CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Comprare usato - limitazioni categoria ambientale

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 16/01/2022 alle: 10:23:06
In risposta al messaggio di guidor del 15/01/2022 alle 20:21:28

Ognuno e libero di rischiare come preferisce anche in base alle esperienze altrui e alla probabilità di essere multato  Non bisogna però diffondere notizie errate. Per esempio a Torino e nei comuni della cintura quando
vengono attivate le limitazioni di livello uno sono bloccati tutti i veicoli diesel eur 5 inclusi anche in caso di move in.  E non esiste nessuna esenzione per giorni festivi, L'indicazione di quali veicoli sono soggetti al blocco viene pubblicata due volte la settimana sul sito del comune. Alcune volte fanno le contravvenzioni.   Anche dare per certo che sia sufficiente viaggiare in tre per essere esenti dal blocco è molto rischioso perché ogni comune si regola come crede.  Puoi ripeto ciascuno d3ve essere libero di decidere a quale rischio correre, ma basandosi  su informazioni corrette.   Secondo me come ripeto sempre un grave problema in italia è che ogni ente locale sia libero di decidere come regolarsi in questo modo non c'è una armonia tra le normative su tutto il territorio nazionale e questo crea molta  incertezza e  diffonde convinzioni errate.  
Hai ragione, siamo tornati all epoca feudale dove ogni piccola realtà locale ha potere di fare come vuole, mentre secondo me cio che riguarda veicoli e circolazione dovrebbe essere unicamente competenza dello stato centrale, o addirittura dell Europa per avere una identica uniformità su tutto il territorio Europeo.

Il discorso che si puo circolare se si è in 3 con veicolo omologato 4 o piu posti e che si puo circolare in due con veicolo omologato a due o tre posti, riguarda l Emilia Romagna, ma mi sembrava che fosse adottato anche altrove, ma non so se ovunque.
Io ho Eu6 con ADBlue e quindi poi neppure mi sono troppo interessato winkblush

Per ele auto, sto in mezzo alla campagna, e quindi non ci si pensa proprio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 17/01/2022 alle: 08:19:04
In risposta al messaggio di guidor del 15/01/2022 alle 20:21:28

Ognuno e libero di rischiare come preferisce anche in base alle esperienze altrui e alla probabilità di essere multato  Non bisogna però diffondere notizie errate. Per esempio a Torino e nei comuni della cintura quando
vengono attivate le limitazioni di livello uno sono bloccati tutti i veicoli diesel eur 5 inclusi anche in caso di move in.  E non esiste nessuna esenzione per giorni festivi, L'indicazione di quali veicoli sono soggetti al blocco viene pubblicata due volte la settimana sul sito del comune. Alcune volte fanno le contravvenzioni.   Anche dare per certo che sia sufficiente viaggiare in tre per essere esenti dal blocco è molto rischioso perché ogni comune si regola come crede.  Puoi ripeto ciascuno d3ve essere libero di decidere a quale rischio correre, ma basandosi  su informazioni corrette.   Secondo me come ripeto sempre un grave problema in italia è che ogni ente locale sia libero di decidere come regolarsi in questo modo non c'è una armonia tra le normative su tutto il territorio nazionale e questo crea molta  incertezza e  diffonde convinzioni errate.  
Mi diresti quale norma del cds dice che devi guardare il sito del comune per vedere se puoi circolare?
Che sappia io, qualsiasi imposizione legata alla circolazione stradale, deve essere segnalata dalla segnaletica orizzontale /verticale
In molte città (la mia ad esempio) non c'è nessun cartello in nessuna entrata che dice che si sono dei divieti di circolazione, come ad esempio Milano che ne ha uno per ogni via
Quindi, in caso di contestazione, ad un eventuale ricorso perderebbero, solo che a smenarci è sempre l'utente fimale
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 17/01/2022 alle 08:50:54
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 17/01/2022 alle: 11:16:12
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/01/2022 alle 08:19:04

Mi diresti quale norma del cds dice che devi guardare il sito del comune per vedere se puoi circolare? Che sappia io, qualsiasi imposizione legata alla circolazione stradale, deve essere segnalata dalla segnaletica orizzontale
/verticale In molte città (la mia ad esempio) non c'è nessun cartello in nessuna entrata che dice che si sono dei divieti di circolazione, come ad esempio Milano che ne ha uno per ogni via Quindi, in caso di contestazione, ad un eventuale ricorso perderebbero, solo che a smenarci è sempre l'utente fimale
A Bologna i cartelli ci sono, ma anche così, bisognerebbe avere modo di fermarsi, analizzare cio che c'è scritto, ma è talmente ingarbugliato che anche standoci davanti 10 minuti difficile comprendere bene.
A quel punto ci si appella alla buona sorte.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 17/01/2022 alle: 11:36:49
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/01/2022 alle 11:16:12

A Bologna i cartelli ci sono, ma anche così, bisognerebbe avere modo di fermarsi, analizzare cio che c'è scritto, ma è talmente ingarbugliato che anche standoci davanti 10 minuti difficile comprendere bene. A quel punto ci si appella alla buona sorte.
Non so che cartelli ci siano a Bologna, ma quelli che vedo in giro io sono semplici e di facile lettura, anche senza doversi fermare
Ci sono i disegni delle varie cat di veicoli e le varie motorizzazioni 
Ma non in tutte le città ci sono e comunque è l'unico modo per avvisare gli utenti della strada
Nessuno è tenuto ad informarsi su internet, TV, giornali, papa o al bar dello sport
Silvio
guidor
guidor
02/04/2017 372
Inserito il 17/01/2022 alle: 20:45:39
REGIONE PIEMONTE BU32 12/08/2021 
Deliberazione della Giunta Regionale 6 agosto 2021, n. 26-3694
stabilisce le ordinanordinanze  tipo, ogni comune che rispetta i parametri è obbligato a  farla,
esempio comune di Torino 
ORDINANZA N.5406
CITTÀ DI TORINO
AREA AMBIENTE QUALITÀ DELLA VITA E VALUTAZIONI AMBIENTALI
14/09/2021 LOCALITÀ: Territorio Comunale
Stabilis e i dettagli,  i blocchi variano ogni giorno e sono  comunicati sul sito del comune. 
 È possibile che sia un modo di procedere illegittimo, E spresso le amministrazioni ci hanno abituati ad emettere ordinanze illegittime, Ciò non toglie che per far valere i nostri diritti contro un'ordinanza del genere dobbiamo andare davanti al giudice e pagare le spese di giudizio anche se il comune soccombe.
 Detto questo non intendo entrare in polemica.
Solo segnalare che non si può dare per scontato che le normative che valgono su un comune vadano in tutti gli altri, purtroppo.
tu di quale territorio parli? 
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Elnagh Baron 560: semintegrale dal prezzo invitante e con un garage generoso
Elnagh Baron 560: semintegrale dal prezzo invitante e con un garage generoso
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Previous Next
guidor
guidor
02/04/2017 372
Inserito il 17/01/2022 alle: 20:51:13
Mi spiego meglio. 
Il cartello specifica quali veicoli possono circolare in caso di inquinamento il livello uno livello due livello zero
 Quale livello di inquinamento sia quel giorno in quel comune è riportato su alcuni ingressi con pannelli a messaggio variabile oppure sul sito del comune.
 In questo momento in piemonte la normativa è quella magari illegittima ma è così
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 18/01/2022 alle: 11:03:57
In risposta al messaggio di guidor del 17/01/2022 alle 20:51:13

Mi spiego meglio.  Il cartello specifica quali veicoli possono circolare in caso di inquinamento il livello uno livello due livello zero  Quale livello di inquinamento sia quel giorno in quel comune è riportato su alcuni
ingressi con pannelli a messaggio variabile oppure sul sito del comune.  In questo momento in piemonte la normativa è quella magari illegittima ma è così
si, ma nel cds non è contemplato che io ( utente della strada) debba andare sul sito del comune, dal papa, dal giornalaio ecc
come mi metti il cartello per divieto di sosta, divieto di transito, limite velocità, ecc, mi devi mette il cartello ad ogni entrata del tuo comune che vieta l'ingresso ad alcune categorie.
devi cambiare cartello ogni giorno perchè cambiano i parametri?
affare tuo, non è un mio problema
ad esempio, nel mio comune, interrogato su questa cosa il comandante della polizia municipale, non ha saputo rispondere e comunque ha  detto che loro non fanno multe ai veicoli per l'inquinamento, non hanno le risorse ( mancanza di agenti e molti casi da seguire) per fare questo tipo di controlli
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 18/01/2022 alle: 13:00:28
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/01/2022 alle 11:36:49

Non so che cartelli ci siano a Bologna, ma quelli che vedo in giro io sono semplici e di facile lettura, anche senza doversi fermare Ci sono i disegni delle varie cat di veicoli e le varie motorizzazioni  Ma non in tutte
le città ci sono e comunque è l'unico modo per avvisare gli utenti della strada Nessuno è tenuto ad informarsi su internet, TV, giornali, papa o al bar dello sport
A Bologna sono piu o meno come questi:

immagine(4634).png

immagina di viaggiare a 50, rimani nella zona da cui puoi leggere il cartello piu o meno un secondo e mezzo,  devi leggere troppa roba e capirla, secondo me per leggere e capire tutto bisognerebbe stare davanti al cartello non meno di un minuto, sperando poi di avere capito chiaramente.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2287
Inserito il 18/01/2022 alle: 13:41:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/01/2022 alle 13:00:28

A Bologna sono piu o meno come questi: immagina di viaggiare a 50, rimani nella zona da cui puoi leggere il cartello piu o meno un secondo e mezzo,  devi leggere troppa roba e capirla, secondo me per leggere e capire tutto bisognerebbe stare davanti al cartello non meno di un minuto, sperando poi di avere capito chiaramente.
viva L.ITALIA crying
nonno pat 49
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 18/01/2022 alle: 14:59:18
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/01/2022 alle 13:00:28

A Bologna sono piu o meno come questi: immagina di viaggiare a 50, rimani nella zona da cui puoi leggere il cartello piu o meno un secondo e mezzo,  devi leggere troppa roba e capirla, secondo me per leggere e capire tutto bisognerebbe stare davanti al cartello non meno di un minuto, sperando poi di avere capito chiaramente.
in lombardia usano questi
molto più intuitivi a colpo d'occhio, a prova di analfabeti

1910_limitazioni_cartello.jpg
e che comunque, non sono in ogni comune , ripeto, senza questi cartelli  non possono multare nessuno
 e se lo fanno l'eventuale ricorso viene vinto, e visto che alla seconda volta che ti fanno la multa ti ritirano la CDC, conviene fare ricorso
 se poi voi a bologna piace incasinare le cose semplici, problema vostrowink
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 18/01/2022 alle: 20:08:11
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/01/2022 alle 14:59:18

in lombardia usano questi molto più intuitivi a colpo d'occhio, a prova di analfabeti e che comunque, non sono in ogni comune , ripeto, senza questi cartelli non possono multare nessuno  e se lo fanno l'eventuale ricorso
viene vinto, e visto che alla seconda volta che ti fanno la multa ti ritirano la CDC, conviene fare ricorso  se poi voi a bologna piace incasinare le cose semplici, problema vostro
Mettiamo un velo pietoso su come viene gestito il traffico a Bologna, cercano solo di fare impazzire gli automobilisti rendendo sempre piu caotico il traffico sperando che questi mantengano l azienda dei bus.

Sei sicuro che ritirino la CDC?  Secondo me non ha senso. La CDC viene ritirata quando un veicolo non è conforme, io sapevo che ritirano la patente mi sembra alla seconda o terza multa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 18/01/2022 alle: 20:49:01
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/01/2022 alle 20:08:11

Mettiamo un velo pietoso su come viene gestito il traffico a Bologna, cercano solo di fare impazzire gli automobilisti rendendo sempre piu caotico il traffico sperando che questi mantengano l azienda dei bus. Sei sicuro che
ritirino la CDC?  Secondo me non ha senso. La CDC viene ritirata quando un veicolo non è conforme, io sapevo che ritirano la patente mi sembra alla seconda o terza multa.
Sinceramente non ne sono sicuro, ricordo che ritirano un documento, se è la patente, ancora peggio
Maggior ragione per fare ricorso 
Silvio
guidor
guidor
02/04/2017 372
Inserito il 18/01/2022 alle: 20:57:25
Molto  interessante e utile impiegato,  qual'è 8l tuo comune.?
guidor
guidor
02/04/2017 372
Inserito il 18/01/2022 alle: 21:03:07
Ps, proprio  oggi li stavano installando a Saluzzo,  ilmio comune,  gli stessi agenti della municipale hanno impiegato parecchio tempo per leggerli, purtroppo sono installati in un punto dove non si può cambiare strada senza entrare  nella  zona  8nterdetta alla circolazione.  Un gdp sarebbe obbligato ad annullare la multa ma il ricorrente sarebbe costretto a pagare spese di giudizio superiori alla stessa... che paese  assurdo  
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18975
Inserito il 18/01/2022 alle: 21:13:19
In risposta al messaggio di guidor del 18/01/2022 alle 20:57:25

Molto  interessante e utile impiegato,  qual'è 8l tuo comune.?
È scritto nel mio profilo
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 19/01/2022 alle: 08:27:50
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/01/2022 alle 20:49:01

Sinceramente non ne sono sicuro, ricordo che ritirano un documento, se è la patente, ancora peggio Maggior ragione per fare ricorso 
Di certo non lo so neppure io wink

PS:  ho trovato, ma non so se riguarda solo Bologna e provincia o dappertutto.

" Per i trasgressori del divieto sono previste sanzioni da 164 a 663 euro e, nel caso di reiterazione della violazione entro i due anni, è prevista anche la sospensione della patente da 15 a 30 giorni. "

Però, qui prendere la multa la probabilità è come vincere la lotteria laugh

Io sono a posto con tutti i veicoli, ma mio fratello uno dei pochi sfigati a avere preso la multa con Eu4, tanti anni fa. Ora ha la moglie invalida e quindi è a posto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Macih
Macih
18/06/2015 71
Inserito il 19/01/2022 alle: 20:48:17
Questa è la mia esperienza, se ti può esser di spunto:
8anni orsono comprai il mio primo camper, era del 1982.
Dopo 5anni lo rivendetti e ne comprai uno del 1990, che ho tuttora.
Vivo a Torino centro, il camper è rimessato in periferia e  lo uso solo nella bella stagione in 4persone.
Prestando attenzione e cautela per gli spostamenti nelle zone "critiche"  fino ad ora mi è andata bene...tolto questo 10%, il restante 90% dell'uso del camper è al massimo al limitare delle città, in provincia e molto all'estero.
Prima Westfalia Sven Hedin su VW LT 28 '82- Adesso Westfalia Florida su VW LT 31 '90
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.