CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

La Proposta di The Fox

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
-
Inserito il 16/11/2006 alle: 22:27:19
Ho letto la tua proposta e la riassumo in parole povere: Le ordinanza devono riferisi alle categorie di autoveicoli e non ad utenti quindi completa assimilazione autovetture=autocaravan. Nei centri abitati è vietato stare a bordo durante la sosta dell’autocaravan. Il comma 2 dice dove è possibile stare a bordo durante la sosta e dice solo fuori dai centri abitati e nelle aree destinate ad autocaravan. Il comma 3 bis dice che durante la sosta non si tengono accese le utenze di bordo. E se la sosta è possibile con persone a bordo, quindi nelle aree, si possono tenere le utenze accese. Il comma 3 dice che non si può aprire alcunché che modifichi la sagoma del veicolo quindi nessuno scalino aperto, vetro a compasso etc. Mi sembra che la proposta sia molto limitativa. Perché si può essere multati: a) per le utenze accese in AA senza equipaggio a bordo (esempio il frigo); b) perché l’equipaggio resta a bordo nel centro abitato; c) perché le utenze sono accese in assenza di equipaggio nelle aa; d) doppia sanzione se le utenze sono accese e l’equipaggio resta a bordo nel centro abitato (sono due commi differenti); Hai ricevuto tanti complimenti ....ma l'unico attento è Calosci. O è uno scherzo ….. ma quanti lo hanno capito?
">
id="quote"> Siamo completamente d’accordo, ciò significa perfetta assimilazione autovettura=autocaravan e viceversa.
quote:All'articolo 6 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 1, la parola: «utenti» è sostituita dalla seguente: «veicoli»; b) al comma 4 (lettere a e b), la parola: «utenti» è sostituita dalla seguente: «veicoli». id="quote">
id="quote"> Siamo completamente d’accordo, ciò significa perfetta assimilazione autovettura=autocaravan e viceversa.
quote:All'articolo 7 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 1, dopo le parole: «con ordinanza del sindaco», sono inserite le seguenti: «ai sensi dell'art. 5, comma 3»; b) al comma 1, lettera h, le parole «alla sosta e al parcheggio delle autocaravan» sono sostituite dalle seguenti «alle autocaravan». id="quote">
id="quote"> Perfettamente d’accordo, è chiaro il riferimento al comma 3 dell’art. 5 e le Aree Attrezzate perdono la destinazione di sosta non si dice più cosa sia ammesso su essa.
quote:All'articolo 185 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche: a) nel titolo, le parole «e sosta» sono soppresse; b) il comma 1 è sostituito dal seguente: «1. Durante la sosta delle autocaravan nei centri abitati è vietata la permanenza di persone all'interno, se non per il tempo occorrente, all'arrivo, per uscire dal veicolo oppure, alla partenza, per riprendere la marcia.»; c) dopo il comma 1 è inserito il seguente: «1-bis. In caso di sosta regolamentata (a pagamento), la tariffa per le autocaravan può essere maggiorata rispetto a quella prevista per le autovetture, fino ad un massimo del doppio.»; d) il comma 2 è sostituito dal seguente: «2. Le persone trasportate possono permanere all'interno delle autocaravan durante la sosta: a) fuori dei centri abitati, nel rispetto di eventuali disposizioni regionali in materia di turismo; b) nelle "aree di sosta" di cui al secondo comma dell'art. 62 Reg.; c) nelle "aree attrezzate" di cui al successivo comma 7.» e) il comma 3 è sostituito dal seguente: «3. Durante la sosta delle autocaravan fuori dei centri abitati oppure nelle "aree di sosta" tutte le caratteristiche tecniche del veicolo devono rimanere conformi ai requisiti di idoneità alla circolazione.» f) dopo il comma 3 è inserito il seguente: «3-bis. Durante la sosta delle autocaravan, in caso di assenza di persone all'interno, è vietata l'attivazione delle specifiche attrezzature di bordo, ad eccezione di quelle che risultano omologate anche per il funzionamento durante la marcia del veicolo.» g) al comma 6 le parole: «dei commi 4 e 5» sono sostituite dalle seguenti: «del presente articolo». ----------- n.b. Controvoglia ho considerato il termine autocaravan (che comunque è un autoveicolo) di genere femminile, per evitare un intervento di modifica in tutte le altre parti del CdS dove questo termine è espresso al femminile. id="quote">
id="quote">

Modificato da Anto57 - O Nonno il 16/11/2006 alle 23:53:30
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 09:19:27
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
Hai ricevuto tanti complimenti .... >
> Io ho fatto anche delle considerazioni e una domanda, spero che Fox abbia ancora "voglia" di rispondermi... Ciao, Ivano.id="blue">
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 17/11/2006 alle: 10:40:52
Quella di Fox è una proposta che mi trova completamente in disaccordo. Perchè è meglio una normativa ambigua come quella attuale che una normativa così esplicitamente punitiva verso i camperisti. Io non capisco per quale motivo una legge dello Stato debba sindacare su quel che avviene dentro un veicolo parcheggiato, al di fuori degli atti già puniti dal codice penale. Cucinare, refrigerare, leggere, riposare in un veicolo al di fuori di aree apposite: sono comportamenti da punire? E' evidente che non lo siano in senso stretto: nella proposta di Fox c'è una nuova ed ancor più pericolosa ambiguità. Impedisco quei comportamenti non in quanto sanzionabili in se stessi, ma perchè voglio che tu vada a compierli altrove: io non mi intendo affatto di giurisprudenza, ma mi sembra un principio davvero inaccettabile. Ma, al di là del merito, quello che mi preoccupa è leggere (dichiarazione sia di Fox che di Calosci) che...ognuno andrà per conto suo a parlare con qualche parlamentare, proponendo la sua personalissima idea al fine di condizionare un'eventuale legge. Signori, come si dice sulle nostre montagne: "fermate la mula!" Io capisco che il mondo del camperismo abbia problemi di rappresentatività; capisco che le associazioni siano poche, frammentate e che intercettino solo una frazione minima dei camperisti. Ma questo non deve farci cadere nella tentazione di pensare che un dibattito (per quanto lungo e approfondito) su uno, due, tre forum sia più rappresentativo del "poco" rappresentato dalle associazioni. Personalmente, non sono iscritto ad una associazione di camperisti: è un tipo di "lobbysmo" che non mi interessa, è un punto di vista sul mondo così limitato che - usando il buon senso - non necessiterebbe neppure di regolamentazione. Detesto gli assembramenti, non vado in giro in megagruppi di camper, evito le località turistiche e quindi, con il mio modo di usare il camper, non penso di rappresentare un problema sociale. E, pur leggendo con interesse il dibattito portato avanti principalmente da Anto57, Calosci, Ivano, Frank, Fox, Camperisti_ITA, vi dico "NOT IN MY NAME!" Personalmente, credo che legiferare su queste questioni NON sia una priorità. Nella situazione attuale i comuni hanno gli strumenti per difendersi dalle invasioni dei camperisti, ed i camperisti hanno gli strumenti per usare il proprio mezzo con piena soddisfazione usando il buon senso. Sapete benissimo che gli eccessi non si combattono facendo nuove leggi, nè serve "normare tutto" per far funzionare il mondo, anzi. Questo è un paese con una legislazione sovrabbondante, ridondante, eccessiva: quello che mancano sono i controlli sulle leggi esistenti, non nuove leggi inutili che si spingano a controllare dal buco della serratura se ho il fornello acceso.id="Verdana">id="navy">

Modificato da marcoz il 17/11/2006 alle 10:44:05
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 11:00:26
quote:Originally posted by marcoz
Quella di Fox è una proposta che mi trova completamente in disaccordo. E, pur leggendo con interesse il dibattito portato avanti principalmente da Anto57, Calosci, Ivano, Frank, Fox, Camperisti_ITA, vi dico "NOT IN MY NAME!" id="Verdana">id="navy"> >
> Riporto qui di seguito le considerazioni e domande che avevo fatto in un altro 3D. Aggiungo in modify: marcoz, OK nessuno e' (e deve essere...) "obbligato" a fare qualcosa (ne' in un verso ne' nell'altro)... cio' significa semplicemente che se e quando sara' eventualmente attivata la "petizione per una nuova normativa" basta che non la firmi... Ciao, Ivano.id="blue">
quote:Originally posted by IvanoPP

quote:Originally posted by TheFox
(...) b) il comma 1 è sostituito dal seguente: «1. Durante la sosta, esclusi i casi di cui al successivo comma 2, non è consentita la permanenza di persone all'interno delle autocaravan, se non per il tempo strettamente necessario ad uscire oppure a riprendere la marcia, dopo il rientro nel veicolo.» c) il comma 2 è sostituito dal seguente: «2. Le persone trasportate possono permanere all'interno delle autocaravan durante la sosta nelle apposite "aree di sosta" oppure nelle "aree attrezzate", nel rispetto della durata massima di sosta prevista dal relativo gestore e purchè tutte le caratteristiche tecniche del veicolo siano mantenute idonee alla ripresa immediata della marcia. La permanenza delle persone a bordo durante la sosta è altresì consentita su esplicita autorizzazione dell'ente proprietario della strada e, comunque, in caso di emergenza.» [/green] >
> In effetti e’ un po’ (…) in antitesi con la “petizione per una nuova normativa” proposta “di la’”… Anche io non condivido tale modifica proposta, a meno di non aver compreso bene cosa Fox vuole indicare con “aree di sosta” (vedi altro suo 3D “Definizione di "Area Attrezzata"”, che devo leggere meglio e voglio comprendere benissimo…) ovvero a meno che in tali “aree di sosta” (che ripeto, non ho capito bene cosa sottendono) sia possibile che le persone possano permanere all’interno del camper, possano usare i servizi messi a disposizione dello stesso (stufa, frigo, boiler) e possano tenere le finestre a compasso aperte (ovviamente senza eccedere lo stallo di sosta). Ovvero, a parer mio, Fox ha voluto scrivere qualcosa di “molto particolare” che pero’ non riesco a cogliere: Fox hai voglia tempo di spiegarmi/ci ? Ciao, Ivano.id="blue">
>
>

Modificato da IvanoPP il 17/11/2006 alle 11:09:11
SMauro
SMauro
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 11:33:33
Mi associo al pensiero di marcoz: not in my name. Per come uso il camper non sento l'esigenza di introdurre alcuna normativa particolare. Nessuno mi ha mai nè multato nè intimato a cambiare aria. Il giorno che sarò obbligato ad andare in campeggio o area di sosta è il giorno in cui venderò il camper e, o torno alla moto + tenda, o magari mi compro una bella roulotte sicurametne + comoda. Ciao, Mauro
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 17/11/2006 alle: 11:59:47
io ci ho scherzato su, ma il concetto è lo stesso di marcoz: se dovete fare casini, lasciate tutto come sta, che almeno un WE in santa pace riesco a farlo... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 17/11/2006 alle: 12:25:26
quote:Originally posted by SMauro
Mi associo al pensiero di marcoz: not in my name. Per come uso il camper non sento l'esigenza di introdurre alcuna normativa particolare. Nessuno mi ha mai nè multato nè intimato a cambiare aria. Il giorno che sarò obbligato ad andare in campeggio o area di sosta è il giorno in cui venderò il camper e, o torno alla moto + tenda, o magari mi compro una bella roulotte sicurametne + comoda. Ciao, Mauro >
> Neanche io in Sicilia ho mai avuto problemi di multe o divieti, quindi potrei fregarmene alla grande se non fosse per un piccolo particolare: in Italia quando meno te l'aspetti, ti tagliano le gambe. Certo è facile dire..."quel giorno venderò il camper e me ne andrò in tenda". Questo magari perchè la "passione camper" è relativa e sempre sperando che non ti vietino la tenda che sa tanto di terremotato (in Italia è facile incappare anche in questi giudizi). Ognuno è libero di pensarla come vuole ma secondo me prevenire è meglio che curare, nel nostro belpaese ormai vige la regola "se non si lamentano li freghiamo" anche se ormai si è tramutata in "se si lamentano li freghiamo lo stesso"... E poi chissà, ti metteranno una bella tassa anche sulla tenda per occupazione del suolo... (wow potrebbe essere un'idea per questa finanziaria...)

Modificato da Erix Sr il 17/11/2006 alle 12:27:36
selamarsa
selamarsa
18/10/2006 35
Inserito il 17/11/2006 alle: 12:45:17
quote:Originally posted by vertigo
io ci ho scherzato su, ma il concetto è lo stesso di marcoz: se dovete fare casini, lasciate tutto come sta, che almeno un WE in santa pace riesco a farlo... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Idem con patate! Sergioid="size3">
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49373
Inserito il 17/11/2006 alle: 12:59:01
quote:Originally posted by selamarsa
quote:Originally posted by vertigo
io ci ho scherzato su, ma il concetto è lo stesso di marcoz: se dovete fare casini, lasciate tutto come sta, che almeno un WE in santa pace riesco a farlo... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Idem con patate! Sergioid="size3">
>
> Tutte le leggi migliorano sempre in peggio. Meglio lasciare stare tutto com'è, pazienza, i camionisti si scalderanno e noi patiremo il freddo (questa è discriminazione)!!! Pizzo.
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 13:07:53
X Grinza " Tutte le leggi migliorano sempre in peggio" Bello quest'ossimoro! [8)]Salvo-SA
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 13:11:24
mha .... Ciao, Ivano.id="blue">
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 17/11/2006 alle: 13:59:50
quote:Originally posted by IvanoPP Aggiungo in modify: marcoz, OK nessuno e' (e deve essere...) "obbligato" a fare qualcosa (ne' in un verso ne' nell'altro)... cio' significa semplicemente che se e quando sara' eventualmente attivata la "petizione per una nuova normativa" basta che non la firmi... Ciao, Ivano.>
> Diciamo che la stragrande maggioranza dei camperisti non segue questo dibattito e le varie proposte che emergono per due motivi fondamentali:
  • 1. non sanno neppure che il dibattito esiste, perchè non frequentano i canali (web, associativi) su cui lo stesso si sviluppa;
  • 2. non sono interessati al dibattito stesso.
Tra chi segue il dibattito, ci sono (sintetizzo sdrammatizzando[:)], eh, non prendetevela!!!):
  • i giustizialisti alla Anto57 (dura lex, sed lex, e muoia Sansone - fuori dall'Area Attrezzata - con tutti i Filistei);
  • i liberal alla Calosci (voglio essere libero non solo di suonare il violino sul camper, ma di organizzarci sopra concerti e banchetti, itinerando e sostando e pernottando in interminabili spazi di là da quelli...!);
  • i nordcoreani alla Fox (cosa stai facendo sul camper, eh? Ti infili le dita nel naso? non stai guidando? ti stai facendo illegalmente il caffè? forza, forza, circolare, sfollare, o rientrare immediatamente nella AA che vi è stata assegnata dal Ministero del Turismo Itinerante!); e infine quelli come me che, terrorizzati dalla creatività congiunta di giustizialisti, liberal e nordcoreani, preferiscono che si lasci tutto com'è, che i camperisti diventino invisibili alle leggi e possano andare tranquilli per il mondo, senza doversi recare nella locale stazione dei Carabinieri prima di sostare nella piazza di quel paesino della bassa padana...
...e se voglio farmi gli spaghetti in piazza del Duomo a Milano, ma quel benedetto Sindaco ce l'avrà già un po' di potere per dirmi se lo posso fare o no, senza una nuova legge, no?[:I] id="Verdana">id="navy">id="size2">
gabiam18
gabiam18
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 14:22:57
MI ASSOCIO A MARCOZ.................. Gabriele
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 17/11/2006 alle: 14:44:25
per marcoz: sto cercando un vice-presidente per la mia Associazione, sei in ruolo da domani! Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 17/11/2006 alle: 14:54:04
quote:Originally posted by vertigo
per marcoz: sto cercando un vice-presidente per la mia Associazione, sei in ruolo da domani! Marioid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Mario, i miei rapporti con le camperiste del sito sono pochi ma buoni: perchè me li vuoi rovinare?id="size2">id="Verdana">id="navy">[:D][:D][:D]
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 15:03:59
quote:Originally posted by marcoz Tra chi segue il dibattito, ci sono (sintetizzo sdrammatizzando[:)], eh, non prendetevela!!!): id="Verdana">id="navy">id="size2"> >
> [:D][:D][:D] Pero' manco io, dove mi "collochi" [?] Ciao, Ivano.id="blue">
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 17/11/2006 alle: 15:16:14
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by marcoz Tra chi segue il dibattito, ci sono (sintetizzo sdrammatizzando[:)], eh, non prendetevela!!!): id="Verdana">id="navy">id="size2"> >
> [:D][:D][:D] Pero' manco io, dove mi "collochi" [?] Ciao, Ivano.id="Verdana">id="navy">id="blue">
>
> Sicuramente in area "liberal" con Calosci, però nella corrente luddista (al rogo i municipi! al rogo le ordinanze! al rogo i verbali!)id="Verdana">id="navy">id="size2"> [:D][:D][:D]
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 17/11/2006 alle: 15:34:59
La penso come Marcoz e quindi riporto un intervento passato: Caro Eriberto e cari amici, è da qualche mese che non si legge altro che di divieti , di contrapposizioni, di leggi ciofeche, di lobbies e lamenti continui.....scusatemi ma non mi sembra che il camperismo in Italia sia così. Poche sono le località dove siamo invisi e quasi tutte hanno una AA o un campeggio nel loro territorio, molti sono invece i comuni che se vogliamo rispettano maggiormente lo spirito di un accoglienza plein air.....si.... lo spirito che non si può respirare ammassati davanti ad una famosa spiaggia o nei pressi di un famoso luogo come molti richiedono e che invece altrettanti rifiutano, non per non vedere rispettati i propri diritti (quali poi?) ma perchè non amano quel tipo di concentrazione che toglie tutto l'essere camperista in libertà. Da questo punto di vista mi sento molto vicino alla linea editoriale di R. Jannucci (plein air) che mira a valorizzare quei comuni che per esser chiari non ci tollerano ma ci coccolano....una bestemmia? no...proprio no. Pensate se per legge venisse istituito l'obbligo di AA per molti comuni che manco hanno una farmacia o il parroco... Pensate invece con la libertà di sosta i comuni più turistici come verrebbero presi d'assalto e quanto poco plein air significa questo....ma non viene in mente a nessuno che lasciarci a briglia sciolta in tutti i posti si ripropongano i soliti fastidiosi assembramenti? Allora cosa c'è da fare? Secondo il mio modestissimo parere c'è da intraprendere con i comuni che emettono ordinanze un discorso di ricettività dignitosa magari invogliandoli con aree produttive (le APER sono un esempio) e nel contempo valorizzare i piccoli comuni che ci hanno più volte dimostrato la loro ospitalità che sono la stragrande maggioranza! Rimarco in neretto perchè mi piace...In definitiva qui sul forum si sta prospettando la situazione più negativa di quello che realmente è......e non ha nulla a che fare con il plein air. Tanti buoni km a tutti!
bruno b
bruno b
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 15:35:31
vertigo Posted - 17/11/2006 : 11:59:47 -------------------------------------------------------------------------------- io ci ho scherzato su, ma il concetto è lo stesso di marcoz: se dovete fare casini, lasciate tutto come sta, che almeno un WE in santa pace riesco a farlo... Mario .- ------- --- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Mi associo. Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. Bruno.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 15:53:36
quote:Originally posted by marcoz Sicuramente in area "liberal" con Calosci, però nella corrente luddista (al rogo i municipi! al rogo le ordinanze! al rogo i verbali!)id="Verdana">id="navy">id="size2"> [:D][:D][:D] >
> [:D][:D][:D]
frank_caps2000
frank_caps2000
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 17:33:29
quote:Originally posted by marcoz
quote:Originally posted by IvanoPP Aggiungo in modify: marcoz, OK nessuno e' (e deve essere...) "obbligato" a fare qualcosa (ne' in un verso ne' nell'altro)... cio' significa semplicemente che se e quando sara' eventualmente attivata la "petizione per una nuova normativa" basta che non la firmi... Ciao, Ivano.>
> Diciamo che la stragrande maggioranza dei camperisti non segue questo dibattito e le varie proposte che emergono per due motivi fondamentali:
  • 1. non sanno neppure che il dibattito esiste, perchè non frequentano i canali (web, associativi) su cui lo stesso si sviluppa;
  • 2. non sono interessati al dibattito stesso.
Tra chi segue il dibattito, ci sono (sintetizzo sdrammatizzando[:)], eh, non prendetevela!!!):
  • i giustizialisti alla Anto57 (dura lex, sed lex, e muoia Sansone - fuori dall'Area Attrezzata - con tutti i Filistei);
  • i liberal alla Calosci (voglio essere libero non solo di suonare il violino sul camper, ma di organizzarci sopra concerti e banchetti, itinerando e sostando e pernottando in interminabili spazi di là da quelli...!);
  • i nordcoreani alla Fox (cosa stai facendo sul camper, eh? Ti infili le dita nel naso? non stai guidando? ti stai facendo illegalmente il caffè? forza, forza, circolare, sfollare, o rientrare immediatamente nella AA che vi è stata assegnata dal Ministero del Turismo Itinerante!); e infine quelli come me che, terrorizzati dalla creatività congiunta di giustizialisti, liberal e nordcoreani, preferiscono che si lasci tutto com'è, che i camperisti diventino invisibili alle leggi e possano andare tranquilli per il mondo, senza doversi recare nella locale stazione dei Carabinieri prima di sostare nella piazza di quel paesino della bassa padana...
...e se voglio farmi gli spaghetti in piazza del Duomo a Milano, ma quel benedetto Sindaco ce l'avrà già un po' di potere per dirmi se lo posso fare o no, senza una nuova legge, no?[:I] id="Verdana">id="navy">id="size2">
>
> Bella, Marcoz, indipendentemente dalla posizione di ognuno, e nel massimo rispetto di quella altrui, utilizzando le "categorie" stigmatizzate da Marcoz, proporrei di fare qui, sui forum, un sondaggio al volo. Ci pensate voi? Un nuovo 3D dal titolo: "Libertà di circolazione e sosta, in quale categoria appartieniamo?", elencandole... sarebbe interessante trarre segnali anche da coloro che NON sono intervenuti finora ma che potrebbero esprimersi semplicemente per affinità ad una o all'altra categoria... Francesco Capaccioni
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.