CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Cani in camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 12/04/2014 alle: 07:28:16
Noi abbiamo una cagnolina di taglia media, che portiamo con con noi in camper da quando aveva tre mesi. Appena lo parcheggio davanti a casa per caricarlo va in estasi, ma quando sale entra nella sua cesta di stoffa sotto il tavolino e non si muove più, io per sicurezza lego un guinzaglio alla gamba del tavolo in modo che non possa venire in cabina guida. Mi domando se per il c.d.s. Questo sia sufficiente. cris
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2765
Inserito il 12/04/2014 alle: 08:01:50
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 12/04/2014  07:28:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, non è sufficiente... e rischio consapevolmente anch'io. http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-169-trasporto-di-persone-animali-e-oggetti-sui-veicoli-a-motore.html http://www.justdog.it/blog/137/trasportare-il-cane-in-automobile-cosa-dice-la-legge.aspx http://motori.corriere.it/guideutili/norme-comportamento-trasporto-animali.shtml Stefano Heleanna Stefano Lorenzo Elisa e ... Nerone
chorus
chorus
05/10/2006 9057
Inserito il 12/04/2014 alle: 09:02:37
quote:Risposta al messaggio di korsara inserito in data 12/04/2014  08:01:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perchè non sarebbe sufficiente? A me sembra che il sesto comma dell'art. 169 del codice della strada sia di una chiarezza disarmante, o no? Ciao!
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6172
Inserito il 12/04/2014 alle: 09:38:59
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 12/04/2014  09:02:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> un solo cane , penso sia abbastanza tollerato,poi legato al tavolo,dai! certo che,se al momento del fermo,ancora deve finire di scendere il finetrino, il primo che si affaccia,con grande spavento del tutore dell'ordine, con un ghigno poco rassicurante,che ha scavalcato il propio padrone ancora alla guida, è un molosso da 70-80kg, buono,buono intima il padrone,sarà buono per davvero, credo che al tutore gli saranno girate le[8][8][8][}:)][}:)], non so se te la fà passare liscia[:D][:D][:D] Roberto
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2765
Inserito il 12/04/2014 alle: 10:51:02
I miei bimbi, dietro, tra i vari ordini di servizio: -passare il frigo a 12 v -chiudere gli oblò -mettere i fermi agli stipetti -nascondere Nerone al possibile controllo di Polizia[:D] Se capita...ciapo incarto e porto casa Stefano Heleanna Stefano Lorenzo Elisa e ... Nerone
chorus
chorus
05/10/2006 9057
Inserito il 12/04/2014 alle: 11:04:40
quote:Risposta al messaggio di korsara inserito in data 12/04/2014  10:51:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perchè nascondi il cane o, meglio, perchè nascondi l'unico cane trasportato nel tuo camper? Ciao!
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 12/04/2014 alle: 12:02:49
ma leggendo i post riportati pare che se con un solo cane sia sufficiente assicurarlo in modo che non possa girare liberamente o sbaglio?? cris
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2765
Inserito il 12/04/2014 alle: 12:10:46
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 12/04/2014  11:04:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perchè il 6° comma dell'art.169 dice che non può stare libero: 6. Sui veicoli diversi da quelli autorizzati a norma dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320, è vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C. Stefano Heleanna Stefano Lorenzo Elisa e ... Nerone
chorus
chorus
05/10/2006 9057
Inserito il 12/04/2014 alle: 12:48:16
quote:Risposta al messaggio di korsara inserito in data 12/04/2014  12:10:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il tenore letterale della norma a mio giudizio dispone che un solo animale domestico (cane, gatto) può essere trasportato purché non costituisca intralcio alla guida. Possono essere trasportati animali domestici in numero superiore a uno, ma devono essere custoditi in apposita gabbia oppure in un vano diviso da una rete. Non ho mai posseduto un animale domestico e pertanto non ne ho mai trasportaato uno, ma il mio buonsenso mi dice che dovrebbe essere legato. La norma però, a mio avviso, non dice questo. L'interpretazione delle norme viene fatto dalla Corte di Cassazione: sei al corrente dell'esistenza di una sentenza che smentisca ciò che ho scritto? Il tutto, beninteso, secondo le mie limitate conoscenze giuridiche sul tema. Ciao!
gio 60
gio 60
13/01/2008 5715
Inserito il 12/04/2014 alle: 15:20:46
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 12/04/2014  07:28:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, avevamo il cane, ho chiesto a un mio vicino di casa che è vigile e mi ha confermato che un cane solo può stare anche libero ma non deve raggiungere la cabina, o in auto, il conducente. Noi lo tenevamo legato con un guinzaglio lungo anche per sicurezza perché in caso di incidente avevo paura che potesse scappare spaventato. Ciao Giovanna.
alligator
alligator
31/12/2007 1857
Inserito il 12/04/2014 alle: 16:25:06
va ad intepretazione dei tutori dell'ordine,se in auto ci va la griglia obligatoria per trasportare un animale penso che sia obbligatorio anche in camper,credo che l'unico problena sia in caso d'incidente o per pesa se incominciamo a scrivere pescano il pelo nell'uovo
morodirho
morodirho
-
Inserito il 12/04/2014 alle: 20:59:29
premetto che non ho mai portato cani sul mio mezzo ,anche per questioni di spazio,in quanto ho posseduto un huski che era ingombrante,ora dopo che mio nipote mi ha portato un dogo argentino di oltre 90 kg (se si alza in piedi è quasi 1,70) ho provato a metterlo sul camper, sono rimasto stupito perchè si è accucciato tra i due sedili anteriori ,tutto felice e non ha mai fatto una mossa,solo che all'arrivo si è alzato ed ha invaso tutto lo spazio del corridoio,percio',anche se a malincuore,non lo potro' portare , e mi sarebbe stato utile [;)][;)][;)] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2765
Inserito il 12/04/2014 alle: 23:51:53
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 12/04/2014  12:48:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E va' bene, ho fatto le mie ricerche e ti devo dar ragione, è stato sentenziato che è possibile portare un animale "addirittura in cabina". Ho trovato un ricorso al giudice di pace di Gemona che annulla la multa. Purtroppo c'è un però...intanto ti fanno la multa e poi ti devi sbattere col ricorso. Buono a sapersi, quindi se avete voglia di fare ricorsi, andate tranquilli con l'animale[^] con google ricerca: gemona ricorso 169 animali Stefano Heleanna Stefano Lorenzo Elisa e ... Nerone

Modificato da korsara il 13/04/2014 alle 00:01:12
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1800
Inserito il 29/04/2014 alle: 15:31:40
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 12/04/2014  20:59:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>90 kg [?] min@hia noi abbiamo una cucciola di 4 mesi di dogo argentino misto a pastore belga praticamente è un dogo nero ed attualmente pesa 15 km e la portiamo in camper spero non arrivi a 90 kg anche lei altrimenti vado fuori peso[:D][:D]
sbuffo76
sbuffo76
29/04/2006 197
Inserito il 29/04/2014 alle: 18:30:27
noi abbiamo un mix Pastore Tedesco e in camper si mette tra i sedili anteriori oppure appena dietro. Indossa una pettorina e la assicuro alla cintura dei sedili posteriori con questa
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23040
Inserito il 01/05/2014 alle: 02:25:25
a legare il cane al tavolo in caso di incidente il cane si rompe il collo ?
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 01/05/2014 alle: 03:35:49
Se ha una pettorina non credo, con collare potrebbe farsi male cris
sbuffo76
sbuffo76
29/04/2006 197
Inserito il 01/05/2014 alle: 14:56:44
Noi usiamo sempre la pettorina, i collari volano dalla finestra a casa nostra.
trinx1
trinx1
07/10/2009 411
Inserito il 15/05/2014 alle: 13:13:56
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 12/04/2014  12:48:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Approvo anche se a malincuore quello che dici[V] A malincuore perché, come al solito, per le ottuse regole, mi ritrovo sempre ai margini della legge. Anzi a dire il vero è da quando ho comprato il camper che sono diventato un fuorilegge. Fanno parte della nostra famiglia due chihuahua che non raggiungono insieme i 9 kg e da buon fuorilegge li tengo liberi di scorrazzare nel camper, tenendo però sempre pronta la loro cuccetta/borsa chiudibile per l'eventuale controllo. Naturalmente sto scherzando[8D]
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 16/05/2014 alle: 21:01:27
se e uno solo basta che non intralci la guida e può stare libero(basta che non possa entrare in cabina)...se sono di piu di uno devono viaggiare in trasportini o gabbie....
elidar
elidar
03/07/2009 4525
Inserito il 19/05/2014 alle: 07:52:24
Ciao a tutti, noi viaggiamo con due cani : - Luby, femmina di 10 anni e 16 Kg mix pastore belga : copertina zona piedi passeggero in cabina di guida, libera di muoversi (ma non lo fa...[:D]) - Stik, maschio di quasi 2 anni e 22 Kg pastore australiano : viaggia in dinette con pettorina e cintura di sicurezza apposita allacciata ad essa In tutti gli "incontri" con polizie varie (caselli, frontiere, semplice circolazione stradale...) non mi hanno mai detto nulla. Dario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.