evitano una denuncia per "millantato credito". Ti consiglio però di inviare copia della ricevuta, perchè altrimenti potresti rischiare una cartella da parte di Equitalia con la minaccia in caso di mancato pagamento di fermo del veicolo, magari l'auto e non il motorino in questione. Mi è successo con una roulotte acquistata da una persona che abitava fuori regione e la mia regione voleva i soldi da me. Ho dovuto pagare per evitare il fermo della mia auto e fare la pratica di rimborso, ottenuto poi in breve tempo con gli inter essi legali.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 10/08/2014 alle: 12:30:36
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 10/08/2014  08:22:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Peccato... Mi sarebbe piaciuto trattar male chi controlla e dirgli se non è capace,al computer,di controllare un pagamento effettuto due mesi prima. Scannerizzo il bollo e lo invio[:(]
fernando1
fernando1
29/12/2009 1091
Inserito il 10/08/2014 alle: 14:43:31
Ciao. Circa 15 giorni fa una lettera simile alla tua è giunta anche a mio genero, diceva che il mezzo ( uno scooter 50) risultava assicurato e fatta revisione, pertanto il mezzo per loro era circolante, ma non risultava pagamento della tassa di circolazione inerente l' anno 2013, gliela richiedevano senza ulteriori spese. Avevano ragione e ha pagato, questo vuol dire che con l' obbligatorietà delle nuove targhe per tutti i ciclomotori dallo scorso anno, vanno a fare dei veri controlli e il bollo verrà pagato da tutti, cosa che molti dato che non è tassa di proprietà per i ciclomotori o tali non c'era un vero controllo del pagamento adesso li troveranno tutti uno ad uno. Un saluto.

Modificato da fernando1 il 10/08/2014 alle 14:45:57
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 10/08/2014 alle: 14:49:08
quote:Risposta al messaggio di fernando1 inserito in data 10/08/2014  14:43:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono contento che trovino chi evade le tasse,io pero' mi riferivo alla qualita' dei loro controlli,visto che il bollo l'ho pagato due mesi prima di ricevere l'avviso in questione
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3167
Inserito il 11/08/2014 alle: 07:56:12
Scusate ma sono molti anni che non ho più la moto! Ma se uno non circola e si tiene la moto in garage il bollo deve pagarlo ugualmente? Ciao
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 11/08/2014 alle: 12:25:56
quote:Risposta al messaggio di cinquantuno inserito in data 11/08/2014  07:56:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No,non paghi se non circoli. Ecco perche' qualcuno non paga dicendo di non circolare e poi,invece...[8D]
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1383
Inserito il 11/08/2014 alle: 16:15:56
salve... paghi anche se NON circoli, perchè è diventata una tassa di proprietà.... il bollo di circolazione è rimasto solo nel caso il mezzo abbia oltre "tot" anni, ( 30? ) ed in questi casi è ancora tassa di circolazione, e se stà fermo non hai obbligo di pagamento ( Toscana ) ciao attutti massimo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49367
Inserito il 11/08/2014 alle: 19:12:02
quote:Risposta al messaggio di lusimassi inserito in data 11/08/2014  16:15:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esattamente, si chiama tassa di possesso, è tuo paga, non lo usi paga[:D] --------------------------------------------------------------------------
fernando1
fernando1
29/12/2009 1091
Inserito il 11/08/2014 alle: 23:51:46
Ciao. Per i ciclomotori è ancora tassa di circolazione, diventa tassa di possesso dai 51cc in su, non è cambiata la legge sul bollo per i cinquantini anche se hanno di legge fatto sostituire le vecchie targhe. Infatti nella lettera che la regione ha scritto a mio genero dice chiaramente che dato che ha fatto la revisione e ha l'assicurazione il mezzo circola e pertanto deve pagare la tassa, ma non le chiedono le tasse arretrate perché non sono in grado di certificare che prima circolava. Ciao.

Modificato da fernando1 il 11/08/2014 alle 23:55:11
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 12/08/2014 alle: 06:09:31
quote:Risposta al messaggio di lusimassi inserito in data 11/08/2014  16:15:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nella lettera che mi ha inviato la regione c'è scritto "Qualora fosse riscontrato l'utilizzo del mezzo,si provvedera' al recupero della tassa con aggravio di sanzioni e interessi" E la tassa in questione è chiamata " tassa di circolazione regionale" Quindi sono arrivato alla conclusione che se non lo uso,in quell'anno,non pago[:)]
fernando1
fernando1
29/12/2009 1091
Inserito il 12/08/2014 alle: 12:49:20
Ciao. Infatti loro mettono insieme la revisione e l' assicurazione da quello deducono che il mezzo viaggia. Ho delle moto storiche e pago la tassa di circolazione soltanto se quell' anno lo assicuro in quanto viene dedotto che le uso, altrimenti non ci sarebbe ragione di assicurarlo a meno che non siano parcheggiate in strada e di conseguenza la tassa và pagata lo stesso. http://www.webalice.it/turrafer/le_mie_moto.htm Ciao.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.