CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Concessione CB

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Peppetanz
Peppetanz
10/02/2009 8
Inserito il 10/02/2009 alle: 15:52:06
CIAO RAGAZZI MI SONO APPENA REGISTRATO ESSENDO POCO PRATICO IN MATERIA VOLEVO CHIEDERE UN INFORMAZIONE IO POSSEDEVO UN ALAN 37 PORTATILE POI HO DECISO DI CAMBIARLO CON UN ALAN 48 FISSO ORA QUELLO CHE VI CHIEDO E SE LA CONCESSIONE CHE POSSIEDO PER IL VECCHIO APPARATO VADA BENE ANCHE PER QUESTO O NE DEVO CHIEDERE UN ALTRA PAGANDO DI NUOVO LA RELATIVA TASSA ? GRAZIE
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 10/02/2009 alle: 16:59:11
Prima di tutto benvenuto, poi un'osservazione: in rete non si scrive tutto in maiuscolo, perchè assume il significato di urlare e, dal contenuto e dalla forma del tuo intervento, non mi pare il caso. La concessione per il cb è, da qualche anno, nominativa e non sull'apparato (che, ovviamente, deve essere omologato); quindi la tua concessione, se hai sempre versato la giusta quota annuale entro il 31 gennaio, ha ancora validità. Una volta c'era una concessione per ogni apparecchio posseduto, ed ogni apparecchio posseduto poteva essere utilizzato da chiunque compreso nella lista annessa alla concessione (di solito i familiari); oggi la concessione è personale e ognuno può utilizzare quanti apparecchi vuole, ogni apparecchio può essere utilizzato da chiunque in possesso della concessione. Con la nuova normativa, occorre fare attenzione perchè, in viaggio, se la concessione è a nome del conducente, il passeggero non può usare il cb e, durante la guida, non può usarlo neanche il conducente, anche se autorizzato, perchè rientra nel divieto di usare il cellulare alla guida di un automezzo. Elio
kaosrace
kaosrace
-
Inserito il 10/02/2009 alle: 21:22:10
Con la nuova normativa, occorre fare attenzione perchè, in viaggio, se la concessione è a nome del conducente, il passeggero non può usare il cb e, durante la guida, non può usarlo neanche il conducente, anche se autorizzato, perchè rientra nel divieto di usare il cellulare alla guida di un automezzo. Elio Ciao, in pratica il cb si può usare solo da fermo! Avevo intenzione di installarlo uno ma visto le tue delucidazioni...! Saresti così gentile di dirmi dei cb portatili?Sono comunque buoni senza pretendere prestazioni super?Mi hanno anche detto che non si paga la tassa di concessione, è vero? Grazie mille. ciao
sckfas
sckfas
-
Inserito il 10/02/2009 alle: 21:27:56
Salve Allora io non ho sbagliato! Ovvero nella concessione ho messo anche la moglie!!! Quindi io guido e lei parla al CB....[:D][:D][:D][:D][:D][:D] Saluti
quote:Originally posted by kaosrace
Con la nuova normativa, occorre fare attenzione perchè, in viaggio, se la concessione è a nome del conducente, il passeggero non può usare il cb e, durante la guida, non può usarlo neanche il conducente, anche se autorizzato, perchè rientra nel divieto di usare il cellulare alla guida di un automezzo. Elio Ciao, in pratica il cb si può usare solo da fermo! Avevo intenzione di installarlo uno ma visto le tue delucidazioni...! Saresti così gentile di dirmi dei cb portatili?Sono comunque buoni senza pretendere prestazioni super?Mi hanno anche detto che non si paga la tassa di concessione, è vero? Grazie mille. ciao >
>
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 11/02/2009 alle: 07:55:29
quote:Originally posted by sckfas
allora io non ho sbagliato! Ovvero nella concessione ho messo anche la moglie!!! Quindi io guido e lei parla al CB....>
>Anch'io, a suo tempo, avevo messo moglie e figli... ma, nel frattempo, le regole sono cambiate: è autorizzato solo il nominativo che versa i 12.00 Euro annuali, che è anche il titolare della concessione a suo tempo richiesta. Elio
Pidaeparsut
Pidaeparsut
26/09/2008 5449
Inserito il 11/02/2009 alle: 13:31:17
In rete non c'è chiarezza su queste regole, per questo quando ho acquistato il cb, e volevo delucidazioni, ho scritto una mail all'ufficio preposto di Bologna, visto che io sono di Cesena. Fra i miei dubbi, c'era anche la domanda che hai posto tu, ovvero se mia moglie poteva utilizzare il cb. E mi hanno risposto che il cb può utilizzarlo chi ha fatto la domanda, e il familiare purchè convivente. Per i figli minorenni non so come funzioni, perchè non ho chiesto niente al riguardo. Quindi ti invito a contattare l'ufficio di competenza della tua regione. Davide
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 11/02/2009 alle: 16:08:11
quote:Originally posted by Pidaeparsut
... ho scritto una mail all'ufficio preposto di Bologna,... E mi hanno risposto che il cb può utilizzarlo chi ha fatto la domanda, e il familiare purchè convivente. >
> Ne abbiamo anche parlato QUI Io ho mandato una mail identica a Milano e mi hanno risposto che i € 12 valgono sia per il CB che per le PMR446, ma che l'uso è solo di chi paga. 2 uffici della Polizia di Stato (Milano e Bergamo) al telefono mi avevano "suggerito" di pagare 2 bollettini separati, ma sull'uso erano incerti. Come sempre non c'è un regolamento unico, non solo per Regione, ma neanche per "addetto". Senza contare che nessuno ha saputo dirmi di preciso che cos'è il "certificato di conformità" da spedire assieme alla ricevuta per le PMR446. Poi però non ci si deve lamentare se c'è chi ne approfitta e non si mette in regola! [:(!] W l'Italia! [xx(] Bye
giocanta
giocanta
21/02/2004 964
Inserito il 11/02/2009 alle: 17:41:07
quote:Originally posted by maurito54
Ne abbiamo anche parlato QUI Io ho mandato una mail identica a Milano e mi hanno risposto che i € 12 valgono sia per il CB che per le PMR446, >
> Lo stesso ufficio (Milano) a me ha detto che per il CB e il PMR 446 ci voglio 2 dichiarazioni separate e 2 versamenti separati. Quindi una risposta completamente diversa. Quoto davvero ciò che dici tu: la poca chiarezza scoraggia chi vuole mettersi in regola.
Pidaeparsut
Pidaeparsut
26/09/2008 5449
Inserito il 11/02/2009 alle: 18:11:58
Allora siamo nel caos totale, e come dice il mitico maurito, W l'Italia. Il problema è grave, perchè se anche gli enti che devono sapere le leggi, danno indicazioni diverse, siamo in un vicolo cieco. E il problema ancora più grave, è che chi deve controllare il corretto uso del cb, ovvero le forze di polizia, che cosa controllano? Se siamo in Emilia Romagna applicano un tipo di legge, in Lombardia un'altra ancora. Speriamo bene...id="size3">
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 12/02/2009 alle: 09:21:06
Dopo le tante telefonate e sbattimenti vari, io farò così:
  • ho già provveduto a pagare il bollettino di € 12 intestato all amoglie
  • a giorni invierò il modulo ministeriale per la PMR 446, intestato alla moglie
  • non ho ancora il baracchino, ma quando lo acquisterò invierò il modulo, sempre intestato alla moglie
Da qui si dovrebbe intuire che la maggior utilizzatrice sarà appunto la moglie, del resto è lei che parla alla PMR, io ascolto solo l'altra che "sbadatamente" è appoggiata sul cruscotto accesa. Al CB parlerà lei, mentre io guido, al limite si sentirà quando alzerò un pò la voce. Bye
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.