CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

partita IVA e camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marcovitali68
marcovitali68
16/09/2006 7
Inserito il 16/09/2006 alle: 16:44:58
C'è qualcuno che mi sa dire se posso acquistare il camper con partita IVA e scaricarlo?[:)]

Modificato da marcovitali68 il 16/09/2006 alle 16:45:58
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 16/09/2006 alle: 16:56:53
Penso che il tuo commercialista possa consigliarti al meglio, dipende comunque dall'attività che svolgi.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 16/09/2006 alle: 17:13:26
sai benissimo che puoi "scaricare" tutto cio' che e' coerente alla tua attività, ma tranne che tu non venda articoli di questo tipo, considera sempre che trattasi di generi "ludici" [;)]. Ovviamente l'ultima parola va al commercialista (magari nel forum ce ne sono...) Ciao ps: l'unica cosa che mi viene in mente e' la immatricolazione come ufficio mobile, ma non penso che ti convenga (oltre che a pagare tasse ben più salate, il veicolo risulterebbe invendibile sul mercato usato...) IMHO
EM74
EM74
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 00:05:48
Così di prima risposta ti direi di sì: lo potresti utilizzare come mezzo promozionale. Hai mai visto in giro i camper con le pubblicità[?] Chiedi comunque al commercialista, perché secondo me una via ci può essere. Ciao. Emiliano.
AndreLaura
AndreLaura
15/09/2006 307
Inserito il 17/09/2006 alle: 00:13:14
Intorno ad Arezzo non è difficile vedere delle " belle di giorno" che il camper lo usano per lavoro. Ma credo che anche loro non se lo riescono a scaricare!
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 17/09/2006 alle: 08:30:33
Lo puoi scaricare ( Iva e Irpef) se l'uso del camper è fondamentale per realizzare i tuoi incassi, e questa circostanza è dimostrabile. Un mio amico perito infortunistico oltre a scaricarlo ha usufruito anche di un cedito d'imposta introdotto qualche anno fa sui beni strumentali.Ha suibto verifica fiscale e gli hanno dato l'ok. La verità è che il fine ludico del camper lo è per noi camperisti, ma per la gente "normale" il camper non è una bella cosa è una cosa da zingari. Quindi l'approccio degli uffici fiscali non è tipo quelli che hanno la barca.
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 17/09/2006 alle: 17:55:51
Ciao a tutti. Per poter scaricare l'acquisto di un camper non è molto complesso se hai un'attività che ne possa giustificare l'utilizzo a scopo di lavoro al 100% (ad esempio se hai una ditta di servizi turistici). Il problema sorge nel momento in cui vuoi utilizzarlo con la famiglia. Non puoi! Prendi come esempio una autovettura immatricolata autocarro. Anche se molti ricorsi al G. di P. sono stati vinti (io ho una Zafira autocarro) se hai una SRL non puoi usarla il sabato e la domenica ma, cosa peggiore, non puoi portarci la famiglia. Senza offesa a nessuno ma non fidarti del commercialista chiedilo a qualcuno della Polizia Tributaria chesi occupa di fare verifiche o magari poni un quesito al Ministero delle Entrate xkè se un domani il Pinco Pallino delle Forze dell'Ordine decide di multarti, con i soldi che divrai uscire ti compreresti due camper e non uno. Io lavoro spesso con la Tributaria e ti garantisco che nessun libero professionista può intestarsi come P. Iva un camper e scaricarlo interamente senza, perlomeno trasformarlo in ufficio mobile. Prova a pensare all'autovettura uso promiscuo (50%). Occhio a quello che fai e non fidarti di consigli che non siano documentati e certi. Ciao DADO
Pierluigi
Pierluigi
21/08/2003 126
Inserito il 17/09/2006 alle: 21:34:50
Ciao, se hai il commercialista, e presumo di sì se sei impresa o professionista, senti lui o, al limite, fai un "istanza di interpello" alla Agenzia delle Entrate (in genere si fà per cose un pò più pesanti) lascia perdere tutto il resto. Ciao Pierluigi
marcovitali68
marcovitali68
16/09/2006 7
Inserito il 19/09/2006 alle: 17:32:31
L'intenzione non è quella di intestarlo alla ditta, ma di utilizzarlo come mezzo promiscuo al 50%...
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 20/09/2006 alle: 07:15:43
Un mio caro amico in questi giorni ha firmato il contratto x l'acquisto di un mezzo nuovo. Ha rinunciato ad intestarselo come azienda perchè informatosi presso il CODACONS gli hanno detto che non è possibile intestare un mezzo immatricolato "uso abitazione" ad una attività ammeno che venga utilizzato come ufficio mobile ma, pertanto allestito come un ufficio (vedi ad esempio quelli delle agenzie immobiliari). Comunque non puoi scaricarti assolutamente nulla se non lo intesti alla P.IVA nemmeno l'uso promiscuo.
rob.b.
rob.b.
19/03/2004 159
Inserito il 20/09/2006 alle: 09:10:22
L'immatricolazione di veicoli ad uso promiscuo non esiste più da diversi anni. Si possono però trovare nel mercato dell'usato vecchi veicoli che lo sono. Saluti Roberto
wildshark
wildshark
-
Inserito il 20/09/2006 alle: 10:13:14
La cosa si può fare, ma non so se è molto ortodosso, comunque è molto in voga per le barche di lusso, credo che convenga solo al di sopra di certe cifre. Allora, ti trovi un familiare al quale intestare una partita IVA come noleggiatore, gli intesti il camper, e così lui non solo si scarica tutti il costo d'acquisto, ma pure le manutenzioni e tutti gli accessori. Poi te lo noleggia, e ti fattura il noleggio così tu puoi scaricarti i noleggi, e lui ci va pari. E' comunque una gestione onerosa, un casino con le assicurazioni e comunque una spartita iva aperta in più,e sei comunque sul filo del rasoio, non so se alla fine dei conti conviene. Comunque risolvi anche il problema della famiglia. Ciao
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 20/09/2006 alle: 14:54:03
Se apri una P.IVA come noleggio devi essere almeno una ditta individuale e quindi una impresa e quindi pagare la tassa alla camera di commercio e soprattutto l'INPS... lascia perdere è un'idea insana o, come giustamente diceva wildshark, devi comprare un mezzo da 150.000 euro... In tema dei tempi che corrono, prenditi il mezzo e siccome lo usi per lo svago non ti scarichi nulla così il governo è contento e tu non rischi di incorrere in reati o sanzioni!!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.