CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Divieto di sosta nel mio comune

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dagnfra
dagnfra
28/03/2014 8
Inserito il 01/04/2014 alle: 07:45:18
Salve, sto per acquistare un camper e ho appena scoperto che nel mio comune vige il divieto di sosta in tutto il comprensorio comunale, purtroppo poi non ho una proprietà privata che mi permetta di non lasciarlo in strada. L'ordinanza infatti impone la sosta obbligatoria in un parcheggio a pagamento (10 euro al giorno). Cosa posso fare secondo voi? vi sembra regolare una cosa del genere? Il comune è Aquileia in provincia di Udine.
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6731
Inserito il 01/04/2014 alle: 09:01:31
quote:Risposta al messaggio di dagnfra inserito in data 01/04/2014  07:45:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nel tuo paese o in quelli vicini non c'è un rimessaggio dove lasciare il camper quando non lo usi? GS Corr. Pensa! E' gratis.....
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 01/04/2014 alle: 10:41:46
. . località turistica quindi avresti problemi anche in sosta su terreno privato se allo scoperto devi e ti conviene cercare un rimessaggio,box o altro al coperto
dagnfra
dagnfra
28/03/2014 8
Inserito il 01/04/2014 alle: 10:50:46
In area privata non possono impedirmi di parcheggiarlo. Dubito anche che possano farlo in area pubblica. L'ordinanza secondo me è illegittima. Nella vicina grado per esempio hanno vietato la sosta in tutto il comune ma istituito un mega parcheggio gratuito in periferia.

Modificato da dagnfra il 01/04/2014 alle 11:05:39
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 01/04/2014 alle: 11:43:18
quote:Risposta al messaggio di dagnfra inserito in data 01/04/2014  10:50:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . tu hai chiesto qui io ho risposto se tu vuoi saper la verità-vera sulle ordinanze del tuo comune le sai solo se chiedi in ufficio ""nella mia proprietà ci faccio quel che voglio io"" è una leggenda metropolitana"" tale e quale di quella diffusa dai venditori di camper ""...primo LEI risparmia i soldi delle ferie e secondo Lei va dove vuole e fa ciò che vuole""" non riesci neanche a portatelo sotto casa,hai avuto la dimostrazione del tuo comune informati informati nel tuo municipio riferisci poi qui avrai chi risponderà legittimo SI legittimo NO disinteressatamente
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6731
Inserito il 01/04/2014 alle: 12:33:32
Non c'è nessun altro camperista ad Aquileia per chiedergli come fa? Sulla legittimità o meno dei cartelli anticamper se n'è già ampiamente discusso su COL, intanto, dopo che i vigili ti affibbiano la multa, dovresti avere la voglia e la pazienza di fare ricorso, con esiti incerti e possibile aggravio di costo. Meglio lasciar stare, informati però presso il Comune, potrai chiarire la tua posizione. GS Corr. Pensa! E' gratis.....
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 01/04/2014 alle: 12:45:14
. . ...sempre se tu hai letto bene e ben interpretato la segnaletica comunale...
dagnfra
dagnfra
28/03/2014 8
Inserito il 01/04/2014 alle: 12:57:18
divieto di sosta su tutto il territorio comunale. Parcheggio consentito solo in via Grandi (a pagamento 10 euro). Questo è quello che è scritto all'ingresso del comune.
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 01/04/2014 alle: 14:23:41
quote:Risposta al messaggio di dagnfra inserito in data 01/04/2014  12:57:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . bene anzi meglio se fotografi le tabelle e poi le inserisci qui, e chi sa cercare le pulci se ci sono le trova pèer le foto segui le istruzioni qui sotto https://forum.camperonline.it/P...
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4092
Inserito il 01/04/2014 alle: 14:33:32
quote:Originally posted by dagnfra Il comune è Aquileia in provincia di Udine. ... nel mio comune vige il divieto di sosta in tutto il comprensorio comunale... L'ordinanza infatti impone la sosta obbligatoria in un parcheggio a pagamento (10 euro al giorno). Originally posted by dagnfra ... divieto di sosta su tutto il territorio comunale. Parcheggio consentito solo in via Grandi (a pagamento 10 euro). Questo è quello che è scritto all'ingresso del comune.>
> Purtroppo in GoogleMaps le immagini stradali della tua zona risalgono al 2008 e nei due accessi: - da nord (via Julia Augusta) ---> http://goo.gl/maps/qhNBQ - da sud (Strada Regionale 352) -> http://goo.gl/maps/4LZHL non risulta ancora collocata la segnaletica da te citata. Per un compiuto approfondimento della questione risulterebbe opportuna la disponibilita' sia di un'immagine del segnale sia del testo della relativa ordinanza 895/2006 (da chiedere presso il competente ufficio comunale). Cfr., inoltre, http://goo.gl/2k0347 (file PDF).
dagnfra
dagnfra
28/03/2014 8
Inserito il 01/04/2014 alle: 14:54:21
ecco il cartello https://www.google.it/maps/@45....
chorus
chorus
05/10/2006 9058
Inserito il 01/04/2014 alle: 14:55:44
Se ne è parlato qui: https://forum.camperonline.it/#... Aquileia è un importantissimo sito turistico (è Patrimonio Unesco), evidentemente se c'è questo divieto su tutto il territorio comunale un motivo ci sarà.

Modificato da chorus il 01/04/2014 alle 15:19:49
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4092
Inserito il 01/04/2014 alle: 16:36:36
quote:DPR 495/92, art. 131 "Segnali di localita' e di localizzazione" 4. Il segnale di INIZIO CENTRO ABITATO (fig. II.273) ha valore anche per segnalare per i centri abitati il limite di velocita' e il divieto dei segnali acustici, di cui rispettivamente agli articoli 142, comma 1, e 156, comma 3, del codice. Pertanto non e' necessario aggiungere i due segnali di prescrizione di LIMITE DI VELOCITA' e di DIVIETO DI SEGNALAZIONI ACUSTICHE. Eventuali altre prescrizioni valide per l'intero centro abitato possono essere rese note con il corrispondente segnale installato in abbinamento a quello di INIZIO CENTRO ABITATO.id="green"> DPR 495/92, art. 104 "Disposizioni generali sui segnali di prescrizione" 2. Lungo il tratto stradale interessato da una prescrizione i segnali di divieto e di òbbligo, nonche' quelli di diritto di precedenza, devono essere ripetuti dopo ogni intersezione. Tale òbbligo non sussiste per i segnali a validita' zonale.id="green">>
> In altri tèrmini, il DIVIETO DI SOSTA puo' essere disposto con validita' per l'intero centro abitato ma il relativo segnale deve essere collocato in abbinamento con quello di INIZIO CENTRO ABITATO (fig. II.273). Se tale collocazione non risulta osservata (come nell'immagine del segnale inserita nella discussione), il segnale di DIVIETO DI SOSTA deve essere ripetuto dopo ogni intersezione. Infatti il segnale di DIVIETO DI SOSTA non rientra tra quelli a validita' zonaleid="green">, di cui al secondo periodo nel citato comma 2 dell'art. 104 Reg.
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 01/04/2014 alle: 17:16:51
. . comunque come cittadino residente ti rechi al commando dei vigili polizia urbana e chiedi come devi comportarti
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 01/04/2014 alle: 23:10:41
Premetto che non me ne intendo molto ma credo che un conto sia fare campeggio e un altro sia parcheggiare. Se il camper riesce a stare negli spazi preposti al parcheggio visto che paga bollo e assicurazione è da considerarsi come un altro veicolo. Senza dormirci dentro però . In area privata possono impedirti di parcheggiare un camper? E se si perché ? cris
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 02/04/2014 alle: 06:10:48
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 01/04/2014  23:10:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> . perché è per legge riconosciuto ()come""uso abitativo"" cosi come le roulotte,,le case mobili,,ed anche le casette per gli attrezzi o quello gocatolo che non devono superare certe dimensioni.
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4275
Inserito il 02/04/2014 alle: 12:20:05
quote:Risposta al messaggio di dagnfra inserito in data 01/04/2014  14:54:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma il RollerTeam nella foto di street view e' il tuo? Se no lui come fa? Saluti Massimo
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 02/04/2014 alle: 14:38:18
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 02/04/2014  12:20:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . non infrange il divieto perchè è al di fuori dell'area proibita che è dalla tabella in avanti ma è in contravenzione perchè posteggiato trasversalmente sugli stalli
dagnfra
dagnfra
28/03/2014 8
Inserito il 02/04/2014 alle: 14:55:10
Non è il mio, che devo ancora prendere tra l'altro. non lo avevo nemmeno visto. Tra l'altro forse quella è un'area privata.
Segretario
Segretario
15/04/2008 946
Inserito il 02/04/2014 alle: 19:37:03
parcheggiare è diventato un lusso,anche nella tua proprietà privata... tra un po di tempo arriverà qualche sindaco che , pronto a farci cassa, vieterà un respiro ogni due... di sicuro i vigili urbani del tuo paese ti sapranno indorare la pillola, dicendoti che se ti compri quel camper non potrai mai portarlo vicino alla porta di casa tua per caricarci o scaricarci quello che ti occorre in viaggio ( perchè se lo parcheggi anche solo tre minuti per caricarlo sei in contravvenzione, ricordalo ) Tu ricordati di loro quando e se andrai di nuovo a votare...[;)]
alexbio
alexbio
24/12/2007 2816
Inserito il 03/04/2014 alle: 08:45:57
Io andrei in comune a parlare e a chiedere come possono fare i residenti. Perchè un discorso è vietare la sosta ai camper (anche se è comunque illegittimo) ai non residenti, vista la vocazione turistica del luogo e delle difficoltà che si potrebbero creare, un altro è difatto limitare la libertà dei residenti di acquistare un camper imponendo un pedaggio di 10 euro al giorno. A Firenze ad esempio tutti i parcheggi sono a pagamento a circa 1,5 euro l'ora, ma i residenti oltre ad avere dei parcheggi riservati, se non trovano posto possono parcheggiare gratuitamente in quelli a pagamento della propria zona. Direi che una soluzione la debbono trovare.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.