CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Che differenza c'e?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mammapia
mammapia
12/12/2006 564
Inserito il 28/03/2017 alle: 19:31:44
Leggo , che, chi più chi meno,ha avuto problemi con i divieti di campeggio,  codice della strada alla mano i camper sono equiparati a un autoveicolo   M1 che puo parcheggiare ovunque, come un qualsiasi autoveicolo, rispettando le misure degli stalli i vari imposte ecc. ecc. . In oltre io sò dell'esistenza di una circolare del ministero della trasporti dir. motor.che ben definisce cosa è il camper. allora qual'è la differenza tra campeggiare e sostare e campeggiare?! sottile la differenza! quando nelle nostra citta i NOMADI la fanno da padroni.
Grazie   Pietro 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 28/03/2017 alle: 20:28:50
In risposta al messaggio di mammapia del 28/03/2017 alle 19:31:44

Leggo , che, chi più chi meno,ha avuto problemi con i divieti di campeggio,  codice della strada alla mano i camper sono equiparati a un autoveicolo   M1 che puo parcheggiare ovunque, come un qualsiasi autoveicolo, rispettando
le misure degli stalli i vari imposte ecc. ecc. . In oltre io sò dell'esistenza di una circolare del ministero della trasporti dir. motor.che ben definisce cosa è il camper. allora qual'è la differenza tra campeggiare e sostare e campeggiare?! sottile la differenza! quando nelle nostra citta i NOMADI la fanno da padroni. Grazie   Pietro 

io non ho mai avuto problemi! Prova anche tu a fare come i nomadi wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46825
Inserito il 28/03/2017 alle: 22:25:18
In molti paesi esteri, hanno risolto in maniera molto chiara.  Per esempio in UK, dove c'è il divieto "NO OVERNIGHT" il camper puo sostare benissimo, anche la notte, ma solo se vuoto, in pratica è un divieto di permanere nelle ore notturne dentro qualsiasi veicolo li parcheggiato, che sia camper, camion auto....o bicicletta laugh.

In Italia invece facciamo le cose difficili e sempre complicate così serve interpretarle.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32546
Inserito il 29/03/2017 alle: 00:08:12
nomadi - rom - zingari - chiamali come vuoi sono una stirpe umana che mal sopporto e noi regolari cittadini schedati e registrati ben poco o nulla possiamo contro di loro , penso che  quasi tutti noi sappiamo chi li protegge e il perchè sono protetti  , fosse per il sottoscritto saprei come eliminarli ma non se po fa , spero solo che si autodistruggano 

scusatemi lo sfogo ma ne ho valide ragioni

mario
chorus
chorus
05/10/2006 9115
Inserito il 29/03/2017 alle: 08:40:00
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/03/2017 alle 22:25:18

In molti paesi esteri, hanno risolto in maniera molto chiara.  Per esempio in UK, dove c'è il divieto NO OVERNIGHT il camper puo sostare benissimo, anche la notte, ma solo se vuoto, in pratica è un divieto di permanere
nelle ore notturne dentro qualsiasi veicolo li parcheggiato, che sia camper, camion auto....o bicicletta . In Italia invece facciamo le cose difficili e sempre complicate così serve interpretarle.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Mia personale interpretazione: anche in Italia è così. Essendo noi italiani di indole creativa, interpretiamo le norme a nostro uso e consumo!
L'unica norma che regolamenta la sosta dei camper è l'art. 185 del codice della strada, che parla solo e soltanto di camper, non di equipaggio. D'altra parte anche il nostro legislatore (mutuando e recependo normative sovranazionali, perché da queste derivano le nostre norme domestiche sulla regolamentazione stradale) si preoccupa - giustamente - di regolamentare la sosta dei veicoli. Ed io sinceramente non ho mai visto, o si tratta di assolute eccezioni, che all'interno di un'auto in sosta ci sia, diffusamente, l'equipaggio che mangia, dorme o semplicemente conversa all'interno.
Mi fermo qui, perché non voglio riprendere un tema sul quale abbiamo scritto fiumi di parole, che personalmente mi vede ricordare sempre la tesi che ho qui brevemente esposto, in netto contrasto con tutti coloro che scrivono qui.
chorus
chorus
05/10/2006 9115
Inserito il 29/03/2017 alle: 08:59:55
In risposta al messaggio di mammapia del 28/03/2017 alle 19:31:44

Leggo , che, chi più chi meno,ha avuto problemi con i divieti di campeggio,  codice della strada alla mano i camper sono equiparati a un autoveicolo   M1 che puo parcheggiare ovunque, come un qualsiasi autoveicolo, rispettando
le misure degli stalli i vari imposte ecc. ecc. . In oltre io sò dell'esistenza di una circolare del ministero della trasporti dir. motor.che ben definisce cosa è il camper. allora qual'è la differenza tra campeggiare e sostare e campeggiare?! sottile la differenza! quando nelle nostra citta i NOMADI la fanno da padroni. Grazie   Pietro 

Banalmente il mio camper è lungo 7,14 metri e largo 2,3 metri, avrei pertanto bisogno di uno stallo lungo più di 7 metri e largo almeno 3 metri. Nei normali parcheggi non ci sono stalli di queste dimensioni o, meglio, in giro non ne trovo né in Italia né all'estero!
E' pertanto un ulteriore motivo che frena, a mio modo di vedere, la vacanza in un semplice parcheggio senza un minimo di servizi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46825
Inserito il 29/03/2017 alle: 11:13:23
In risposta al messaggio di chorus del 29/03/2017 alle 08:59:55

Banalmente il mio camper è lungo 7,14 metri e largo 2,3 metri, avrei pertanto bisogno di uno stallo lungo più di 7 metri e largo almeno 3 metri. Nei normali parcheggi non ci sono stalli di queste dimensioni o, meglio, in
giro non ne trovo né in Italia né all'estero! E' pertanto un ulteriore motivo che frena, a mio modo di vedere, la vacanza in un semplice parcheggio senza un minimo di servizi.

Mica ovunque ci sono le righe, in tanti posti si tratta casomai di un piazzale di ghiaia.

Però concordo che anch'io, se c'è e comodo preferisco il campeggio, casomai entro la sra e la mattina riparto,  invece purtroppo ci sono molti camperisti che si vantano di non entrare mai in un campeggio, quasi fosse un disonore. Mah, io penso che spesso si tratti solo di "braccino corto" fatto passare come una propria convinzione laugh

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 29/03/2017 alle: 12:30:13
Tommaso, uno fa la sua scelta, quella che ritiene più opportuno. C'è chi sceglie il camper spazioso che non sta nello stallo, in nessuno stallo e si deve adeguare a parcheggiare dove gli stalli non ci sono, o se ne va in campeggio. C'è chi sceglie il camper di ridotte dimensioni che entra in molti stalli, improbabile in tutti, per cui ha più occasioni di poter parcheggiare e, per questo, ove ciò fosse possibile, rinuncia al c.d. condominio orizzontale, al campeggio.

Differenza tra sosta e campeggio: se il mezzo è fermo in sosta regolare, e non occupa spazi superiori a quelli della sagoma del mezzo, è parcheggio. Quindi, niente gradino aperto, porte e finestre aperte. Poi, c'è una sottigliezza tra chi tira fuori le sedie e si posiziona anche a 100 metri dal proprio mezzo, in modo simile a come fanno altri in auto, ma per il camperista è campeggio mentre non lo è per l'automobilista. Questo perché il camperista sta utilizzando un mezzo atto al campeggio mentre non lo è l'auto. Questo, però, se il controllore abita nella cassetta delle nere...

Giovanni
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46825
Inserito il 29/03/2017 alle: 13:58:42

Non è questione di dimensioni, ovvio che un furgonato parcheggi anche in centro, ma appena fuori si trova sempre posto per quualsiasi camper o anche per un camion.
Però, anche il mio prossimo, convincendo la moglie sarà un furgonato di 5,90x1,99 da parcheggiare come un auto.

Anch'io non amo la "vita da campeggio" spesso se uso un campeggio ci entro prima di cena, esco la mattina dopo, non uso mai i servizi (se non il CS) e a volte non mi attacco neppure alla 220. Però, se è li e comodo, perchè no, ovvio che intendo certi campeggi come per esempio questo:



ma se trovo un bel posto non disdegno fermarmi dove capita anche in mezzo al nulla



Cio che non mi piace, e comprendo poco, è fermarsi in un parcheggio al sole, con i camper a 50cm uno dall'altro, a mo di zingari, e senza spazio vitale, quando casomai a 100m si puo stare all'ombra, in una piazzola di 100m2 , tenere aperte le finestre e stare tranquilli.
Mi metto anche nei panni di chi abita li e si trova tutti sti "zingari" davanti a casa.

Forse, non usando praticamente quasi mai il camper in Italia, ho un concetto diverso di campeggio, in effetti in quelle baraccopoli con animazione che sono per esempio i campeggi al mare in Italia, neppure se mi pagano ci metto piede.


Tornando al topic, secondo me, se ci sono delle regole bisogna stare alle regole, dove c'è un specifico divieto, inutile volere andare contro le regole, o cercare di aggirarle con furbizia, ma se non ci sono divieti, vedo che con il buon senso e cercando di non essere invasivi o fuori luogo, un posto da fermarsi, un po defilato, si trova quasi sempre.





 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 29/03/2017 alle 14:05:13
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 29/03/2017 alle: 14:38:26
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/03/2017 alle 13:58:42

Non è questione di dimensioni, ovvio che un furgonato parcheggi anche in centro, ma appena fuori si trova sempre posto per quualsiasi camper o anche per un camion. Però, anche il mio prossimo, convincendo la moglie sarà
un furgonato di 5,90x1,99 da parcheggiare come un auto. Anch'io non amo la vita da campeggio spesso se uso un campeggio ci entro prima di cena, esco la mattina dopo, non uso mai i servizi (se non il CS) e a volte non mi attacco neppure alla 220. Però, se è li e comodo, perchè no, ovvio che intendo certi campeggi come per esempio questo: ma se trovo un bel posto non disdegno fermarmi dove capita anche in mezzo al nulla Cio che non mi piace, e comprendo poco, è fermarsi in un parcheggio al sole, con i camper a 50cm uno dall'altro, a mo di zingari, e senza spazio vitale, quando casomai a 100m si puo stare all'ombra, in una piazzola di 100m2 , tenere aperte le finestre e stare tranquilli. Mi metto anche nei panni di chi abita li e si trova tutti sti zingari davanti a casa. Forse, non usando praticamente quasi mai il camper in Italia, ho un concetto diverso di campeggio, in effetti in quelle baraccopoli con animazione che sono per esempio i campeggi al mare in Italia, neppure se mi pagano ci metto piede. Tornando al topic, secondo me, se ci sono delle regole bisogna stare alle regole, dove c'è un specifico divieto, inutile volere andare contro le regole, o cercare di aggirarle con furbizia, ma se non ci sono divieti, vedo che con il buon senso e cercando di non essere invasivi o fuori luogo, un posto da fermarsi, un po defilato, si trova quasi sempre.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  

Hai scritto:
Tornando al topic, secondo me, se ci sono delle regole bisogna stare alle regole, dove c'è un specifico divieto, inutile volere andare contro le regole, o cercare di aggirarle con furbizia, ma se non ci sono divieti, vedo che con il buon senso e cercando di non essere invasivi o fuori luogo, un posto da fermarsi, un po defilato, si trova quasi sempre.

Condivido appieno quanto ho quotato e quanto non quotato. A volte si è molto pretenziosi, direi prepotenti. Si vuole il centro a tutti i costi, come se chi va in hotel trovasse sempre una camera in centro città e ad un prezzo accessibile. Rarissimamente non ho trovato un posto adatto, magari facendo 500 metri in più.

Giovanni
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46825
Inserito il 29/03/2017 alle: 15:49:58
In risposta al messaggio di Giovanni del 29/03/2017 alle 14:38:26

Hai scritto: Tornando al topic, secondo me, se ci sono delle regole bisogna stare alle regole, dove c'è un specifico divieto, inutile volere andare contro le regole, o cercare di aggirarle con furbizia, ma se non ci sono
divieti, vedo che con il buon senso e cercando di non essere invasivi o fuori luogo, un posto da fermarsi, un po defilato, si trova quasi sempre. Condivido appieno quanto ho quotato e quanto non quotato. A volte si è molto pretenziosi, direi prepotenti. Si vuole il centro a tutti i costi, come se chi va in hotel trovasse sempre una camera in centro città e ad un prezzo accessibile. Rarissimamente non ho trovato un posto adatto, magari facendo 500 metri in più. Giovanni

Verissimo, avendo mezzi ingombranti bisogna un po capire che ci sono anche gli altri e che non tutti la vedono come noi.
Se ci sono quei posti che proprio non vogliono i camper, non ci vado certo a sostenere la loro economia, ci sono tanti altri bei posti dove siamo bene accetti. In Francia o Germania ogni paesino ha bellissime AA spesso gratuite o a pochi euro, dove si è ben accetti. Ho imparato che ci sono posti adatti al camper e altri no, e quindi cerco di scegliere dove andare.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





salito
salito
rating

21/03/2009 19467
Inserito il 29/03/2017 alle: 15:54:29
per esperienza diretta vedo costantemente le situazioni di camperisti che tra il mettersi all ombra tutto il giorno (a 10 metri dieci in fila indiana ma a 8-9euro in striscie blu
si piazzano nel piazzale Prader sotto il sole tutto il giorno con stalli a pettine quindi sforando e in aggiunta ci sono quelli che di proposito si allargano e occupano-rovinano pure i due stalli auto laterali ovviamente vicini.vicini co l asfalto che scalda pure la sera 
mammapia
mammapia
12/12/2006 564
Inserito il 29/03/2017 alle: 18:37:00
Allora non mi sono spiegato,o mi sono spigato male, o ho espresso male la mia domanda. Su un piazzale sterrato,libero, senza segnalazioni di divieto, solo di pagare tre€  parcheggio per le auto, mi spigate perche ne devo pagare 20 perche secondo loro sto campeggiando.premesso che come previsto dall' art. 185  il mio mezzo posavo solo sulle ruote non aveva perdite di acqua,non emanava fumi  occupava lo  spazio stretto necessario, sul parabrezza evidenziava lo scontrino del pagamento del parcheggio.
Al mio rifiuto di pagare tale somma l'ausiliario del traffico mi elevava il verbale. Ha una mia richiesta di eventuali spiegazioni, io ho fotografato il tutto ed sono andato a sporgere denuncia ai c.c. conto il sindaco e assessore alla mobilita. Ora a distanza di due anni è venuta fuori la questione.
Ecco il tutto e volevo sapere da voi se qualcuno mi dice qualcosa
   
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46825
Inserito il 29/03/2017 alle: 21:00:19
In risposta al messaggio di mammapia del 29/03/2017 alle 18:37:00

Allora non mi sono spiegato,o mi sono spigato male, o ho espresso male la mia domanda. Su un piazzale sterrato,libero, senza segnalazioni di divieto, solo di pagare tre€  parcheggio per le auto, mi spigate perche ne devo
pagare 20 perche secondo loro sto campeggiando.premesso che come previsto dall' art. 185  il mio mezzo posavo solo sulle ruote non aveva perdite di acqua,non emanava fumi  occupava lo  spazio stretto necessario, sul parabrezza evidenziava lo scontrino del pagamento del parcheggio. Al mio rifiuto di pagare tale somma l'ausiliario del traffico mi elevava il verbale. Ha una mia richiesta di eventuali spiegazioni, io ho fotografato il tutto ed sono andato a sporgere denuncia ai c.c. conto il sindaco e assessore alla mobilita. Ora a distanza di due anni è venuta fuori la questione. Ecco il tutto e volevo sapere da voi se qualcuno mi dice qualcosa    

Ecco, ora hai detto tutto.

Però se li era prevista una tariffa per auto e una per camper, che si campeggi o no forse il problema non era quello.

Tanto, tra un po lo impari come va a finire, sarai tu a raccontarcelo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 30/03/2017 alle: 06:55:17
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/03/2017 alle 13:58:42

Non è questione di dimensioni, ovvio che un furgonato parcheggi anche in centro, ma appena fuori si trova sempre posto per quualsiasi camper o anche per un camion. Però, anche il mio prossimo, convincendo la moglie sarà
un furgonato di 5,90x1,99 da parcheggiare come un auto. Anch'io non amo la vita da campeggio spesso se uso un campeggio ci entro prima di cena, esco la mattina dopo, non uso mai i servizi (se non il CS) e a volte non mi attacco neppure alla 220. Però, se è li e comodo, perchè no, ovvio che intendo certi campeggi come per esempio questo: ma se trovo un bel posto non disdegno fermarmi dove capita anche in mezzo al nulla Cio che non mi piace, e comprendo poco, è fermarsi in un parcheggio al sole, con i camper a 50cm uno dall'altro, a mo di zingari, e senza spazio vitale, quando casomai a 100m si puo stare all'ombra, in una piazzola di 100m2 , tenere aperte le finestre e stare tranquilli. Mi metto anche nei panni di chi abita li e si trova tutti sti zingari davanti a casa. Forse, non usando praticamente quasi mai il camper in Italia, ho un concetto diverso di campeggio, in effetti in quelle baraccopoli con animazione che sono per esempio i campeggi al mare in Italia, neppure se mi pagano ci metto piede. Tornando al topic, secondo me, se ci sono delle regole bisogna stare alle regole, dove c'è un specifico divieto, inutile volere andare contro le regole, o cercare di aggirarle con furbizia, ma se non ci sono divieti, vedo che con il buon senso e cercando di non essere invasivi o fuori luogo, un posto da fermarsi, un po defilato, si trova quasi sempre.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  

secondo me, se ci sono delle regole bisogna stare alle regole, dove c'è un specifico divieto, inutile volere andare contro le regole, o cercare di aggirarle con furbizia, 

Ehehehe tranne che sui pesiwink
chorus
chorus
05/10/2006 9115
Inserito il 30/03/2017 alle: 08:55:30
In risposta al messaggio di mammapia del 29/03/2017 alle 18:37:00

Allora non mi sono spiegato,o mi sono spigato male, o ho espresso male la mia domanda. Su un piazzale sterrato,libero, senza segnalazioni di divieto, solo di pagare tre€  parcheggio per le auto, mi spigate perche ne devo
pagare 20 perche secondo loro sto campeggiando.premesso che come previsto dall' art. 185  il mio mezzo posavo solo sulle ruote non aveva perdite di acqua,non emanava fumi  occupava lo  spazio stretto necessario, sul parabrezza evidenziava lo scontrino del pagamento del parcheggio. Al mio rifiuto di pagare tale somma l'ausiliario del traffico mi elevava il verbale. Ha una mia richiesta di eventuali spiegazioni, io ho fotografato il tutto ed sono andato a sporgere denuncia ai c.c. conto il sindaco e assessore alla mobilita. Ora a distanza di due anni è venuta fuori la questione. Ecco il tutto e volevo sapere da voi se qualcuno mi dice qualcosa    

Ora hai precisato meglio quanto ti è accaduto.
Ahimè io non posso esserti d'aiuto, serve un avvocato specializzato in diritto della circolazione stradale: conoscendo l'ambiente dei professionisti ti suggerisco di valutare bene le azioni future; non ci hai detto a quanto ammonta la multa, ma sicuramente sarà di un importo inferiore alla parcella del legale e alle spese che questi dovrà sostenere per tuo conto.
Tema M1: noi camperisti rischiamo di creare troppe leggende metropolitane su questo argomento, con il rischio di diffondere false certezze.
Per mia esperienza non esiste la verità vera nell'interpretazione di una qualsiasi legge, troverai sempre un giudice che dice bianco, uno che dice nero e, soprattutto, uno che dice grigio. Per quanto fatte bene, poi, le leggi non possono mai regolare la singola fattispecie che può accadere nel mondo reale e ciò complica ancora di più la loro interpretazione e la loro concreta applicazione.
Il tuo camper, al momento della rilevazione dell'infrazione, era parcheggiato come qualsiasi altro veicolo, oppure dimoravi all'interno? Se ce lo vuoi /puoi dire, dov'è accaduto il fatto?
Grazie e ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46825
Inserito il 30/03/2017 alle: 09:22:07
In risposta al messaggio di xc70 del 30/03/2017 alle 06:55:17

secondo me, se ci sono delle regole bisogna stare alle regole, dove c'è un specifico divieto, inutile volere andare contro le regole, o cercare di aggirarle con furbizia,  Ehehehe tranne che sui pesi

secondo me le regole da rispettare sempre, almeno sul piano morale, sono quelle per cui si crea danno o disturbo al prossimo. wink.

Disturba di piu un camper a cavallo di due stalli, o che copre la vetrina di un negozio o uno parcheggiato regolarmente ma che pesa qualche quintale in piu?

E' un po come la storia di quel pilota di Formula 1 che fu preso che guidava ma non aveva la patente. Peggio lui o la zia di 95 anni ma con la patente? Mah wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





chorus
chorus
05/10/2006 9115
Inserito il 30/03/2017 alle: 09:34:08
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/03/2017 alle 09:22:07

secondo me le regole da rispettare sempre, almeno sul piano morale, sono quelle per cui si crea danno o disturbo al prossimo. . Disturba di piu un camper a cavallo di due stalli, o che copre la vetrina di un negozio o uno
parcheggiato regolarmente ma che pesa qualche quintale in piu? E' un po come la storia di quel pilota di Formula 1 che fu preso che guidava ma non aveva la patente. Peggio lui o la zia di 95 anni ma con la patente? Mah Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Le regole vanno sempre rispettata, come hai detto nel tuo messaggio richiamato (ritengo in modo scherzoso) da xc70. Tutte aggiungo!
Per quanto ne so ci sono regole con diversi livelli di alert, che sulla sicurezza stradale corrispondono a livelli sanzionatori diversi: in altre parole la gravità della sanzione corrisponde alla gravità dell'infrazione.
Attraversare un incrocio con il semaforo rosso è indubbiamente più grave che non viaggiare con un camper sovraccarico (ma sull'entità del sovraccarico dobbiamo fare dei distinguo).
Mi permetto però di dire che su un forum pubblico non ci si può permettere di scrivere che alcune regole vanno rispettate, altre un po' meno.
Fine OT
salito
salito
rating

21/03/2009 19467
Inserito il 30/03/2017 alle: 10:34:31
.leggo ""dopo due anni siamo arrivati....""
Dunque dici tu come e dove siete arRivati.
Io di mio ti posso dire solo di esperienze tutte senza discussioni ne multe .mi scelsi un camper a me comodo e non fastidioso per gli altri cioè lungo solo 599 alto come un furgonato solo 5cm più largo per parte per poter viaggiare e posteggiare come un auto 
ho posteggiato anche dove c'era il simbolo Dell auto e divieto di camper mai preso ne multe ne discussioni perché mai dentro al camper al passaggio delle ffoo se sdraiato in spiaggia o su sedia in Prato li vicino al loro arrivo non sono mai corso al camper .io dal camper ci esco la mattina e torno alla sera quando sono nei posteggi comuni e anche nelle aree non ci vivo dentro durante il giorno forse sarà per il camper sarà per come lo posteggio sarà per come lo vivo sarà prr vome mi propongo sarà per fortuna . ..quindi non so dirti nulla anche perché avrei voluto essere lì vedere e sentire come vi siete confrontati
aspetto che tu mi aggiorni su cosa succede ora dopo due anni
 

Modificato da salito il 30/03/2017 alle 11:39:38
mammapia
mammapia
12/12/2006 564
Inserito il 30/03/2017 alle: 19:55:21
come ho già detto non vi erano cartelli di divieto di parcheggio, divieti di campeggio, solo un cartello che indicava che bisognava pagare il parcheggio di 3 €. ripeto perche l'ausiliario del traffico me ne ha chiesti 20€ per non farmi la multa per divieto di  CAMPEGGIO come specificato sul verbale che è anche allegato alla denuncia
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46825
Inserito il 30/03/2017 alle: 23:08:02

Non incito mica gli altri a fare come me wink, ognuno si comporta secondo la sua coscienza.
Ora non voglio andare OT, ma se per il peso sono pochi euro e si puo proseguire (enro il 10%) un motivo ci sarà.
Però discorso chiuso qui perchè la mia regola di rispettare sempre il prossimo non mi permette di approfittare oltre della pazienza dell'autore del topic.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 30/03/2017 alle 23:09:26
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.