CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Non parcheggiate ad Orbetello

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bamby1962
Bamby1962
30/07/2006 268
Inserito il 19/06/2014 alle: 08:07:25
Visto l'approssimarsi delle vacanze al mare, ricordo a tutti di NON PARCHEGGIARE ad Orbetello sul Lungolago marinai d'Italia. Se dovete fermarvi in zona andate nelle aree attrezzate. Noi c'eravamo fermati solo per parcheggiare per visitare Orbetello, siamo stati 1 ora e abbiamo preso la multa, causa segnaletica poco chiara e imprecisa e nonostante aver parcheggiato dentro le strisce e in posto dove potevano sostare gli autocarri sino a 35 q.li. Fate attenzione, mi raccomando. Buone vacanze e tutti
chorus
chorus
05/10/2006 9055
Inserito il 19/06/2014 alle: 10:19:55
quote:Risposta al messaggio di Bamby1962 inserito in data 19/06/2014  08:07:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi spiace per la multa ma tu non potevi parcheggiare in un posto riservato agli autocarri. Credo che in quel luogo esista il divieto di sosta per tutti i camper sull'intero territorio. Ciao!
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1331
Inserito il 19/06/2014 alle: 10:26:03
quote:Risposta al messaggio di Bamby1962 inserito in data 19/06/2014  08:07:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh..se è così come dici, e potevano sostare anche gli autocarri, a mio parere puoi fare ricorso. Che poi, per evitare grane, si vada a parcheggiare da un'altra parte è un altro discorso. Il problema rimane sempre quello: le amministrazioni nei confronti dei camper non riescono a discernere fra una sosta ad uso, in un certo senso, abitativo dalla sosta per fare spesa o passeggiare, come qualunque altro automezzo. A noi è capitato a Capalbio Stazione: piazzali di parcheggio, più di uno, completamente vuoti, con i cartelli di divieto di transito ai camper...e se devo fermarmi a fare spesa, o in pizzeria, dove parcheggio? Non dimentichiamoci mai, lo ribadisco sempre, che non è scritto da nessuna parte che col camper si debbano avere obbligatoriamente bici o moto al seguito: c'è chi non può, o non vuole, o non sa andarci. Comunque grazie per la segnalazione. Ciao Anna
chorus
chorus
05/10/2006 9055
Inserito il 19/06/2014 alle: 10:42:34
quote:Risposta al messaggio di cucciolotto inserito in data 19/06/2014  10:26:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo te, visto che il parcheggio era dedicato agli autocarri potevano sostare anche i camper?
maxime
maxime
20/08/2004 4974
Inserito il 19/06/2014 alle: 10:47:44
quote:Risposta al messaggio di Bamby1962 inserito in data 19/06/2014  08:07:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>io proverei a contattare la famosa associazione camperisti di Firenze che molti ricorsi ha vinto in materia e nel tuo caso mi sembra che ci siano tutti gli estremi . Massimo
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 19/06/2014 alle: 11:40:23
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 19/06/2014  10:42:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'autore del topic ha detto solo che in quel parcheggio "potevano sostare gli autocarri sino a 35 q.li", non che era a loro riservato. Forse hai comunque ragione tu, ma sarebbe meglio che fosse lui a spiegarlo chiaramente, magari dicendoci anche in base a quale articolo è stato multato (sosta vietata? sosta non conforme? sosta fuori dagli spazi? ecc).
Bamby1962
Bamby1962
30/07/2006 268
Inserito il 19/06/2014 alle: 22:12:20
Vi spiego meglio cosa è successo. Entrando a Orbetello si incontra un primo cartello con l'indicazione di Parcheggio per camper: lo abbiamo seguito, ma alla fine siamo tornati indietro uscendo dal paese e non trovando alcun parcheggio camper. Poi rientrando in paese, ci siamo ritrovati sul Lungomare marinai d'Italia, segnalato dal COL come possibile parcheggio. Quindi entrando nel parcheggio troviamo: - di fronte un cartello con indicazione Parcheggio auto e parcheggio consentito anche agli autocarri fino a 35 qli - sulla destra un cartello con scritto P eccetto camper. Quindi ragionando che, paghiamo il bollo come autocarro sino a 35 qli ed essendo esplicito il divieto dall'altra parte, abbiamo parcheggiato lì. In fin dei conti, noi volevamo solo parcheggiare, non sostare e credetemi è stato difficile spiegarlo anche alla vigilessa che ci aveva fatto la multa. Alla fine l'abbiamo pagata con lo sconto, ma la curiosità sulla segnaletica direi poco chiara ci è rimasta e presso la sede dei vigili non hanno dipanato i nostri dubbi. Difatti loro dicono che se non c'è scritto che si può, vuol dire che non si può. Ma se è così, perché vengono esposti e creati i cartelli di divieto? La cosa può essere interpretata anche al contrario. Cioè se non c'è espresso divieto, vuol dire che si può. Quindi siamo stati multati per aver parcheggiato in area riservata ad altre tipologie di utenti (art.7/1vv) Che ne pensate?

Modificato da Bamby1962 il 19/06/2014 alle 22:17:33
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 20/06/2014 alle: 08:49:46
Io penso che valga il seguente ragionamento: In assenza di alcun cartello si può parcheggiare. In presenza di un cartello che indichi la categoria di utenti a cui il parcheggio è riservato (P su sfondo blu con tabella aggiuntiva) significa che le altre categorie di veicoli non possono parcheggiare. In presenza di un cartello di divieto ovviamente non si può parcheggiare. In presenza di un cartello di divieto con tabella aggiuntiva , tutte le altre categorie di veicoli possono parcheggiare. E' stato ampiamente dibattuto che un camper è un autoveicolo adibito ad uso speciale. Sono invece illegali le multe fatte per parcheggiare il camper dove consentito agli autoveicoli (non riservato alle autovetture) se entro gli stalli. Per decidere se la multa è corretta occorrerebbe vedere esattamente cosa dice la segnaletica, però da quello che scrivi consentito autovetture e autocarri fino a a 35q con stalli sufficientemente grandi ho l'impressione che la multa non sia corretta in quanto non giustificata dalle dimensioni visto che si tratta di solo momentaneo parcheggio; insomma è discriminativo per una categoria di utenti come mettere un divieto alle auto rosse. Hai chiesto dove è il parcheggio per camper? o dove avresti potuto parcheggiare? Purtroppo lo sconto sulla multa, sebbene bene accetto nasconde una amara verità. Possono multarti quando e come vogliono tanto ti converrà sempre pagare con lo sconto che spendere e ingrullire in ricorsi. Queste non sono multe, sono tasse aggiuntive.

Modificato da alexbio il 20/06/2014 alle 09:03:09
living 701
living 701
-
Inserito il 20/06/2014 alle: 16:21:54
per me la vigilessa ci ha provato e ha steso il verbale magari è una estiva pressata dal comando ,io mi informerei meglio e se il caso contestarla ...a parte la segnaletica dubbia ,quel punto è segnalato su molti siti di parcheggi e aree atrezzate camper come sosta consentita camper sottolineando di fare solamente attenzione in determianti giorni e orari per mercato sul loco...
Max Max
Max Max
29/11/2006 1756
Inserito il 20/06/2014 alle: 21:57:16
Il parcheggio per camper ad Orbetello c'è ed è segnalato in tutte le strade che portano ad Orbetello. Seguendo le indicazioni è difficile da trovare, ma a forza di girare vedi un paercheggio piccolo in posizione bellissima alla fine del paese verso la laguna e il mulino a vento. Anche a Pasqua c'erano una dozzina di camper che hanno dormito senza problemi.
Bamby1962
Bamby1962
30/07/2006 268
Inserito il 21/06/2014 alle: 19:22:10
tp://i57.tinypic.com/5zjhu9.jpg ">rdana, Helvetica, Arial">quote:Risposta al messaggio di Max Max inserito in data 20/06/2014  21:57:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Noi siamo stati lì la settimana dopo Pasqua. In merito alla richiesta o meno ai vigili su dove si trova il parcheggio camper, ci hanno risposto che a loro notizia non c'è uno specifico parcheggio anche se ci sono i cartelli che lo indicano Se il parcheggio che intendi è quello vicino al mulino, ebbene: - 1 seguendo il cartello non ti porta lì, ma ti fa girare intorno e riuscire dalla porta antica - nello spiazzo di fronte al mulino a vento c'è uno splendido cartello che indica divieto ai camper E questo è il cartello all'ingresso del parcheggio; seguendolo abbiamo cercato il parking camper non trovandolo, per cui poi abbiamo tratto le conclusioni per parcheggiare nel lungomare marinai d'Italia. Il punto è che,come molti di voi hanno detto, se non c'è espresso divieto e si è dentro gli stalli, come in altre località è possibile parcheggiare senza essere multati. La cosa che, inoltre, ci ha fatto arrabbiare è stato il fatto che mentre stavamo parcheggiando la vigilessa ci ha visti parcheggiare e non ha detto nulla e dopo averci dato la multa ci ha detto che, invece che su tale parcheggio, potevamo parcheggiare in piazza. Comunque la cosa che abbiamo ribadito, anche ai vigili e al Sindaco di Orbetello via mail senza aver ottenuto alcuna risposta, è stato che la segnaletica è fuorviante e poco chiara. Lascio a voi eventuali considerazioni, di certo per noi l'Argentario è OFF LIMITS.

Modificato da Bamby1962 il 21/06/2014 alle 19:33:48
camperos
camperos
29/12/2006 3956
Inserito il 22/06/2014 alle: 00:06:09
poi hai saputo dove era il parcheggio camper? con view ho seguito i cartelli e ti portano sempre diritto fuori dal paese verso terra e poi spariscono [:D]
chorus
chorus
05/10/2006 9055
Inserito il 22/06/2014 alle: 07:35:14
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 19/06/2014  11:40:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il pannello integrativo posto sotto al segnale P mi sembra inequivocabile
enricobig
enricobig
12/01/2008 879
Inserito il 23/06/2014 alle: 23:49:16
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 22/06/2014  07:35:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Certo, a me appare inequivocabilmente illegittimo, visto che fanno parcheggiare gli autocarri fino a 3,5 T significa che non ci sono vincoli dimensionali od altro che impediscano di far parcheggiare un'autocaravan! Ciao Enrico
Kurt
Kurt
-
Inserito il 24/06/2014 alle: 14:05:11
Ho un pessimo ricordo di quelle zone sin dagli albori..(fine anni 80") A quanto pare non è cambiato nulla. Slt
kaitaro
kaitaro
30/09/2008 1606
Inserito il 30/06/2014 alle: 12:14:07
Io ho preso una multa a Corteno Golgi per un cartello simile a quello, ho fatto ricorso al prefetto vincendolo e spendendo solo I soldi per la raccomandata.
Bamby1962
Bamby1962
30/07/2006 268
Inserito il 09/07/2014 alle: 18:02:49
quote:Risposta al messaggio di kaitaro inserito in data 30/06/2014  12:14:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusate ma sono tornata oggi dalle vacanze in terre più accoglienti per i camper. Come hai fatto a contestare con semplice raccomandata? Miracolo!
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 09/07/2014 alle: 18:52:54
Non è un miracolo una multa può essere contestata con una semplice raccomandata con ricevuta di ritorno anche al prefetto anzichè al Giudice di Pace. Il rischio è che se ritenuto in torto la multa viene raddoppiata. In genere conviene rivolgersi al prefetto tutte quelle volte che c'è un vizio di forma nella contranvenzione per esempio se contestata oltre 90gg, oppure in discrepanze targa/modello di auto o passaggio di proprietà. E' inportante in questo caso allegare alla raccomandata i documenti comprovanti il loro errore.
quote:Risposta al messaggio di Bamby1962 inserito in data 09/07/2014  18:02:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
salito
salito
rating

21/03/2009 19080
Inserito il 10/07/2014 alle: 05:31:10
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 09/07/2014  18:52:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . allora in questo caso di segnaletica la mandi al prefetto?
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 10/07/2014 alle: 12:04:25
In questo caso, non avendo letto esattamente il verbale e non avendo visto di persona come stanno le cose in particolare la segnaletica che indica il parcheggio camper, non saprei.
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 10/07/2014  05:31:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da alexbio il 10/07/2014 alle 12:07:22
trombettiere
trombettiere
01/01/2014 95
Inserito il 24/07/2014 alle: 06:39:51
Conosco molto bene quel parcheggio, e posso dire che nella bassa stagione il parcheggio li è connsentito (sopportato). Mi sembra che vengano oscurati i segnali di divieto. Ma in alta stagione i vigili sono intransigenti scoprono i segnali di divieto di parcheggio per i camper e multano. D'altra parte la segnaletica è chiara. trombettiere
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.