CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Omologazione Chrysler Grand Voyager "camper"

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 03/07/2014 alle: 23:13:16
buonasera a tutti, chi potrebbe, omologare a libretto l'auto a camper ? è fattibile? Patrikzius

Modificato da patrikzius il 03/07/2014 alle 23:13:46
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 04/07/2014 alle: 00:16:28
quote:Risposta al messaggio di patrikzius inserito in data 03/07/2014  23:13:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> . .lo puoi chiedere ad una ditta allestitrice di furgonati esempio mi sembra "helix"
chorus
chorus
05/10/2006 9057
Inserito il 04/07/2014 alle: 08:34:57
Sul piano concettuale, un veicolo omologato camper è definito dalla direttiva CEE 2001/116. Tale veicolo è così definito: "Autocaravan: veicoli per uso speciale della categoria M costruiti per essere adibiti all'alloggio e contenenti nel vano abitabile almeno le seguenti attrezzature: posti a sedere e tavolo, cuccette eventualmente ottenute ribaltando i sedili, attrezzatura di cucina, armadi o ripostigli. Queste attrezzature devono essere fisse, ma il tavolo può essere di tipo ribaltabile". Non sono a conoscenza della procedura e della prassi seguita dalla Motorizzazione. Ritengo però che mancando anche uno solo dei presupposti elencati dalla direttiva un autoveicolo non possa essere omologato camper.

Modificato da chorus il 04/07/2014 alle 08:43:44
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 04/07/2014 alle: 20:50:20
quote:Risposta al messaggio di patrikzius inserito in data 03/07/2014  23:13:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> prova a chiedere a loro: http://www.mes-italia.com/ Ma hai poi deciso di ridimensionarti o è un altra cosa? Comunque penso che andrebbe forse montato un tetto a soffietto per avere almeno in un punto la altezza utile, non lo so ma vedo che tutti i camper anche quelli su piccoli furgoncini, hanno il tetto a soffietto. Ma vedrai che alla MES ti dicono tutto, il titolare è molto disponibile, camperista anche lui, e lavorano in maniera esemplare e personalizzata. Però, che vantaggio avresti? A parte il minore bollo e assicurazione, non potresti poi sostare dove c'è il divieto per i camper, mentre come auto, se dormi in macchina nessuno ti dice nulla (in Italia). Puoi sempre smontare temporaneamente i sedili dietro e inserire sempre temporaneamente qualcosa per dormire o cucinare, nessuno lo vieta, basta che sia tutto facilmente rimovibile. Io ho degli amici che hanno viaggiato tutta europa con un Voyager mettendo semplicemente un materasso sul pianale (ovviamente dormendo nei campeggi, non avendo il bagno). __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 05/07/2014 alle: 16:56:36
No no volevo 1 risparmiare su bollo ed assicurazione e poi potevo darlo a mio fratello xgirare con la ragazza così può entrare nelle aree di sosta oppure campeggi ecc... il wc lo mettiamo portatile... Patrikzius
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 05/07/2014 alle: 17:06:14
quote:Risposta al messaggio di patrikzius inserito in data 05/07/2014  16:56:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> capito [;)] anch'io, appena sposato avevo attrezzato per campeggio un pulmino Subaru 4x4, pur lasciandolo immatricolato vettura, era comodo (venendo dalla tenda) e ci appoggiavamo ai campeggi. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 05/07/2014 alle: 18:23:08
È un'altra roba...sto cercando un mansardato preferibilmente su ducato meglio se non jtd...rigorosamente su maxi...preferisco il sound del 2500 TDI ma se trovo un 2800 id td và bene... Patrikzius
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 05/07/2014 alle: 18:30:15
Tu che avevi il 2800 id td come ti sei trovato? Hai avuto rogn al motore? La quinta ti ha dato problemi? Patrikzius
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 05/07/2014 alle: 18:33:25
Tu che avevi il 2800 id td come ti sei trovato? Hai avuto rogn al motore? La quinta ti ha dato problemi? Patrikzius
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 06/07/2014 alle: 01:49:42
quote:Risposta al messaggio di patrikzius inserito in data 05/07/2014  18:33:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> con il 2.8 idtd mai avuto il benchè minimo problema in 8 anni e 100mila km. Se devo trovare un difetto, mi sembra che sia un motore che se scende di giri si pianta e è necessario scalare per riprendere, per esempio nei tornanti, spesso a metà si affogava e bisognava scalare e fare cantare il motore per proseguire. Consumava pochissimo , facevo ai 100 anche 12km/litro (6km/litro ai 140) ma era un semintegrale di 5,75 largo 2,15 e alto 2,60 [:D] Consiglio anch'io il MAXI visto che lo prenderai grandino, nel mio era un light, ma nonostante le piccole dimensioni le balestre erano scarse. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.