CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Omologazione sospensioni ad aria integrali

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3589
Inserito il 08/04/2022 alle: 11:05:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/04/2022 alle 10:58:31

Mica un costruttore puo scrivere ogni vite che mette su un camper, da me per esempio la Hymer mette un terzo foglio alle balestre (si vede bene perchè è di colore diverso) ma mica lo scrive da nessuna parte. Stessa cosa
nel mio precedente dove venivano installate da Hymer molle anteriori rinforzate, ma non riportato sul libretto. Io penso che tutto però sia scritto solo nella documentazione depositata quando l allestitore omologa quel mezzo, e quindi in caso di guai seri (diciamo se ci scappa il morto), andranno a vedere la. Per la revisione o altro, se dici che è nato così, secondo me saranno loro a dovere dimostrare il contrario.
Per la revisione o altro, se dici che è nato così, secondo me saranno loro a dovere dimostrare il contrario.

Oramai non è più un mio problema, perchè quel camper non ce l'ho più, ma penso che sarebbe stata una brutta gatta da pelare.
Dire che me li ha montati ( soffietti ) la casa madre e non poterlo dimostrare penso siano volatili per diabetici...crying
Ciao
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1058
Inserito il 08/04/2022 alle: 14:30:19
In risposta al messaggio di ledzep del 08/04/2022 alle 05:29:31

Avere il nullaosta del costruttore per le VB integrali o solo posteriori, nel caso di Ducato/Jumper non è un problema. E' una modifica autorizzata dalla casa. Alcuni allestitori le offrono come optional già in fase di ordine.  Per le integrali aftermarket sono i 10mila euro il vero ostacolo  
Ciao, io ci avevo provato tramite la VB Italia avere il nulla osta su un Knaus Ducato X250 ma il risultato è stato negativo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 08/04/2022 alle: 14:39:06
In risposta al messaggio di cinquantuno del 08/04/2022 alle 11:05:41

Per la revisione o altro, se dici che è nato così, secondo me saranno loro a dovere dimostrare il contrario. Oramai non è più un mio problema, perchè quel camper non ce l'ho più, ma penso che sarebbe stata una brutta gatta da pelare. Dire che me li ha montati ( soffietti ) la casa madre e non poterlo dimostrare penso siano volatili per diabetici...
Dipende se la PILOTE li aveva anche omologati oltre che installati.
Quando ordinai il mio, che era uno dei primissimi di quel modello, la consegna ritardava proprio perchè la Hymer stava facendo le pratiche per la omologazione del terzo foglio alle balestre e ovviamente con il nullaosta Mercedes, ma la pratica fu lunga e finchè non era a posto tutta la serie non veniva consegnata.

In caso che la PILOTE avesse fatto tutto in regola, sarebbe bastata una dichiarazione della casa, che i soffietti erano installati in origine.
Comunque nei centri revisione privati, non vanno a sollevare questioni che anche per loro poi diventa un problema, meglio che le revisioni passino liscie, ovviamente guardando alle cose veramente serie e importanti.

Fai conto che almeno il 50% dei camper in circolazione hanno i soffietti o altre modifiche alle sospensioni, e penso che il 99% di questi non sia regolare.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ledzep
ledzep
06/10/2014 2564
Inserito il 08/04/2022 alle: 15:12:21
In risposta al messaggio di Karbon17 del 08/04/2022 alle 14:30:19

Ciao, io ci avevo provato tramite la VB Italia avere il nulla osta su un Knaus Ducato X250 ma il risultato è stato negativo
io ho un 290 del 2018. Probabilmente in seguito hanno messo a posto le cose. Oltretutto, non mi ricordo che marca di Camper, ma son sicuro di aver visto a parma listini su Ducato  in cui le VB erano optional in fase di ordine.
ledzep
ledzep
06/10/2014 2564
Inserito il 08/04/2022 alle: 15:15:13
Comunque nei centri revisione privati, non vanno a sollevare questioni che anche per loro poi diventa un problema, meglio che le revisioni passino liscie, ovviamente guardando alle cose veramente serie e importanti.

anche questo è vero. Ho fatto la prima revisione giusto ieri. Gomme, fari, freni, freno a mano, peso. Delle sospensioni non gliene poteva fregar di meno.
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 08/04/2022 alle: 16:53:19
ma si, chi se ne frega delle leggi, tanto nessuno controlla e se controllano sono ignoranti e non capiscono
che bella è l'italiano
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 08/04/2022 alle: 19:09:56
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/04/2022 alle 16:53:19

ma si, chi se ne frega delle leggi, tanto nessuno controlla e se controllano sono ignoranti e non capiscono che bella è l'italia
In tutta Europa, le sospensioni ad aria si installano senza tante seghe, basta il foglio del TUV dove c'è scritto che quel dispositivo è adatto e omologato per la installazione su quel dato mezzo con telaio dal... al....
Purtroppo in Italia le cose vengono inutilmente complicate e il foglio del TUV non importa a nessuno e me lo tengo li a fare niente.
Però, se il produttore di quel dato dispositivo lo ha omologato sicuramente con test e approvazione del TUV, la cosa certa è che il dispositivo non puo essere pericoloso solo perchè siamo al diqua di una linea immaginaria e inutile, chiamata confine di stato.

Le leggi giuste e sensate si rispettano sempre volentieri wink
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 08/04/2022 alle: 19:16:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/04/2022 alle 19:09:56

In tutta Europa, le sospensioni ad aria si installano senza tante seghe, basta il foglio del TUV dove c'è scritto che quel dispositivo è adatto e omologato per la installazione su quel dato mezzo con telaio dal... al....
Purtroppo in Italia le cose vengono inutilmente complicate e il foglio del TUV non importa a nessuno e me lo tengo li a fare niente. Però, se il produttore di quel dato dispositivo lo ha omologato sicuramente con test e approvazione del TUV, la cosa certa è che il dispositivo non puo essere pericoloso solo perchè siamo al diqua di una linea immaginaria e inutile, chiamata confine di stato. Le leggi giuste e sensate si rispettano sempre volentieri  
Io direi che le leggi si dovrebbero rispettare sempre perché non sta a noi decidere se sono giuste o meno. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1058
Inserito il 08/04/2022 alle: 19:26:32
In risposta al messaggio di ezio59 del 08/04/2022 alle 19:16:22

Io direi che le leggi si dovrebbero rispettare sempre perché non sta a noi decidere se sono giuste o meno. 
Ciao Ezio, il problema è chi emana/sancisce la legge, in particolare quelle di aspetto tecnico, se ha le competenze per redigerla correttamente; come diceva giustamente Tommaso, la linea immaginaria del confine di stato non ci permette di essere una Europa veramente unita
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 08/04/2022 alle: 20:04:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/04/2022 alle 19:09:56

In tutta Europa, le sospensioni ad aria si installano senza tante seghe, basta il foglio del TUV dove c'è scritto che quel dispositivo è adatto e omologato per la installazione su quel dato mezzo con telaio dal... al....
Purtroppo in Italia le cose vengono inutilmente complicate e il foglio del TUV non importa a nessuno e me lo tengo li a fare niente. Però, se il produttore di quel dato dispositivo lo ha omologato sicuramente con test e approvazione del TUV, la cosa certa è che il dispositivo non puo essere pericoloso solo perchè siamo al diqua di una linea immaginaria e inutile, chiamata confine di stato. Le leggi giuste e sensate si rispettano sempre volentieri  
Non parlo di sicuro o non sicuro
Ma di legale o illegale

Quindi, stando a quello che hai scritto, se una legge la reputo sensata la rispetto, altrimenti no
Classico dell'italiano medio, e sinceramente da te non mi sarei mai aspettato una risposta del genere
Le leggi si rispettano SEMPRE  se non piacciono o si reputa siano i giusti, ci sono i canali Legali per farla cambiare
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 08/04/2022 alle 20:09:46
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1058
Inserito il 08/04/2022 alle: 21:34:02
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/04/2022 alle 20:04:39

Non parlo di sicuro o non sicuro Ma di legale o illegale Quindi, stando a quello che hai scritto, se una legge la reputo sensata la rispetto, altrimenti no Classico dell'italiano medio, e sinceramente da te non mi sarei mai
aspettato una risposta del genere Le leggi si rispettano SEMPRE  se non piacciono o si reputa siano i giusti, ci sono i canali Legali per farla cambiare
concordo con quanto dici, ma devi ammettere che esistono molte contraddizioni : abbiamo un parlamento europeo, una moneta unica ma 27 codici della strada; faccio un esempio : io non ho ancora capito quale targa devo mettere sul portatutto (ho messo quella gialla con la R) in Germania nella medesima situazione staccano dall'alloggiamento originale la targa e la fissano sul portatutto, non sarebbe semplice metterlo nel codice della strada italiano? se và bene in altri paesi non capisco la macchiavellica interpretazione che dobbiamo dare noi
ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 08/04/2022 alle: 21:48:09
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/04/2022 alle 20:04:39

Non parlo di sicuro o non sicuro Ma di legale o illegale Quindi, stando a quello che hai scritto, se una legge la reputo sensata la rispetto, altrimenti no Classico dell'italiano medio, e sinceramente da te non mi sarei mai
aspettato una risposta del genere Le leggi si rispettano SEMPRE  se non piacciono o si reputa siano i giusti, ci sono i canali Legali per farla cambiare
Prima di tutto secondo me viene la coscienza e il rispetto del prossimo, e su quello non sgarro.
Quando so che non arreco danno a nessuno, poi si cerca anche di stare nella legge quando possibile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 08/04/2022 alle: 21:51:09
In risposta al messaggio di Karbon17 del 08/04/2022 alle 21:34:02

concordo con quanto dici, ma devi ammettere che esistono molte contraddizioni : abbiamo un parlamento europeo, una moneta unica ma 27 codici della strada; faccio un esempio : io non ho ancora capito quale targa devo mettere
sul portatutto (ho messo quella gialla con la R) in Germania nella medesima situazione staccano dall'alloggiamento originale la targa e la fissano sul portatutto, non sarebbe semplice metterlo nel codice della strada italiano? se và bene in altri paesi non capisco la macchiavellica interpretazione che dobbiamo dare noi ciao
Finchè l Europa non toglierà alle varie nazioni la possibilità di fare leggi in molti campi di interesse comune, sarà sempre un Europa zoppa. Ma io sono Europeista e quindi spero vivamente nella scomparsa delle varie nazioni come sono ora. Ma non so se avrò abbastanza tempo per vederlo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ledzep
ledzep
06/10/2014 2564
Inserito il 09/04/2022 alle: 00:20:42
1) se si vuole i soffietti si mettono a libretto. Costa, tra certificato di conformità e trascrizione un 250 euro
2) si sta parlando di inutile burocrazia, non di sicurezza. Infatti in nessun altro paese è richiesto. Quindi se se ne ha voglia si fa, altrimenti pace. 
In Italia la burocrazia è complicata perché un sacco di gente ci campa, non perché aumenta la sicurezza. E agli Italiani evidentemente va bene. Sennò non avremmo quella cosa totalmente demenziale, un furto legalizzato,  che e' la doppia registrazione dei veicoli.
Quando si può alla burocrazia ci si gira intorno, non ci si sta a perdere tempo.
 

Modificato da ledzep il 09/04/2022 alle 00:22:24
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 09/04/2022 alle: 07:14:58
In risposta al messaggio di Karbon17 del 08/04/2022 alle 21:34:02

concordo con quanto dici, ma devi ammettere che esistono molte contraddizioni : abbiamo un parlamento europeo, una moneta unica ma 27 codici della strada; faccio un esempio : io non ho ancora capito quale targa devo mettere
sul portatutto (ho messo quella gialla con la R) in Germania nella medesima situazione staccano dall'alloggiamento originale la targa e la fissano sul portatutto, non sarebbe semplice metterlo nel codice della strada italiano? se và bene in altri paesi non capisco la macchiavellica interpretazione che dobbiamo dare noi ciao
Questo è un altro discorso è non giustifica il non rispettare quelle che abbiamo
La legge c'è, va rispettata punto
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 09/04/2022 alle: 07:22:58
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/04/2022 alle 21:48:09

Prima di tutto secondo me viene la coscienza e il rispetto del prossimo, e su quello non sgarro. Quando so che non arreco danno a nessuno, poi si cerca anche di stare nella legge quando possibile.
Come puoi portare rispetto agli altri se non rispetti le leggi che gli altri rispettano?
Per me, il fatto che non rispetti una legge, è una mancanza di rispetto anche nei miei confronti
Le leggi ci sono anche per essere tutti sullo stesso livello, se tu non le rispetti, pensando di non mancare di rispetto agli altri, e come dire di essere superiore, e questa è una mancanza di rispetto
Ma ripeto, l'italiano medio rispetta solo quello che gli fa comodo, e dopo questo, alla mia vista, hai perso parecchi punti, mi spiace
Silvio
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1058
Inserito il 09/04/2022 alle: 08:00:58
In risposta al messaggio di ledzep del 09/04/2022 alle 00:20:42

1) se si vuole i soffietti si mettono a libretto. Costa, tra certificato di conformità e trascrizione un 250 euro 2) si sta parlando di inutile burocrazia, non di sicurezza. Infatti in nessun altro paese è richiesto. Quindi
se se ne ha voglia si fa, altrimenti pace.  In Italia la burocrazia è complicata perché un sacco di gente ci campa, non perché aumenta la sicurezza. E agli Italiani evidentemente va bene. Sennò non avremmo quella cosa totalmente demenziale, un furto legalizzato,  che e' la doppia registrazione dei veicoli. Quando si può alla burocrazia ci si gira intorno, non ci si sta a perdere tempo.  
Ciao, io li vorrei mettere in quanto avendo il portatutto con scooter al seguito sarebbe ideale poter modificare l'assetto dell'assale posteriore, ma il costruttore (Laika-Etrusco) mi ha negato il "nulla osta" per qualsiasi tipologia di marca di "soffietti"
ledzep
ledzep
06/10/2014 2564
Inserito il 09/04/2022 alle: 09:08:26
Non lo so. Io ho un furgonato. Il nulla osta viene dalla Citroen, non da Possl
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 09/04/2022 alle: 11:05:04
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/04/2022 alle 07:22:58

Come puoi portare rispetto agli altri se non rispetti le leggi che gli altri rispettano? Per me, il fatto che non rispetti una legge, è una mancanza di rispetto anche nei miei confronti Le leggi ci sono anche per essere
tutti sullo stesso livello, se tu non le rispetti, pensando di non mancare di rispetto agli altri, e come dire di essere superiore, e questa è una mancanza di rispetto Ma ripeto, l'italiano medio rispetta solo quello che gli fa comodo, e dopo questo, alla mia vista, hai perso parecchi punti, mi spiace
"" poi si cerca anche di stare nella legge quando possibile "" Pensa che questo me lo ha detto un giorno uno che faceva furti nelle abitazioni e riteneva ingiusto non poter rubare a chi ha di più. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
ledzep
ledzep
06/10/2014 2564
Inserito il 09/04/2022 alle: 12:08:16
non confondiamo le leggi che regolano i comportamenti con norme burocratiche vessatorie la cui utilità serve solo al mantenimento di rendite parassitarie. Le norme burocratiche inutili creano reddito per chi le fa e per chi deve mediare tra stato e cittadino.
Però, appunto, fino a che avremo il PRA, una cosa totalmente inutile che ci costa a tutti molti soldi, sarà il segno che niente sarà cambiato, Europa o non Europa. Ogni governo dal 1994, di sinistra o di destra, ha avuto tra i suoi punti di programma l'abolizione del PRA. Nessuno è riuscito a farla. Perchè la burocrazia in Italia è il vero "potere forte".
L'unico modo di averci a che fare senza diventar matti è aggirarla ogni volta che è possibile...

In Francia o Germania il fatto che i soffietti non debbano essere a libretto ha qualche conseguenza negativa. No, nessuna. E' una norma vessatoria e inutile che abbiamo solo noi. Va rispettata? Se si riesce a non farlo tutto di guadagnato.

"la vera follia sarebbero le leggi italiane applicate dai tedeschi" Cancelliere Helmut Schmidt

Modificato da ledzep il 09/04/2022 alle 12:11:04
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.