quote:Originally posted by miata63> Questo lo avevo sentito. Ma in un carrello chiuso atto a trasportare masserizie varie è possibile inserire anche una moto? (come molti fanno per i gavoni grossi dei camper? Grazie
Ciao, I carrelli appendice da normativa sono solo per trasporto cose, una volta omologavano appendice anche alcuni carrelli leggeri per trasporto moto, ora non è più possibile, >
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci> Il carrello-appendice (aperto o chiuso) e' destinato al trasporto di bagagli, attrezzi e simili (art. 56/4 CdS). La lunghezza massima di un carrello-appendice (compresi gli organi di traino) e' di m 2,5, qualora l'autoveicolo trattore abbia <massa a vuoto> superiore a 1000 kg. (art. 205/1/b Reg.). Un motoveicolo (scooter) puo' essere trasportato con un rimorchio TATS (eventualmente "leggero" per non richiedere l'estensione E della patente di guida). Il carrello-appendice si considera parte integrante dell'autoveicolo trattore (art. 56/4 CdS), per cui l'insieme di motrice e carrello-appendice non costituisce "autotreno" (art. 54/1/h CdS). Di conseguenza, come gia' precisato da Miata63, il traino di un carrello-appendice non e' soggetto ai limiti di velocita' di cui all'art. 142/3/e CdS ma soltanto a quelli propri dell'autoveicolo trattore.
Domande:>
quote:Originally posted by TheDevil> Il problema è cje non entra nel garage del mio camper attuale!!! Buona Pasqua
In alternativa ad uno scooter (non ammesso su un carrello-appendice) puoi valutare l'opportunita' di una: - Smart; - Mini-Cooper, da trasportare direttamente nel garage dell'autocaravan, con prezzo ... tuttocompreso!. Auguri. >