CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. informarsi
  3. Normative
  4. La patente con le ali

La patente con le ali

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
quello che vola
quello che vola
05/07/2012 266
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 00:34:26
Grazie al nostro comportamento..... 
Novità in arrivo..... 


http://www.lastampa.it/2017/04/18/italia/i-tuoi-diritti/responsabilita-e-sicurezza/patente-sospesa-da-uno-a-tre-mesi-per-chi-guida-usando-il-telefonino-ebdy6A5iza4hrfzKc058UO/pagina.htm

 -------------
Christian F.

Dopo aver provato il volo, camminerete guardando il cielo, perché lì siete stati e lì desiderate tornare
(L. Da Vinci)

 

Modificato da quello che vola il 19/04/2017 alle 00:47:08
alexbio
alexbio
24/12/2007 2486
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 10:03:27
In risposta al messaggio di quello che vola del 19/04/2017 alle 00:34:26

Grazie al nostro comportamento.....  Novità in arrivo.....    Christian F. Dopo aver provato il volo, camminerete guardando il cielo, perché lì siete stati e lì desiderate tornare (L. Da Vinci)  

E' sempre la stessa storia : le leggi ci sono e già abbastanza severe 160 E+ 5 punti sulla patente, ma non vengono applicate. Allora che si fa? Si inasprisce la sanzione in modo esagerato e si gioca alla roulette russa : a chi viene beccato (pochissimi) patente sospesa!.
Stessa cosa per chi viaggia senza biglietto....... ecc ecc.
Non dipende dai nostri (deprecabili) comportamenti, ma dalla necessità di fare cassa senza aumentare le tasse.
Perchè il vivavoce non è obbligatorio sulle auto nuove, come tanti altri meno utili orpelli ?
quello che vola
quello che vola
05/07/2012 266
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2017 alle: 23:15:10

In questo caso, mi dispiace, ma non è proprio come dici. 
La sanzione amministrativa (multa) resta invariata a 160 eurosoldi, con la possibilità di pagarla in misura ridotta. 
L'inasprimento riguarda la sanzione accessoria, che passa dalla decurtazione di 5 punti alla sospensione della patente da 1 a 3 mesi. 
A mio avviso non si tratta di un metodo per fare cassa;
"5 punticini sulla patente sono insignificanti, tanto si possono recuperare..... " dice il furbo. 
Ma quando non puoi (o potresti) guidare per 30 giorni la musica cambia..... 
Te lo dice una persona che con la patente ci lavora (autista di filobus di linea) 
-------------
Christian F.

Dopo aver provato il volo, camminerete guardando il cielo, perché lì siete stati e lì desiderate tornare
(L. Da Vinci)

 

Modificato da quello che vola il 21/04/2017 alle 23:27:36
alexbio
alexbio
24/12/2007 2486
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 12:11:43
In risposta al messaggio di quello che vola del 21/04/2017 alle 23:15:10

In questo caso, mi dispiace, ma non è proprio come dici.  La sanzione amministrativa (multa) resta invariata a 160 eurosoldi, con la possibilità di pagarla in misura ridotta.  L'inasprimento riguarda la sanzione accessoria,
che passa dalla decurtazione di 5 punti alla sospensione della patente da 1 a 3 mesi.  A mio avviso non si tratta di un metodo per fare cassa; 5 punticini sulla patente sono insignificanti, tanto si possono recuperare..... dice il furbo.  Ma quando non puoi (o potresti) guidare per 30 giorni la musica cambia.....  Te lo dice una persona che con la patente ci lavora (autista di filobus di linea)  Christian F. Dopo aver provato il volo, camminerete guardando il cielo, perché lì siete stati e lì desiderate tornare (L. Da Vinci)  

Mi sembra che non sia così perchè si legge che sia aumentata anche la parte pecuniaria che va dal minimo di 180 (ora160) ed un massimo anch'esso aumentato che non ricordo.
Aggiungiamo pure che si può essere multati e privati della patente se si usa il telefono anche da FERMI cosa che onestamente non ne comprendo la pericolosità se non la maggior facilità di fare le multe.
Inoltre non ho letto, ma penso che la cosa sia ovvia , la possibilità di utilizzo di sistemi viva voce.
Detto questo confermo che l'abitudine all'uso del cellulare è estremamente pericoloso sia per chi guida, ma anche per ciclisti e pedoni.
Ma le penalità già c'erano bastava solo applicarle.
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4543
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 12:23:23

non si puo usare quando si e fermi al semafono(visto che anche se fermi...sei sempre alla guida)....ma se ci si ferma a bordo strada dove e consentito non credo sia vietato telefonare....e poi non avrebbe senso !!!

Modificato da nemo family il 26/04/2017 alle 12:24:13
alexbio
alexbio
24/12/2007 2486
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 16:45:14
Abbiamo perso tempo , perchè il decreto è allo studio e non partirà certo dal 1 maggio.
Poi ci divertiremo a leggere e interpretare l'art. del cds.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 22:52:15
Qualche anno fa ero fermo in un ingorgo autostradale e si procedeva a tratti ma con lunghe fermate, dovevo avvisare e aprofittai di una di queste soste a motore acceso per telefonare, proprio in quel mentre passa la polizia e mi fanno segno di mettere via il telefono, cosa che ho subito fatto, ma pensavo di essere nel giusto, invece da quanto leggo non è così.  Tra l'altro io sono uno che se gli suona il telefono in auto, aspetto di arrivare e poi richiamo, mai usato alla guida.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





massimou
massimou
21/11/2016 35
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 00:45:27
Sinceramente non sono d'accordo nel colpire in maniera cosi forte gli automobilisti che usano il cellulare...
Anni fa lessi di uno studio fatto negli USA (dove dicevano che l' uso del Vivavoce era molto più ampio che in Italia) dal quale si capì che gli incidenti non erano causati dall' avere il cellulare in mano, ma dal fatto che il guidatore era distratto dalla telefonata stessa. Gli incidenti erano capitati sia a quelli stavano usando il Vivavoce che a quelli che non lo stavano utilizzando.
Dalla mia esperienza posso solo che confermare...
Trovo molto più pericoloso, invece, scrivere messaggi o peggio rispondere a mail... magari nascondendo il cellulare (per non essere beccati, quindi abbassando lo sguardo.
Io per esempio se ricevo un messaggio, invece di rispondere richiamo... a volte è anche un buon metodo per svegliarsi (quando sono in viaggio da tante ore)... ma questa è un altra storia :)
 
Ciao Massimo
quello che vola
quello che vola
05/07/2012 266
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 03:48:54
In risposta al messaggio di massimou del 27/04/2017 alle 00:45:27

Sinceramente non sono d'accordo nel colpire in maniera cosi forte gli automobilisti che usano il cellulare... Anni fa lessi di uno studio fatto negli USA (dove dicevano che l' uso del Vivavoce era molto più ampio che in
Italia) dal quale si capì che gli incidenti non erano causati dall' avere il cellulare in mano, ma dal fatto che il guidatore era distratto dalla telefonata stessa. Gli incidenti erano capitati sia a quelli stavano usando il Vivavoce che a quelli che non lo stavano utilizzando. Dalla mia esperienza posso solo che confermare... Trovo molto più pericoloso, invece, scrivere messaggi o peggio rispondere a mail... magari nascondendo il cellulare (per non essere beccati, quindi abbassando lo sguardo. Io per esempio se ricevo un messaggio, invece di rispondere richiamo... a volte è anche un buon metodo per svegliarsi (quando sono in viaggio da tante ore)... ma questa è un altra storia :)   CiaoMassimo

Considerato ciò che scrivi, il pericolo risiede nella conversazione, non nell'uso delle mani. 
Ne consegue, deduco quindi, che ritieni pericolosa anche la chiacchierata in auto con altri passeggeri? 
-------------
Christian F.

Dopo aver provato il volo, camminerete guardando il cielo, perché lì siete stati e lì desiderate tornare
(L. Da Vinci)


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 09:17:34
In risposta al messaggio di massimou del 27/04/2017 alle 00:45:27

Sinceramente non sono d'accordo nel colpire in maniera cosi forte gli automobilisti che usano il cellulare... Anni fa lessi di uno studio fatto negli USA (dove dicevano che l' uso del Vivavoce era molto più ampio che in
Italia) dal quale si capì che gli incidenti non erano causati dall' avere il cellulare in mano, ma dal fatto che il guidatore era distratto dalla telefonata stessa. Gli incidenti erano capitati sia a quelli stavano usando il Vivavoce che a quelli che non lo stavano utilizzando. Dalla mia esperienza posso solo che confermare... Trovo molto più pericoloso, invece, scrivere messaggi o peggio rispondere a mail... magari nascondendo il cellulare (per non essere beccati, quindi abbassando lo sguardo. Io per esempio se ricevo un messaggio, invece di rispondere richiamo... a volte è anche un buon metodo per svegliarsi (quando sono in viaggio da tante ore)... ma questa è un altra storia :)   CiaoMassimo

beh, in USA tutti hanno l'automatico e quindi anche avere una mano occupata è molto differente che qui da noi.

Confermo anche la mia impressione, mi rendo conto che se telefono con il vivavoce comunque la guida non è la stessa e ugualmente fluida che se invece non sto telefonando. Diciamo che se sto telefonando con il vivavoce, è come se la mia guida non fosse quella di un 58n ma di un 68n laugh.

La chiacchierata con i passeggeri è differente, e comunque durante le manovre, un sorpasso, un passaggio stretto, dove sono concentrato particolarmente odo la voce della moglie, ma non sento cio che dice, infatti passato il momento dico "scusa cosa avevi detto?".

Penso che tantopiu chi telefona per lavoro e quindi deve cercare di concentrarsi su cio che dice, non possa essere concentrato sulla guida, anche con il vivavoce. Durante la normale guida autostradale casomai non ci si rende conto, ma nel momento del evento improvviso puo fare la differenza tra evitare o fare un guaio.

Se si volesse fare le cose fatte bene bisognerebbe impedire l'uso del telefono a chi guida sia con che senza vivavoce, spegnere il telefono prima di partire, ma ormai la nostra società ha preso una certa piega.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





vagabondo romano
vagabondo romano
rating

22/10/2008 13231
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2017 alle: 17:54:42
le regole sono regole, ai miei tempi era visto male pure usare l'autoradio o accendersi una sigaretta, poi parlare con il vicino...

​Infatti ricordo di un viaggio in autostop, anni 60, in cui ci prese un tizio che doveva andare a Milano e voleva qualcuno che gli parlasse durante tutto il viaggio...

​Senza scherzare quando si guida si deve essere concentrati sulla guida e sulla strada, possibilmente intuendo cosa potrebbe accadere... sempre che ad essere troppo concentrati non si finisca per ... annoiarsi per la strada sempre uguale e non si insegua qualche nostro pensiero.....
Comunque guido sempre con il viva voce dell'auto e prima, senza viva voce, niente risposte al volante... una sosta e li tutto il tempo per conversare... il primo cellulare era fisso e stava sul camper pesava una decina di chili.









 

Sii sobrio e ricorda che non sempre sai bene come stanno le cose

A volte l''uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua strada
massimou
massimou
21/11/2016 35
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 10:47:01
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/04/2017 alle 09:17:34

beh, in USA tutti hanno l'automatico e quindi anche avere una mano occupata è molto differente che qui da noi. Confermo anche la mia impressione, mi rendo conto che se telefono con il vivavoce comunque la guida non è la
stessa e ugualmente fluida che se invece non sto telefonando. Diciamo che se sto telefonando con il vivavoce, è come se la mia guida non fosse quella di un 58n ma di un 68n . La chiacchierata con i passeggeri è differente, e comunque durante le manovre, un sorpasso, un passaggio stretto, dove sono concentrato particolarmente odo la voce della moglie, ma non sento cio che dice, infatti passato il momento dico scusa cosa avevi detto?. Penso che tantopiu chi telefona per lavoro e quindi deve cercare di concentrarsi su cio che dice, non possa essere concentrato sulla guida, anche con il vivavoce. Durante la normale guida autostradale casomai non ci si rende conto, ma nel momento del evento improvviso puo fare la differenza tra evitare o fare un guaio. Se si volesse fare le cose fatte bene bisognerebbe impedire l'uso del telefono a chi guida sia con che senza vivavoce, spegnere il telefono prima di partire, ma ormai la nostra società ha preso una certa piega. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

perfettamente d'accordo 
purtroppo il lavoro non me lo permetterebbe :(
Ciao Massimo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 11:51:11
In risposta al messaggio di massimou del 03/05/2017 alle 10:47:01

perfettamente d'accordo  purtroppo il lavoro non me lo permetterebbe :( CiaoMassimo

Capisco benissimo, chi viaggia per lavoro deve recuperare i tempi morti di viaggio facendo le telefonate che deve fare.
Forrse, chi telefona sempre, acquisisce un allenamento per cui riesce a gestire guida e telefonata abbasttanza in sicurezza.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione