CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Bombolone gpl

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 858
Inserito il 27/05/2017 alle: 22:40:09
ciao a tutti
​volevo sapere se è possibile montare sul camper un bombolone gpl per i servizi. Ho letto che ci sono bomboni omologati per i servizi con valvola chiudibile durante il viaggio, ma alcuni distributori si rifiutano di riempirli in quanto autorizzati solo per l'autotrazione. Inoltre il rifornimento al distributore sarebbe più a rischio di impurità che potrebbero causare problemi ai fornelli o al frigorifero. Qualcuno ha esperienza diretta o è a conoscenza di normative specifiche
grazie
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15092
Inserito il 28/05/2017 alle: 09:54:09
Si sono scritte pagine e pagine sull'argomento, usa la funzione "cerca" e buona lettura


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32420
Inserito il 28/05/2017 alle: 16:15:33
In risposta al messaggio di bradipo66 del 27/05/2017 alle 22:40:09

ciao a tutti ​volevo sapere se è possibile montare sul camper un bombolone gpl per i servizi. Ho letto che ci sono bomboni omologati per i servizi con valvola chiudibile durante il viaggio, ma alcuni distributori si rifiutano
di riempirli in quanto autorizzati solo per l'autotrazione. Inoltre il rifornimento al distributore sarebbe più a rischio di impurità che potrebbero causare problemi ai fornelli o al frigorifero. Qualcuno ha esperienza diretta o è a conoscenza di normative specifiche grazie

ti dico solo che sulla stragrande maggioranza dei camper è possibile installare un serbatoio fisso "bombolone" di capienza proporzionata allo spazio disponibile , su 10 distributori di gpl un paio di quei 10 "potrebbero" rifiutare il rifornimento ma gli altri 8 lo faranno ben volentieri , per il gpl sporco venduto alla colonnina stradale sono solo storielle da bar 

mario
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 28/05/2017 alle: 16:30:38
del gpl sporco è solo una storiella da bar....
comodità unica il bombolone.....
​io c'è lo avevo fino a pochi mesi fa..... mi sono dovuto convertire alle bombole ricaricabili per grossi problemi di rifornimento almeno nelle mie zone....
​Da dove abito io mi ero ridotto a fare più di 40km per andare a fare gpl al caper perché tutti i distributori "vicino" casa uno alla volta hanno cominciato a rifiutarmi il servizio...
​lo rimpiango molto..... non tanto per i costi delle bombole, ma per la comodità di una autonomia e un senso di sicurezza in più....

Spero cambino le normative al riguardo.... e ritorno subito al caro Icom....
Nicola.
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8174
Inserito il 30/05/2017 alle: 16:32:09

Potevi usare una bombola normale
e una Ricaricabile Alugas
con galleggiante e valvole come il bombolone Icom

11KG (27.2 LITRI) RICARICABILI ALLUMINIO bombola del gas / bottigliaRisultati immagini per bombole gpl alluminio per camper

Risultati immagini per bombole gpl alluminio per camper

Praticità impagabile .

Franco

Modificato da franco49tn il 30/05/2017 alle 16:35:42
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 858
Inserito il 30/05/2017 alle: 21:24:25
Non conosco il bombolone in oggetto, il problema è che ho un furgonato e mi ci stanno solo bombole da 5 kg
alligator
alligator
31/12/2007 1857
Inserito il 31/05/2017 alle: 11:43:14
sul camper precedente avevo il bombolone molto comodo e risparmiavo parecchio(non so se nell'arco dei 10 anni uno riesce ad ammortizzare il costo) ma tolto dalla disperazione quando andavo a far rifornimento  2 rivenditori su 3 rifiutavano !!non e' questione di sicurezza ma di accise,se invece hai il camper a benzina e gpl nessun problema il rivenditore non guarda se dal bonbolone parte un tubo per la meccanica ed un altro per i servizi
PDR
PDR
01/12/2003 2841
Inserito il 31/05/2017 alle: 13:57:46
In risposta al messaggio di alligator del 31/05/2017 alle 11:43:14

sul camper precedente avevo il bombolone molto comodo e risparmiavo parecchio(non so se nell'arco dei 10 anni uno riesce ad ammortizzare il costo) ma tolto dalla disperazione quando andavo a far rifornimento  2 rivenditori
su 3 rifiutavano !!non e' questione di sicurezza ma di accise,se invece hai il camper a benzina e gpl nessun problema il rivenditore non guarda se dal bonbolone parte un tubo per la meccanica ed un altro per i servizi

aridagli con le accise!
Le accise per il GPL autotrazione sono più alte di quelle previste per l'utilizzo domestisco, è solo un problema di "norme"
 
chorus
chorus
05/10/2006 9110
Inserito il 31/05/2017 alle: 14:04:01
In risposta al messaggio di PDR del 31/05/2017 alle 13:57:46

aridagli con le accise! Le accise per il GPL autotrazione sono più alte di quelle previste per l'utilizzo domestisco, è solo un problema di norme  

Al di là della giustificazione data da alligator, resta il fatto che questo tipo di notizie si leggono con frequenza.
Il bombolone costa montarlo e costa ancora di più utilizzarlo, soprattutto in termini di difficoltà di utilizzazione.
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 31/05/2017 alle: 14:40:37
In risposta al messaggio di franco49tn del 30/05/2017 alle 16:32:09

Potevi usare una bombola normale e una Ricaricabile Alugas con galleggiante e valvole come il bombolone Icom Praticità impagabile . Franco

ho creato un vano dove alloggiano 2 beyfin da 7kg.... però ripeto, la comodità del bombolone resta unica sia come autonomia che come costo di rifornimento...
​Speriamo in una modifica alla normativa, ma la vedo dura..
Nicola.
alligator
alligator
31/12/2007 1857
Inserito il 31/05/2017 alle: 16:13:02
pdr qui in piemonte zona val susa una bombola da 15kg la paghi tra i 32/35 euro quindi quindi 2,23 circa al kg gpl per trazione 0,650  variabile di pochi cent,facendo i conti della serva che un litro di gpl piu o meno saranno 500granni il gpl al kg dovrebbe costare piu o meno un euro, mettiamo i costi di trasporto l'agio del rivenditore ma un aumento del 100% non lo vedo proprio se non per tasse!!!quando avevo il bombolone messo uguale a quello del camper bz/gpl entrambi con relativa nota sul libretto del mezzo con relativa omologazione arrivati al distributore lui davanti io dietro lui pieno senza problemi e a me rifiutato il carico dicendomi che se arrivava la finanza erano dolori!!!causa diversa tassazione!!!!questa e' la mia esperienza poi se le leggi son cambiate.......
salito
salito
rating

21/03/2009 19298
Inserito il 31/05/2017 alle: 18:52:39
accise o non accise  12 è metà di 24

oggi comperato/scambiato bombola gpl 10kg/20litri circa pagato con sconto camper club 24euro

fatto gpl con auto 20litri x 061 circa 12euro cioè gpl auto costa qui a Merano la metà accise o non accise

comunque una bombola simil bombolone 350euro cioè trenta bombole un cinque anni per ammortizarla
 

Modificato da salito il 31/05/2017 alle 18:54:34
PDR
PDR
01/12/2003 2841
Inserito il 01/06/2017 alle: 11:39:31

ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32420
Inserito il 01/06/2017 alle: 12:47:57
In risposta al messaggio di alligator del 31/05/2017 alle 16:13:02

pdr qui in piemonte zona val susa una bombola da 15kg la paghi tra i 32/35 euro quindi quindi 2,23 circa al kg gpl per trazione 0,650  variabile di pochi cent,facendo i conti della serva che un litro di gpl piu o meno saranno
500granni il gpl al kg dovrebbe costare piu o meno un euro, mettiamo i costi di trasporto l'agio del rivenditore ma un aumento del 100% non lo vedo proprio se non per tasse!!!quando avevo il bombolone messo uguale a quello del camper bz/gpl entrambi con relativa nota sul libretto del mezzo con relativa omologazione arrivati al distributore lui davanti io dietro lui pieno senza problemi e a me rifiutato il carico dicendomi che se arrivava la finanza erano dolori!!!causa diversa tassazione!!!!questa e' la mia esperienza poi se le leggi son cambiate.......

per l'ennesima volta ribadisco che il rifiuto al rifornimento non è un problema di accise ma a è un problema creato dai camperisti stessi , alcuni gestori verso svariate furbate si mettono sul sicuro negando il rifornimento e ne hanno tutte le ragioni , capirai che non si tratta di accise ma di sicurezza e questa non è farina del mio sacco , comunque il vantaggio vero e proprio di un bombolone è l'indubbia comodità , se poi la quantità di gas che si consuma annualmente fosse sufficientemente alta allora quella comodità diventa anche convenienza , la  % al rifiuto del rifornimento in quei serbatoi e impianti a norma è tanto bassa da non preoccupare , Piemonte compreso  

mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32420
Inserito il 01/06/2017 alle: 12:53:38
In risposta al messaggio di PDR del 01/06/2017 alle 11:39:31


prima o poi la capiranno ma per giustificarsi diranno che il gpl per trazione non va bene per uso domestico e altre barzellette 

mario
salito
salito
rating

21/03/2009 19298
Inserito il 02/06/2017 alle: 13:31:37
Le accise saranno anche diverse per i due usi aggiungiamo ci che variano da regione a regione (comunque sono calcolate sul metro cubo )
quello che incide maggiormente e' l Iva 20%/22% su auto 12€ circa 2€ su cucina 24€ circs4€
il fisco ne incassa la metà su GPL auto trazione quindi è comunque questione fiscale (anche se accise della trazione fossero maggiori si parla comunque di 0,2/0,5 al metro cubo )
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32420
Inserito il 02/06/2017 alle: 22:19:21
In risposta al messaggio di salito del 02/06/2017 alle 13:31:37

Le accise saranno anche diverse per i due usi aggiungiamo ci che variano da regione a regione (comunque sono calcolate sul metro cubo ) quello che incide maggiormente e' l Iva 20%/22% su auto 12€ circa 2€ su cucina 24€
circs4€ il fisco ne incassa la metà su GPL auto trazione quindi è comunque questione fiscale (anche se accise della trazione fossero maggiori si parla comunque di 0,2/0,5 al metro cubo )

per il sottoscritto l'imposta sul valore aggiunto su tutto il territorio nazionale per il gpl uso trazione è del 22% mentre per il gpl uso domestico è sempre del 22% con agevolazioni al 10% per aventi diritto , quindi anche in questo caso con il rifornimento presso distributore stradale non si frode nulla 

mario
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 02/06/2017 alle: 22:25:17
purtroppo per via delle normative in italia molto fumose in materia che sia bombole o alugas è realmente un problema farsi rifornire presso un distributore ,mentre se si viaggia all'estero rimane un'ottima soluzione perchè ti riforniscono senza problemi...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32420
Inserito il 02/06/2017 alle: 22:37:29
immortale1 , ti sei mai chiesto perchè per il gpl su tutto il territorio nazionale non hanno mai attivato il servizio self service  incustodito? , se ci ragioni sopra evitando come al solito di puntare il dito sulla nostra legislazione capirai il perchè ma ci devi ragionare con il cervello collegato a tutto il resto , troppo facile parasi dietro alla nostra legislazione senza specificarne le motivazioni e mi vien da chiederti quale sia la normativa che vieta il rifornimento di gpl in serbatoi fissi da camper certificati e omologati per l'utilizzo che devono svolgere pur trattandosi di utilizzo domestico 

mario

Modificato da ecostar il 02/06/2017 alle 22:48:01
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 02/06/2017 alle: 22:50:24

ma è chiaro che la legge sta bene così  perchè non va a dare fastidio al settore dove rimane più conveniente  deviare il flusso sull'imbottigliamento , basta solo dire che eni il primo fornitore la  maggioranza azionaria la detiene il tesoro  cioè lo stato , il self service e la liberazione del settore romperebbe quel giardinetto che si sono creati in tanti anni . la svolta può arrivare solo dalla UE  che sanzioni l'italia per essere monopolista nel settore obbligando l'italia ad allinearsi alle normative UE.

Modificato da immortale1 il 02/06/2017 alle 22:57:51
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32420
Inserito il 02/06/2017 alle: 22:57:02
In risposta al messaggio di immortale1 del 02/06/2017 alle 22:50:24

ma è chiaro che la legge sta bene così  perchè non va a dare fastidio al settore dove rimane più conveniente  deviare il flusso sull'imbottigliamento , basta solo dire che eni il primo fornitore la  maggioranza azionaria
la detiene il tesoro  cioè lo stato , il self service e la liberazione del settore romperebbe quel giardinetto che si sono creati in tanti anni . la svolta può arrivare solo dalla UE  che sanzioni l'italia per essere monopolista nel settore obbligando l'italia ad allinearsi alle normative UE.

azz , di male in peggio , temo non sei recuperabile frown , preferisco astenermi da questa discussione

mario 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.