CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Consiglio per multa parcheggio camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maxanto66
maxanto66
27/05/2006 124
Inserito il 25/04/2009 alle: 18:17:05
Ciao a tutti Apro questo nuovo post , anche se ce n'è uno simile , per la richiesta di un consiglio su come comportarsi nel mio caso specifico Da 4 (quattro) anni parcheggio il camper di 6,4 mt, a circa 100 metri da casa , il parcheggio è sempre vuoto e non è direttamento "vicino" a case. Il retro del camper occupa in parte il marciapiede , lasciando libero il passaggio che è di 1,4 Mt (il marciapiede completo è di 2,5 mt ) come si vede dalla foto seguente lo spazio che rimane sul marciapiede non ostruisce il passaggio e una carrozzina può passare agevolmente. Un paio di anni fa passò un vigile e gli chiesi se potevo lasciare il camper qui , lui mi disse che l'importante è che il passaggio rimanesse libero per una carrozzina .....in ogni caso la fine del camper rimane a filo di un palo dell'illuminazione come da foto, dalla foto si vede anche che cerco anche di non andare con le ruote contro al muretto per lasciare più spazio possibile sul marciapiede e rimanere con l'anteriore dentro alle righe Circa un mese va una "persona", ha presentato un'esposto hai vigili urbani , i quali si sono presentati a casa mia per dimi di spostarlo in un parcheggio adiacente dove non sono ancora state disegnate le righe di parcheggio. Considerando che non può essere una soluzione , prima o poi verranno a farle, io sono spesso via tutta la settimana per lavoro e anche se mettono cartelli di avviso rischio una rimozione forzata. Nel mio comune non esistono aree di sosta o parcheggi con stalli adeguati e il camper service più vicino è a 25 Km Ieri sera rientrando a casa ho trovato questa nel tergicristallo Ora considerando l'elevata frequentazione di questo forum avrei bisogno di un consiglio su come comportarmi , non tanto per la multa ma per potere continuare a parcheggiare li il camper considerando che: - Non ostruisce tutto il passaggio sul marciapiede - Il palo dell'illuminazione pubblica rimane a filo del retro del camper - Non ci sono aree di sosta o parcheggi per camper nel mio comune - Sono 4 anni che è parcheggiato lì e non intralcia nessuno ( quando l'ho detto ai vigili , mi hanno risposto che sono stato fortunato fino ad ora). Io pensavo a : - giudice di pace - Associazione cordinamento camperisti - .... Sono consapevole di essere in multa se presa la legge alla lettera ..ma pensavo anche al buon senso...(visto il palo dell'illuminazione pubblica) Grazie infinite a chi mi può dare un consiglio in base a proprie esperienze o altro, non scrivo tanto sul forum ma lo leggo molto spesso e mi è sempre stato utilissimo e spero che lo sia anche stavolta. Grazie ancora Ciao Ciao
belfiore
belfiore
21/10/2007 350
Inserito il 25/04/2009 alle: 20:47:45
Scusa la curiosità ma la multa l'hanno fatta anche al furgone parcheggiato vicino?
maxanto66
maxanto66
27/05/2006 124
Inserito il 25/04/2009 alle: 21:14:30
Si è lungo come il mio camper ......e ingombra allo stesso modo
belfiore
belfiore
21/10/2007 350
Inserito il 25/04/2009 alle: 21:39:55
per lo meno hanno fatto le cose imparziali. Se riesci a trovare il "Numero 15" ringrazialo della multa e fatti scrivere dove poter parcheggiare il mezzo senza incorrere in sanzioni. Ho letto, ma non mi ricordo dove, che è vietato oscurare completamente la cabina. Ciao Fabrizio
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 26/04/2009 alle: 10:01:00
Purtroppo sei in difetto e il buon senso non è un elemento previsto dal CdS. Piuttosto, visto che evidentemente la cosa è nata dalla segnalazione di qualcuno cui il tuo camper dà fastidio, dammi retta: trovati un rimessaggio perchè non è escluso che il deficiente passi a danneggiamenti.
luigi64
luigi64
26/08/2003 2099
Inserito il 26/04/2009 alle: 12:17:34
Da quanto vedo sei in una zona ricca di parcheggi. Purtroppo chi li ha predisposti non ha pensato che non tutti i veicoli sono meno di 5 metri. Prova a parlare con l'assessore alla viabilità e con il comandante dei vigili e chiedigli di tracciare alcuni parcheggi per veicoli sino a 7 metri. Daltronde non esistono solo camper e il furgone al tuo fianco ne è la prova. Tu il camper lo potrai, forse, portare anche in rimessaggio, ma chi usa quel furgone per lavoro che deve fare ? Alla sera lo sega a metà per parcheggiarlo negli stalli ? A supporto fagli un bel reportage fotografico di tutti i mezzi che nel comune sono parcheggiati fuori dagli stalli [;)] e fagli capire che non sei disposto a subire passivamente intimidazioni o discriminazioni.[:(!] Luigi
maxanto66
maxanto66
27/05/2006 124
Inserito il 26/04/2009 alle: 13:21:23
quote: per lo meno hanno fatto le cose imparziali. >
> Non credo proprio! lungo la mia via ho fotografato almento 10 vetture /furgoni con il muso sul marciapiede anche dove il marciapiede è più stretto e impediscono anche il passaggio di una carrozzina e nessuno (mi sono informato) ha preso la multa , diciamo che hanno accontentato solo il deficente che ha fatto l'esposto Pensa che 5 metri a sinistra della foto vive da due anni un' extracomunitario (non ce l'ho con lui non mi da fastidio , anzi mi tiene d'occhio il camper) in un furgone ford appoggiato su 4 pietre Nel prato ha sempre lo stendino aperto e sotto il furgone 2 taniche d'acqua e una cassa di frutta.
quote: Ho letto, ma non mi ricordo dove, che è vietato oscurare completamente la cabina. >
> Ho aperto questo post per chiedere aiuto non per trovarmi altre cavolate , non siamo in Germania o altri paesi dove la maggioranza rispetta tutte le leggi , siamo in Italia dove si fanno 2 pesi due misure e dove la maggioranza fa quello che gli pare.
quote:Prova a parlare con l'assessore alla viabilità e con il comandante dei vigili e chiedigli di tracciare alcuni parcheggi per veicoli sino a 7 metri. Daltronde non esistono solo camper e il furgone al tuo fianco ne è la prova. >
> In effetti ho già parlato con i vigili mi hanno detto di fare la domanda ............................[:(]
quote: Purtroppo sei in difetto e il buon senso non è un elemento previsto dal CdS. Piuttosto, visto che evidentemente la cosa è nata dalla segnalazione di qualcuno cui il tuo camper dà fastidio, dammi retta: trovati un rimessaggio perchè non è escluso che il deficiente passi a danneggiamenti.>
> Sono consapevole di essere in difetto ,ma anche chi ha preso la multa dove c'era divieto di accesso ai camper lo era, ma ora sono considerati illegittimi.... E' il fatto che lo spazio che rimane è notevole ...e quel palo dell'illuminazione? Il rimessaggio ho provato a cercarlo, ma i costi sono alti e non ne vale la pena ( per poi lasciarlo comunque allo scoperto) per cui devo trovare un'altra soluzione altrimenti mi rimane solo la vendita.. Mi serviva un consiglio a chi rivolgermi per trovare una soluzione Grazie comunque a chi ha risposto
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4087
Inserito il 26/04/2009 alle: 14:04:02
quote:Originally posted by luigi64
Da quanto vedo sei in una zona ricca di parcheggi. Purtroppo chi li ha predisposti non ha pensato che non tutti i veicoli sono meno di 5 metri. Prova a parlare con l'assessore alla viabilità e con il comandante dei vigili e chiedigli di tracciare alcuni parcheggi per veicoli sino a 7 metri.id="blue"> D'altronde non esistono solo camper e il furgone al tuo fianco ne è la prova.>
> Condivido in toto le tue indicazioni. L'amministrazione comunale dovrebbe contemperare le esigenze della collettivita', di cui fanno parte sia i pedoni sia gli automobilisti con veicoli di dimensioni superiori alla media. Tenuto conto che sono ragionevolmente pochi: - sia i pedoni che percorrono quel marciapiedi, presumibilmente per diventare poi automobilisti sui veicoli ivi in sosta; - sia i veicoli con lunghezza oltre la media, basterebbe tracciare l'ampliamento di alcuni stalli di sosta sullo stesso marciapiedi, magari proprio in corrispondenza dei pali dell'illuminazione, in modo da "includerli" nella larghezza della traccia. Su questi pali andrebbe collocato il tradizionale segnale Pid="blue"> con un pannello integrativo contenente la dicitura, su due righe, veicoli A<lunghezza<B (dove A e' la lunghezza standard dello stallo e B e' la lunghezza dello stallo "allungato"). Ci vorrebbe comunque un'apposita ordinanza, in applicazione del comma 1 dell'art. 158 CdS: La fermata e la sosta sono vietate: ..... h) sui marciapiedi, salvo diversa segnalazioneid="blue">. Ricordo infine a Maxanto66 il comma 7 dello stesso art. 158: 7. Le sanzioni di cui al presente articolo si applicano per ciascun giorno di calendario per il quale si protrae la violazione, affinche' vàluti, nell'immediato, l'opportunita' di una diversa sistemazione per il suo autocaravan, in attesa che l'amministrazione comunale si pronunzi sulla sua richiesta.
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 26/04/2009 alle: 19:46:50
Prova a fare come fanno a Palermo posteggia in una strada senza strisce seguendo il senso di marci ( da noi sono tante ) magari anche davanti casa . Non so li quanto costa un rimessaggio custodito con carico ,scarico, luce ,noi andiamo da 400/840 € annue e sono tutti pieni . Ciao Aldo
belfiore
belfiore
21/10/2007 350
Inserito il 26/04/2009 alle: 22:05:36
Ho aperto questo post per chiedere aiuto non per trovarmi altre cavolateid="red"> , non siamo in Germania o altri paesi dove la maggioranza rispetta tutte le leggi , siamo in Italia dove si fanno 2 pesi due misure e dove la maggioranza fa quello che gli pareid="red">..... E allora se ti ritieni uno di quelli che vuol fare come gli pare non protestare se ti fanno le multe. Se invece ti ritieni uno che rispetta le regole hai la mia comprensione. Per il resto quoto quello che ti ha detto TheDevil Ciao Fabrizio
maxanto66
maxanto66
27/05/2006 124
Inserito il 26/04/2009 alle: 23:15:30
quote: Prova a fare come fanno a Palermo posteggia in una strada senza strisce seguendo il senso di marci ( da noi sono tante ) magari anche davanti casa . Non so li quanto costa un rimessaggio custodito con carico ,scarico, luce ,noi andiamo da 400/840 € annue e sono tutti pieni . Ciao Aldo >
> Qui le strade senza striscie ci sono solo per un periodo subito dopo l'asfaltatura , e quando vengono a farle mettono i divieti di sosta , dopo due giorni diventa zona rimozione I rimessaggi qui vanno da 800 Euro a 1600 coperto con servizi e questo non è il momento , per me ,per aggiungere altre spese.
quote:E allora se ti ritieni uno di quelli che vuol fare come gli pare non protestare se ti fanno le multe. Se invece ti ritieni uno che rispetta le regole hai la mia comprensione. >
> Non ci siamo capiti ..... non protesto per la multa , sapevo che sarebbero venuti a farmela ... sono venuti a casa per avvisarmi.. ********************** NON SO DOVE METTERE IL CAMPER ************* Non voglio fare quello che mi pare e rispetto sempre le regole , a differenza di altri , quello che mi fa rabbia è che il camper è li da quattro anni e gli stessi vigili mi dissero che poteva stare li che non dava nessun fastidio ,e ora non so dove metterlo per colpa di un ******o rompi*******i che fra l'altro i vigili non vogliono dirmi chi è!
samino
samino
-
Inserito il 26/04/2009 alle: 23:58:41
Scusate l'intromissione. Una domanda ad esperti di codici: Se dietro il VR al posto del marciapiede cera il verde pubblico (erba bassa), scatta lo stesso la sanzione? Solidarietà a maxanto66.
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 27/04/2009 alle: 11:05:53
quote:Originally posted by maxanto66
********************** NON SO DOVE METTERE IL CAMPER ************* >
> Concordo su quanto The Devil ha scritto, in fondo è un tuo dirito parcheggiare il mezzo, soprattutto nel tuo paese. Il fatto poi che ci potranno essere delle ritorsioni o meno, questo è un altro discorso, ma ritengo che se tutto è ben disciplinato, non dovrebbe esserci problema. Il tuo Comune, al quale paghi le tasse come tutti, ha almeno il dovere di ascoltarti e risponderti ... tienici informati. Bye
Pierucci
Pierucci
30/07/2008 1028
Inserito il 27/04/2009 alle: 16:06:49
Salve, ho la stessa tua situazione aggravata dal fatto che il marciapiede lo occupo interamente. Il parcheggio è in prossimità di una grande strada con marciapede comodo nel lato opposto. Non capisco l'esistensa di marciapiedi inutili perchè in prossimità di un parco e mai frequantati con andamenti tortuosi a C e interrotti da accessi per abitazioni (rampe). Mi ha telefonato una sola volta la Polizia Municipale consigliandomi gentilmente di spostarlo, sempre nello stesso parcheggio, più vicino alla mia abitazione perchè dei vicini si lamentavano della poca visibilità nell'uscire da casa. Il rimessaggio più vicino dista 2 chilometri e, quando ce lo portavamo, pagavamo salatamente per tenerlo quasi sempre vicino casa visto il poco tempo libero che abbiamo a disposizione. Nel nostro Comune non esistono arre idonee per parcheggiare camper per cui la Polizia cerca di venirci incontro i vicini ..... Cosa succederebbe se i parcheggi improvvisamente si riducessero a 2 metri di profondità? Tutti al rimessaggio?? Comprensione e solidareitè!! Ciaoid="size3">
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4087
Inserito il 27/04/2009 alle: 18:00:00
quote:Originally posted by samino
Se dietro il VR al posto del marciapiede cera il verde pubblico (erba bassa), scatta lo stesso la sanzione?id="red">>
> SI, ex art. 157/8 per violazione dell'art. 157/2: Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 27/04/2009 alle: 23:37:24
quote:Originally posted by TheDevil
quote:Originally posted by samino
Se dietro il VR al posto del marciapiede cera il verde pubblico (erba bassa), scatta lo stesso la sanzione?id="red">>
> SI, ex art. 157/8 per violazione dell'art. 157/2: Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro.
>
> Anche se il prato erboso è esteso? (molto più di un metro)
maclean
maclean
30/04/2007 1044
Inserito il 28/04/2009 alle: 08:37:11
quote:Originally posted by maxanto66
Nel mio comune non esistono aree di sosta o parcheggi con stalli adeguati >
> Logica vorrebbe che esistessero parcheggi a dimensione di camper, in proporzione a quanti ne corcolano rispetto alle automobili. Il rapporto in Italia è di circa 170:1 (35.000.000 contro 220.000, circa). Mettiamo che il 50% delle auto è parcheggiata nel box, quindi il buon senso vorrebbe che esistesse 1 parcheggio "lungo" ogni circa 80 per le auto. Non esistono leggi in merito, almeno che io sappia. Se vuoi far presente questi dati al tuo comune... magari qualcuno ti ascolta, non si sa mai... L'alternativa è quella di cambiare il camper con uno più corto... [:D]
chorus
chorus
05/10/2006 9055
Inserito il 28/04/2009 alle: 09:40:09
quote:Originally posted by maclean
quote:Originally posted by maxanto66
Nel mio comune non esistono aree di sosta o parcheggi con stalli adeguati >
> Logica vorrebbe che esistessero parcheggi a dimensione di camper, in proporzione a quanti ne corcolano rispetto alle automobili. Il rapporto in Italia è di circa 170:1 (35.000.000 contro 220.000, circa). Mettiamo che il 50% delle auto è parcheggiata nel box, quindi il buon senso vorrebbe che esistesse 1 parcheggio "lungo" ogni circa 80 per le auto. Non esistono leggi in merito, almeno che io sappia. Se vuoi far presente questi dati al tuo comune... magari qualcuno ti ascolta, non si sa mai... L'alternativa è quella di cambiare il camper con uno più corto... [:D]
>
> Bravo, è quello che continuo a ripetere da tempo! Ci lamentiamo dei trattamenti ricevuti, ma questi sono i numeri che danno idea della (per noi) triste realtà. Detto in altro modo, per ogni persona favorevole al camper, quanti saranno gli sfavorevoli degli altri 80? Ammesso poi che siano soltanto 80 le auto non parcheggiate nei garage.
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4087
Inserito il 28/04/2009 alle: 14:44:45
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
Anche se il prato erboso è esteso? (molto più di un metro)>
> CdS, articolo 1, comma 2: La circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali sulle strade e' regolata dalle norme del presente codice ..., compreso l'art. 157. Il prato erboso e' un arredo urbano che non e' destinato alla circolazione dei pedoni, dal momento che e' escluso dalla regolamentazione del CdS.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 28/04/2009 alle: 14:59:36
quote:Originally posted by TheDevil
quote:Originally posted by samino
Se dietro il VR al posto del marciapiede cera il verde pubblico (erba bassa), scatta lo stesso la sanzione?id="red">>
> SI, ex art. 157/8 per violazione dell'art. 157/2: Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro.[/i >
>
quote:Originally posted by TheDevil
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
Anche se il prato erboso è esteso? (molto più di un metro)>
> CdS, articolo 1, comma 2: La circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali sulle strade e' regolata dalle norme del presente codice ..., compreso l'art. 157. Il [i]prato erboso e' un arredo urbano che non e' destinato alla circolazione dei pedoni, dal momento che e' escluso dalla regolamentazione del CdS.
>
> Scusa la mia insistenza, ma le tue due risposte mi sembrano in contrasto tra loro. A meno che non mi sfugga qualche cosa. Nella prima hai asserito scatta la sanzione perché occorre lasciare almeno un metro per il transito dei pedoni. Nella seconda, sembra (almeno a me), che la sanzione non scatti perché la circolazione dei pedoni non è prevista sugli "arredi" urbani. Resta da capire se, PUR NON SALENDO CON LE RUOTE sull'arredo urbano, ingombrare (senza quindi arrecare danno alcuno a persone o cose) con la coda un pezzettino di prato sia sanzionabile in qualche modo. Ciao
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4087
Inserito il 28/04/2009 alle: 17:27:28
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
A meno che non mi sfugga qualche cosa.>
> Non soltanto non puoi ingombrare con la coda un pezzettino di prato ma, in mancanza del marciapiedi rialzato, devi lasciare almeno un metro di larghezza della sede stradale (carreggiata, in questo caso) a disposizione dei pedoni tra il veicolo ed il "prato erboso".
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.