CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

No multa se non ricordi chi guidava la tua auto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 17/04/2017 alle: 09:20:58
​Ottima notizia!!

Il vuoto di memoria è un motivo giustificato per l’omessa comunicazione dei dati del conducente. I conflitti tra codice della strada e Costituzione.

http://www.laleggepertutti.it/1...




. iCalosci [:D]

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 17/04/2017 alle 09:21:19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49566
Inserito il 17/04/2017 alle: 14:05:57

Ottima?
A me sembra la classica scappatoia per tutelare i soliti furbi, un pò come le leggi fatte per tutelare i delinquenti.
e te lo dice uno che si è scordato di inviare la comunicazione e gl hanno raddoppiato la multa.
No, per me non è un'ottima notizia ma una scappatoia a vantaggio dei soliti ignoti
sè uno viene beccato (e so che a te piace spingere) è bene paghi e che perda i punti, se ha vuoti di memoria gli va tolta la patente
--------- ---------

Modificato da Grinza il 17/04/2017 alle 14:07:55
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 17/04/2017 alle: 14:31:29
Scuramente la cosa non sarà ammessa in ambito aziendale: di un'auto aziendale deve esistere traccia di chi la stava guidando in un particolare momento.

Anche a me sembra una furbata all'italiana...che si ritorce sulla reputazione della nostra Nazione (ho messo la N maiuscola, ma molto piccola...)

Ciao da Dash

 
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/04/2017 alle: 01:24:21
In risposta al messaggio di Grinza del 17/04/2017 alle 14:05:57

Ottima? A me sembra la classica scappatoia per tutelare i soliti furbi, un pò come le leggi fatte per tutelare i delinquenti. e te lo dice uno che si è scordato di inviare la comunicazione e gl hanno raddoppiato la multa.
No, per me non è un'ottima notizia ma una scappatoia a vantaggio dei soliti ignoti sè uno viene beccato (e so che a te piace spingere) è bene paghi e che perda i punti, se ha vuoti di memoria gli va tolta la patente

Io sono tra coloro (ed eravamo molti) che molti anni fa fece ricorso per la storie che i punti andavano tolti comunque a qualcuno.
Se non si ricordava chi era alla guida i punti venivano tolti al proprietario.
Se questo, come nel caso di mia moglie, non aveva la patente.... non si toglievano a nessuno.
La cosa approdò alla Consulta e ai sensi dell'Art. 3 (« tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali» appurò che la cosa non era automatica.

Ora, siccome le multe arrivano a casa dopo tre mesi COME FACCIO A RICORDARE chi guidava in qual momento?

L'autovelox è usato per fare cassa e non prevenzione!

Se volessero fare prevenzione dovrebbero fare COME AVVIENE ALL'ESTERO (tranne che in Svizzera): contestazione immediata dopo la rilevazione dell'infrazione.

Non si tratta di furbata all'italiana da parte degli utenti della strada (VACCHE DA MUNGERE), ma si un ulteriore STOP alle furbata degli amministratori desiderosi di fare CASSA.
. iCalosci [:D]
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15031
Inserito il 18/04/2017 alle: 09:22:41
In risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci del 18/04/2017 alle 01:24:21

Io sono tra coloro (ed eravamo molti) che molti anni fa fece ricorso per la storie che i punti andavano tolti comunque a qualcuno. Se non si ricordava chi era alla guida i punti venivano tolti al proprietario. Se questo,
come nel caso di mia moglie, non aveva la patente.... non si toglievano a nessuno. La cosa approdò alla Consulta e ai sensi dell'Art. 3 («tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali» appurò che la cosa non era automatica. Ora, siccome le multe arrivano a casa dopo tre mesi COME FACCIO A RICORDARE chi guidava in qual momento? L'autovelox è usato per fare cassa e non prevenzione! Se volessero fare prevenzione dovrebbero fare COME AVVIENE ALL'ESTERO (tranne che in Svizzera): contestazione immediata dopo la rilevazione dell'infrazione. Non si tratta di furbata all'italiana da parte degli utenti della strada (VACCHE DA MUNGERE), ma si un ulteriore STOP alle furbata degli amministratori desiderosi di fare CASSA. . iCalosci [:D]

se tua moglie non aveva la patente, non poteva nemmeno commettere nessuna infrazione del codice della strada, visto che non poteva guidare


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 18/04/2017 alle: 10:27:46

(OT)
Beh, fra non poter guidare (in quanto non abilitati) e non guidare ce ne cala...
Sai quanta gente circola lo stesso, pur avendo la patente sospesa o ritirata, o non avendola mai conseguita?
(END OT)

Per Antonio:

--> COME AVVIENE ALL'ESTERO Non generalizziamo troppo...In Francia ci sono i Contrôles Automatiques che fanno la foto e poi la multa arriva a casa come da noi. Anche in Norvegia ci sono le postazioni Automatisk Trafikk Kontrol con telecamera (con visione pure notturna) e foto ricordo con multa annessa che arriva a casa. Penso che altri possano segnalare esperienze simili...in molte  altre nazioni d'Europa.

Sul discorso punitivo/far cassa ti dò piena ragione, ma si può far diversamente: sono almeno trent'anni che in Spagna ci sono i semafori all'ingresso dei paesi, e se vai a più di 50 all'ora ti scatta il rosso. Se insisti a passare, il vigile ti ferma non per fare cassa, ma perché sei stato doppiamente scorretto. Stanno prendendo piede (ormai da un po' d'anni) anche da noi, chi non conosce il posto gli scatta il rosso e si deve fermare (e il portafogli è salvo), chi conosce il posto arriva alla velocità giusta,non gli scatta il rosso e non perde tempo (e il portafogli è ancora salvo).

Ciao da Dash
 

Modificato da Dash il 18/04/2017 alle 11:42:45
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15031
Inserito il 18/04/2017 alle: 10:48:52
In risposta al messaggio di Dash del 18/04/2017 alle 10:27:46

(OT) Beh, fra non poter guidare (in quanto non abilitati) e non guidare ce ne cala... Sai quanta gente circola lo stesso, pur avendo la patente sospesa o ritirata, o non avendola mai conseguita? (END OT) Per Antonio: >
COME AVVIENE ALL'ESTERO Non generalizziamo troppo...In Francia ci sono i Contrôles Automatiques che fanno la foto e poi la multa arriva a casa come da noi. Anche in Norvegia ci sono le postazioni Automatisk Trafikk Kontrol con telecamera (con visione pure notturna) e foto ricordo con multa annessa che arriva a casa. Penso che altri possano segnalare esperienze simili...in molte  altre nazioni d'Europa. Sul discorso punitivo/far cassa ti dò piena ragione, ma si può far diversamente: sono almeno trent'anni che in Spagna ci sono i semafori all'ingresso dei paesi, e se vai a più di 50 all'ora ti scatta il rosso. Se insisti a passare, il vigile ti ferma non per fare cassa, ma perché sei stato doppiamente scorretto. Stanno prendendo piede (ormai da un po' d'anni) anche da noi, chi non conosce il posto gli scatta il rosso e si deve fermare (e il portafogli è salvo), chi conosce il posto arriva alla velocità giusta,non gli scatta il rosso e non perde tempo (e il portafogli è ancora salvo). Ciao da Dash  

certo, ma il prof, ha fatto intendere che volutamente ha dichiarato che la moglie, pur non avendo i requisiti per farlo, l'ha messa alla guida di un veicolo per non farsi togliere i punti.
quindi non solo ci sarebbe l'infrazione contestata, ma anche anche altre , guida senza patente e incauto affidamento.
ma tanto lui non si preoccupa, ha una stuola di avvocati che ( solo lui ha) che qualsiasi causa la vinconowinklaugh che neanche Ghedini sarebbe così bravo 


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 18/04/2017 alle: 11:58:24
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/04/2017 alle 10:48:52

certo, ma il prof, ha fatto intendere che volutamente ha dichiarato che la moglie, pur non avendo i requisiti per farlo, l'ha messa alla guida di un veicolo per non farsi togliere i punti. quindi non solo ci sarebbe l'infrazione
contestata, ma anche anche altre , guida senza patente e incauto affidamento. ma tanto lui non si preoccupa, ha una stuola di avvocati che ( solo lui ha) che qualsiasi causa la vincono che neanche Ghedini sarebbe così bravo  L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....

Secondo me non ha scritto che guidasse la moglie, ha scritto che la moglie è la proprietaria.

Io ho un vicino non vedente che è proprietario dell'auto con cui lo portano in giro.
Ovviamente non è lui a guidare, però le sanzioni arrivano a lui in quanto proprietario. Poi lui gira l'eventuale addebito punti alla {figlia,moglie,accompagnatore}. Devo fargli presente questa sentenza...anche se penso che non ne farà uso.

Ciao da Dash
 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15031
Inserito il 18/04/2017 alle: 12:55:16
In risposta al messaggio di Dash del 18/04/2017 alle 11:58:24

Secondo me non ha scritto che guidasse la moglie, ha scritto che la moglie è la proprietaria. Io ho un vicino non vedente che è proprietario dell'auto con cui lo portano in giro. Ovviamente non è lui a guidare, però le
sanzioni arrivano a lui in quanto proprietario. Poi lui gira l'eventuale addebito punti alla {figlia,moglie,accompagnatore}. Devo fargli presente questa sentenza...anche se penso che non ne farà uso. Ciao da Dash  

ahhh ok.
comunque mi sembra una strunzata, compri una macchina e non ti ricordi a chi la presti?
quindi, visto che c'è questa sentenza, vale anche se uno investe una persona. basta dichiarare che non si ricorda a chi l'ha prestata.
 


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/04/2017 alle: 12:58:27
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/04/2017 alle 09:22:41

se tua moglie non aveva la patente, non poteva nemmeno commettere nessuna infrazione del codice della strada, visto che non poteva guidare L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....

Appunto!

Quindi disparità di trattamento tra cittadini possessori di auto mobile muniti o non muniti di patente!

Violazione art. 3 costituzione. Sentenza Consulta del 2005.
. iCalosci [:D]
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/04/2017 alle: 13:00:25
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/04/2017 alle 10:48:52

certo, ma il prof, ha fatto intendere che volutamente ha dichiarato che la moglie, pur non avendo i requisiti per farlo, l'ha messa alla guida di un veicolo per non farsi togliere i punti. quindi non solo ci sarebbe l'infrazione
contestata, ma anche anche altre , guida senza patente e incauto affidamento. ma tanto lui non si preoccupa, ha una stuola di avvocati che ( solo lui ha) che qualsiasi causa la vincono che neanche Ghedini sarebbe così bravo  L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....

Se mia moglie avesse guidato senza patente sarebbe sta un reato penale!

Invece MI MOGLIE ha dichiarato di essere proprietaria non abilitata alla guida e che non ricordava chi stava guidando al momento della contravvenzione!

Cosa assai differente!
. iCalosci [:D]
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/04/2017 alle: 13:02:48

Stai confondendo un reato amministrativo con un reato PENALE.

Nel primo caso a NESSUNO interessa aprire indagini per arrivare alla verità perché costerebbe troppo economicamente.

Nel secondo caso (investimento con danni fisici e/o morte della vittima) le indagini sono OBBLIGATORIE e alla verità  quasi sempre si arriva.

Nel primo caso se la contravvenzione fosse IMMEDIATAMENTE contestata il discorso finirebbe li senza ricorsi o altro.
Invece è estremamente comodo per le amministrazioni che lucrano con gli autovelox mettere questi infernali aggeggi e lasciarli lavorare senza che ci siano pattuglie per la immediata contestazione!

. iCalosci [:D]

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 18/04/2017 alle 13:04:38
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 18/04/2017 alle: 13:44:50
in effetti pero' se la multa arriva dopo diversi mesi e in famiglia si e' in diversi ad usarla qualche dubbio su chi fosse effettivamente alla guida puo' sorgere.

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 18/04/2017 alle: 14:41:22
In risposta al messaggio di Roberto66 del 18/04/2017 alle 13:44:50

in effetti pero' se la multa arriva dopo diversi mesi e in famiglia si e' in diversi ad usarla qualche dubbio su chi fosse effettivamente alla guida puo' sorgere. Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente:
uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Però per es. se una multa mi arriva per il camper, anche dopo 5 mesi sarò sicuro che a guidare ero io... e che mia moglie era al posto del passeggero. Nonostante tutta la buona volontà, disquisire scomodando la Consulta e la Costituzione su un argomento del genere lo vedo come un escamotage poco serio, e qui chiudo la comunicazione perché abbiamo già fritto troppa aria...

Ciao a tutti da Dash

Chissà perché in Italia ci sono alcuni milioni di processi pendenti? Forse dobbiamo dire grazie a questo tipo di ricorsi...
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/04/2017 alle: 15:10:05
In risposta al messaggio di Dash del 18/04/2017 alle 14:41:22

Però per es. se una multa mi arriva per il camper, anche dopo 5 mesi sarò sicuro che a guidare ero io... e che mia moglie era al posto del passeggero. Nonostante tutta la buona volontà, disquisire scomodando la Consulta
e la Costituzione su un argomento del genere lo vedo come un escamotage poco serio, e qui chiudo la comunicazione perché abbiamo già fritto troppa aria... Ciao a tutti da Dash Chissà perché in Italia ci sono alcuni milioni di processi pendenti? Forse dobbiamo dire grazie a questo tipo di ricorsi...

Chi era alla guida lo sai solo tu, nessun altro!
E se tua moglie dovesse avere la patente poteva oggettivamente essere alla guida del camper, come in quella specifica occasione poteva essere un parente o un amico o anche il meccanico che stava facendo una corsa prova.....

Quindi non può esserci AUTO-DENUNCIA dal punto di vista costituzionale.

Come per qualunque altro reato (amministrativo o penale che sia) chi di dovere DEVE riuscire a dimostrare chi ha commesso un reato senza pretendere, pena ulteriori multe, la AUTO-DENUNCIA.

Una cosa è se ti fermano subito e chi era alla guida, diventa cosa INCONTESTABILE.
Altra cosa se pretendono AUTO-DENUNCIA e per giunta a distanza di MESI.



 
. iCalosci [:D]
plinio
plinio
23/08/2004 830
Inserito il 18/04/2017 alle: 15:38:18
In risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci del 18/04/2017 alle 15:10:05

Chi era alla guida lo sai solo tu, nessun altro! E se tua moglie dovesse avere la patente poteva oggettivamente essere alla guida del camper, come in quella specifica occasione poteva essere un parente o un amico o anche
il meccanico che stava facendo una corsa prova..... Quindi non può esserci AUTO-DENUNCIA dal punto di vista costituzionale. Come per qualunque altro reato (amministrativo o penale che sia) chi di dovere DEVE riuscire a dimostrare chi ha commesso un reato senza pretendere, pena ulteriori multe, la AUTO-DENUNCIA. Una cosa è se ti fermano subito e chi era alla guida, diventa cosa INCONTESTABILE. Altra cosa se pretendono AUTO-DENUNCIA e per giunta a distanza di MESI.   . iCalosci [:D]

a sembra il solito escamotage all'italiana, fatta la legge trovato l'inganno
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 18/04/2017 alle: 15:47:34
se non ricordo male quando si compra un auto con i vari documenti...residenza e non ricordo cosa...si deve esibire pure la patente per farla immatricolare o per il passaggio di proprietà....son passati un bel po di anni dall'ultima volta....ma magari son cambiate le regole....

Modificato da nemo family il 18/04/2017 alle 15:53:48
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/04/2017 alle: 16:29:26
In risposta al messaggio di nemo family del 18/04/2017 alle 15:47:34

se non ricordo male quando si compra un auto con i vari documenti...residenza e non ricordo cosa...si deve esibire pure la patente per farla immatricolare o per il passaggio di proprietà....son passati un bel po di anni dall'ultima volta....ma magari son cambiate le regole....

No solo certificato di residenza!

Ci mancherebbe pure che un cieco non possa comprare un'auto per farsi accompagnare da persone patentate!
. iCalosci [:D]
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/04/2017 alle: 16:40:44
In risposta al messaggio di plinio del 18/04/2017 alle 15:38:18

a sembra il solito escamotage all'italiana, fatta la legge trovato l'inganno

No.
Si chiama AUTO-DIFESA.

Se le cose fossero fatte per PREVENIRE piuttosto che per FARE CASSA gli autovelox verrebbero posizionati in modo differente, verrebbero tutti ben segnalati e la contestazione della violazione del CdS sarebbe immediata.

Invece in Italia la gran parte delle amministrazioni opta per metodi che consentono loro di RISANARE le proprie casse.

E e il GIUDICI (non Pinco Pallino) danno ragione agli utenti della strada applicando lei e Costituzione non possiamo parlare di "escamotage all'italiana"!

L'escamotage all'italiana la usano gli amministratori che contano sulla CONVENIENZA a pagare piuttosto che ricorrere, per esempio per un divieto di sosta percepito con metodi illegali o da ufficiali non autorizzati (per esempio fuori dalle strisce blu tramite gli ausiliari del traffico).
Infatti, per una illegittima contravvenzione per divieto di sosta da 41 euro (comprese le spese di ricerca e spedizione) sia ha lo sconto del 30% se pagata entro 5 giorni dalla notifica.
Se si ricorre tramite Giudice di Pace si spendono 50 euro più eventuale avvocato.
Il GdP generalmente, soprattutto se si va senza avvocato, ti fa vincere, ma con SPESE COMPENSATE cioè ogni parte paga le proprie spese (salvo appoggiarsi ad un avvocato che in caso di vittoria riesce ad ottenere le spese a carico del perdente).

Gli ESCAMOTAGE sono a favore delle amministrazioni truffaldine! 
. iCalosci [:D]
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 18/04/2017 alle: 18:06:21
In risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci del 18/04/2017 alle 16:29:26

No solo certificato di residenza! Ci mancherebbe pure che un cieco non possa comprare un'auto per farsi accompagnare da persone patentate! . iCalosci [:D]

magari sbaglio ....ma che mi han chiesto la patente di guida alla firma del contratto ne son quasi sicuro....
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/04/2017 alle: 18:40:41
In risposta al messaggio di nemo family del 18/04/2017 alle 18:06:21

magari sbaglio ....ma che mi han chiesto la patente di guida alla firma del contratto ne son quasi sicuro....

Hanno sbagliato!

Mia madre (purtroppo deceduta da pochi mesi) proprio 10 mesi fa aveva comprato una autovettura e lei la patente non la aveva più da almeno 15 anni!
. iCalosci [:D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.