CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Cunei

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mely67
mely67
12/07/2014 2
Inserito il 12/07/2014 alle: 13:25:40
Salve,mi sono appena iscritta e sempre da poco tempo sono diventata "camperista". Ho dato una veloce lettura alle discussioni e ne ho trovata una che mi intessa particolarmente. Si tratta della " lettera del ministero dell'interno del 17 luglio 2000 che indica che i cunei sotto le ruote del camper non attivano la situazione di campeggio" ,sono andata sul sito del ministero per poter scaricare e stampare il file, ma non riesco ad accedere . Chi di voi può farmi il favore di inviarmi una copia della lettera al mio indirizzo e-mail ? Grazie. E-mail : atilem67@hotmail.it mely67
girigiola
girigiola
23/08/2006 232
Inserito il 14/07/2014 alle: 22:55:19
Ciao, non so darti informazioni utili, e non saprei neanche se sia vera la cosa che sostieni, ma dovresti chiedere questo tipo di informazioni in un altra sezione del forum, ve bene alla sezione leggi, forse li avrai le risposte che cerchi. Saluti [:)] Girigiola
Pier160
Pier160
19/04/2009 511
Inserito il 15/07/2014 alle: 09:30:40
Ciao confermo che esiste la circolare, se hai pazienza la prossima settimana te la posso inviare in quanto la tengo in camper .... non si sa mai !! Ciao Pier
Fabulus69
Fabulus69
26/09/2011 1316
Inserito il 15/07/2014 alle: 14:41:35
quote:Risposta al messaggio di Caparezza family inserito in data 15/07/2014  09:30:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> interessa anche a me...Se fosse possibile averla ringrazio. verorider@gmail.com[/url Fabulus
salito
salito
rating

21/03/2009 19092
Inserito il 15/07/2014 alle: 16:30:43
. . . penso che interessi tutti i camperisti visto che non è la formula della gnocca cola [:D] se linkata anche qui pubblicamente in molti ne saranno contenti e in pochi si degnerano di ringraziare [;)] ma potrei entrare ad honorem nel club https://forum.camperonline.it/P...
Pier160
Pier160
19/04/2009 511
Inserito il 16/07/2014 alle: 17:30:45
Ciao vista la grande richiesta sono passato oggi in rimessaggio a prendere la famosa circolare... Pier
mely67
mely67
12/07/2014 2
Inserito il 16/07/2014 alle: 19:00:42
Grazie Pier ho ricevuto la tua e-mail[:)] mely67
salito
salito
rating

21/03/2009 19092
Inserito il 16/07/2014 alle: 20:40:59
quote:Risposta al messaggio di Caparezza family inserito in data 16/07/2014  17:30:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . .Grazie
Max369
Max369
12/11/2008 1478
Inserito il 17/07/2014 alle: 23:26:24
Posso girarla su "vintagecamper"?
chorus
chorus
05/10/2006 9057
Inserito il 18/07/2014 alle: 08:43:38
Scusatemi, ma voi con questa lettera vi sentite tranquilli a lasciare il camper in sosta con le ruote appoggiate sui cunei? Secondo voi, la circolare si riferisce ai cunei livellatori, oppure agli speciali dispositivi bloccaruota previsti dall'art. 353 del regolamento al cds? Personalmente non trovo la circolare un esempio di chiarezza, lasciando aperta la strada a più di un'interpretazione. D'altra parte i tacchi associati alle pietre danno l'idea della messa in sicurezza di un veicolo in una strada in pendenza, piuttosto che a livellare il medesimo per garantire un maggiore confort agli occupanti la cellula durante la sosta di un veicolo. O no?
mario nicosia
mario nicosia
04/05/2014 863
Inserito il 18/07/2014 alle: 09:55:33
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 18/07/2014  08:43:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> secondo me non c'entra niente con i cunei di cui all'art. 353 reg. obbligatori per i veicoli oltre i 35q. poi è chiaro: interposizione tra pneumatico e sede stradale _______________________________________ https://www.facebook.com/nicosi...
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 19/07/2014 alle: 08:09:34
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 18/07/2014  08:43:38 Scusatemi, ma voi con questa lettera vi sentite tranquilli a lasciare il camper in sosta con le ruote appoggiate sui cunei? >
> Tranquillo tranquillo no. D'altro canto esistono aree sosta così in pendenza dove senza cunei perde di senso la possibilità di sostare, quindi che si fa? Qualche anno fa ho innescato una discussione su questo argomento. Sono sempre stato convinto del fatto le indicazioni "non poggia al suolo salvo che con le ruote" sia da interpretare come un divieto all'uso di piedini, non un divieto al fatto che sotto la ruota ci sia qualcosa, uno spessore, un sasso, dei sassi, della ghiaia o un cuneo. Ne sono tutt'ora convinto perché è ragionevole e perché altrimenti dovremmo discutere di cosa sia "suolo". Ho comunque capito che l'interpretazione che ho io, è condivisa da altri ma non da tutti e che non sono affatto pochi quelli che la pensano diversamente da me e ne ho preso atto. Ciò nonostante in alcune condizioni (come ho scritto) non riesco a fare a meno dei cunei e la circolare la tengo nel caso mi trovi un vigile che mi multa per quel motivo e possa provare a convincerlo con la circolare a lasciar perdere. Se ci riuscirò sarà un successo, in caso contrario almeno ci avrò provato. Marco
Tore99
Tore99
10/04/2005 7015
Inserito il 19/07/2014 alle: 17:09:56
quote:Risposta al messaggio di mario nicosia inserito in data 18/07/2014  09:55:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto in pieno. Mi è capitato di leggere disposizioni veramente ingarbugliate e con almeno tre/quattro possibili "soluzioni". Questa è la prima volta che la leggo, ma mi sembra chiarissima. INTERPOSIZIONE di qualcosa tra il PNEUMATICO e il FONDO STRADALE. Non cita l'art. 353, non parla di sicurezza, non parla di pendenza, non parla di davanti o dietro la ruota, non parla di tutte e quattro le ruote, tre, due o una. Non credo proprio che possa dare adito a dubbi. L'unica variante credo che rimanga l'omino che si presenta con il blocchetto in mano.
salito
salito
rating

21/03/2009 19092
Inserito il 19/07/2014 alle: 20:03:17
. . tutto da interpretare anche le risposte di chiarimento... """"Tale prassi usata anche talora da altri veicoli in sosta...la loro stabilità..."""" stabilità = ? = on sosta la stabilità consiste nel restare stabilmente fermo non orizzontalità del veicolo io non mi fido e non avendo nessun tavolo da biliardo a bordo da mettere in bolla gli ho ancora incellofanati... ""...livellatori"" tutti gli altri automezzi usano cunei di stazionamento che sono obbligatori solo per i rimorchi e semi rimorchi over 3,5 tonnellate che gli hanno in dotazione obbligatoria ""cunei di stazionamento"". .

Modificato da salito il 19/07/2014 alle 20:35:46
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 1031
Inserito il 22/07/2014 alle: 21:02:10
se ho interpretato correttamente, i classici cunei gialli come questi sono per il livellamento e se te li trovano sotto le ruote in posteggio pubblico, potrebbero far questioni se si vogliono quelli per il bloccaggio delle ruote. per evitare che il veicolo possa muoversi causa la pendenza, i tacchi dovrebbero essere simili a questi in questo caso, vista la forma, impedisco alle ruote di slittare, ma mi sembra abbastanza difficile salirci sopra la forma e il loro utilizzo è abbastanza evidentemente diverso sui primi si sale, contro i secondi ci si appoggia esiste una variante, questa o similari, ma per metterla in opera, per evitare lo slittamento della ruota, ormai sono salito su qualcosa se per livellare devo salire sopra qualcosa, finisce che interpongo, se non ci salgo sopra, non interpongo nulla tra ruota e suolo ma chiaramente non riesco neanche a livellare il vr - almeno io la penso così

Modificato da robyexcigs il 22/07/2014 alle 21:17:30
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.