quote:Risposta al messaggio di obionekenoby inserito in data 25/07/2011 16:16:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Il volantino sui corretti comportamenti da mantenere in camper si puo' scaricare da http://www.movimentocamperisti.com/dl_info.asp?id=92 (l'iniziativa e' anche proposta e discussa in https://forum.camperonline.it/#=108123) cmq lo inserisco anche qui di seguito. A parer mio pero' sono MOLTO UTILI entrambe le cose (ovvero sia il biglietto da visita per i commercianti dei comuni anti-camperisti prima proposto che questo volantino sui comportamenti da rispettare in camper) [;)]
quote:Risposta al messaggio di obionekenoby inserito in data 25/07/2011 16:16:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> l'art.186 CDS parla dell'ebbrezza alcolica...[:D], probabilmente si svolgono feste di alto "grado" al rifugio (scherzo!)
quote:Risposta al messaggio di IvanoPP inserito in data 25/07/2011 17:03:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> [:I]Scusa, non avevo visto il post aperto qualche decina di minuti prima. Supersorry Paolo
quote:Risposta al messaggio di viapolla11 inserito in data 25/07/2011 17:15:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> E di che ... L'importante e' che di tali info si venga a conoscenza (e poi se sono duplicate pazienzina) [;)] Ivanoid="blue">
quote:Risposta al messaggio di Lo zio inserito in data 25/07/2011 22:08:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Quindi tutto normale, si può fare sosta libera, come da codice, ma non campeggio.>> Vero, hai ragione, speriamo sia cosi' e che non "spunti" fuori un ennesimo divieto di sosta ILLEGITTIMO solo per camper Prob e' questo il motivo della richiesta di obione ("Credo piuttosto che vada affisso al parabrezza dei camperisti il decalogo del camperista in perfetta sintinia con l'art.185 del cds. se ne hai uno lo porto io su al rifugio"id="black">) [;)] Ivanoid="blue">
quote:Risposta al messaggio di alexpix inserito in data 26/07/2011 01:42:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Dall'articolo si potrebbe trarre questo pensiero, ma stiamo parlando di due realtà diverse: - Il campeggio è sul lago a 400 m slm (sport velici, acquatici) - ll Cansiglio è a 1200 m (montagna, escursioni) inoltre la distanza tra i due è di 14 km, che non sono poi così scorrevoli, essendo in salita/discesa. pertanto tendo ad escludere questa ipotesi. Mi sembra invece che ci sia un problema sulla "proprietà/gestione" del rifugio, che sembra essere stato messo in vendita dalla Regione e il gestore "non l'ha presa bene". ciao Paolo
quote:Risposta al messaggio di IvanoPP inserito in data 25/07/2011 22:40:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Vero, hai ragione, speriamo sia cosi' e che non "spunti" fuori un ennesimo divieto di sosta ILLEGITTIMO solo per camper Prob e' questo il motivo della richiesta di obione ("Credo piuttosto che vada affisso al parabrezza dei camperisti il decalogo del camperista in perfetta sintinia con l'art.185 del cds. se ne hai uno lo porto io su al rifugio") Ivano >> Esatto, Ivano! Il motivo è esattamente quello. Rivolto a chi magari vorrebbe anche andarci a prendere un po' di fresco. Sempre attenzione al CDS... Il richio è che poi subentri l'intransigenza. Piuttosto sarebbe da inviare al Comune di Farra un invito a creare una AA prorpio in loco, visto che quello dei camperisti è praticamente l'unico sostentamento economico del rifugio e delle malghe attorno... -- gilby (da belùn...)