CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Dichiarazione corretta installazione non veritiera

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 02/03/2017 alle: 14:04:16
ho  cambiato camper e ho trovato installato  il portamoto.
il camper era di un mio conoscente, e si e fatto installare il portatutto
l'anno scorso da un concessionario di zona.
prima della compravendita, avevo visto   qualche anomalia  riguardo al montaggio , tipo   traversi di ferri saldati tra telaio e  prolunghe per rinforzare  la struttura.
 Visto che  nel manuale di installazione  non e prevista  saldare  pezzi di ferro, 
come  fa il  concessionario  a dichiarare una corretta installazione?
  .
che tipo  di sanzioni potrebbe incorrere  nel dichiarare  il falso in questa maniera ?

 
chorus
chorus
05/10/2006 9109
Inserito il 03/03/2017 alle: 09:56:04
In risposta al messaggio di scubidu del 02/03/2017 alle 14:04:16

ho  cambiato camper e ho trovato installato  il portamoto. il camper era di un mio conoscente, e si e fatto installare il portatutto l'anno scorso da un concessionario di zona. prima della compravendita, avevo visto  
qualche anomalia  riguardo al montaggio , tipo   traversi di ferri saldati tra telaio e  prolunghe per rinforzare  la struttura.  Visto che  nel manuale di installazione  non e prevista  saldare  pezzi di ferro,  come  fa il  concessionario  a dichiarare una corretta installazione?   . che tipo  di sanzioni potrebbe incorrere  nel dichiarare  il falso in questa maniera ?  

Nella speranza che intervenga un avvocato (possibilmente e sperabilmente penalista) ti dico la mia.
I reati di falso materiale e/o ideologico, a mio modestissimo parere (da prendere assolutamente con le pinze in quanto non sono un giurista) non sono così facili da provare.
Nella fattispecie si tratta di un documento ad uso privato, comprovante un intervento che tu non giudichi eseguito a regola d'arte. Ti chiedo come sia possibile provare, oggi, che il lavoro non eseguito a regola d'arte non sia frutto di alterazioni o modifiche intervenute successivamente al primo intervento.
 
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 03/03/2017 alle: 11:26:29
In risposta al messaggio di chorus del 03/03/2017 alle 09:56:04

Nella speranza che intervenga un avvocato (possibilmente e sperabilmente penalista) ti dico la mia. I reati di falso materiale e/o ideologico, a mio modestissimo parere (da prendere assolutamente con le pinze in quanto non
sono un giurista) non sono così facili da provare. Nella fattispecie si tratta di un documento ad uso privato, comprovante un intervento che tu non giudichi eseguito a regola d'arte. Ti chiedo come sia possibile provare, oggi, che il lavoro non eseguito a regola d'arte non sia frutto di alterazioni o modifiche intervenute successivamente al primo intervento.  

verissimo....idem nel caso di una modifica all'impianto del gas(o altro) da un tecnico del settore....se succede qualche cosa chi dice che chi ha fatto il lavoro si assume le responsabilità e non dica che qualcuno ha messo mano al suo lavoro in un secondo momento !!!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46619
Inserito il 03/03/2017 alle: 11:54:09
Io la vedo così:  il portamoto era inizialmente stato montato come da istruzioni del costruttore, ma suppongo che ci si fosse accorti che così facendo ballava in maniera paurosa e quindi si è è provveduto a fare un "aggiustamento" per renderlo utilizzabile.

Ergo, era un portamoto scadente (almeno come fissaggi) e o si lascia così come è stato reso utilizzabile, o si toglie del tutto e si fa senza. Riportarlo alla installazione come da disegni penso che sia la scelta peggiore, almeno dal punto di vista pratico. Se lo hanno rinforzato, un motivo ci sarà stato, nessuno perde tempo e denaro se non strettamente indispensabile.
Non metto lingua sugli aspetti burocratici, ma secondo me passano in secondo piano.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32418
Inserito il 03/03/2017 alle: 12:26:39
Giorgio , per ogni impianto gas dichiarato e certificato segue anche regolare schema di esecuzione e ad ogni eventuale modifica tale schema va modificato e certificato , in mancanza di regolare schema o disegno impianto ome da origine o modificato qualsiasi dichiarazione è fasulla , anche il portamoto in discussione deve essere corredato di regolare schema di posa e qualsiasi modifica aggiunta sulla posa deve essere comprovata dal costruttore , in tutti i casi ove ci sia qualche modifica non certificata e non comprovata il responsabile è sempre l'utente finale

se l'installazione di quel portamoto non corrisponde come da schema e privo di comprovazione ovviamente non ci sarà alcuna fattura del lavoro di modifica eseguito e il responsabile rimane l'utente finale che a sua volta dovrà dimostrare con testimonianze alla mano che la modifica presunta non regolare è stata eseguita dal sig. pinco pallino , non sono un avvocato ma con la mia professione con avvocati penalisti spesso ci siamo dentro ma sempre a nostra ragione , non immagini quanti fai da tè non autorizzati ne qualificati modificano a loro piacere 

scubidu , se per quella modifica presunta non idonea non hai giustificazione e testimonianza valida alla mano la via legale è la strada che ti farà cadere nel burrone buttando soldi al vento e cambieresti 10 portamoto 

ciao
mario
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 03/03/2017 alle: 13:27:20
so  che  puoi  sempre dire che  e stato modificato iin seguito
 
 visto che il mezzo lo appena preso, ed era di un mio  conoscente del paese
so  chi lo ha montato per certo.

ho gia interpellato via email  il produttore del portamoto  e secondo lui i rinforzi vanno bene cool
non sono riuscito a farmi girare copia del disegno dove erano specificati suddetti rinforzi surprise
ho l'impressione   che stia  protteggendo il montatore

 dice  che le prolughe telaio portano il peso del portamoto  con i dovuti rinforzi
 ad ora  devo ancora capire  quali sono i dovuti rinforzi



 l'idea era  di chiedere  gliustificazioni al montatore   dei rinforzi  magari tramite  pec  o raccomandata  allegando
documentazione fotografica

 nel caso  la riconosca... la certificazione scritta  rilasciata avrebbe ancora valenza in caso di bisogno
 nel caso la disconoscesse   la  instalazione o modifica...   potrei  chiedere la   chi lo ha fatto montare un faccia a faccia
nel caso si avrebbe da parlare qui in paese e la pubblicita e l'anima del commercio
 opzione  3     restituisce     i soldi   si restituisce    il portamoto e dichiarazione e tutti amici come prima
 
 
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 03/03/2017 alle: 13:44:22

mario....la legge dice pure che non devi uccidere...e in molti lo fanno e la fanno franca !!!!
percio non prendiamoci in giro.....e non difendere la categoria !!! wink
io di documentazione del mio non ne ho nulla ....ne di rimor ne di chi mi ha venduto il camper....e nessuno mi obbliga ad averla!!!
e il giorno che succede qualcosa e l'assicurazione non vuol pagare ....non paga....anche se hai carriole di documenti dei lavori fatti !!!
e per qualsiasi lavoro che ti fanno...dopo l'anno non ne rispondono piu ....e ti attacchi al tram se gli chiedi di risponderne !!!

Modificato da nemo family il 03/03/2017 alle 14:32:07
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 03/03/2017 alle: 13:48:58

se ho capito bene....te vorresti chiedere un rimborso su un lavoro fatto dal precedente proprietario sul suo camper che all'epoca non era di tua proprietà !?

Modificato da nemo family il 03/03/2017 alle 13:50:03
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 03/03/2017 alle: 14:01:32
E stato montato 6 mesi fa
 
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 03/03/2017 alle: 14:03:29
In risposta al messaggio di scubidu del 03/03/2017 alle 14:01:32

E stato montato 6 mesi fa  

ok....ma il camper 6 mesi fa di chi era ?
 
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 03/03/2017 alle: 14:52:55
Sì ho capito
 con il vecchio proprietario  sono in buoni.rapporti
puo richiederli lui
poi.sta al.concessionario. se.vuole  farsi pubblcita  per1000 euro
gli e.la.posso.fare... in alternativa  se lo.riprende e se.lo rivende coforme  una installazione conforme.
 
​a momento faccio i conti senza l oste

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46619
Inserito il 03/03/2017 alle: 15:32:03
In risposta al messaggio di scubidu del 03/03/2017 alle 14:52:55

Sì ho capito  con il vecchio proprietario  sono in buoni.rapportipuo richiederli luipoi.sta al.concessionario. se.vuole  farsi pubblcita  per1000 euro gli e.la.posso.fare... in alternativa  se lo.riprende e se.lo rivende coforme  una installazione conforme.   ​a momento faccio i conti senza l oste  

sai cosa farà il concessionario?, toglierà quei ferri in piu, riporterà il tutto come da disegni, probabilmente, per pararsi il qulo da ulteriori lagnanze ti farà firmare una carta dove si dice che in data tale è tutto regolare, con tanto di foto, ma mi sa tanto che poi ti trovi un portamoto regolarissimo sulla carta, ma inutilizzabile perchè ballerà dappetrutto a ogni buca, o forse porterà una bicicletta.
Solo un mio sentore, io invece chiederei al precedente proprietario il perchè di quei ferri di irrobustimento aggiunti, penso che lui lo sappia, probabilmente li avrà fatti mettere perchè si era accorto che così come montato a norma ballava troppo.

Non so se sia meglio un portamoto che sulla carta non è perfetto ma funziona bene o uno che sulla carta sarà perfetto ma che si rischia di perdere.

Una volta che fosse riportato al montaggio come da istruzioni del fabbricante, e ci si rendesse conto che balla troppo, chi lo ha installato non ha piu nessuna colpa, e a quel punto bisognerebbe iniziare un contenzioso con il fabbricante, dimostrando con perizie e controperizie che il prodotto non funziona come dovrebbe.

Forse me la immagino in maniera sbagliata, almeno spero, ma non penso di esserci andato troppo lontano.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 03/03/2017 alle: 15:54:45
Le prolunghe  telaio camper originali...portano 150 kg a  1500 mm hanno messo il portamoto ancorato su quelle prolunghe .il portamoto porta 150 kg però il carico e a 2000 mm . Una delle precauzioni per il corretto montaggio e verificare i punti di ancoraggio.
i ferri hanno messi per non prendere le staffe previste

Comunque.. intant provo con una PEC poi vedo cosa risponde

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46619
Inserito il 03/03/2017 alle: 16:42:26
In risposta al messaggio di scubidu del 03/03/2017 alle 15:54:45

Le prolunghe  telaio camper originali...portano 150 kg a  1500 mm hanno messo il portamoto ancorato su quelle prolunghe .il portamoto porta 150 kg però il carico e a 2000 mm . Una delle precauzioni per il corretto montaggio
e verificare i punti di ancoraggio.i ferri hanno messi per non prendere le staffe previste Comunque.. intant provo con una PEC poi vedo cosa risponde  

Ora capisco meglio. Quindi quei ferri non sono stati aggiunti al montaggio previsto, ma sono stati messi al posto delle staffe previste. Allora direi che cambia tutto.
Direi che hai il diritto che vengano usate le staffe previste.
Però, probabilmente il precedente proprietario, aveva accettato un installazione così, a fronte di un preventivo piu basso?

Se a 150cm puoi caricare 150kg, andando a 2m, penso che potrai caricare molto meno, non certo 150kg, probabilmente un centinaio, e indipendentemente dal peso massimo che potrebbe portare il portamoto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





camperlento
camperlento
-
Inserito il 03/03/2017 alle: 21:36:59
mi sembra di essere alla fiere del PINTAGRANE, probabilmente sei uno che ci tiene che tutto sia regolare sul piano ingegneristico ma semplicemente inutilizzabile, poi contento tu, dai che uno come te è meglio perderlo che trovarlo anzi e meglio non sapere proprio che esisti, per me e per personale esperienza quei supporti supplementari sono solo frutto di uno capace e con buona esperienza che ha fatto un ottimo lavoro per rendere utilizzabile una cosa progettata da un ingegnere ma che non capisce un emerito nulla, quanti soldi sprecati per dare un titolo di studio ad un incapace ma si sa quello che conta è l'inutile pezzo di carta che poi è quello che conta, le capacità artigianali non valgono mai nulla, per cui mi sa che ad uno come te lo stand alla fiera del PINTAGRANE te lo danno gratisss.
camperlento
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 03/03/2017 alle: 23:44:04
i rinforzi   esistono  solo che  costano
  cosi  elimina  la freccia  della prolunga.. il punto critico  rimane sempre dove la prolunga  e imbullonata  al telaio .
nel riforzo  previsto viene rinforzato   anche  l'attacco telaio  prolunga   , e rinforzate le prolunghe stesse.
 visto  che tali rinforzi   sono prevsti  e collaudati  , non  vedo perche  non utilizzarli .
senz'altro  un ferro a t  usato nelle recinzioni   costa di meno  del kit previsto.
 metti  che la saldatura  eseguita   da non so chi  , ceda   e faccia  cadere  il portamoto in autostrada
 la sfiga  vuole   che dietro ci sei  tu  , e ti fai male    seriamente.
 vai a rigraziare   l'ingegnere    maldestro  che aveva calcolato   i 150 kg   a 1500mm
 o quello  che  ha fatto il capoloavoro  ad  occhiometro  per portare i 150 kg a 2000mm.
 se  il concessionario   o  produttore  portamoto    firmano  con  tanto  di  documentazione fotografica allegata
 non ho  nessun problema  a tenerlo cosi.
 mal che vada  dovesse  succedere     posso  darti  il suo numero  diretto .cheeky
 

 
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 04/03/2017 alle: 15:25:36
In risposta al messaggio di scubidu del 03/03/2017 alle 23:44:04

i rinforzi   esistono  solo che  costano   cosi  elimina  la freccia  della prolunga.. il punto critico  rimane sempre dove la prolunga  e imbullonata  al telaio . nel riforzo  previsto viene rinforzato   anche 
l'attacco telaio  prolunga   , e rinforzate le prolunghe stesse.  visto  che tali rinforzi   sono prevsti  e collaudati  , non  vedo perche  non utilizzarli . senz'altro  un ferro a t  usato nelle recinzioni   costa di meno  del kit previsto.  metti  che la saldatura  eseguita   da non so chi  , ceda   e faccia  cadere  il portamoto in autostrada  la sfiga  vuole   che dietro ci sei  tu  , e ti fai male    seriamente.  vai a rigraziare   l'ingegnere    maldestro  che aveva calcolato   i 150 kg   a 1500mm  o quello  che  ha fatto il capoloavoro  ad  occhiometro  per portare i 150 kg a 2000mm.  se  il concessionario   o  produttore  portamoto    firmano  con  tanto  di  documentazione fotografica allegata  non ho  nessun problema  a tenerlo cosi.  mal che vada  dovesse  succedere     posso  darti  il suo numero  diretto .    

non vorrei sbagliarmi..ma chi ha commissionato il lavoro (il precedente proprietario) al momento del pagamento del lavoro fatto.. lo ha  accettato con la modifica fatta !!
e ne il concessionario ne il costruttore non e tenuto a firmarti nulla a te come nuovo proprietario !
forse l'unica e chiedere i danni o la risoluzione di vendita del camper con il tuo amico per vizi occulti di cui non ti ha messo a conoscenza !!
o se no lasciare perdere come ti e gia stato consigliato da altri !!
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 04/03/2017 alle: 16:19:53
Il procedente proprietario e all'oscuro   di tale modifica  .non avevano rilasciato dichiarazione , ma solo il certificato rilasciato  dal produttore del portamoto che fra l.altro con numero di targa sbagliato..(chissa perche)di questo  se ne accorto ad un posto di blocco e poi ha fatto correggere. La dichiarazione lo pretesa prima Del mio  Acquisto. Dopo un po di storie gli è stata rilasciata.

Modificato da scubidu il 04/03/2017 alle 19:38:09
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32418
Inserito il 04/03/2017 alle: 23:18:11
In risposta al messaggio di scubidu del 04/03/2017 alle 16:19:53

Il procedente proprietario e all'oscuro   di tale modifica  .non avevano rilasciato dichiarazione , ma solo il certificato rilasciato  dal produttore del portamoto che fra l.altro con numero di targa sbagliato..(chissa
perche)di questo  se ne accorto ad un posto di blocco e poi ha fatto correggere. La dichiarazione lo pretesa prima Del mio  Acquisto. Dopo un po di storie gli è stata rilasciata.

dalla pessima saldatura (se di saldatura si tratta) che si vede in foto si capiscono anche le qualità professionali di chi l'ha eseguita , tu a occhi chiusi l'avresti fatta meglio 

ciao
mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.