CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

divieto per vento forte

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 821
Inserito il 02/02/2009 alle: 13:45:29
Sentendo Onda Verde alla radio spesso vengono lette indicazioni e divieti di circolazione per Automezzi telonati, furgonati e caravan a causa di forteraffiche di vento- Al di là della logica indicazione di prudenza, vorrei sapere se anche noi Autocaravan siamo compresi in tale divieto.
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 02/02/2009 alle: 17:19:51
io dico di si, anche se non ne son sicuro..
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 02/02/2009 alle: 17:23:21
Ho telefonato adesso alla polstrada di genova e mi hanno confermato che anche i camper, come veicoli a sagoma alta, sono compresi nel divieto, e come tale sanzionabili.
camperillo
camperillo
14/02/2005 524
Inserito il 02/02/2009 alle: 18:09:44
Telonati Furgonati e Caravan, Sarebbe a dire che gli Autocaravan non sono contemplati. Ma...............altra area grigia, dove ognuno dice la sua. Pare che quest'Inverno da Genova Voltri a Savona siano più i giorni dove vige il divieto che il resto, è proprio un brutta stagione. In compenso Io uscendo dall'autostrada,(perchè comunque il dubbio rimane....), ho scoperto una Liguria bellissima a ridosso di capodanno che non conoscevo, sia in andata che in ritorno. W l'Aurelia ciao Un esperienza di vento forte l'ho avuta poco dopo Natale del 1999 andando verso Parigi, mi imbattei in un ciclone sul tratto toscano dell'Aurelia fu una esperienza terribile sembrava di guidare un cavallo imbizzarrito a 30/40 kmh. saluti
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 02/02/2009 alle: 18:48:35
io ne ho avuta una allo svincolo di Namours, in belgio, dove il mio vecchio Elnagh Sleek ha fatto un mezzo testacoda sul bagnato, a causa di una raffica...
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 02/02/2009 alle: 20:58:53
assicuro agli amanti del brivido grandi emozioni guidando il camper sui viadotti liguri in inverno. provare per credere !
floyd2
floyd2
07/04/2008 899
Inserito il 03/02/2009 alle: 00:30:51
quote:Originally posted by camperillo
Telonati Furgonati e Caravan, Sarebbe a dire che gli Autocaravan non sono contemplati. >
> infatti! è quello che ho sempre pensato quando ascolto isoradio. ma siamo sicuri che i camper sono compresi nel divieto???
napo65
napo65
24/01/2009 74
Inserito il 03/02/2009 alle: 00:57:52
Anche se non lo sono, sarebbe meglio comportarsi come se lo fossero. Non fosse altro per il fatto che una raffica laterale improvvisa può causare un sacco di guai di cui poi pentirsi amaramente. In fondo, chi ha un camper e deve fermarsi, ha una sosta più confortevole di chi ha un camion...
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 03/02/2009 alle: 10:48:08
esatto. il divieto di percorrenza per alcuni mezzi in caso di forte vento non tiene conto dei parametri di immatricolazione del mezzo ma della sua struttura. un camper e' molto vulnerabile al vento , sopratutto se laterale.
chorus
chorus
05/10/2006 9053
Inserito il 03/02/2009 alle: 11:40:13
In base al terzo comma dell'art. 372 del regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada, per ragioni tecniche o di sicurezza, l'ente proprietario o concessionario della strada (o autostrada) può sospendere il traffico per tutte le categorie di veicoli o per alcune di esse. Va da sè che tutti i veicoli non citati nell'ordinanza di divieto possono circolare. Nella fattispecie qui esaminata, nell'annuncio radiofonico le autocaravan non sono comprese, pertanto se ne deduce che possono circolare. In ogni caso, in presenza di queste limitazioni è bene informarsi al casello autostradale, all'area di servizio o telefonare agli appositi numeri verdi. Questa la situazione sul piano giuridico; sul piano della sicurezza è evidente che il divieto di circolazione per caravan e furgonati suggerisce a noi camperisti di fermarci in un'area di sosta finché le condizioni meteo non migliorano.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 03/02/2009 alle: 11:59:22
se non erro , in liguria vidi chiaramante il pannello indicatore luminoso indicare il divieto a camper e caravan
floyd2
floyd2
07/04/2008 899
Inserito il 03/02/2009 alle: 16:26:31
quote:Originally posted by chorus
In base al terzo comma dell'art. 372 del regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada, per ragioni tecniche o di sicurezza, l'ente proprietario o concessionario della strada (o autostrada) può sospendere il traffico per tutte le categorie di veicoli o per alcune di esse. Va da sè che tutti i veicoli non citati nell'ordinanza di divieto possono circolare. Nella fattispecie qui esaminata, nell'annuncio radiofonico le autocaravan non sono comprese, pertanto se ne deduce che possono circolare. In ogni caso, in presenza di queste limitazioni è bene informarsi al casello autostradale, all'area di servizio o telefonare agli appositi numeri verdi. Questa la situazione sul piano giuridico; sul piano della sicurezza è evidente che il divieto di circolazione per caravan e furgonati suggerisce a noi camperisti di fermarci in un'area di sosta finché le condizioni meteo non migliorano. >
> ok. quindi sul piano giuridico non sono sanzionabili. sul piano della sicurezza, certo, è meglio evitare... OT: voi che siete esperti, mi fate qualche esempio di problematica legata alla guida del camper con vento forte (laterale)? Grazie a tutti.
carlomario
carlomario
20/02/2006 4710
Inserito il 03/02/2009 alle: 18:59:05
quote:Originally posted by floyd2
quote:Originally posted by chorus
In base al terzo comma dell'art. 372 del regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada, per ragioni tecniche o di sicurezza, l'ente proprietario o concessionario della strada (o autostrada) può sospendere il traffico per tutte le categorie di veicoli o per alcune di esse. Va da sè che tutti i veicoli non citati nell'ordinanza di divieto possono circolare. Nella fattispecie qui esaminata, nell'annuncio radiofonico le autocaravan non sono comprese, pertanto se ne deduce che possono circolare. In ogni caso, in presenza di queste limitazioni è bene informarsi al casello autostradale, all'area di servizio o telefonare agli appositi numeri verdi. Questa la situazione sul piano giuridico; sul piano della sicurezza è evidente che il divieto di circolazione per caravan e furgonati suggerisce a noi camperisti di fermarci in un'area di sosta finché le condizioni meteo non migliorano. >
> ok. quindi sul piano giuridico non sono sanzionabili. sul piano della sicurezza, certo, è meglio evitare... OT: voi che siete esperti, mi fate qualche esempio di problematica legata alla guida del camper con vento forte (laterale)? Grazie a tutti.
>
> la raffica di vento ti sposta come se fossi una barca a vela,e + sei alto e lungo e peggio è inquanto le nostre fiancate fungono proprio da vele,con coseguenti cambi repentini di direzione e a volte persino di corsia che bisogna controllare non troppo bruscamente per evitare il di fare la fine dell'alce (vedi prova dell'alce) e naturalmente moderare la velocità.
carlomario
carlomario
20/02/2006 4710
Inserito il 03/02/2009 alle: 19:05:20
quote:Originally posted by carlomario
quote:Originally posted by floyd2
quote:Originally posted by chorus
In base al terzo comma dell'art. 372 del regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada, per ragioni tecniche o di sicurezza, l'ente proprietario o concessionario della strada (o autostrada) può sospendere il traffico per tutte le categorie di veicoli o per alcune di esse. Va da sè che tutti i veicoli non citati nell'ordinanza di divieto possono circolare. Nella fattispecie qui esaminata, nell'annuncio radiofonico le autocaravan non sono comprese, pertanto se ne deduce che possono circolare. In ogni caso, in presenza di queste limitazioni è bene informarsi al casello autostradale, all'area di servizio o telefonare agli appositi numeri verdi. Questa la situazione sul piano giuridico; sul piano della sicurezza è evidente che il divieto di circolazione per caravan e furgonati suggerisce a noi camperisti di fermarci in un'area di sosta finché le condizioni meteo non migliorano. >
> ok. quindi sul piano giuridico non sono sanzionabili. sul piano della sicurezza, certo, è meglio evitare... OT: voi che siete esperti, mi fate qualche esempio di problematica legata alla guida del camper con vento forte (laterale)? Grazie a tutti.
>
> la raffica di vento ti sposta come se fossi una barca a vela,e + sei alto e lungo e peggio è inquanto le nostre fiancate fungono proprio da vele,con coseguenti cambi repentini di direzione e a volte persino di corsia che bisogna controllare non troppo bruscamente per evitare il di fare la fine dell'alce (vedi prova dell'alce) e naturalmente moderare la velocità.
>
> mi spingerei oltre anche avere un rapporto adeguato in caso mi servisse prontezza di motore per aiutarmi nelle correzzioni. Diciamo tenere il motore in tiro ci aiuta non poco.

Modificato da carlomario il 03/02/2009 alle 19:08:01
chorus
chorus
05/10/2006 9053
Inserito il 03/02/2009 alle: 19:29:25
quote:Originally posted by floyd2
quote:Originally posted by chorus
In base al terzo comma dell'art. 372 del regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada, per ragioni tecniche o di sicurezza, l'ente proprietario o concessionario della strada (o autostrada) può sospendere il traffico per tutte le categorie di veicoli o per alcune di esse. Va da sè che tutti i veicoli non citati nell'ordinanza di divieto possono circolare. Nella fattispecie qui esaminata, nell'annuncio radiofonico le autocaravan non sono comprese, pertanto se ne deduce che possono circolare. In ogni caso, in presenza di queste limitazioni è bene informarsi al casello autostradale, all'area di servizio o telefonare agli appositi numeri verdi. Questa la situazione sul piano giuridico; sul piano della sicurezza è evidente che il divieto di circolazione per caravan e furgonati suggerisce a noi camperisti di fermarci in un'area di sosta finché le condizioni meteo non migliorano. >
> ok. quindi sul piano giuridico non sono sanzionabili. sul piano della sicurezza, certo, è meglio evitare...
>
> Forse la mia risposta è un pò formale e non sei riuscito a comprenderla. Sul punto si applica l'ultimo comma dell'art. 372 del regolamento al cds che prevede il divieto di entrata in autostrada o, se l'accertamento è fatto dopo l'ingresso, il veicolo viene accompagnato alla prima uscita sotto la sorveglianza degli agenti preposti. Sul piano sostanziale credo che lo speaker radiofonico si sia dimenticato di citare anche gli autocaravan o camper che dir si voglia, limitandosi alle sole caravan. E' questo il motivo per il quale ho consigliato di informarsi bene prima di entrare in autostrada qualora simili informazioni radiofoniche siano ripetute.
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 03/02/2009 alle: 20:20:35
oltretutto oggi, parlando con un ispettore della polstrada , ho ricevuto la conferma della sanzionabilita' di un comportamento del genere..
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 03/02/2009 alle: 21:06:10
in ogni caso ho sperimentato che quando segnalano che c' e' forte vento e' veramante dura , io in ogni caso esco ugualmente dall' autostrada , che me lo vietino o no.
chorus
chorus
05/10/2006 9053
Inserito il 04/02/2009 alle: 09:07:47
quote:Originally posted by gru-nt
oltretutto oggi, parlando con un ispettore della polstrada , ho ricevuto la conferma della sanzionabilita' di un comportamento del genere.. >
> Se ho capito bene, la sanzione va da Euro 74 a Euro 296 (art. 6, co. 14, cds)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.