CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Disabili in camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maramao
maramao
15/01/2009 27
Inserito il 26/01/2009 alle: 16:30:35
Ciao, che voi sappiate avendo un disabile in camper ed esponendo sul cruscotto il tagliando che indica la presenza di un portatore di handicap, è possibile sostare anche dove la normale sosta per i camper è vietata? Grazie dell'aiuto!!
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 26/01/2009 alle: 17:03:57
Certamente!!!!! anche se a volte c'è da discutere..... ciao nè a proposito non sarebbe male sapere in quanti siamo..
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 26/01/2009 alle: 18:52:02
Anche noi sempre con un figlio meno abile a bordo (Down), purtroppo non credo sia pessibile il parcheggio in sone vietate , dovremmo utilizzare appositi spazi riservati (quando liberi e disponibili) , purtroppo sono spazi abbastanza limitati e con i nostri vr solitamente si esce dalla righe delimitatrici e se passa il classico viglie puntiglioso sono sempre storie , per le zone ZTL o limitate pur essndo in possesso del classico cartellino in bella vista e con disabile a bordo anche dopo aver telefonato all'eventuale comando per segnalare il nostro transito tutte le volte è una battaglia , speriamo in miglioramenti purtroppo rallemtati anche da chi di quel cartellino ne fa abuso . Ciao Mario
dariolamp
dariolamp
18/06/2008 1183
Inserito il 26/01/2009 alle: 20:04:06
Noi col camper,siemo stati in molte reggioni Itliane mai havuto problemi .
silvietta30
silvietta30
27/08/2006 175
Inserito il 26/01/2009 alle: 20:15:41
Si si può sostare basta che nn si intralci (naturalmente) il traffico,a me in estate scorso sul lungo mare a viareggio mi vennero fatte storie e quante!!!! MA poi le feci presente il retro del tesserino dove si sono scritte tutte le leggi e il vigile a testa bassa se ne andò,,saluto tutti ciao
dariolamp
dariolamp
18/06/2008 1183
Inserito il 26/01/2009 alle: 20:17:53
quote:Originally posted by maramao
Ciao, che voi sappiate avendo un disabile in camper ed esponendo sul cruscotto il tagliando che indica la presenza di un portatore di handicap, è possibile sostare anche dove la normale sosta per i camper è vietata? Grazie dell'aiuto!! >
>Io in Sardegna parcheggiato ilcamper davanti a una spiaggia nota (non ricordo il nome).Cera divieto x i camper,arrivati vigili x fare multe a noi niente ,purtroppo ad altri camperisti lasciarono il ricordino.Io sò che se nel parcheggio ci sono auto e specialmente pulman,non ti fanno niente se esponi il permesso disabili.Cio e buoni km.NB fateve rispettare con le dovute maniere a noi i problemi li devono da risorve e no crearceli.DARIOLAMP
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 26/01/2009 alle: 21:14:48
buonasera ....figuratevi che ci negano pure il tagliandino da esporre perche nostro figlio e piccolino ... ci dicono che possiamo muoverlo con il passeggino! (affetto dalla sindrome di prader willi dalla nascita,ora ha 3 anni)e pure ci sono una valanga di macchinoni e suv che lo espongono! giorgio,nadia,gionaid="size4">id="red"> e macho.....
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 27/01/2009 alle: 12:39:37
quote:Originally posted by maramao
Ciao, che voi sappiate avendo un disabile in camper ed esponendo sul cruscotto il tagliando che indica la presenza di un portatore di handicap, è possibile sostare anche dove la normale sosta per i camper è vietata? Grazie dell'aiuto!! >
> Assolutamente si!!!! Il contrassegno per diversamente abili PER LEGGE non è legato né ad una specifica targa né ad uno specifico tipo di veicolo!!! Per assurdo se lo vuoi mettere su un TIR nessuno potrà mai dirti nulla. Ovviamente il mezzo deve essere al servzio, se usi il contrassegno, del disabile titolare. Capita spesso che i vigili di comuni noti come anticamper ci provano, ma dopo breve discussione se ne vanno a testa bassa!!! A Numana il vigile non volle demordere e chiamai i Carabinieri che, in caso di contravvenzione, avrei chiamato a testimoniare per la conseguente denuncia per abuso di potere e atti intimidatori. Quello che capita spesso (e capita anche con l'automobile) è che quando entri nelle ZTL i comuni pretendono che si avvisi per bloccare i sistemi di rilevamento ingressi automatici. Ogni volta è una rottura di scatole. Ho dato mandato al mio avvocato di fare causa (la sta presentando in questi giorni) contro i comuni di Bologna e Perugia con richiesta di risarcimento danno materiale e morale perché continuano ad inviarmi contravvenzioni su contravvenzioni per essere entrato nella ZTL. Il portatore di handicap non ha altro obbligo oltre a quello di esporre il contrassegno come previsto dalla legge!!!! Ricordo a tale scopo la sentenza n. 719 del 16 gennaio 2008 della Corte di Cassazione (Civile, sez. II): “La persona invalida, dunque, può servirsi del contrassegno per circolare con qualsiasi veicolo in zone a traffico limitato, con il solo onere di esporre il contrassegno, che denota la destinazione attuale dello stesso al suo servizio, senza necessità che il contrassegno contenga un qualche riferimento alla targa del veicolo sulla quale in concreto si trova a viaggiare e nessuna deroga alla previsione normativa risulta stabilita relativamente alle zone dei centri abitati nelle quali, ai sensi dell'art. 7 (1° co., lett. b), il comune abbia limitato la circolazione di tutte od alcune categorie di veicoli per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale”. I Comuni non HANNO DIRITTO di pretendere nulla che avvisi il passaggio dei portatori di handicap. Il rilevamento non deve essere un problema del diversamente abile!!!! Ciao

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 27/01/2009 alle 12:50:52
dariolamp
dariolamp
18/06/2008 1183
Inserito il 27/01/2009 alle: 13:03:17
Quoto[:D][:D][:D]
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 28/01/2009 alle: 14:18:36
Nessuna difficoltà se non l'ignoranza delle forze dell'ordine di turno [:(] X le ZTL il problema non si risolverà fino alla creazione di un registro nazionale, che finalmente tutelerà davvero i diversamente abili. Ovvio che il mezzo non deve intralciare la normale circolazione! Capita invece troppo spesso che i posti riservati siano al completo, ovviamente a discapito di chi ha seri problemi di deambulazione. A noi, per fare un esempio concreto, capita sempre alla fiera di Rimini, dove i posti ci sono ma sempre al completo! Immagina la difficoltà dell'attraversare tutto il parcheggio sterrato a piedi!! Altra annotazione: il nostro tagliando (quello arancione con ologramma adesivo) non è ancora in regola con le disposizioni europee che lo vogliono azzurro e di dimensioni diverse... Devo pero' dire che ho sempre trovato vigili molto comprensivi, a Strasburgo un'ausiliare del traffico dedito a far multe prese addirittura in mano il telefono x avvertire i colleghi in zona di evitarmi la multa! [:D] Speriamo presto di poter entrare in Europa anche noi....[:o)][:(]
napo65
napo65
24/01/2009 74
Inserito il 28/01/2009 alle: 20:56:12
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
Assolutamente si!!!! Il contrassegno per diversamente abili PER LEGGE non è legato né ad una specifica targa né ad uno specifico tipo di veicolo!!! Per assurdo se lo vuoi mettere su un TIR nessuno potrà mai dirti nulla. Ovviamente il mezzo deve essere al servzio, se usi il contrassegno, del disabile titolare. Capita spesso che i vigili di comuni noti come anticamper ci provano, ma dopo breve discussione se ne vanno a testa bassa!!! A Numana il vigile non volle demordere e chiamai i Carabinieri che, in caso di contravvenzione, avrei chiamato a testimoniare per la conseguente denuncia per abuso di potere e atti intimidatori. Quello che capita spesso (e capita anche con l'automobile) è che quando entri nelle ZTL i comuni pretendono che si avvisi per bloccare i sistemi di rilevamento ingressi automatici. Ogni volta è una rottura di scatole. Ho dato mandato al mio avvocato di fare causa (la sta presentando in questi giorni) contro i comuni di Bologna e Perugia con richiesta di risarcimento danno materiale e morale perché continuano ad inviarmi contravvenzioni su contravvenzioni per essere entrato nella ZTL. Il portatore di handicap non ha altro obbligo oltre a quello di esporre il contrassegno come previsto dalla legge!!!! Ricordo a tale scopo la sentenza n. 719 del 16 gennaio 2008 della Corte di Cassazione (Civile, sez. II): “La persona invalida, dunque, può servirsi del contrassegno per circolare con qualsiasi veicolo in zone a traffico limitato, con il solo onere di esporre il contrassegno, che denota la destinazione attuale dello stesso al suo servizio, senza necessità che il contrassegno contenga un qualche riferimento alla targa del veicolo sulla quale in concreto si trova a viaggiare e nessuna deroga alla previsione normativa risulta stabilita relativamente alle zone dei centri abitati nelle quali, ai sensi dell'art. 7 (1° co., lett. b), il comune abbia limitato la circolazione di tutte od alcune categorie di veicoli per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale”. I Comuni non HANNO DIRITTO di pretendere nulla che avvisi il passaggio dei portatori di handicap. Il rilevamento non deve essere un problema del diversamente abile!!!! Ciao >
> Grazie, Professore. Mi sono stampato la sentenza e me la porterò appresso casomai trovassi un vigile un pò duro di comprendonio!
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:37:20
quote:Originally posted by gnagnela
Nessuna difficoltà se non l'ignoranza delle forze dell'ordine di turno [:(] X le ZTL il problema non si risolverà fino alla creazione di un registro nazionale, che finalmente tutelerà davvero i diversamente abili. Ovvio che il mezzo non deve intralciare la normale circolazione! Capita invece troppo spesso che i posti riservati siano al completo, ovviamente a discapito di chi ha seri problemi di deambulazione. A noi, per fare un esempio concreto, capita sempre alla fiera di Rimini, dove i posti ci sono ma sempre al completo! Immagina la difficoltà dell'attraversare tutto il parcheggio sterrato a piedi!! Altra annotazione: il nostro tagliando (quello arancione con ologramma adesivo) non è ancora in regola con le disposizioni europee che lo vogliono azzurro e di dimensioni diverse... Devo pero' dire che ho sempre trovato vigili molto comprensivi, a Strasburgo un'ausiliare del traffico dedito a far multe prese addirittura in mano il telefono x avvertire i colleghi in zona di evitarmi la multa! [:D] Speriamo presto di poter entrare in Europa anche noi....[:o)][:(] >
> purtroppo non sono NORME europee per ora è solamente una raccomandazione deleuropa che in italia non viene adottata per problemi di privacy il tagliando fatto secondo lo schema europeo prevede il nome del titolare sul fronte e non sul retro come è adesso. ciao nè
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.