CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. informarsi
  3. Normative
  4. Inasprimento controlli over 35

Inasprimento controlli over 35

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 25/09/2018 alle: 12:53:02
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 25/09/2018 alle 12:49:37

Ulteriore novità con cui penso si risolva la mia situazione La direzione di Pavia ha richiesto al Service Desk del meccanografico di aggiornare la mia posizione affinché possa essere ristampato il tagliando. Allego comunicazione Ritengo a questo punto che anche alla periferia sia arrivata la notizia del DM.  
Ottimo !
fa un po’ sorridere tuttavia l’incipit “come è noto...”
ma come?non erano quelli che dicevano che la revisione era annuale un mese fa?
 
DAVIDE
chorus
chorus
05/10/2006 8059
Rispondi Abuso
Inserito il 25/09/2018 alle: 14:48:43
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 25/09/2018 alle 12:49:37

Ulteriore novità con cui penso si risolva la mia situazione La direzione di Pavia ha richiesto al Service Desk del meccanografico di aggiornare la mia posizione affinché possa essere ristampato il tagliando. Allego comunicazione Ritengo a questo punto che anche alla periferia sia arrivata la notizia del DM.  
Buona notizia, grazie per averla condivisa.
A questo punto devo trovare il tempo di andare alla sede della motorizzazione di mia competenza.
fbomped
fbomped
16/08/2006 280
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2018 alle: 21:42:15
Prassi amministrativa - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - circ. 27/09/2018 n. 23234
Le autocaravan con massa massima superiore alle 3,5 t, rientranti quindi nella categoria M1, devono essere sottoposte a controllo tecnico con la cadenza prevista per la loro categoria ed esclusivamente presso gli UMC, avendo i centri di controllo privati competenza limitata a quanto previsto dall'art. 80 CDS.
A seguito dell'entrata in vigore del DM 19.4.2017 prot. n. 214, per gli attestati riportanti l'errata scadenza di un anno, i proprietari di autocaravan possono rivolgersi all'UMC competente per attivare la procedura di rettifica.
massimoconhymer
massimoconhymer
23/07/2010 3795
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2018 alle: 09:42:06
In risposta al messaggio di fbomped del 27/09/2018 alle 21:42:15

Prassi amministrativa - Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - circ. 27/09/2018 n. 23234 Le autocaravan con massa massima superiore alle 3,5 t, rientranti quindi nella categoria M1, devono essere sottoposte a controllo
tecnico con la cadenza prevista per la loro categoria ed esclusivamente presso gli UMC, avendo i centri di controllo privati competenza limitata a quanto previsto dall'art. 80 CDS. A seguito dell'entrata in vigore del DM 19.4.2017 prot. n. 214, per gli attestati riportanti l'errata scadenza di un anno, i proprietari di autocaravan possono rivolgersi all'UMC competente per attivare la procedura di rettifica.
Ringrazio fbomped per la segnalazione
Aggiungo il link per scaricare la circolare citata

http://www.mit.gov.it/normativa...

 
Saluti
Massimo

enricobig
enricobig
12/01/2008 831
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2018 alle: 10:01:18
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 28/09/2018 alle 09:42:06

Ringrazio fbomped per la segnalazione Aggiungo il link per scaricare la circolare citata  
yesyesyes
Ora non resta che la ristampa...

La mia agenzia di pratiche auto fino ad oggi non è riuscita a far capire agli impiegati la situazione anche perchè la ristampa del bollino dava sempre scadenza Luglio 2019..

Magari con la circolare alla mano (ho visto che è indirizzata anche all'associazione camperisti cui mi ero rivolto segno che anche tramite quel canale sono state fatte pressioni) faranno qualcosa ...

Ciao, grazie ancora a tutti


 
Enrico
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42757
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2018 alle: 13:55:09
Oggi sono tornato alla motorizzazione dopo che a Settembre avevo prenotato la revisione annuale e mi avevano dato appuntamento per Maggio 2019.
Come ho detto torno per dire che sulla base della circolare, gli mostro il foglio, la revisione é diventata biennale e deve essere spostato l’appuntamento da Maggio a Settembre.
L’adetto legge la circolare ma non ne sapeva nulla, mi ha fotocopiato la lettera e i miei documenti e mi darà notizie appena possibile.
Praticamente chi va alla motorizzazione a prenotare non sapendo che la categoria M1 é passata biennale prenderà un appuntamento pensando che sia ancora annuale.
Chi ci gestisce non sa le regole, mah.

P.s a Novembre, se non ricevo nulla torno...
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 954
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2018 alle: 20:33:18
Oggi ho ricevuto una telefonata da parte dell' officina che annualmente mi fa la revisione del mezzo over 35q, proprio per dirmi che da qualche mese a questa parte il controllo non sarà più annuale ma passerà a biennale
da parte mia ho risposto che già lo sapevo e con la scusa volevo approfittare per alcune delucidazioni sul da farsi ovvero su come muoversi, cosa compilare, se esiste modulistica per poter avere la ristampa del tagliandino autoadesivo da apporre sul libretto, ma chiaramente c la data aggiornata
dalla persona al telefono, che reputo affidabile, ho ricevuto ampie rassicurazioni, che non è necessario effettuare nessuna richiesta, ma basta portare con se, allegata al libretto, copia della circolare - la cosa sembra sufficientemente certa, in quanto loro stessi hanno interpellato gli ingegneri della motorizzazione che in varie occasioni vengono a certificare presso l'officina in questione, le revisioni dei veicoli - gli ing. interpellati sono più di uno, e più o meno la risposta è stata simile, ovvero avere il talloncino aggiornato sarebbe preferibile ma siccome potrebbe essere problematico anche per loro motorizzazione gestire le richieste per le ristampe, basta dimostrare di essere al corrente della faccenda e certificarlo con la documentazione del caso (quindi copia della circolare)
Per un eventuale discorso verso controllori esteri (es. poliziotti francesi), a detta sempre degli ing. della motorizzazione, basta avere un ulteriore foglio, meglio nella lingua del caso, o meglio ancora, in più lingue, ove venga spiegata la modifica di tempistica e che quindi la data che appare sul tagliandino è errata
consideriamo che sono voci di ing. della motorizzazione, che dicono una loro versione/interpretazione, e che quindi il tutto potrebbe avere nulla di legale - altrettanto dicasi dell'addetto officina, che può aver posto male la domanda, aver mal interpretato la risposta e magari anche modificato a suo piacere ciò che in qualche modo ha riferito a me telefonicamente
certo che se fosse così semplice (una copia della circolare e qualche frase in più lingue), potrei non lamentarmi
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 6295
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2018 alle: 21:34:33
In risposta al messaggio di robyexcigs del 02/10/2018 alle 20:33:18

Oggi ho ricevuto una telefonata da parte dell' officina che annualmente mi fa la revisione del mezzo over 35q, proprio per dirmi che da qualche mese a questa parte il controllo non sarà più annuale ma passerà a biennale
da parte mia ho risposto che già lo sapevo e con la scusa volevo approfittare per alcune delucidazioni sul da farsi ovvero su come muoversi, cosa compilare, se esiste modulistica per poter avere la ristampa del tagliandino autoadesivo da apporre sul libretto, ma chiaramente c la data aggiornata dalla persona al telefono, che reputo affidabile, ho ricevuto ampie rassicurazioni, che non è necessario effettuare nessuna richiesta, ma basta portare con se, allegata al libretto, copia della circolare - la cosa sembra sufficientemente certa, in quanto loro stessi hanno interpellato gli ingegneri della motorizzazione che in varie occasioni vengono a certificare presso l'officina in questione, le revisioni dei veicoli - gli ing. interpellati sono più di uno, e più o meno la risposta è stata simile, ovvero avere il talloncino aggiornato sarebbe preferibile ma siccome potrebbe essere problematico anche per loro motorizzazione gestire le richieste per le ristampe, basta dimostrare di essere al corrente della faccenda e certificarlo con la documentazione del caso (quindi copia della circolare) Per un eventuale discorso verso controllori esteri (es. poliziotti francesi), a detta sempre degli ing. della motorizzazione, basta avere un ulteriore foglio, meglio nella lingua del caso, o meglio ancora, in più lingue, ove venga spiegata la modifica di tempistica e che quindi la data che appare sul tagliandino è errata consideriamo che sono voci di ing. della motorizzazione, che dicono una loro versione/interpretazione, e che quindi il tutto potrebbe avere nulla di legale - altrettanto dicasi dell'addetto officina, che può aver posto male la domanda, aver mal interpretato la risposta e magari anche modificato a suo piacere ciò che in qualche modo ha riferito a me telefonicamente certo che se fosse così semplice (una copia della circolare e qualche frase in più lingue), potrei non lamentarmi
con traduzione certificata ed autentica notarile, con 500 euro te la cavilaughlaughdevil
Naturalmente sto scherzando, ma la certezza della norma qui da noi è sempre incertezza, buon per me che nel mio non c'è data di scadenza sul tagliandino, ma solo quella della revisione
enricobig
enricobig
12/01/2008 831
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2018 alle: 09:37:34
In risposta al messaggio di robyexcigs del 02/10/2018 alle 20:33:18

Oggi ho ricevuto una telefonata da parte dell' officina che annualmente mi fa la revisione del mezzo over 35q, proprio per dirmi che da qualche mese a questa parte il controllo non sarà più annuale ma passerà a biennale
da parte mia ho risposto che già lo sapevo e con la scusa volevo approfittare per alcune delucidazioni sul da farsi ovvero su come muoversi, cosa compilare, se esiste modulistica per poter avere la ristampa del tagliandino autoadesivo da apporre sul libretto, ma chiaramente c la data aggiornata dalla persona al telefono, che reputo affidabile, ho ricevuto ampie rassicurazioni, che non è necessario effettuare nessuna richiesta, ma basta portare con se, allegata al libretto, copia della circolare - la cosa sembra sufficientemente certa, in quanto loro stessi hanno interpellato gli ingegneri della motorizzazione che in varie occasioni vengono a certificare presso l'officina in questione, le revisioni dei veicoli - gli ing. interpellati sono più di uno, e più o meno la risposta è stata simile, ovvero avere il talloncino aggiornato sarebbe preferibile ma siccome potrebbe essere problematico anche per loro motorizzazione gestire le richieste per le ristampe, basta dimostrare di essere al corrente della faccenda e certificarlo con la documentazione del caso (quindi copia della circolare) Per un eventuale discorso verso controllori esteri (es. poliziotti francesi), a detta sempre degli ing. della motorizzazione, basta avere un ulteriore foglio, meglio nella lingua del caso, o meglio ancora, in più lingue, ove venga spiegata la modifica di tempistica e che quindi la data che appare sul tagliandino è errata consideriamo che sono voci di ing. della motorizzazione, che dicono una loro versione/interpretazione, e che quindi il tutto potrebbe avere nulla di legale - altrettanto dicasi dell'addetto officina, che può aver posto male la domanda, aver mal interpretato la risposta e magari anche modificato a suo piacere ciò che in qualche modo ha riferito a me telefonicamente certo che se fosse così semplice (una copia della circolare e qualche frase in più lingue), potrei non lamentarmi
Non sono assolutamente d'accordo.

A parti invertite l'amministrazione esige che l'utente si metta in regola, rifacendo, riscrivendo, ripresentando, ripagando etc.

L'errore, oltretutto nonostante si sia ampiamente insistito con i burocrati sulla nuova norma e l'applicazione ai nosti (M1) camper, è dell'amministrazione ed io non me ne sto di avere un documento ufficiale sbagliato facendomi carico dell'errore altrui.

Entro Luglio 2019 ESIGO una nuova ristampa del tagliando o, al limite una correzione a penna con timbro della motorizzazione (al solito se sbaglia l'amministrazione per semplicità ammettono questo tipo di correzioni , come capitato sul mio vecchi camper dove c'era la misura sbagliata dei pneumatici)

Vi aggiorno
Ciao

 
Enrico

Modificato da enricobig il 03/10/2018 alle 09:40:44
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2018 alle: 09:46:59
In risposta al messaggio di enricobig del 03/10/2018 alle 09:37:34

Non sono assolutamente d'accordo. A parti invertite l'amministrazione esige che l'utente si metta in regola, rifacendo, riscrivendo, ripresentando, ripagando etc. L'errore, oltretutto nonostante si sia ampiamente insistito
con i burocrati sulla nuova norma e l'applicazione ai nosti (M1) camper, è dell'amministrazione ed io non me ne sto di avere un documento ufficiale sbagliato facendomi carico dell'errore altrui. Entro Luglio 2019 ESIGO una nuova ristampa del tagliando o, al limite una correzione a penna con timbro della motorizzazione (al solito se sbaglia l'amministrazione per semplicità ammettono questo tipo di correzioni , come capitato sul mio vecchi camper dove c'era la misura sbagliata dei pneumatici) Vi aggiorno Ciao  
 a parti invertite...purtroppo non è mica tanto equilibrato il rapporto a parti invertite...
DAVIDE
massimoconhymer
massimoconhymer
23/07/2010 3795
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2018 alle: 12:03:06
Fatto!
arrivata la risposta da Pavia; il nuovo tagliando mi aspetta li in sede per il ritiro

Risp%20Finale%20URP%20Pavia.JPG

 
Saluti
Massimo

Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2018 alle: 12:29:20
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 03/10/2018 alle 12:03:06

Fatto! arrivata la risposta da Pavia; il nuovo tagliando mi aspetta li in sede per il ritiro  
chi la dura la vince! Bravo!
DAVIDE
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 954
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2018 alle: 18:25:18
Ho ricontrollato i bollini revisione applicati ai vari libretti (auto e camper) - non uno, ripeto, NON UNO, con scritto data scadenza revisione ma solo revisione del (data) esito regolare
a questo punto mi porto la copia della circolare/decreto o quello che sia e amen - visto che non appare da qualche parte che sono fuori regola, non dovrei neanche essere passibile di contravvenzione, multa o sanzione che dir si voglia
Piuttosto è curioso il fatto che qualcuno abbia una dicitura diversa ovvero "scadenza revisione", decisamente più scomoda della mia "revisione in data x esito regolare"  - nel primo caso sono "costretto" a chiedere una rettifica per un errore/modifica non mio

 
enricobig
enricobig
12/01/2008 831
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2018 alle: 18:58:43
In risposta al messaggio di robyexcigs del 09/10/2018 alle 18:25:18

Ho ricontrollato i bollini revisione applicati ai vari libretti (auto e camper) - non uno, ripeto, NON UNO, con scritto data scadenza revisione ma solo revisione del (data) esito regolare a questo punto mi porto la copia
della circolare/decreto o quello che sia e amen - visto che non appare da qualche parte che sono fuori regola, non dovrei neanche essere passibile di contravvenzione, multa o sanzione che dir si voglia Piuttosto è curioso il fatto che qualcuno abbia una dicitura diversa ovvero scadenza revisione, decisamente più scomoda della mia revisione in data x esito regolare  - nel primo caso sono costretto a chiedere una rettifica per un errore/modifica non mio  
Ciao, la data di prossima revisione (ed i km al momento della revisione) sono presenti dall'entrata in vigore della nuova normativa (Maggio 2018) con le ripercussioni dovute al mancato aggiornamento dei sistemi informativi per i ns camper M1 >35 Q.li

Ciao

Enrico
Enrico
enricobig
enricobig
12/01/2008 831
Rispondi Abuso
Inserito il 10/10/2018 alle: 11:30:02
Eccomi, finalmente chiuso il capitolo !laugh
Stamattina sono tornato in Motorizzazione e mi hanno attaccato nuovo bollino con scadenza revisone Luglio 2020 !yes

Ciao, grazie ancora a tutti 

 
Enrico

Modificato da enricobig il 10/10/2018 alle 11:56:30
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 10/10/2018 alle: 11:48:48
In risposta al messaggio di enricobig del 10/10/2018 alle 11:30:02

Eccomi, finalmente chiuso il capitolo ! Stamattina sono tornato in Motorizzazione e mi hanno attaccato nuovo bollino con scadenza revisone Luglio 2020 ! Ciao, grazie ancora a tutti   
yesyesyes
DAVIDE
massimoconhymer
massimoconhymer
23/07/2010 3795
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2018 alle: 12:16:05
Grazie a tutti per le informazioni condivise

nuovo%20tagliando%20-%20Copia.JPG



 
Saluti
Massimo

enricobig
enricobig
12/01/2008 831
Rispondi Abuso
Inserito il 18/10/2018 alle: 09:16:54
In risposta al messaggio di robyexcigs del 01/03/2018 alle 01:43:46

Non è ancora così sicuro, ma pare che sia previsto un leggero inasprimento sui controllo in revisione alla motorizzazione per i mezzi over 35 q e a tendere potrebbe poi ripercuotersi forse anche sulle revisioni per i mezzi
normali (autovetture comprese) Tanto per fare un esempio, se fino a poco tempo fa in molte situazioni bastava che il clacson suonasse, ora il suono verrà misurato con tanto di fonometro a debita e ben prefissata distanza Le luci non solo dovranno essere puntate a debita altezza, ma ci dovrà anche essere una ben determinata luminosità minima e oltre ad una certa omogeneità tra i due fanali Anche le misurazioni dei freni dovranno sottostare a minori differenze tra i lati Fortunatamente non ci tocca, ma parrebbe che nei camion, verranno verificate anche le matricole dei compressori, compresi quelli per la refrigerazione A giorni toccherà a me e quindi potrò dare notizie più precise e forse un po' meno campate in aria - non voglio fare inutili allarmismi, ma se fosse vero, spero possa servire a chi come me è in procinto di essere esaminato Anche solo per cambiare un paio di lampade, che sembrino più uguali del solito - non si sa mai  Modifica e aggiornamento - Il mezzo può circolare per un nuovo anno, ma il responso è arrivato in un maggior tempo, come se i test fossero eseguiti più scrupolosamente - camperisti over 35 avvisati
Ciao,
siccome la bella e corposa discussione partita dal tuo post ha portato a compimento la ns piccola battaglia per la revisione biennale suggerisco, se concordi, di cambiare il titolo della medesima per evitare, come sta succedendo, l'apertura di nuove discussioni sul tema disperdendo di fatto quanto tanti di noi hanno vissuto.

Ciao, grazie
Enrico
massimoconhymer
massimoconhymer
23/07/2010 3795
Rispondi Abuso
Inserito il 18/10/2018 alle: 12:05:49
In risposta al messaggio di enricobig del 18/10/2018 alle 09:16:54

Ciao, siccome la bella e corposa discussione partita dal tuo post ha portato a compimento la ns piccola battaglia per la revisione biennale suggerisco, se concordi, di cambiare il titolo della medesima per evitare, come sta succedendo, l'apertura di nuove discussioni sul tema disperdendo di fatto quanto tanti di noi hanno vissuto. Ciao, grazie
Ottima idea
aggiornare il titolo e magari indicare "da pag 5"
Grazie
Saluti
Massimo

TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 3861
Rispondi Abuso
Inserito il 18/10/2018 alle: 22:22:22
  
Sdernio ha scritto:
... non mi è chiaro come mi dovrei comportare in caso di controllo stradale da parte di FF.OO.
Sul libretto vi è la data di revisione dell'Aprile 2018.
E se mi trovo in Austria, come lo spiego al Poliziotto...

  
----------------------------------------
  
La scadenza e' stampata sugli attestati di revisione rilasciati in Italia a far tempo dal 24 maggio scorso.

Per quelli rilasciati in data antecedente (come nel tuo caso) l'operatore di polizia stradale provvede a determinare la scadenza attenendosi in:
- Italia alle disposizioni nazionali di cui all'art. 5 del Decreto MIT 19-05-2017;
- Austria alle disposizioni comunitarie di cui all'art. 5 della Direttiva 2014/45/UE,
a partire dalla data di effettuazione dell'ultimo controllo tecnico periodico riportata sul relativo tagliando.
  
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione