CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Non si può coprire il camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
diva61
diva61
10/05/2010 842
Inserito il 25/03/2014 alle: 17:45:07
chiedo se qualcuna sa rispondermi a questa domanda.: dentro casa mia non posso coprire il camper con un telo perche' abito in zona residenziale ...e demaniale cosi mi hanno detto i vigili ..credo sia un po' incredibile ho sbaglio io ...grazie Gian
morodirho
morodirho
-
Inserito il 25/03/2014 alle: 20:28:31
quote:Risposta al messaggio di diva61 inserito in data 25/03/2014  17:45:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ma se sei nella tua proprieta',come fa ad essere del demanio[?][?]Quando ho acquistato il camper che uso non avevo il garage per poterlo ricoverare,lo tenevo nel parcheggio del condominio e lo coprivo senza nessun problema anche se qualche condomino aveva da dire ,non tanto sul fatto che fosse coperto,quanto sulla sosta.Per questo motivo durante una assemblea condominiale ho fatto presente che se volevano avrebbero potuto mettere un divieto di sosta e a quel punto tutte le macchine sarebbero uscite in strada a far compagnia al mio camper:problema risolto in pochi minuti.[:p][:p][:p] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 25/03/2014 alle: 21:17:30
Non capisco cosa c'entra il demanio col camper, se é nella tua proprietà é comunque un mezzo che può circolare per strada, su ruote, mica una costruzione fissa, poco importa se coperto, al massimo devi lasciare visibile la targa, ma nella tua proprietà credo che la puoi tenere anche coperta. È anche vero che in Italia tutto può essere... Informati dal demanio ... O da qualcuno più competente in materia .... cris
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 25/03/2014 alle: 21:57:11
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 25/03/2014  21:17:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> . ...dici bene"che Italia tutto può succedere" metti caso che la sua casa sia stata costruita abusivamente sul suolo del demanio...
mandibobo
mandibobo
-
Inserito il 26/03/2014 alle: 08:44:20
ma che discorso è? metti caso che uno per la strada ti da una riga di legnate e ti lascia li col naso rotto anzi metti caso che a casa tua entrino ada abitare abusivamente tre extracomunitari con 5 bambini anzi metti caso che sarebbe meglio non dare risposte tanto per darle
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 25/03/2014  21:57:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 26/03/2014 alle: 09:39:21
quote:Risposta al messaggio di mandibobo inserito in data 26/03/2014  08:44:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> . >>...i metti caso che sarebbe meglio non dare risposte tanto per darle...<<<< giusto appunto apriamo il toto scommesse quale tra la mia e la tua quale è quella più azzzzona [;)]
diva61
diva61
10/05/2010 842
Inserito il 26/03/2014 alle: 11:57:11
dicevo zona residenziale e demaniale i condomini vicini hanno chiamato i vigili perche e antiestetico il telo sul camper ...in ogni caso sto aspettando che scrivano qualcosa perche il camper io lo lascio coperto ....non ha problemi di CONFINI ne altro ciao Gian
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 26/03/2014 alle: 12:23:26
quote:Risposta al messaggio di diva61 inserito in data 26/03/2014  11:57:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . >>>>...dicevo zona residenziale e demanialeid="size3">...<<<< e noi abbiamo risposto che non capiamo tale classificazione doppia denomiazione residenziale ok demaniale ok residenziale e demaniale ? chiarisci questa classificazione abiti in una casa abusiva su area demaniale,in una caserma ,alloggio per militari confinante con area residenziale ? altrimenti in uno della definizione nel riquadro giù in basso a destra 0ppure...

Modificato da salito il 26/03/2014 alle 12:36:21
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14783
Inserito il 26/03/2014 alle: 14:24:59
anche se fosse area pubblica, se il telo non copre la targa e il tagliando dell'assicurazione, non c'è nessun problema
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 26/03/2014 alle: 14:56:42
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 26/03/2014  14:24:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . ,cominciamo ad abituarci all'idea ""Operazione decoro urbano: insieme per una città sempre più bella da vivere"" sono già molte città che si stanno sensibilizzando in questo senso

Modificato da salito il 26/03/2014 alle 15:10:45
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14783
Inserito il 26/03/2014 alle: 15:07:16
a parte che il telo su un camper-vettura , sia l' ultimo dei problemi di decoro nelle città. comunque se il codice della strada non lo vieta, sempre che targa e assicurazione siano visibili, non vedo perchè no. solo perchè qualcuno del suo condominio da fastidio? o perchè neanche i vigili sanno le cose?
diva61
diva61
10/05/2010 842
Inserito il 26/03/2014 alle: 15:14:35
credo che sia così
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 26/03/2014 alle: 15:46:53
. . certo che per il "" decoro"" molti si togli-errano delle soddisfazioni...e questo scavalca il CdS e come detto è una applicazione nuova e quindi molti non sanno non so cosa aspetti a chiarire la frase"" residenziale demaniale "" chiedilo a loro noi abbiamo già dato
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8479
Inserito il 26/03/2014 alle: 19:27:22
Ma perche' vuoi coprire il camper ? Allora si che stara' perennemente nell'umido,io non lo coprirei...
morodirho
morodirho
-
Inserito il 26/03/2014 alle: 19:44:52
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 26/03/2014  19:27:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>prima di costruire il garage dove lo tengo attualmente, ho tenuto il mezzo coperto per tre anni e non ho mai avuto problemi,penso che molto dipenda dal tipo di telo.Tra l'altro è ancora in cantina aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8479
Inserito il 26/03/2014 alle: 19:55:51
Io credo che,per quanto sia buono il telo,al di sotto l'umidita' entrera' sicuramente e una volta entrata non evapora di certo. Coprirei,quindi un camper solo se avessi problemi di infiltrazioni,altrimenti lo lascerei all'aperto,basterebbe una giornata di sole ad asciugarlo mentre se ha il telo l'umidita' si addensa ,al di sotto,in pozzanghere e non evapora di certo. Naturalmente,se il mezzo è a posto non avra' comunque problemi...
morodirho
morodirho
-
Inserito il 26/03/2014 alle: 20:08:26
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 26/03/2014  19:55:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>una doverosa precisazione :il mio è un furgonato e non ha certo problemi di infiltrazione,comunque quando lo coprivo non ho mai trovato ristagni e/o umidita',l'unico problema si verificava nelle giornate di vento(e non dico nelle nottate[:D][:D]) aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
diva61
diva61
10/05/2010 842
Inserito il 26/03/2014 alle: 20:23:52
ciao ma quando lo copro non metto un telo aderente ...ho messo un muraletto sopra nel tetto con due contenitori vuoti(secchi) rovesci il telo e aganciato lateralmente alla vite di uva e cosi il camper e libero diventa come un tetto di montagna ciao
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 26/03/2014 alle: 21:10:58
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 26/03/2014  19:55:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>i miei camper sono sempre stati coperti con telo,e non ho mai trovato pozzanghere sotto il telo,la condensa che qualche volta si crea per differenza di temperatura esterna e sottotelo è sempre evaporata,quando prendo il camper lo trovo sempre perfetto e asciutto,dico questo per esperienza personale ed aver usato-testato 3 marchi copricamper,per mè coperto sempre. marco
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8479
Inserito il 26/03/2014 alle: 22:02:15
quote:Risposta al messaggio di peo63 inserito in data 26/03/2014  21:10:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Va bene,non insisto,dato che il mio non l'ho mai coperto e dimora in un capannone. Le mie erano solo supposizioni...
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 26/03/2014 alle: 22:12:42
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 26/03/2014  22:02:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>nessun problema marco,siamo quà a scambiarci punti di vista ed esperienze,beato tè che lo tieni in capannone,lo puoi rimessare anche sporco,e comunque si trova sempre al riparo,mentre io per coprirlo lo devo lavare,altrimenti si potrebbe strisciare. marco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.