CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Nazionalizzazione e immatricolazione nuovo camper

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
cueva
cueva
13/12/2013 12
Inserito il 12/04/2022 alle: 16:02:21
Salve, ho acquistato un camper in pronta consegna e il concessionario mi rimanda l'immatricolazione di settimana in settimana. Dicono che si tratta di un camper di fabbricazione estera e la nazionalizzazione è lentissima... ma è mai possibile? è da oltre un mese che aspetto e la mia vacanza pasquale è andata a farsi friggere... che rabba!!
Avete avuto esperienze del genere? grazie
marinox
marinox
30/09/2009 3418
Inserito il 12/04/2022 alle: 16:12:53
sei sicuro che abbia assolto gli obblighi di versamento all'erario ? TASSE . 

carlo
cueva
cueva
13/12/2013 12
Inserito il 12/04/2022 alle: 16:17:33
ovviamente questo non posso saperlo... :-(
Clint
Clint
01/09/2008 10231
Inserito il 12/04/2022 alle: 18:40:20
Per i mezzi di produzione estera i tempi di immatricolazione sono piu lunghi. Avrebbero comunque dovuto dirtelo subito.
cueva
cueva
13/12/2013 12
Inserito il 12/04/2022 alle: 19:19:34
Non mi avevano detto nulla purtroppo. Quanto ci sarà da aspettare?
salito
salito
rating

21/03/2009 22251
Inserito il 12/04/2022 alle: 19:35:36
In risposta al messaggio di cueva del 12/04/2022 alle 19:19:34

Non mi avevano detto nulla purtroppo. Quanto ci sarà da aspettare?
chiedilo alla motorizzazione civile della tua provincia .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Rimor Horus 195 - Un Van dallo spazio fuori dal comune
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Benimar Benivan100: van da 541 cm, maneggevole ma con 4 posti letto grazie al tetto a soffietto
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Previous Next
Clint
Clint
01/09/2008 10231
Inserito il 12/04/2022 alle: 20:35:29
Pur di vendere ti ha preso in giro non dicendoti la verità sui tempi di immatricolazione 
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4478
Inserito il 12/04/2022 alle: 21:21:26
Varia da Motorizzazione a motorizzazione, perché dipende dal carico di lavoro dell’ingegnere che segue queste pratiche e da quanto è abile l’agenzia che presenta i documenti.
Io quando ho immatricolato il mio ho telefonato in varie Motorizzazioni in quanto era un periodo di “piena attività” in tutta italia a causa nuove leggi ed ho scelto quella che impiegava di meno anche grazie ad una agenzia “sgamata”
Tu purtroppo non puoi scegliere perché il concessionario ha i suoi rapporti,  per cui devi solo pazientare.
Poi qui ti suggeriscono “dipende se il concessionario ha assolto gli obblighi di IVA” ma credo che i principali concessionari abbiano solo l’interesse a mandare via il cliente e non a ritardare il pagamento dell’IVA.
Un’altro motivo di lentezza può essere l’invio in ritardo dei documenti dal produttore al concessionario, cosa che potrebbe capitare anche ai grandi costruttori in caso di nuovi e primi esemplari di un mezzo.
Ma in questo caso il concessionario te lo dice.
 
Saluti Massimo
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8260
Inserito il 13/04/2022 alle: 00:53:17
In risposta al messaggio di cueva del 12/04/2022 alle 16:02:21

Salve, ho acquistato un camper in pronta consegna e il concessionario mi rimanda l'immatricolazione di settimana in settimana. Dicono che si tratta di un camper di fabbricazione estera e la nazionalizzazione è lentissima...
ma è mai possibile? è da oltre un mese che aspetto e la mia vacanza pasquale è andata a farsi friggere... che rabba!! Avete avuto esperienze del genere? grazie
Hai usato la parola "nazionalizzazione" di solito si riferisce a veicolo già immatricolato all'estero,
Sicuro che il tuo è nuovo da immatricolare? 
Cambiano le procedure e quindi i tempi. 
Roberto 
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4478
Inserito il 13/04/2022 alle: 13:35:21
In risposta al messaggio di latrofa124 del 13/04/2022 alle 00:53:17

Hai usato la parola nazionalizzazione di solito si riferisce a veicolo già immatricolato all'estero, Sicuro che il tuo è nuovo da immatricolare?  Cambiano le procedure e quindi i tempi.  Roberto 
Così lo spaventi dubitando che sia nuovo; con quello che lo avrà pagato wink
Spiegagli che c’è il caso che sia si un mezzo nuovo ma già immatricolato all’estero per semplificazione documentazione da parte del costruttore.
Aggiungiamo che in questo caso sulla carta di circolazione italiana apparirà la dicitura “già immatricolato all’estero”.
 
Saluti Massimo
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8260
Inserito il 13/04/2022 alle: 22:59:28
In risposta al messaggio di massimo2020 del 13/04/2022 alle 13:35:21

Così lo spaventi dubitando che sia nuovo; con quello che lo avrà pagato  Spiegagli che c’è il caso che sia si un mezzo nuovo ma già immatricolato all’estero per semplificazione documentazione da parte del costruttore. Aggiungiamo che in questo caso sulla carta di circolazione italiana apparirà la dicitura “già immatricolato all’estero”.  
Ho riletto il post dell'autore, il dubbio rimane,
 per un veicolo UE, che sappia. Le differenze dei documenti base necessari. 
Immatricolazione = COC
Nazionalizzazione = libretto di circolazione. 
Naturalmente rispettive traduzioni e versamenti IVA, particolarmente esaminati per attendibilità quelli della nazionalizzazione,da qui le lungaggini, specie se non presentati da privati, c'è molta evasione. 
Roberto 
cueva
cueva
13/12/2013 12
Inserito il 14/04/2022 alle: 09:00:51
il camper l'ho visto ed è intonso. Se fosse stato immatricolato in Francia e poi rivenduto in Italia sarebbe solo un giro di carte, poco male. Il vero problema è che i ponti me li sto perdendo tutti e sono incaxxato nero. Oggi siamo a 40 giorni dal contratto e nessuna luce in fondo al tunnel. Potevano dirmelo subito accidenti a loro! Ah.. la motorizzazione inquisita è quella di PISTOIA, maledetti toscani :-)
maxime
maxime
20/08/2004 5401
Inserito il 14/04/2022 alle: 09:10:53
In risposta al messaggio di cueva del 14/04/2022 alle 09:00:51

il camper l'ho visto ed è intonso. Se fosse stato immatricolato in Francia e poi rivenduto in Italia sarebbe solo un giro di carte, poco male. Il vero problema è che i ponti me li sto perdendo tutti e sono incaxxato nero.
Oggi siamo a 40 giorni dal contratto e nessuna luce in fondo al tunnel. Potevano dirmelo subito accidenti a loro! Ah.. la motorizzazione inquisita è quella di PISTOIA, maledetti toscani :-)
io ho comprato 2 carthago nuovi (tedeschi), il primo nel 2012 ed il secondo nel 2017 e ti posso assicurare che da quando sono arrivati sul piazzale del concessionario in 20 gg il primo e 15 il secondo, ho avuto le targhe...
Il primo sul libretto aveva riportato "gia immatricolato in germania" con una targa tipo la nostra prova, il secondo prima immatricolazione in Italia...
40 gg sono davvero troppi....
Massimo
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8260
Inserito il 14/04/2022 alle: 11:18:20
In risposta al messaggio di cueva del 14/04/2022 alle 09:00:51

il camper l'ho visto ed è intonso. Se fosse stato immatricolato in Francia e poi rivenduto in Italia sarebbe solo un giro di carte, poco male. Il vero problema è che i ponti me li sto perdendo tutti e sono incaxxato nero.
Oggi siamo a 40 giorni dal contratto e nessuna luce in fondo al tunnel. Potevano dirmelo subito accidenti a loro! Ah.. la motorizzazione inquisita è quella di PISTOIA, maledetti toscani :-)
È risaputo che certi centri della Motorizzazione sono ingolfati di pratiche, I concessionari avveduti cercano Motorizzazioni più snelle, di solito vanno verso sud dove si immatricola poco, Basilicata, Sicilia per esempio,
Fai una richiesta al concessionario, (si può avere copia del COC) da li capisci tutto. 
C'è un'altro pericolo in corso e le lungaggini aumenteranno ulteriormente, ieri sono passato vicino ad un deposito dogana di autovetture, fino a due settimane fa era strapieno di migliaia di vetture, ieri neanche una, cosa è successo? Erano parcheggiate in arrivo degli incentivi, che poi sono arrivati qualche giorno fa, risultato: centinaia di nuove immatricolazioni tutte insieme, immagino ora i tempi. 
COC è la richiesta da fare, perché se è un nuovo Stellantis 2.2 occorrono le Conformità da parte del MIT, finché non arrivano alla Motorizzazione, non procedono. 
Forse, forse, è meglio se già immatricolato, ma pure qui entra il MIT (Ministero Infrastrutture Trasporti), ma dato che è prodotto UE le recepisce in automatico. 
Roberto 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8260
Inserito il 14/04/2022 alle: 11:22:52
In risposta al messaggio di maxime del 14/04/2022 alle 09:10:53

io ho comprato 2 carthago nuovi (tedeschi), il primo nel 2012 ed il secondo nel 2017 e ti posso assicurare che da quando sono arrivati sul piazzale del concessionario in 20 gg il primo e 15 il secondo, ho avuto le targhe...
Il primo sul libretto aveva riportato gia immatricolato in germania con una targa tipo la nostra prova, il secondo prima immatricolazione in Italia... 40 gg sono davvero troppi.... Massimo
Ho avuto anche io Carthago, so bene come funziona,
E line 44 omologato Pat. B 4 posti. da libretto '' già immatricolato in Germania", peso a vuoto surprisenon si poteva fare in altro modo, 
Roberto 
mtbcanyon
mtbcanyon
10/01/2022 2
Inserito il 17/04/2022 alle: 10:10:14
In risposta al messaggio di cueva del 12/04/2022 alle 16:02:21

Salve, ho acquistato un camper in pronta consegna e il concessionario mi rimanda l'immatricolazione di settimana in settimana. Dicono che si tratta di un camper di fabbricazione estera e la nazionalizzazione è lentissima...
ma è mai possibile? è da oltre un mese che aspetto e la mia vacanza pasquale è andata a farsi friggere... che rabba!! Avete avuto esperienze del genere? grazie
Ciao,ho appena ritirato un camper Pilot che era in pronta consegna, e per immatricolarlo ci e voluto un mese, e solo grazie alla completa disponibilita del concessionario a risolvere il problema burocratico ne siamo venuti a capo. non so se e' il tuo caso. buna giornata
geki
mtbcanyon
mtbcanyon
10/01/2022 2
Inserito il 17/04/2022 alle: 10:12:01
In risposta al messaggio di cueva del 12/04/2022 alle 16:02:21

Salve, ho acquistato un camper in pronta consegna e il concessionario mi rimanda l'immatricolazione di settimana in settimana. Dicono che si tratta di un camper di fabbricazione estera e la nazionalizzazione è lentissima...
ma è mai possibile? è da oltre un mese che aspetto e la mia vacanza pasquale è andata a farsi friggere... che rabba!! Avete avuto esperienze del genere? grazie
Ciao,ho appena ritirato un camper Pilot che era in pronta consegna, e per immatricolarlo ci e voluto un mese, e solo grazie alla completa disponibilita del concessionario a risolvere il problema burocratico ne siamo venuti a capo. non so se e' il tuo caso. buna giornata
geki
Clint
Clint
01/09/2008 10231
Inserito il 17/04/2022 alle: 20:25:52
In risposta al messaggio di mtbcanyon del 17/04/2022 alle 10:12:01

Ciao,ho appena ritirato un camper Pilot che era in pronta consegna, e per immatricolarlo ci e voluto un mese, e solo grazie alla completa disponibilita del concessionario a risolvere il problema burocratico ne siamo venuti a capo. non so se e' il tuo caso. buna giornata
Dove hai acquistato Pilote? 
cueva
cueva
13/12/2013 12
Inserito il 19/04/2022 alle: 11:09:00
In risposta al messaggio di mtbcanyon del 17/04/2022 alle 10:12:01

Ciao,ho appena ritirato un camper Pilot che era in pronta consegna, e per immatricolarlo ci e voluto un mese, e solo grazie alla completa disponibilita del concessionario a risolvere il problema burocratico ne siamo venuti a capo. non so se e' il tuo caso. buna giornata
sarà mica il concessionario di Montecatini terme?

Modificato da cueva il 19/04/2022 alle 11:09:22
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.