CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Dal 2019 a Milano stop ai diesel euro3

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rascal
Rascal
13/09/2006 4632
Inserito il 10/06/2018 alle: 09:05:08
Il sindaco Sala ha emesso una ordinanza che vieta da gennaio 2019 la circolazione dei diesel euro 3 a milano. Essendo la cerchia del comune piuttosto vasta pure quelli che abitano in periferia avranno problemi in merito, penso sopratutto ha molti camper euro3 che circolano senza passare per il centro. Altra considerazione è che sicuramente l'ordinanza verrà imitata da altri comuni limitrofi ed è prevedibile che a breve verranno poi via via fermati pure gli euro 4 e 5 senza FAP. Certamente si prevedono tempi duri anche per chi rimessa i camper attorno alla citta se non dotati di FAP. Cominciate quindi a risparmiare perchè in un arco di tempo ragionevole dovrete mettere mano al portafoglio e far felice i venditoriwink, ciaoo. 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46520
Inserito il 10/06/2018 alle: 09:57:42
In risposta al messaggio di Rascal del 10/06/2018 alle 09:05:08

Il sindaco Sala ha emesso una ordinanza che vieta da gennaio 2019 la circolazione dei diesel euro 3 a milano. Essendo la cerchia del comune piuttosto vasta pure quelli che abitano in periferia avranno problemi in merito,
penso sopratutto ha molti camper euro3 che circolano senza passare per il centro. Altra considerazione è che sicuramente l'ordinanza verrà imitata da altri comuni limitrofi ed è prevedibile che a breve verranno poi via via fermati pure gli euro 4 e 5 senza FAP. Certamente si prevedono tempi duri anche per chi rimessa i camper attorno alla citta se non dotati di FAP. Cominciate quindi a risparmiare perchè in un arco di tempo ragionevole dovrete mettere mano al portafoglio e far felice i venditori, ciaoo. 
Probabilmente ci saranno fasce orarie e le maggiori strade nazionali libere dal divieto?

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


simone67
simone67
21/02/2015 82
Inserito il 10/06/2018 alle: 12:14:49
La situazione é ancor piū preoccupante . 
https://milano.corriere.it/noti...
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15026
Inserito il 10/06/2018 alle: 12:33:15
Mi fa ridere che la maggior fonte di inquinamento e che è la meni dispnduosa da sistituire (oltretutto la più vetusta)  e cioè le caldaie a gasolio; SOLO dal 2025 veranno dismesse. Quelle divrebbero aver vita molto breve, in un paio danni dovrebbero già farle sparire. Ma sappiamo tutti che questo terroristerrorismo mediatico serve silo alle casee autimobilistiche e che poci c'entrano con l'ambiente
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46520
Inserito il 10/06/2018 alle: 12:48:22
Quando vado in pensione, non metterò piu piede in città, sto sui miei "monti" e il problema non c'è wink.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


masivo
masivo
rating

24/08/2008 8869
Inserito il 10/06/2018 alle: 13:01:19
Per semplice calcolo economico, Io di queste cose,  e dico  forse, me ne preoccuperò dopo aver preso almeno un paio di  multe laugh.

 
Ivo
simone67
simone67
21/02/2015 82
Inserito il 10/06/2018 alle: 13:27:05
Alla seconda multa in 2 anni é prevista la sospensione della patente da 15 a 30 giorni 
alexpix
alexpix
-
Inserito il 10/06/2018 alle: 15:50:13
Sono bravissimi a mettere divieti e autovelox, personalmente i tempi duri sono gia' venuti da qualche anno (vera e propria persecuzione ai camper).
Se pensano che io acquistero' un camper nel prossimo futuro perche' loro aumentano i divieti si sbagliano di grosso.
L'economia non si rilancia in questo modo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46520
Inserito il 10/06/2018 alle: 16:36:41
In risposta al messaggio di simone67 del 10/06/2018 alle 13:27:05

Alla seconda multa in 2 anni é prevista la sospensione della patente da 15 a 30 giorni 
In effetti quello è il vero problema sad.

Non so a Milano, ma qui a Bologna, quando ci sono i blocchi del traffico, sono comunque autorizzati a circolare i veicoli (anche vecchi) con almeno tre persona a bordo se immatricolati 4 o piu posti e con almeno due persone a bordo se immatricolati a due o tre posti.

Io ho la fortuna che il mio ha solo tre posti per il peso e quindi un domani che anche Eu6 sarà fermato sarei a posto andando in giro con la moglie.

Però chi va via con il camper a 4 posti con moglie e figlio è comunque a posto.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 10/06/2018 alle 16:40:58
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 10/06/2018 alle: 18:27:30
In risposta al messaggio di simone67 del 10/06/2018 alle 12:14:49

La situazione é ancor piū preoccupante . 
io continuo a non comprendere questi blocchi nei periodi invernali ottobre- marzo , sembra appurato che l'inquinamento aumenta in assenza di pioggia e allora mi chiedo ma in estate con il caldo e siccità queste polveri sottili non dovrebbero proprio aumentare nel periodo estivo con il maggiore traffico sulle nostre strade quando le ordinanze non sono presenti? perchè in estate magicamente nessun più ne parla ed in  ciittà ci si può andare  anche con un trattore a carbone ...mentre appena finisce l'estate es arriva l'autunno iniziano a rompere le balle con queste limitazioni...    a me pare una presa per il kiulo 

Modificato da immortale1 il 10/06/2018 alle 18:30:50
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46520
Inserito il 10/06/2018 alle: 18:30:25
In risposta al messaggio di immortale1 del 10/06/2018 alle 18:27:30

io continuo a non comprendere questi blocchi nei periodi invernali ottobre- marzo , sembra appurato che l'inquinamento aumenta in assenza di pioggia e allora mi chiedo ma in estate con il caldo e siccità queste polveri sottili
non dovrebbero proprio aumentare nel periodo estivo con il maggiore traffico sulle nostre strade quando le ordinanze non sono presenti? perchè in estate magicamente nessun più ne parla ed in  ciittà ci si può andare  anche con un trattore a carbone ...mentre appena finisce l'estate es arriva l'autunno iniziano a rompere le balle con queste limitazioni...    a me pare una presa per il kiulo 
Cio dimostra che sono i riscaldamenti che creano il problema, perchè quelli ci sono solo in inverno, le auto in estate e in inverno, ma lo smog c'è in inverno.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 10/06/2018 alle: 18:33:53
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/06/2018 alle 18:30:25

Cio dimostra che sono i riscaldamenti che creano il problema, perchè quelli ci sono solo in inverno, le auto in estate e in inverno, ma lo smog c'è in inverno.  
ma in effetti se queste polveri aumentano in inverno nonostante in estate per via anche dei turisti il traffico triplica sulle nostre strade  italiane  ma le polveri rimangono nella norma ,credo sia ovvio che il problema vada cercato altrove e non dare la colpa ai mezzi circolanti per strada . 

Modificato da immortale1 il 10/06/2018 alle 18:38:41
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46520
Inserito il 10/06/2018 alle: 18:45:41
In risposta al messaggio di immortale1 del 10/06/2018 alle 18:33:53

ma in effetti se queste polveri aumentano in inverno nonostante in estate per via anche dei turisti il traffico triplica sulle nostre strade  italiane  ma le polveri rimangono nella norma ,credo sia ovvio che il problema vada cercato altrove e non dare la colpa ai mezzi circolanti per strada . 
Ma sono tutte balle per fare spendere soldi a cambiare auto e per farsi belli alla opinione pubblica.

Se hai letto, per cambiare riscaldamenti daranno cospicui contributi....quindi si rimanda tra numerosi anni (e poi da qui a la chissà...) mentre per cambiare auto ognuno deve grattarsi in tasca e quindi costa nula rompere le palle a chi deve lavorare.

Se dicessero che il 50% del valore del veicolo nuovo sostituito viene pagato dal comune, sarebbe diverso...ho detto il 50%, non una ridicola elemosina di qualche migliaio d euro che con un camper fa ridere.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


chorus
chorus
05/10/2006 9107
Inserito il 11/06/2018 alle: 09:01:59
In risposta al messaggio di immortale1 del 10/06/2018 alle 18:33:53

ma in effetti se queste polveri aumentano in inverno nonostante in estate per via anche dei turisti il traffico triplica sulle nostre strade  italiane  ma le polveri rimangono nella norma ,credo sia ovvio che il problema vada cercato altrove e non dare la colpa ai mezzi circolanti per strada . 
In effetti .... potrebbero vietare il riscaldamento d'inverno e agevolare la circolazione dei camper euro zero!
chorus
chorus
05/10/2006 9107
Inserito il 11/06/2018 alle: 09:10:14
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/06/2018 alle 18:45:41

Ma sono tutte balle per fare spendere soldi a cambiare auto e per farsi belli alla opinione pubblica. Se hai letto, per cambiare riscaldamenti daranno cospicui contributi....quindi si rimanda tra numerosi anni (e poi da qui
a la chissà...) mentre per cambiare auto ognuno deve grattarsi in tasca e quindi costa nula rompere le palle a chi deve lavorare. Se dicessero che il 50% del valore del veicolo nuovo sostituito viene pagato dal comune, sarebbe diverso...ho detto il 50%, non una ridicola elemosina di qualche migliaio d euro che con un camper fa ridere.  
Dai ragazzi, siamo seri, come si va a mettere sullo stesso piano il bisogno (primario!) di riscaldarsi e di avere l'acqua calda con quello di sostituire un'auto (o un camper) con elevati livelli di emissioni?
Il mio ufficio è in centro a Milano e in condominio stiamo pensando di sostituire la caldaia a gasolio, ma parliamo di alcune centinaia di migliaia di euro, abbiamo altresì valutato l'installazione di un generatore geotermico, con un costo che sfiora la milionata.
E la caldaia potrebbe funzionare più che egregiamente per i prossimi 10-15 anni, almeno così dicono tutti i tecnici che abbiamo interpellato, compreso quelli che avrebbero interesse a proporci la sostituzione.
Mi rifiuto di pensare che il comune darà contributi cash a chi sostituirà la caldaia, piuttosto si farà parte attiva a livello nazionale per proporre incentivi fiscali, come peraltro viene fatto da anni su questo e su altri temi che riguardano l'abitazione (che assieme al cibo e al vestiario sono i bisogni primari per eccellenza)
chorus
chorus
05/10/2006 9107
Inserito il 11/06/2018 alle: 09:13:43
In risposta al messaggio di alexpix del 10/06/2018 alle 15:50:13

Sono bravissimi a mettere divieti e autovelox, personalmente i tempi duri sono gia' venuti da qualche anno (vera e propria persecuzione ai camper). Se pensano che io acquistero' un camper nel prossimo futuro perche' loro aumentano i divieti si sbagliano di grosso. L'economia non si rilancia in questo modo.
Come si rilancia l'economia?
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8869
Inserito il 11/06/2018 alle: 09:48:25
<<stiamo pensando di sostituire la caldaia a gasolio, ma parliamo di alcune centinaia di migliaia di euro,>>
Sarei curioso di vedere come fanno per far spendere cifre del genere....

<<In effetti ... potrebbero vietare il riscaldamento d'inverno e agevolare la circolazione dei camper euro zero!>>
E perchè no, secondo me nella maggior parte dei casi costerebbe meno che sostituire auto, ma anche non fosse se alla fine il problema vero fossero i riscaldamenti, si risolverebbe una volta per tutte.
Ha ragione chi dice che è un problema solo di economia, portare i consumi verso una determinata parte: Auto, ecc.ecc.
Ivo
chorus
chorus
05/10/2006 9107
Inserito il 11/06/2018 alle: 09:59:19
In risposta al messaggio di masivo del 11/06/2018 alle 09:48:25

<<stiamo pensando di sostituire la caldaia a gasolio, ma parliamo di alcune centinaia di migliaia di euro,>> Sarei curioso di vedere come fanno per far spendere cifre del genere.... <<In effetti ... potrebbero
vietare il riscaldamento d'inverno e agevolare la circolazione dei camper euro zero!>> E perchè no, secondo me nella maggior parte dei casi costerebbe meno che sostituire auto, ma anche non fosse se alla fine il problema vero fossero i riscaldamenti, si risolverebbe una volta per tutte. Ha ragione chi dice che è un problema solo di economia, portare i consumi verso una determinata parte: Auto, ecc.ecc.
Dunque anche tu saresti d'accordo nel lasciare al freddo centinaia di migliaia di persone (ovvero milioni in tutta Italia).
Le auto no (e beninteso i camper) quelle possono circolare liberamente.
Io sarei dell'opinione di chiudere definitivamente al traffico i centri storici delle città: si va a piedi, in bicicletta oppure con i mezzi pubblici (questi grandi sconosciuti)!
Dopodiché c'è il tema del riscaldamento: serve un piano a medio termine (5-7 anni), con seri incentivi fiscali, non puoi obbligare la popolazione ad adeguarsi dall'oggi al domani.

PS le caldaie costano, specie se riscaldano decine di migliaia di metri quadrati
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 11/06/2018 alle: 10:01:54
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/06/2018 alle 18:45:41

Ma sono tutte balle per fare spendere soldi a cambiare auto e per farsi belli alla opinione pubblica. Se hai letto, per cambiare riscaldamenti daranno cospicui contributi....quindi si rimanda tra numerosi anni (e poi da qui
a la chissà...) mentre per cambiare auto ognuno deve grattarsi in tasca e quindi costa nula rompere le palle a chi deve lavorare. Se dicessero che il 50% del valore del veicolo nuovo sostituito viene pagato dal comune, sarebbe diverso...ho detto il 50%, non una ridicola elemosina di qualche migliaio d euro che con un camper fa ridere.  
 sul territorio la maggior parte delle amministrazioni comunali non hanno nemmeno censito gli impianti di riscaldamento e non forzano con normative specifiche a fare manutenzione periodica come pulizia annuale e prova fumi degli impianti esistenti  , c'e' gente che sull'impianto di riscaldamento da quando è stato installato non ha mai effettuato nulla da oltre 15 anni! ... non sarebbe meglio che iniziano a fare più controlli serrati su questa problematica e poi se non migliora la situazione passare ai divieti per automezzi maggiormente  inquinanti  ? 

Modificato da immortale1 il 11/06/2018 alle 10:06:19
chorus
chorus
05/10/2006 9107
Inserito il 11/06/2018 alle: 10:03:13
In risposta al messaggio di chorus del 11/06/2018 alle 09:59:19

Dunque anche tu saresti d'accordo nel lasciare al freddo centinaia di migliaia di persone (ovvero milioni in tutta Italia). Le auto no (e beninteso i camper) quelle possono circolare liberamente. Io sarei dell'opinione di
chiudere definitivamente al traffico i centri storici delle città: si va a piedi, in bicicletta oppure con i mezzi pubblici (questi grandi sconosciuti)! Dopodiché c'è il tema del riscaldamento: serve un piano a medio termine (5-7 anni), con seri incentivi fiscali, non puoi obbligare la popolazione ad adeguarsi dall'oggi al domani. PS le caldaie costano, specie se riscaldano decine di migliaia di metri quadrati
E comunque mi sembra siamo sulla buona strada: caldaie a gasolio vietate a Milano dal 1° ottobre 2023, con un piano di contributi
a fondo perduto
http://www.comune.milano.it/wps...
 
chorus
chorus
05/10/2006 9107
Inserito il 11/06/2018 alle: 10:05:53
In risposta al messaggio di immortale1 del 11/06/2018 alle 10:01:54

 sul territorio la maggior parte delle amministrazioni comunali non hanno nemmeno censito gli impianti di riscaldamento e non forzano con normative specifiche a fare manutenzione periodica come pulizia annuale e prova fumi
degli impianti esistenti  , c'e' gente che sull'impianto di riscaldamento da quando è stato installato non ha mai effettuato nulla da oltre 15 anni! ... non sarebbe meglio che iniziano a fare più controlli serrati su questa problematica e poi se non migliora la situazione passare ai divieti per automezzi maggiormente  inquinanti  ? 
Vivo in provincia di Milano in un condominio di circa 25 anni.
Da 8-10 anni siamo bersagliati dai controlli sulle canne fumarie, non hai idea dei soldi che abbiamo dovuto spendere per adeguarle.
E parliamo di un condominio tutto sommato giovane che, dopo una quindicina d'anni dalla sua costruzione, è stato bersagliato dai controlli.

Modificato da chorus il 11/06/2018 alle 10:07:13
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.