CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Le fiamme hanno raggiunto un rimessaggio camper

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
salito
salito
rating

21/03/2009 22272
Inserito il 29/06/2022 alle: 04:56:13
e una cinuantina sono andati complettamente distrutti.
In questo caso l'assicurazione incendio rimborsa?
Quella del proprio camper? Quella del camper vicino? Quella del rimessaggio? Quella...? Nessuna?
Trattasi dell'incendio (di Roma) con fiamme partite e arrivate dall'esterno.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 29/06/2022 alle: 09:36:27
Rimborseranno le assicurazioni che ci sono laugh.
Credo per prima quella del rimessaggio, se non ci fosse quella propria del camper.
Rivalersi sul camper vicino, la vedo difficile, va dimostrato, e comunque nessun camper ha causato l' incendio.
Ivo

Modificato da masivo il 29/06/2022 alle 09:38:05
salito
salito
rating

21/03/2009 22272
Inserito il 29/06/2022 alle: 09:55:11
In risposta al messaggio di masivo del 29/06/2022 alle 09:36:27

Rimborseranno le assicurazioni che ci sono . Credo per prima quella del rimessaggio, se non ci fosse quella propria del camper. Rivalersi sul camper vicino, la vedo difficile, va dimostrato, e comunque nessun camper ha causato l' incendio.
appunto la causa è esterna al camper e pure esterna al rimessaggio 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 29/06/2022 alle: 11:35:09
Non so se oltre all assicurazione incendio possa intervenire anche quella per eventi naturali.

La propria assicurazione incendio penso che debba intervenire perchè interviene indipendentemente da come si è incendiato il camper, salvo dolo da parte del proprietario.
Poi se ci sarà da rivalersi su terzi (il rimessaggio o altri) dovrebbe pensarci l assicurazione del camper.
Mie supposizioni ma non so esattamente come possa andare.

Certo che dispiace per le cinquanta famiglie che avranno una bruttissima estate.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 29/06/2022 alle: 12:22:47
In risposta al messaggio di salito del 29/06/2022 alle 09:55:11

appunto la causa è esterna al camper e pure esterna al rimessaggio 
Vuoi dire che devono trovare un responsabile esterno, e questo paga?
La penso come Tommaso, intanto la mia assicurazione o quella del rimessaggio, pagano, decidono loro, se incendio o calamità, poi si rivalgono su chi gli pare.
Ivo
salito
salito
rating

21/03/2009 22272
Inserito il 29/06/2022 alle: 12:57:13
In risposta al messaggio di masivo del 29/06/2022 alle 12:22:47

Vuoi dire che devono trovare un responsabile esterno, e questo paga? La penso come Tommaso, intanto la mia assicurazione o quella del rimessaggio, pagano, decidono loro, se incendio o calamità, poi si rivalgono su chi gli pare.
a me interessa sapere se pagano .a prescindere da chi da dove sono partite le fiamme 
se poi loro trovano su chi farsi rivalere buono per loro, purché mi paghino anche se so che cercherano di offrire il meno possibile e che non facciano un forfait di tutti i camper compreso la struttura del rimessaggio.
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Video anteprime 2023: LMC
Video anteprime 2023: LMC
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 29/06/2022 alle: 14:57:53
In risposta al messaggio di salito del 29/06/2022 alle 12:57:13

a me interessa sapere se pagano .a prescindere da chi da dove sono partite le fiamme  se poi loro trovano su chi farsi rivalere buono per loro, purché mi paghino anche se so che cercherano di offrire il meno possibile e che non facciano un forfait di tutti i camper compreso la struttura del rimessaggio.  
Il vero problema è, che rimborseranno un valore, quasi sempre inferiore alla realtà, e con più il camper è datato, ma messo bene, peggio è. angry.
Ivo
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1519
Inserito il 29/06/2022 alle: 16:01:43
In risposta al messaggio di masivo del 29/06/2022 alle 14:57:53

Il vero problema è, che rimborseranno un valore, quasi sempre inferiore alla realtà, e con più il camper è datato, ma messo bene, peggio è. .
Ciao
adesso scateno un dramma, ma è il mio pensiero e mi sento il diritto di esprimerlo

"Il vero problema è, che rimborseranno un valore, quasi sempre inferiore alla realtà"
Secondo me è esattamente il contrario, nel mondo dei camper si è completamente persa la bussola del valore reale.
In qualsiasi modo la si veda sono pur sempre veicoli soggetti ad usura, per quanto uno li tega bene, il degrado dei materiali e l'obsolescenza degli impianti e della meccanica sono inevitabili
Un'automobile (anche quella da 80K€ al nuovo) dopo 15 anni vale 1€ al kg (forse) , per quale motivo un camper non segue lo stesso andamento?
Vedo annunci di cariole degli anni '80 a 15K 
vanno a kerosene, emettono diossina, omologati 6 posti viaggio (su Iveco gemellato surprise ), foto da cui si evincono sedili BMW serie 5 (el lo scrivono anche fieramente), ventilatori a pale incollati sul cruscotto, verniciati a pennello e rullo...
...poi scrivono anche "fari a LED" angry
C'è da vergognarsi
Oppure sentire concessionarie che vendono un Ecovip 609 del 2015 a 72K€ (lo vendevano nuovo a 82K€ alla fiera del '15 in fase lancio), con la scusa che gli accessori fanno la differenza (si, nel peso!!)
Poi ci meravigliamo che i nuovi sono arrivati a 100K€
Bisogherebbe riappoggiare i piedi a terra e vedere che tuttosommato le assicurazioni non sono poi così lontane dai valori plausibili
...certo che poi franchigie e scoperti sono sempre una truffa, ma togliamoci dalla testa certi valori che non hanno ragione di esistere
...e parlo da camperista!

scusate lo sfogo, non intendo offendere nessuno

Buoni Km a tutti
Mark74
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2827
Inserito il 29/06/2022 alle: 16:34:08
Nel (mi pare) maggio del 1986 a Bologna si incendiò un rimessaggio, pochissime roulotte si salvarono tutte le altre andarono distrutte. La mia (o meglio quella dei miei genitori) era in quel rimessaggio ma fortunatamente fu una delle poche a non andare bruciata ed ebbe solo alcune finestre danneggiate dalle fiamme vicine.
Purtroppo dopo pochi giorni emerse che il massimale per cui era assicurato il rimessaggio era ridicolo rispetto al valore complessivo dei mezzi e subito si intuì che molto difficilmente i proprietari avrebbero ricevuto una cifra congrua (ammesso che potessero ricevere comunque qualcosa).
Mio padre all'epoca decise immediatamente di non richiedere i danni poiché il danno era irrisorio rispetto a quello che avevano subito tanti altri (ricordo ancora il racconto di una famiglia che aveva rimessato al coperto il camper nuovo ritirato appena una settimana prima). Non avendo richiesto i danni non ho idea se alla fine abbiano ricevuto qualcosa, ma all'inizio sembrava davvero poco probabile, sentii voci che parlavano dell'ovvio fallimento della società.

Credo che la condizione ideale sia davvero quella di avere l'incendio coperto sul proprio mezzo, poi se la propria assicurazione riesce a rivalersi buon per lei.

Marco
salito
salito
rating

21/03/2009 22272
Inserito il 29/06/2022 alle: 16:38:57
ho ricordo di un incendio in una officina ( venti o piu anni fa ) poi scoperto doloso, pagarono una cifra complessiva al titolare che poi lui siddivise tra i suoi danni e i veicoli dei clienti ,Ovviamente tutti scontenti e sospettosi che lui si pagò al massimo , e che con l' avanzo pagò i proprietari auto.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 29/06/2022 alle: 16:44:59
In risposta al messaggio di Mark74xx del 29/06/2022 alle 16:01:43

Ciao adesso scateno un dramma, ma è il mio pensiero e mi sento il diritto di esprimerlo Il vero problema è, che rimborseranno un valore, quasi sempre inferiore alla realtà Secondo me è esattamente il contrario, nel mondo
dei camper si è completamente persa la bussola del valore reale. In qualsiasi modo la si veda sono pur sempre veicoli soggetti ad usura, per quanto uno li tega bene, il degrado dei materiali e l'obsolescenza degli impianti e della meccanica sono inevitabili Un'automobile (anche quella da 80K€ al nuovo) dopo 15 anni vale 1€ al kg (forse) , per quale motivo un camper non segue lo stesso andamento? Vedo annunci di cariole degli anni '80 a 15K  vanno a kerosene, emettono diossina, omologati 6 posti viaggio (su Iveco gemellato  ), foto da cui si evincono sedili BMW serie 5 (el lo scrivono anche fieramente), ventilatori a pale incollati sul cruscotto, verniciati a pennello e rullo... ...poi scrivono anche fari a LED  C'è da vergognarsi Oppure sentire concessionarie che vendono un Ecovip 609 del 2015 a 72K€ (lo vendevano nuovo a 82K€ alla fiera del '15 in fase lancio), con la scusa che gli accessori fanno la differenza (si, nel peso!!) Poi ci meravigliamo che i nuovi sono arrivati a 100K€ Bisogherebbe riappoggiare i piedi a terra e vedere che tuttosommato le assicurazioni non sono poi così lontane dai valori plausibili ...certo che poi franchigie e scoperti sono sempre una truffa, ma togliamoci dalla testa certi valori che non hanno ragione di esistere ...e parlo da camperista! scusate lo sfogo, non intendo offendere nessuno Buoni Km a tutti
Si hai un po ragione, ho dovuto sconsigliare a conoscenti, acquisti su camper usati, che chiedevano cifre almeno doppie o triple di quello che io ritenevo il giusto, chi voleva comprare non ne capiva niente, vedeva il camper e la cifra che chiedevano, e per loro sembrava un affare...laugh....non vedevano l' età, e tutte le conseguenze.

Ma purtroppo non siamo io o Tu a decidere i valori reali, è il mercato, quindi il valore reale è quello, che io posso prendere in questo momento, se vendo....e Ti assicuro che è nettamente superiore di ciò che mi rimborserebbe l' assicurazione. laugh.
Ivo
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1519
Inserito il 29/06/2022 alle: 17:02:42
In risposta al messaggio di masivo del 29/06/2022 alle 16:44:59

Si hai un po ragione, ho dovuto sconsigliare a conoscenti, acquisti su camper usati, che chiedevano cifre almeno doppie o triple di quello che io ritenevo il giusto, chi voleva comprare non ne capiva niente, vedeva il camper
e la cifra che chiedevano, e per loro sembrava un affare.......non vedevano l' età, e tutte le conseguenze. Ma purtroppo non siamo io o Tu a decidere i valori reali, è il mercato, quindi il valore reale è quello, che io posso prendere in questo momento, se vendo....e Ti assicuro che è nettamente superiore di ciò che mi rimborserebbe l' assicurazione. .
Ciao
"Ma purtroppo non siamo io o Tu a decidere i valori reali, è il mercato, quindi il valore reale è quello, che io posso prendere in questo momento, se vendo...e Ti assicuro che è nettamente superiore di ciò che mi rimborserebbe l' assicurazione. laugh."

... egoisticamente è bello vivere questa bolla di speculazione, ma realisticamente si dovrebbe essere consapevoli che il "giusto" non è questo...
Un po' come la bolla immobiliare, in 20 anni che ho la mia casa (pagata 200K€ in costruzione) sono arrivati ad offrire oltre 250K€, poi hanno iniziato a scendere...
...morale oggi faticherei a riprendere i miei 200K€ (tenuta bene e ricca di accessori aggiunti wink)
Vedrai che per i camper faremo la stessa fine, basta che escano 2 leggi giuste e che si mettano in testa di farle rispettare anche quelle che ci sono e i 2/3 del circolante sarà solo da rottamare

Tornando al famoso rimessaggio,
...mi chiedo, io che sono un libero professionista, devo fornire 1000 documenti e garanzie per i prodotti che vendo
...i miei clienti (trasportatori) devono fornire 1000 documenti e garanzie per ciò che trasportatano (il contenuto di un container può superare i 3KK€)
...e un rimessaggio di veicoli da 50K€ (media cad) magari può avere una copertuta da 100K€ che gli consente di esercitare, e se la cava con un fallimento...
...non ho parole, W l'Italia... angry 
Mark74
lakj59
lakj59
16/02/2008 34
Inserito il 01/07/2022 alle: 14:57:02
Salve per quanto riguarda il rimessaggio andato a fuoco si vocifera che essendo che le fiamme sono sopraggiunte dall’esterno l’assicurazione del rimessaggio non paga perciò cominciano i balzelli sulla responsabilità è di chi dovrà pagare 
Lakj1959
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 01/07/2022 alle: 15:36:41
In risposta al messaggio di lakj59 del 01/07/2022 alle 14:57:02

Salve per quanto riguarda il rimessaggio andato a fuoco si vocifera che essendo che le fiamme sono sopraggiunte dall’esterno l’assicurazione del rimessaggio non paga perciò cominciano i balzelli sulla responsabilità è di chi dovrà pagare 
se così fosse, ci penserà l'assicurazione del camper o quella del camperista vicino, non credi?
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 01/07/2022 alle: 15:37:51
In risposta al messaggio di Mark74xx del 29/06/2022 alle 17:02:42

Ciao Ma purtroppo non siamo io o Tu a decidere i valori reali, è il mercato, quindi il valore reale è quello, che io posso prendere in questo momento, se vendo...e Ti assicuro che è nettamente superiore di ciò che mi
rimborserebbe l' assicurazione. . ... egoisticamente è bello vivere questa bolla di speculazione, ma realisticamente si dovrebbe essere consapevoli che il giusto non è questo... Un po' come la bolla immobiliare, in 20 anni che ho la mia casa (pagata 200K€ in costruzione) sono arrivati ad offrire oltre 250K€, poi hanno iniziato a scendere... ...morale oggi faticherei a riprendere i miei 200K€ (tenuta bene e ricca di accessori aggiunti ) Vedrai che per i camper faremo la stessa fine, basta che escano 2 leggi giuste e che si mettano in testa di farle rispettare anche quelle che ci sono e i 2/3 del circolante sarà solo da rottamare Tornando al famoso rimessaggio, ...mi chiedo, io che sono un libero professionista, devo fornire 1000 documenti e garanzie per i prodotti che vendo ...i miei clienti (trasportatori) devono fornire 1000 documenti e garanzie per ciò che trasportatano (il contenuto di un container può superare i 3KK€) ...e un rimessaggio di veicoli da 50K€ (media cad) magari può avere una copertuta da 100K€ che gli consente di esercitare, e se la cava con un fallimento... ...non ho parole, W l'Italia...  
I tuoi clienti trasportatori forniscono tutta questa documentazione in adempimento a una norma di legge o a una clausola contrattuale?
lakj59
lakj59
16/02/2008 34
Inserito il 01/07/2022 alle: 16:18:02
In risposta al messaggio di chorus del 01/07/2022 alle 15:36:41

se così fosse, ci penserà l'assicurazione del camper o quella del camperista vicino, non credi?
Dipende che tipo di assicurazione hai comunque non vorrei essere al loro posto perché oltre il danno anche la beffa anche di assicurazioni e le leggi non so se ti proteggono
Lakj1959
alexbio
alexbio
24/12/2007 2895
Inserito il 03/07/2022 alle: 14:10:01
In risposta al messaggio di chorus del 01/07/2022 alle 15:36:41

se così fosse, ci penserà l'assicurazione del camper o quella del camperista vicino, non credi?
O la tua che deve pagare il tuo vicino, perchè no?
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 03/07/2022 alle: 20:00:24
In risposta al messaggio di alexbio del 03/07/2022 alle 14:10:01

O la tua che deve pagare il tuo vicino, perchè no?
certo, intendevo proprio questo, scusami, purtroppo scrivo male, ciao
mofoteam
mofoteam
09/02/2012 264
Inserito il 05/07/2022 alle: 09:41:40
https://www.rainews.it/video/20...


 
mofoteam
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1519
Inserito il 06/07/2022 alle: 10:01:52
In risposta al messaggio di chorus del 01/07/2022 alle 15:37:51

I tuoi clienti trasportatori forniscono tutta questa documentazione in adempimento a una norma di legge o a una clausola contrattuale?
Ciao
non mi sono mai posto il problema di capire quale fosse l'origine della richiesta, ma sul contratto finale è richiesto
sia nel trasporto merci tra privati che per conto di enti pubblici/statali
sia, e soprattutto, nel trasporto passeggeri
seguendo la tua osservazione si giungerebbe alla conclusione che il fesso del giorno sia il cliente camperista che non si è accertato dei limiti di copertura della polizza del rimessaggio...
triste ma oggettivamente ipotesi valida
Ciao
Mark74
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 06/07/2022 alle: 10:28:20
In risposta al messaggio di Mark74xx del 06/07/2022 alle 10:01:52

Ciao non mi sono mai posto il problema di capire quale fosse l'origine della richiesta, ma sul contratto finale è richiesto sia nel trasporto merci tra privati che per conto di enti pubblici/statali sia, e soprattutto, nel
trasporto passeggeri seguendo la tua osservazione si giungerebbe alla conclusione che il fesso del giorno sia il cliente camperista che non si è accertato dei limiti di copertura della polizza del rimessaggio... triste ma oggettivamente ipotesi valida Ciao
Visto che siamo nella sezione leggi, con presunzione (sono ignorantissimo a livello legale) me la tiro segnalando che il contratto di rimessaggio è assimilabile al contratto di deposito, regolato dagli articoli 1766 e seguenti del codice civile.
In particolare l'art. 1768 stabilisce che il depositario deve usare nella custodia del bene la diligenza del buon padre di famiglia.

Ora, per l'imprenditore titolare del rimessaggio, sarebbe buona norma che il rischio derivante dall'art. 1768 cc, fosse trasferito in tutto o in buona parte a una compagnia di assicurazione, mediante sottoscrizione di un apposito contratto e pagamento di quello che comunemente viene definito premio assicurativo.
Anche il camperista sarebbe bene che sottoscrivesse un'adeguata polizza assicurativa che lo tutelasse dagli enne rischi che si assume ogni volta che gira la chiave e accende il motore.
Coprire i rischi o attenuarli ha un costo, spesso tutt'altro che irrilevante (per la cronaca non sono un assicuratore:
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.