CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. informarsi
  3. Normative
  4. Inasprimento controlli over 35

Inasprimento controlli over 35

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 954
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 01:43:46
Non è ancora così sicuro, ma pare che sia previsto un "leggero" inasprimento sui controllo in revisione alla motorizzazione per i mezzi over 35 q e a tendere potrebbe poi ripercuotersi forse anche sulle revisioni per i mezzi "normali" (autovetture comprese)
Tanto per fare un esempio, se fino a poco tempo fa in molte situazioni bastava che il clacson suonasse, ora il suono verrà misurato con tanto di fonometro a debita e ben prefissata distanza
Le luci non solo dovranno essere puntate a debita altezza, ma ci dovrà anche essere una ben determinata luminosità minima e oltre ad una certa omogeneità tra i due fanali
Anche le misurazioni dei freni dovranno sottostare a minori differenze tra i lati
Fortunatamente non ci tocca, ma parrebbe che nei camion, verranno verificate anche le matricole dei compressori, compresi quelli per la refrigerazione
A giorni toccherà a me e quindi potrò dare notizie più precise e forse un po' meno campate in aria - non voglio fare inutili allarmismi, ma se fosse vero, spero possa servire a chi come me è in procinto di essere esaminato
Anche solo per cambiare un paio di lampade, che sembrino più "uguali" del solito - non si sa mai wink

Modifica e aggiornamento - Il mezzo può circolare per un nuovo anno, ma il responso è arrivato in un maggior tempo, come se i test fossero eseguiti più scrupolosamente - camperisti over 35 avvisati

Modificato da robyexcigs il 18/03/2018 alle 23:05:59
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42697
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 08:25:21
In risposta al messaggio di robyexcigs del 01/03/2018 alle 01:43:46

Non è ancora così sicuro, ma pare che sia previsto un leggero inasprimento sui controllo in revisione alla motorizzazione per i mezzi over 35 q e a tendere potrebbe poi ripercuotersi forse anche sulle revisioni per i mezzi
normali (autovetture comprese) Tanto per fare un esempio, se fino a poco tempo fa in molte situazioni bastava che il clacson suonasse, ora il suono verrà misurato con tanto di fonometro a debita e ben prefissata distanza Le luci non solo dovranno essere puntate a debita altezza, ma ci dovrà anche essere una ben determinata luminosità minima e oltre ad una certa omogeneità tra i due fanali Anche le misurazioni dei freni dovranno sottostare a minori differenze tra i lati Fortunatamente non ci tocca, ma parrebbe che nei camion, verranno verificate anche le matricole dei compressori, compresi quelli per la refrigerazione A giorni toccherà a me e quindi potrò dare notizie più precise e forse un po' meno campate in aria - non voglio fare inutili allarmismi, ma se fosse vero, spero possa servire a chi come me è in procinto di essere esaminato Anche solo per cambiare un paio di lampade, che sembrino più uguali del solito - non si sa mai  Modifica e aggiornamento - Il mezzo può circolare per un nuovo anno, ma il responso è arrivato in un maggior tempo, come se i test fossero eseguiti più scrupolosamente - camperisti over 35 avvisati
Tutte cose che già controllano adesso, a me addirittura mi hanno fatto aprire il vano bombole per vedere se c’erano.
Sui mezzi con patente B l’unico problema é il peso, per il resto il camper deve essere funzionante al 100% clacson e luci comprese...e se non vanno si ripara ma il peso....
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 35988
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 10:29:44
In risposta al messaggio di Grinza del 01/03/2018 alle 08:25:21

Tutte cose che già controllano adesso, a me addirittura mi hanno fatto aprire il vano bombole per vedere se c’erano. Sui mezzi con patente B l’unico problema é il peso, per il resto il camper deve essere funzionante al 100% clacson e luci comprese...e se non vanno si ripara ma il peso....
Sta cosa che hanno guardato se ci sono le bombole mi sembra molto strana, devono controllare che il mezzo funzioni regolarmente su strada, e che sia sicuro, ma se voglio girare senza gas, andare a mangiare al ristorante e non scaldare il mezzo, non vedo che cosa gliene importi. Le bombole non sono qualcosa di indispensabile su un camper nè necessario per circolare.
A me sembra che il revisionatore ci ha messo del suo e si è un po allargato.
Ma se capita, ci vado con bombola campingaz da 1/2kg e così li prendo anche per i fondelli laugh

Io ho sempre fatto tutte le revisioni senza bombole e tra l'altro nel precedente MH oltre 35q sempre in MTC e il numero di matricola si legge dal vano bombole e quindi lo hanno sempre voluto vedere aperto per leggere il numero. E mai hanno detto qualcosa sulla assenza delle bombole.

Secondo me il camper deve essere entro 35q con autista di 75kg compreso, altro non deve importare.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





liveline
liveline
28/09/2016 450
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 10:55:45
eseguita revisione  camper  che pesa 36q a vuoto settimana scorsa presso un centro revisioni autorizzato solo su mezzi entro i 35Q , tutto ok .non mi pare sia cambiato nulla ...  da quello che mi ha confidato un mio conoscente in MTC i centri revisione entro i 35q rimangono più blandi di quelli autorizzati  oltre i 35q ,basti dire che gli ultimi ti pesano il mezzo contemporaneamente vedendo a monitor il totale sui  due assi ,mentre  quelli entro 35 q pesano un asse per volta e  possono aggiustare in qualche modo il peso totale ...  fatene tesoro di questo wink se poi uno è autolesionista è libero di andare con un camper fuori peso  omologato 35q in  un centro revisioni oltre i 35 q a suo rischio e pericolo...

girava un'altra balla megagalattica  in giro... dal 2018  tutti i centri al momento della revisione dovevano verificare se il bollo sono pagati ed in caso contrario il mezzo veniva fermato ... ma l'operatore in merito mi ha confermato che il governo ha tentato di delegare a loro questo onere ma a quanto pare tutta la categoria si è ribellata rimandando al mittente la richiesta affermando che loro non possono diventare degli esattori dello statolaugh
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 01/03/2018 alle 11:12:31
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 11:01:57
Anche a me l'anno scorso alla revisione, over 35 q.li, hanno controllato con fonometro, intensità delle luci e addirittura i giochi facendomi andare sopra la buca... ah dimentico... peso asse anteriore ed posteriore....
Danilo...
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42697
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 15:22:06
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/03/2018 alle 10:29:44

Sta cosa che hanno guardato se ci sono le bombole mi sembra molto strana, devono controllare che il mezzo funzioni regolarmente su strada, e che sia sicuro, ma se voglio girare senza gas, andare a mangiare al ristorante e
non scaldare il mezzo, non vedo che cosa gliene importi. Le bombole non sono qualcosa di indispensabile su un camper nè necessario per circolare. A me sembra che il revisionatore ci ha messo del suo e si è un po allargato. Ma se capita, ci vado con bombola campingaz da 1/2kg e così li prendo anche per i fondelli Io ho sempre fatto tutte le revisioni senza bombole e tra l'altro nel precedente MH oltre 35q sempre in MTC e il numero di matricola si legge dal vano bombole e quindi lo hanno sempre voluto vedere aperto per leggere il numero. E mai hanno detto qualcosa sulla assenza delle bombole. Secondo me il camper deve essere entro 35q con autista di 75kg compreso, altro non deve importare.  
O prova a rispondere no non te la faccio vedere perché non c’entra nulla....
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
Paolol
Paolol
24/07/2006 2929
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 16:16:56
Mi sembra sempre di vivere i primi giorni di dicembre quando inizia a girare voce che non verrà pagata la tredicesima perchè non ci sono più soldi.
BASTA!Cosa c'è di male se in fase di revisione controllano?Alla fine dovrebbe essere un controllo sulla sicurezza del mezzo(che revisione o no dovrebbe spettarci comunque)
A parte lo sfogo,mi sta succedendo che di quando in quando mi arriva un verbale dove non risulta che abbia fatto la revisione.A Cremona fermato dai vigili urbani sono rimasto fermo mezz'ora a far vedere il libretto di circolazione con relativo adesivo applicato che certificava l'avvenuta revisione,presentato la fattura.Mi hanno liberato quando stavo iniziando a spazientirmi ed iniziavo a chiedere loro conto dei loro dubbi.
Ciao Paolo.
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1471
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 16:59:55
prenotato revisione over 35 per il 16 marzo, è la prima...spero di non ci siano problemi, il mezzo è nuovo ed in ordine
DAVIDE
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 35988
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 19:36:29
In risposta al messaggio di Grinza del 01/03/2018 alle 15:22:06

O prova a rispondere no non te la faccio vedere perché non c’entra nulla....
Se vorranno vedere io prima voglio vedere una circolare che dice che devono controllare le bombole. Questione di principio, e non sottostare a soprusi campati per aria.

Poi, se dicono che la bombola deve esserci, la metto, si, la Campingaz da 1/2kg tano io scaldo a gasolio cheeky

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 35988
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 19:44:18
In risposta al messaggio di Paolol del 01/03/2018 alle 16:16:56

Mi sembra sempre di vivere i primi giorni di dicembre quando inizia a girare voce che non verrà pagata la tredicesima perchè non ci sono più soldi. BASTA!Cosa c'è di male se in fase di revisione controllano?Alla fine
dovrebbe essere un controllo sulla sicurezza del mezzo(che revisione o no dovrebbe spettarci comunque) A parte lo sfogo,mi sta succedendo che di quando in quando mi arriva un verbale dove non risulta che abbia fatto la revisione.A Cremona fermato dai vigili urbani sono rimasto fermo mezz'ora a far vedere il libretto di circolazione con relativo adesivo applicato che certificava l'avvenuta revisione,presentato la fattura.Mi hanno liberato quando stavo iniziando a spazientirmi ed iniziavo a chiedere loro conto dei loro dubbi. Ciao Paolo.
Che venga controllato cio che è inerente il veicolo e la circolazione e sicurezza dello stesso, mi va piu che bene, anzi, ci tengo perchè è anche la mia sicurezza.
Però, se mi dicono che deve esserci la bombola, o la carta igienica nel gabinetto, o la padella in cucina, questo mi sembra che siamno cose che non centrano nulla e quindi per principio mi facciano leggere documentazione ministeriale che comprovi cio che dicono.

Purtroppo noi sudditi siamo tenuti a dimostrare anche cio che lo stao sbaglia o perde e minacciati di gravi ritorsioni.
Una volta mi dissero che non avevo pagato il bollo, e fortuna che tengo tutto e aevo la ricevuta anche dopo quasi 10 anni. Ma se la amministrazione perde una cosa perchè devo essere io a dimostrare?

Se io perdo il pagamento di un mio cliente e glielo chiedo nuovamente , sicuro mi fa una pernacchiona , invece lo stao puo fare, disfare e perdere, e sempre il suddito deve rimediare. Ogni tant un po mi sfogo perchè sto stao mi fa un po girare le OO angry
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





chorus
chorus
05/10/2006 8039
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 19:49:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/03/2018 alle 19:44:18

Che venga controllato cio che è inerente il veicolo e la circolazione e sicurezza dello stesso, mi va piu che bene, anzi, ci tengo perchè è anche la mia sicurezza. Però, se mi dicono che deve esserci la bombola, o la
carta igienica nel gabinetto, o la padella in cucina, questo mi sembra che siamno cose che non centrano nulla e quindi per principio mi facciano leggere documentazione ministeriale che comprovi cio che dicono. Purtroppo noi sudditi siamo tenuti a dimostrare anche cio che lo stao sbaglia o perde e minacciati di gravi ritorsioni. Una volta mi dissero che non avevo pagato il bollo, e fortuna che tengo tutto e aevo la ricevuta anche dopo quasi 10 anni. Ma se la amministrazione perde una cosa perchè devo essere io a dimostrare? Se io perdo il pagamento di un mio cliente e glielo chiedo nuovamente , sicuro mi fa una pernacchiona , invece lo stao puo fare, disfare e perdere, e sempre il suddito deve rimediare. Ogni tant un po mi sfogo perchè sto stao mi fa un po girare le OO
Hanno verificato se ci sono le bombole per calcolare l'eventuale peso complessivo del camper?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 35988
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 23:42:56
In risposta al messaggio di chorus del 01/03/2018 alle 19:49:22

Hanno verificato se ci sono le bombole per calcolare l'eventuale peso complessivo del camper?
il camper deve viaggiare nonoltre i 3500kg e basta, poi sta al conducente rispettare il peso, posso anche decidere di portarmi una cassa di vino ma lasciare a casa le bombole, oppure posso viaggiare da solo se ho gia raggiunto i 35q caricando materiali, come posso viaggiare in 4 persone ma portarmi dietro nulla.
Non importa COME sono composti questi 35q, ma solo che non vengano superati.
Secondo me il revisionatore aveva preso un bell abbaglio per volere essere il primo della classe.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 954
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 00:55:11
In risposta al messaggio di Paolol del 01/03/2018 alle 16:16:56

Mi sembra sempre di vivere i primi giorni di dicembre quando inizia a girare voce che non verrà pagata la tredicesima perchè non ci sono più soldi. BASTA!Cosa c'è di male se in fase di revisione controllano?Alla fine
dovrebbe essere un controllo sulla sicurezza del mezzo(che revisione o no dovrebbe spettarci comunque) A parte lo sfogo,mi sta succedendo che di quando in quando mi arriva un verbale dove non risulta che abbia fatto la revisione.A Cremona fermato dai vigili urbani sono rimasto fermo mezz'ora a far vedere il libretto di circolazione con relativo adesivo applicato che certificava l'avvenuta revisione,presentato la fattura.Mi hanno liberato quando stavo iniziando a spazientirmi ed iniziavo a chiedere loro conto dei loro dubbi. Ciao Paolo.
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che se devono controllare qualche parametro per la mia e la altrui sicurezza, ci sta - eccome se ci sta
Però, riferendomi per ora come esempio solo al clacson, mi sembra abbastanza strano che fino allo scorso anno bastava che venisse emesso un suono, mentre ora, a detta delle voci (che non vedo l'ora di controllare quanto siano vere) sembra che debba avere una precisa intensità (con una tolleranza abbastanza ristretta) - in parole povere, con tanto di fonometro in posizione, il suono emesso non deve essere troppo forte per non assordare, non troppo debole da non essere udito - piu che giusto, ma che la tolleranza annunciata, non  sia dell''ordine di parecchi db, anzi...
Stesso discorso potrebbe valere per le luci, ovvero se per qualche motivo vi si è fulminata una lampada, e la sostituite con una nuova, che naturalmente è meno "sporca" anche all'interno del bulbo, rispetto alla lampada sopravvissuta, la differenza luminosa ad occhio potrebbe non essere percepita, mentre a strumento potrebbe essere palesemente misurabile, col rischio di non passare la revisione

#liveline - basti dire che gli ultimi ti pesano il mezzo contemporaneamente vedendo a monitor il totale sui due assi
Questa è una cosa che mi incuriosisce molto - a quello che leggo, motorizzazione ed officine autorizzate, per poter fare quello che dici, su diverse tipologie di motrici e rimorchi, sono/saranno dotate di "pedane rulli/banchi prova" multipli e mobili - questo perché dovrebbero essere in grado di poter pesare mezzi a 2, 3 o magari anche 4 assi contemporaneamente, (multipli) e a distanza reciproca di volta in volta variabile (mobili) - visto che mi sembra improponibile, potrei dire che questa è una bufala
Non è che semplicemente hai confuso "assi" con "lati"?
Ad oggi, se ricordo giusto, si sale un "asse" alla volta sui rulli, e i due "lati" devono poter esercitare una forza omogenea per evitare traettorie non volute in caso di frenata oltre che una forza adeguata al peso gravante


 

Modificato da robyexcigs il 02/03/2018 alle 02:23:02
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42697
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 02:34:10
In risposta al messaggio di robyexcigs del 02/03/2018 alle 00:55:11

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che se devono controllare qualche parametro per la mia e la altrui sicurezza, ci sta - eccome se ci sta Però, riferendomi per ora come esempio solo al clacson, mi sembra abbastanza
strano che fino allo scorso anno bastava che venisse emesso un suono, mentre ora, a detta delle voci (che non vedo l'ora di controllare quanto siano vere) sembra che debba avere una precisa intensità (con una tolleranza abbastanza ristretta) - in parole povere, con tanto di fonometro in posizione, il suono emesso non deve essere troppo forte per non assordare, non troppo debole da non essere udito - piu che giusto, ma che la tolleranza annunciata, non  sia dell''ordine di parecchi db, anzi... Stesso discorso potrebbe valere per le luci, ovvero se per qualche motivo vi si è fulminata una lampada, e la sostituite con una nuova, che naturalmente è meno sporca anche all'interno del bulbo, rispetto alla lampada sopravvissuta, la differenza luminosa ad occhio potrebbe non essere percepita, mentre a strumento potrebbe essere palesemente misurabile, col rischio di non passare la revisione #liveline - basti dire che gli ultimi ti pesano il mezzo contemporaneamente vedendo a monitor il totale sui due assi Questa è una cosa che mi incuriosisce molto - a quello che leggo, motorizzazione ed officine autorizzate, per poter fare quello che dici, su diverse tipologie di motrici e rimorchi, sono/saranno dotate di pedane rulli/banchi prova multipli e mobili - questo perché dovrebbero essere in grado di poter pesare mezzi a 2, 3 o magari anche 4 assi contemporaneamente, (multipli) e a distanza reciproca di volta in volta variabile (mobili) - visto che mi sembra improponibile, potrei dire che questa è una bufala Non è che semplicemente hai confuso assi con lati? Ad oggi, se ricordo giusto, si sale un asse alla volta sui rulli, e i due lati devono poter esercitare una forza omogenea per evitare traettorie non volute in caso di frenata oltre che una forza adeguata al peso gravante  
La pesata é sempre per asse anche alla motorizzazione
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
enricobig
enricobig
12/01/2008 831
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 08:59:34
In risposta al messaggio di robyexcigs del 01/03/2018 alle 01:43:46

Non è ancora così sicuro, ma pare che sia previsto un leggero inasprimento sui controllo in revisione alla motorizzazione per i mezzi over 35 q e a tendere potrebbe poi ripercuotersi forse anche sulle revisioni per i mezzi
normali (autovetture comprese) Tanto per fare un esempio, se fino a poco tempo fa in molte situazioni bastava che il clacson suonasse, ora il suono verrà misurato con tanto di fonometro a debita e ben prefissata distanza Le luci non solo dovranno essere puntate a debita altezza, ma ci dovrà anche essere una ben determinata luminosità minima e oltre ad una certa omogeneità tra i due fanali Anche le misurazioni dei freni dovranno sottostare a minori differenze tra i lati Fortunatamente non ci tocca, ma parrebbe che nei camion, verranno verificate anche le matricole dei compressori, compresi quelli per la refrigerazione A giorni toccherà a me e quindi potrò dare notizie più precise e forse un po' meno campate in aria - non voglio fare inutili allarmismi, ma se fosse vero, spero possa servire a chi come me è in procinto di essere esaminato Anche solo per cambiare un paio di lampade, che sembrino più uguali del solito - non si sa mai  Modifica e aggiornamento - Il mezzo può circolare per un nuovo anno, ma il responso è arrivato in un maggior tempo, come se i test fossero eseguiti più scrupolosamente - camperisti over 35 avvisati
Ciao, già dalla scorsa estate hanno fatto le verifiche a clacson e luci che hai indicato, allungando di un poco i tempi di revisione.

Niente di chè, a me l'unica apprensione rimane sempre quella del freno a mano che viene testato erroneamente come freno di soccorso e quindi non da fermo....

Ciao

Enrico 
Enrico
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 10:20:14
In risposta al messaggio di enricobig del 02/03/2018 alle 08:59:34

Ciao, già dalla scorsa estate hanno fatto le verifiche a clacson e luci che hai indicato, allungando di un poco i tempi di revisione. Niente di chè, a me l'unica apprensione rimane sempre quella del freno a mano che viene testato erroneamente come freno di soccorso e quindi non da fermo.... Ciao Enrico 
A me lo ha testato in movimento ma alla fine ha detto " ottimo, va bene " ... se mi è andata bene o no non lo so ma l'ingegnere non ha fatto una piega...
Danilo...
liveline
liveline
28/09/2016 450
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 10:34:56
In risposta al messaggio di robyexcigs del 02/03/2018 alle 00:55:11

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che se devono controllare qualche parametro per la mia e la altrui sicurezza, ci sta - eccome se ci sta Però, riferendomi per ora come esempio solo al clacson, mi sembra abbastanza
strano che fino allo scorso anno bastava che venisse emesso un suono, mentre ora, a detta delle voci (che non vedo l'ora di controllare quanto siano vere) sembra che debba avere una precisa intensità (con una tolleranza abbastanza ristretta) - in parole povere, con tanto di fonometro in posizione, il suono emesso non deve essere troppo forte per non assordare, non troppo debole da non essere udito - piu che giusto, ma che la tolleranza annunciata, non  sia dell''ordine di parecchi db, anzi... Stesso discorso potrebbe valere per le luci, ovvero se per qualche motivo vi si è fulminata una lampada, e la sostituite con una nuova, che naturalmente è meno sporca anche all'interno del bulbo, rispetto alla lampada sopravvissuta, la differenza luminosa ad occhio potrebbe non essere percepita, mentre a strumento potrebbe essere palesemente misurabile, col rischio di non passare la revisione #liveline - basti dire che gli ultimi ti pesano il mezzo contemporaneamente vedendo a monitor il totale sui due assi Questa è una cosa che mi incuriosisce molto - a quello che leggo, motorizzazione ed officine autorizzate, per poter fare quello che dici, su diverse tipologie di motrici e rimorchi, sono/saranno dotate di pedane rulli/banchi prova multipli e mobili - questo perché dovrebbero essere in grado di poter pesare mezzi a 2, 3 o magari anche 4 assi contemporaneamente, (multipli) e a distanza reciproca di volta in volta variabile (mobili) - visto che mi sembra improponibile, potrei dire che questa è una bufala Non è che semplicemente hai confuso assi con lati? Ad oggi, se ricordo giusto, si sale un asse alla volta sui rulli, e i due lati devono poter esercitare una forza omogenea per evitare traettorie non volute in caso di frenata oltre che una forza adeguata al peso gravante  
si per la revisione ti pesano prima l'assale anteriore e poi quello posteriore. in teoria sommandoli ottieni il totale,  in officine entro i 35q  danno meno importanza al peso totale  , a loro interessa quanto carico hanno i singoli assi... ma come ho ribadito se si va in officine revisione attrezzate per mezzi anche oltre i 35q essendo più attrezzate e di conseguenza più mirati  nei controlli si rischia che diano più importanza al peso complessivo del mezzo ...almeno questo è quanto mi hanno confidato,poi se sia una bufala o la verità non so ,  quello che so è che in officina entro i 35 q quando porto il mio camper da 365q in revisione non ho mai avuto problemi ...ed   avendo eseguita l'ultima revisione  settimana scorsa ero  presente chiaccherando con l'operatore e  non ho notato  tutti questi cicalini e cose varie per i fari laugh non vorrei che tutte queste verifiche accurate per normativa  siano destinate a mezzi omologati  oltre i 35q ma poi andando in quelle officine  con camper omologati 35q  vieni comunque revisionato con i loro criteri ..
ps..premetto che  il mezzo è in perfette condizioni di utilizzo ,unica pecca è un po pesantuccio...
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 02/03/2018 alle 11:02:43
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 9039
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 12:00:46
In risposta al messaggio di liveline del 02/03/2018 alle 10:34:56

si per la revisione ti pesano prima l'assale anteriore e poi quello posteriore. in teoria sommandoli ottieni il totale,  in officine entro i 35q  danno meno importanza al peso totale  , a loro interessa quanto carico hanno
i singoli assi... ma come ho ribadito se si va in officine revisione attrezzate per mezzi anche oltre i 35q essendo più attrezzate e di conseguenza più mirati  nei controlli si rischia che diano più importanza al peso complessivo del mezzo ...almeno questo è quanto mi hanno confidato,poi se sia una bufala o la verità non so ,  quello che so è che in officina entro i 35 q quando porto il mio camper da 365q in revisione non ho mai avuto problemi ...ed   avendo eseguita l'ultima revisione  settimana scorsa ero  presente chiaccherando con l'operatore e  non ho notato  tutti questi cicalini e cose varie per i fari  non vorrei che tutte queste verifiche accurate per normativa  siano destinate a mezzi omologati  oltre i 35q ma poi andando in quelle officine  con camper omologati 35q  vieni comunque revisionato con i loro criteri .. ps..premetto che  il mezzo è in perfette condizioni di utilizzo ,unica pecca è un po pesantuccio...
unica pecca è un po pesantuccio...

solo un po??

quando porto il mio camper da 365q

trecentosessantacinque quintali , sono più che un powinklaugh

purtroppo nei centri revisione fino ai 35q.li diciamo che sono di manica larga, mentre i centri over 35 q.li non possono per via della presenza di ingegneri della motorizzazione, e li non si sgarra.
avevo aperto tempo indietro un post simile, ho notato anche io degli inasprimenti sui controlli per i camion ( giustamente)
ma non disperate, avranno vita breve anche i centri sotto le 3,5 t
Silvio
chorus
chorus
05/10/2006 8039
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 12:09:12
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/03/2018 alle 23:42:56

il camper deve viaggiare nonoltre i 3500kg e basta, poi sta al conducente rispettare il peso, posso anche decidere di portarmi una cassa di vino ma lasciare a casa le bombole, oppure posso viaggiare da solo se ho gia raggiunto
i 35q caricando materiali, come posso viaggiare in 4 persone ma portarmi dietro nulla. Non importa COME sono composti questi 35q, ma solo che non vengano superati. Secondo me il revisionatore aveva preso un bell abbaglio per volere essere il primo della classe.  
Si certo: tutti noi camperisti (io per primo naturalmente) rispettiamo questo peso, prima di andare in vacanza passiamo dalla pesa e rinunciamo a bici, scooter, vestiti e bombole per rispettare rigorosamente i 35 quintali, se necessario viaggiamo con poca acqua e con poco gasolio. Rinunciamo anche a vestiti, cibo, libri, macchina fotografica, computer, ecc. Il peso è da rispettare e viene rigorosamente rispettato, è il primo comandamento del camperista.
Pensa che c'è anche chi usa il camper come un'autovettura (non si porta il cibo e le pentole così risparmia peso e mangia in pizzeria), in fin dei conti il camper è come un'autovettura, anzi è un'autovettura visto che è immatricolato M1!
Sbagliano gli addetti alla revisione a controllare se il camper ha le bombole; non le ha perché noi non le utilizziamo mai, appunto per rispettare il peso!
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 918
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 12:12:54
Il mio è non è un over 3500 kg ... e la prima revisione la devo ancora fare.
Sono curioso per la prova del clacson ... ho 2 trombe nautiche Stebel da 139db .

Il fonometro glielo sbriciolo ... devil

In realtà il clacson originale c'è ancora e funziona. Ho messo la possibilità di commutare da quello "finto" originale a quello "vero" che all'occorrenza sta muto.
 
Sergio - Genova Bavaria Camp Variego DD
liveline
liveline
28/09/2016 450
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 12:53:28
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/03/2018 alle 12:00:46

unica pecca è un po pesantuccio... solo un po?? quando porto il mio camper da 365q trecentosessantacinque quintali , sono più che un po purtroppo nei centri revisione fino ai 35q.li diciamo che sono di manica larga, mentre
i centri over 35 q.li non possono per via della presenza di ingegneri della motorizzazione, e li non si sgarra. avevo aperto tempo indietro un post simile, ho notato anche io degli inasprimenti sui controlli per i camion ( giustamente) ma non disperate, avranno vita breve anche i centri sotto le 3,5 t
dai che si è capito che mancava la virgola 36,5qlaugh

sono oramai 5 anni che leggo sul forum di utenti che affermano che sono cambiate le cose/regole  in riferimento a camper fuori peso i quali  non passeranno più la revisione ... rimango dell'opinione che non è il caso di fasciarsi i la testa prima di rompersela ,quando arriverà il momento ci penseremo...wink al momento vedo ancora costruttori che vendono sul mercato camper fuori peso ,quando non lo fanno più sarà il vero campanello di allarme.
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 02/03/2018 alle 12:58:09
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione