CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Massa complessiva 3500 kg... o no?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 05/03/2018 alle: 17:34:52
Salve, 
camper nuovo massa comlessiva 3500 kg. invece, per una sere di situazioni, dopo 4 mesi mi accorgo che riporta 3650 kg.
mi rivolgo a piu' teste e ognuno dice la sua.
un concessionario mi dice di stare tranquillo: "sono 3500 piu' la tolleranza"
un altro mi dice: "i miei escono 3500 kg: se il suo esce 3650 deve chiedere a chi glielo ha venduto"
poi chiedo ad un poliziotto:"se ti fermo ti denuncio e ti sequestro il veicolo..."
... prima che mi impicco, qualcuno ha idea se esiste davvero la possibilita' che il peso massimo sia riportato con la tolleranza?
grazie e saluti
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49377
Inserito il 05/03/2018 alle: 17:43:57
In risposta al messaggio di vigor del 05/03/2018 alle 17:34:52

Salve,  camper nuovo massa comlessiva 3500 kg. invece, per una sere di situazioni, dopo 4 mesi mi accorgo che riporta 3650 kg. mi rivolgo a piu' teste e ognuno dice la sua. un concessionario mi dice di stare tranquillo:
sono 3500 piu' la tolleranza un altro mi dice: i miei escono 3500 kg: se il suo esce 3650 deve chiedere a chi glielo ha venduto poi chiedo ad un poliziotto:se ti fermo ti denuncio e ti sequestro il veicolo... ... prima che mi impicco, qualcuno ha idea se esiste davvero la possibilita' che il peso massimo sia riportato con la tolleranza? grazie e saluti
Nel libretto quanto c’é scritto nella voce F2?
Se 3500 allora sei in regola e lo puoi guidare con patente B
Se 3650 lo puoi guidare solo se hai la patente C o C1

Ma che mezzo e che modello é?
Se quel modello é presente dalla casa madre anche di una massa 3500kg lo fai riomologare, se il concessionario ha sbagliato sarà lui a pagare.

Modificato da Grinza il 05/03/2018 alle 17:46:45
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3169
Inserito il 05/03/2018 alle: 18:04:26
In risposta al messaggio di vigor del 05/03/2018 alle 17:34:52

Salve,  camper nuovo massa comlessiva 3500 kg. invece, per una sere di situazioni, dopo 4 mesi mi accorgo che riporta 3650 kg. mi rivolgo a piu' teste e ognuno dice la sua. un concessionario mi dice di stare tranquillo:
sono 3500 piu' la tolleranza un altro mi dice: i miei escono 3500 kg: se il suo esce 3650 deve chiedere a chi glielo ha venduto poi chiedo ad un poliziotto:se ti fermo ti denuncio e ti sequestro il veicolo... ... prima che mi impicco, qualcuno ha idea se esiste davvero la possibilita' che il peso massimo sia riportato con la tolleranza? grazie e saluti
3650 sono i kg. a cui puoi eventualmente far riomologare il tuo Ducato, in caso volessi aumentarne la portata, naturalmente prima devi prendere la patente C
Se guardi le targhette qui sotto, del mio camper, vedi che su quella di destra ( fiat ) c'è anche stampigliato quel valore.( il primo )
Quindi il tuo camper è un Ducato light che può essere riomologato a 3650 kg.
Dati%20telaio(2).JPG
Ciao
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 05/03/2018 alle: 18:38:14
si tratta di un elnagh baron.
 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14769
Inserito il 05/03/2018 alle: 20:05:47
In risposta al messaggio di vigor del 05/03/2018 alle 17:34:52

Salve,  camper nuovo massa comlessiva 3500 kg. invece, per una sere di situazioni, dopo 4 mesi mi accorgo che riporta 3650 kg. mi rivolgo a piu' teste e ognuno dice la sua. un concessionario mi dice di stare tranquillo:
sono 3500 piu' la tolleranza un altro mi dice: i miei escono 3500 kg: se il suo esce 3650 deve chiedere a chi glielo ha venduto poi chiedo ad un poliziotto:se ti fermo ti denuncio e ti sequestro il veicolo... ... prima che mi impicco, qualcuno ha idea se esiste davvero la possibilita' che il peso massimo sia riportato con la tolleranza? grazie e saluti
dove riporta quel dato?
come ti hanno già detto, devi controllare sul libretto alla voce F2
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46136
Inserito il 05/03/2018 alle: 20:19:00
L'unica cosa che fa fede è la voce F2 del libretto che deve riportare 3500 , non conta altro.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6136
Inserito il 05/03/2018 alle: 21:55:16
In risposta al messaggio di vigor del 05/03/2018 alle 17:34:52

Salve,  camper nuovo massa comlessiva 3500 kg. invece, per una sere di situazioni, dopo 4 mesi mi accorgo che riporta 3650 kg. mi rivolgo a piu' teste e ognuno dice la sua. un concessionario mi dice di stare tranquillo:
sono 3500 piu' la tolleranza un altro mi dice: i miei escono 3500 kg: se il suo esce 3650 deve chiedere a chi glielo ha venduto poi chiedo ad un poliziotto:se ti fermo ti denuncio e ti sequestro il veicolo... ... prima che mi impicco, qualcuno ha idea se esiste davvero la possibilita' che il peso massimo sia riportato con la tolleranza? grazie e saluti
Quanto pesa effettivamente? è fondamentale. 
Al punto F2 del libretto quanto dice 3500 o 3650? 
Non è che in origine quel modello era 35ql ma per via di tanti accessori montati in fabbrica ti hanno dovuto portare  l'omologazione a 3650kg.
Comunque c'è anche la possibilità di un errore di trascrizione in motorizzazione quando hanno emesso il libretto, accade e uno se ne accorge sempre dopo. 
Ripeto, quanto pesa effettivamente, perché per avere i 4 posti il camper di tara a vuoto non deve superare i 3200kg circa, anche un po' meno, nel caso di accessori importanti montati in fabbrica, ci sono due strade "la riduzione dei posti a 3 o 2, o quello che ti è capitato". 
Roberto 
Roberto 
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 06/03/2018 alle: 07:20:56
In risposta al messaggio di latrofa124 del 05/03/2018 alle 21:55:16

Quanto pesa effettivamente? è fondamentale.  Al punto F2 del libretto quanto dice 3500 o 3650?  Non è che in origine quel modello era 35ql ma per via di tanti accessori montati in fabbrica ti hanno dovuto portare  l'omologazione
a 3650kg. Comunque c'è anche la possibilità di un errore di trascrizione in motorizzazione quando hanno emesso il libretto, accade e uno se ne accorge sempre dopo.  Ripeto, quanto pesa effettivamente, perché per avere i 4 posti il camper di tara a vuoto non deve superare i 3200kg circa, anche un po' meno, nel caso di accessori importanti montati in fabbrica, ci sono due strade la riduzione dei posti a 3 o 2, o quello che ti è capitato.  Roberto  Roberto 
esce 3650, senza accessori di fabbrica, sei posti omologati. 
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3169
Inserito il 06/03/2018 alle: 08:43:07
In risposta al messaggio di vigor del 06/03/2018 alle 07:20:56

esce 3650, senza accessori di fabbrica, sei posti omologati. 
Ma nel libretto alla voce F2 cosa c'è scritto?
Se 3500 come nella scansione del mio libretto qui sotto puoi circolare con la patente B altrimenti se c'è scritto 3650 o superiore ti ci vuole la patente C o C1

libretto4(3).JPG
Ciao

Modificato da cinquantuno il 06/03/2018 alle 08:43:51
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 06/03/2018 alle: 08:48:19
COME GIA' SCRITTO riporta 3650. 
conosco la legge, non conosco se esiste una "condizione" che abbia indotto all errore, e cioe' ad aver inserito 3650 invece che 3500. un errore formale che non mi obblighi a un nuovo collaudo.
è qui il discorso.
 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49377
Inserito il 06/03/2018 alle: 08:48:48
Ora hai tutto, aspettiamo risposta
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 06/03/2018 alle: 08:55:51
cari,
non vorrei portarvi alla confusione: che il mezzo sia 3650 nn si discute.
l argomento verte su altra considerazione: è un mero errore di "stampa" o e' una truffa?
se tutti gli altri mezzi uguali escono, a parita' di condizione, 3500 kg, il mio cosa ha di diverso?
tutto qui.
sono comunque fiducioso e attendo ancora qualche giorno, poi avanti con legale ed adiconsum!!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46136
Inserito il 06/03/2018 alle: 08:57:54
In risposta al messaggio di vigor del 06/03/2018 alle 08:48:19

COME GIA' SCRITTO riporta 3650.  conosco la legge, non conosco se esiste una condizione che abbia indotto all errore, e cioe' ad aver inserito 3650 invece che 3500. un errore formale che non mi obblighi a un nuovo collaudo. è qui il discorso.  
Un errore del libretto, da me avevano fatto due errori, scritto cambio automatico anzichè manuale, e un altro che ora non ricordo, ci ho guardato alla consegna e è stato rifatto il libretto.

Se in F2 c'è scritto 3650kg, meglio non muovere il camper, perchè guidarlo con patente B, significa guida senza patente e non sei neppure coperto da assicurazione.
Potrebbe essere che correggendo da 3650 a 3500 i posti anzichè 6 diventino 4 o anche 3.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3169
Inserito il 06/03/2018 alle: 09:01:32
In risposta al messaggio di vigor del 06/03/2018 alle 08:55:51

cari, non vorrei portarvi alla confusione: che il mezzo sia 3650 nn si discute. l argomento verte su altra considerazione: è un mero errore di stampa o e' una truffa? se tutti gli altri mezzi uguali escono, a parita' di
condizione, 3500 kg, il mio cosa ha di diverso? tutto qui. sono comunque fiducioso e attendo ancora qualche giorno, poi avanti con legale ed adiconsum!!
Bella grana!
Speriamo sia solo un errore di stampa... Auguri
Ciao
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14769
Inserito il 06/03/2018 alle: 09:02:02
ora, accertato che alla voce F2 è riportato 3650 kg, quel camper va guidato con la patente C oC1, non esistono tolleranze riportate a libretto e anche se fosse sarebbe 3675 arrotondando alla centinaia superiore = 3700.
non so se possa rientrare in quella nuova norma ( sempre se fosse valida) che se ha tutto a gas ,con pannelli solari ecc, può superare il peso complessivo di 3500 e guidarlo con patente B
oppure può essere un errore di trascrizione, anche se, sinceramente, credo che essendo omologato 6 posti, quel camper sia stato immatricolato come patente C.
chiedi spiegazioni a chi te lo ha venduto
Silvio
vigor
vigor
16/02/2010 395
Inserito il 06/03/2018 alle: 09:23:22
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/03/2018 alle 09:02:02

ora, accertato che alla voce F2 è riportato 3650 kg, quel camper va guidato con la patente C oC1, non esistono tolleranze riportate a libretto e anche se fosse sarebbe 3675 arrotondando alla centinaia superiore = 3700. non
so se possa rientrare in quella nuova norma ( sempre se fosse valida) che se ha tutto a gas ,con pannelli solari ecc, può superare il peso complessivo di 3500 e guidarlo con patente B oppure può essere un errore di trascrizione, anche se, sinceramente, credo che essendo omologato 6 posti, quel camper sia stato immatricolato come patente C. chiedi spiegazioni a chi te lo ha venduto
esatto.
perfettamente d'accordo con tutte le tesi che avete riportato.
aggiungo che il camper e' fermo in garage... senza assicurazione... perche' nn l ho rinnovata in quanto i documenti che possiedo lo indicano come un 37 quintali... 
morale della storia... mai fidarsi di nessuno!
 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14769
Inserito il 06/03/2018 alle: 09:53:17
In risposta al messaggio di vigor del 06/03/2018 alle 09:23:22

esatto. perfettamente d'accordo con tutte le tesi che avete riportato. aggiungo che il camper e' fermo in garage... senza assicurazione... perche' nn l ho rinnovata in quanto i documenti che possiedo lo indicano come un 37 quintali...  morale della storia... mai fidarsi di nessuno!  
ma scusami, sul contratto cosa c'è scritto?
qui ci sono tutti gli estremi per una azione legale.
anche se, il mio consiglio è di tenertelo così e fare la C1, avresti solo da guadagnarci
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 06/03/2018 alle 09:54:39
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46136
Inserito il 06/03/2018 alle: 09:55:42
In risposta al messaggio di vigor del 06/03/2018 alle 09:23:22

esatto. perfettamente d'accordo con tutte le tesi che avete riportato. aggiungo che il camper e' fermo in garage... senza assicurazione... perche' nn l ho rinnovata in quanto i documenti che possiedo lo indicano come un 37 quintali...  morale della storia... mai fidarsi di nessuno!  
se il camper lo hai comperato nuovo e nel contratto è specificato che doveva essere 35q, ti hanno dato qualcosa non conforme al contratto, e dovrebbero prenderselo indietro e ridarti i soldi, oppure risolvere la cosa a loro spese.
Se invece nel contratto non è specificato 35q ma è specificato solo che volevi un 6 posti, allora mi sa che la soluzione è fare la patente C1. Comunqu senti da chi te lo ha venduto che soluzione propone.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 06/03/2018 alle: 11:12:10
intanto io per non sbagliare prenderei la c1...alla fine poco male al peggipo che fa lo butti?sei anche piu' sereno...6 pt 3500...cmq verifica penso si possa declassare ma perderai sicuro dei posti
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49377
Inserito il 06/03/2018 alle: 13:08:02
Brutta storia, l’unica é vedere se nel contratto c’é scritto che andava omologato 35Q, la seconda se é possibile riportarlo a 35Q, la terza é prendere la patente C1.
Credo Peró che per omologarlo 6 persone (ti serve proprio omologato 6?) hanno dovuto aumentare la massa.
Strano Peró che il concessionario non sappia certe cose.

Ho letto la scheda tecnica tutti possono essere omologati sia 3500 che 3650 kg

Modificato da Grinza il 06/03/2018 alle 13:24:05
superduke46
superduke46
27/09/2017 1051
Inserito il 06/03/2018 alle: 13:51:20
successo ad un mio conoscento qualche anno fa per un errore della concessionaria ma per il fatto che era ormai immatricolato ha avuto problemi con la concessionaria so che si è dovuto rivolgere ad un avvocato ma non ricordo più come andò a finire
Italia stai serena
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.