CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Patente B; B96; BE

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1002
Inserito il 03/10/2017 alle: 15:23:27
Ciao
Visto che ho un po (tanta) confusione in testa chiedo lumi sull’utilizzo di patente B; B96; BE.
L’informazione che ho io è che con la patente B si possono guidare autoveicoli con massa complessiva (somma della voce “F2” del libretto motrice e massa a pieno carico del rimorchio) fino alle 3.5 t (rimorchio max 750 kg.)
Quindi il camper avendo già di per se massa complessiva 3.5 t qualsiasi cosa ci attacchi dietro ti servono estensioni alla B. più precisamente B 96 per massa complessiva fino a 4250kg e BE per massa complessiva fino a 7 t.
Se invece ad esempio si guida un mezzo con massa complessiva 2.75 t e un carrello da 0.75 t basta avere la Patente B
Ho capito bene?
Obelix
 
Sax
Sax
01/08/2003 515
Inserito il 03/10/2017 alle: 16:51:26
In risposta al messaggio di Obelix 1 del 03/10/2017 alle 15:23:27

Ciao Visto che ho un po (tanta) confusione in testa chiedo lumi sull’utilizzo di patente B; B96; BE. L’informazione che ho io è che con la patente B si possono guidare autoveicoli con massa complessiva (somma della voce
“F2” del libretto motrice e massa a pieno carico del rimorchio) fino alle 3.5 t (rimorchio max 750 kg.) Quindi il camper avendo già di per se massa complessiva 3.5 t qualsiasi cosa ci attacchi dietro ti servono estensioni alla B. più precisamente B 96 per massa complessiva fino a 4250kg e BE per massa complessiva fino a 7 t. Se invece ad esempio si guida un mezzo con massa complessiva 2.75 t e un carrello da 0.75 t basta avere la Patente B Ho capito bene? Obelix  
No,
sei in errore.
Tutti i rimorchi di massa massima complessiva (voce F2 carta circolazione) sino a 750 kg (i cosiddetti "leggeri") possono essere trainati con motrici che supportino tale carico senza alcuna estensione di patente.
Esempio:
Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 750 kg ===> patente B
Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 1000 kg ===> patente BE

E' chiaro che se il complesso motrice + rimorchio non supera i 3.500 kg serve sempre solo la patente B però sono casi limite...

A mio parere la patente B96 con i camper praticamente non serve a nulla...
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com

Modificato da Sax il 03/10/2017 alle 16:54:38
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1002
Inserito il 03/10/2017 alle: 20:32:31
In risposta al messaggio di Sax del 03/10/2017 alle 16:51:26

No, sei in errore. Tutti i rimorchi di massa massima complessiva (voce F2 carta circolazione) sino a 750 kg (i cosiddetti leggeri) possono essere trainati con motrici che supportino tale carico senza alcuna estensione di
patente. Esempio: Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 750 kg ===> patente B Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 1000 kg ===> patente BE E' chiaro che se il complesso motrice + rimorchio non supera i 3.500 kg serve sempre solo la patente B però sono casi limite... A mio parere la patente B96 con i camper praticamente non serve a nulla...
Grazie Sax per il chiarimento.
quindi 
Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 750 kg ===> patente B se il peso effettivo del complesso motrice più rimorchio non supera i 3500kg.
Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 750 kg ===> patente BE se il peso effettivo del complesso motrice più rimorchio supera i 3500kg. fino ai 4250

Ci sono stavolta?
Obelix
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 03/10/2017 alle: 21:07:50
Patente B: fino a 3.500kg di motrice e 750kg di carrello
Patente B96: fino a 3500kg di motrice e "Complessi di veicoli con massa massima autorizzata superiore a 3500 kg e fino a 4250 kg" come ad es. 2200kg macchina e 1600 rimorchio (se in regola con tutti gli altri documenti).
Patente BE: fino a 3500kg di motrice e "rimorchio con massa massima autorizzata maggiore a 750 kg e fino a 3500 kg". La massa massima del complesso non deve superare 7000 kg

Fonte: Art.116 codice
http://www.aci.it/i-servizi/nor...

" f) B: autoveicoli la cui massa  massima autorizzata  non  supera 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto persone oltre al conducente; ai  veicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio avente una massa  massima  autorizzata  non superiore a 750 kg. Agli autoveicoli  di  questa  categoria  può essere agganciato un  rimorchio  la  cui  massa  massima  autorizzata superi  750  kg,  purché la massa  massima  autorizzata  di   tale combinazione non superi 4250 kg.  Qualora  tale  combinazione  superi 3500 chilogrammi,  e'  richiesto  il  superamento  di una  prova  di capacita' e comportamento su veicolo  specifico.  In  caso  di  esito positivo, e' rilasciata una patente di guida  che,  con  un  apposito codice  comunitario,  indica  che  il  titolare  può  condurre  tali complessi di veicoli; (B96, ndr)
   
g) BE:  complessi  di  veicoli  composti  di  una  motrice  della categoria B e di un rimorchio o semirimorchio: questi  ultimi  devono avere massa massima autorizzata non superiore a 3500 kg; "
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 03/10/2017 alle: 23:24:45
In risposta al messaggio di Sax del 03/10/2017 alle 16:51:26

No, sei in errore. Tutti i rimorchi di massa massima complessiva (voce F2 carta circolazione) sino a 750 kg (i cosiddetti leggeri) possono essere trainati con motrici che supportino tale carico senza alcuna estensione di
patente. Esempio: Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 750 kg ===> patente B Camper con massa complessiva 3.500 kg e carrello TATS da 1000 kg ===> patente BE E' chiaro che se il complesso motrice + rimorchio non supera i 3.500 kg serve sempre solo la patente B però sono casi limite... A mio parere la patente B96 con i camper praticamente non serve a nulla...
Non solo rimorchi TATS (che non convengono mai per nessun motivo) ma anche Rimorchi "TRASPORTO COSE" che sono quelli da prendere piu convenientemente.

Faccio un esempio, il TATS è un trasporto specifico, per esempio c'è scritto Trasporto Moto. Ma su quello ci si puo mettere solo la moto, e nient'altro, nepppure una cassetta di attrezzi.
Lo stesso identico rimorchio invece immatricolato come TRASPORTO COSE puo portare la moto ma a fianco anche qualsiasi altra cosa, taniche, bombole casse, gazebo, BBQ, etc, unico limite non superare i 750kg ma se vuoi ci metti la legna o i mattoni.
Stessa cosa se TATS trasporto imbarcazione, ci si mette il gommone ma è vietato mettere qualsiasi altra cosa dentro al gommone, anche i salvagente o altre dotazioni.
Ormai i rimorchi piu nessuno li immatricola TATS ma solo Trasporto Cose. Una volta il TATS aveva regole piu favorevoli che ora sono state abolite e quindi non ha senso perchè avrebbe solo limitazioni inutili.

Per la domanda camper da 3500kg+ rimorchio fino a 750kg solo patente B
Camper da 3500kg e rimorchio fino a 3500kg patente BE
La B96 secondo me non ha senso perchè serve per veicoli fino a 3500kg e rimorchio superiore a 750kg che il titale non superi 4250kg.  Ma un camper da 3500kg + rimorchio da 7450kg gia arriva ai 4250kg con la sola B.

Potrebbe servire per esempio per un camper da 3000kg trainante un rimorchio fino a 1250kg ma son casi rari, casomai un pulmino WV.

Però ora hanno eliminato l' esame orale per afre la BE che si fa quindi con una semplice prova di guida (con un paio di domande durante la guida) e quindi conviene sempre la BE.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 03/10/2017 alle 23:26:53
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4088
Inserito il 03/10/2017 alle: 23:33:33
Da https://forum.camperonline.it/i... (con l'integrazione di cui al successivo messaggio di Vittorio IlVagabondo).

In sìntesi, per condurre un complesso veicolare nel quale la motrice sia di massa massima fino a 3500kg e la massa massima totale (motrice+rimorchio) risulti:
1) fino a 3500kg, e' sempre sufficiente la patente di guida di categoria 'B', a prescindere che il rimorchio sia di cat. O1 oppure O2;
2) superiore a 3500kg e fino a 4250kg occorre la patente di guida di categoria:
- B, se il rimorchio e' di cat. O1;
- B96, se il rimorchio e' di cat. O2;
3) superiore a 4250kg (con rimorchio di cat. O2) occorre la patente di guida di categoria BE.
 

Modificato da TheDevil il 05/10/2017 alle 13:33:33
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1261
Inserito il 04/10/2017 alle: 11:07:27
In risposta al messaggio di TheDevil del 03/10/2017 alle 23:33:33

Da (con l'integrazione di cui al successivo messaggio di Vittorio IlVagabondo). In sìntesi, per condurre un complesso veicolare nel quale la motrice sia di massa massima fino a 3500kg e la massa massima totale (motrice+rimorchio)
risulti: 1) fino a 3500kg, e' sempre sufficiente la patente di guida di categoria 'B', a prescindere che il rimorchio sia di cat. O1 oppure O2; 2) superiore a 3500kg e fino a 4250kg occorre la patente di guida di categoria: - B, se il rimorchio e' di cat. O1; - B96, se il rimorchio e' di cat. O2; 3) superiore a 4250kg (con rimorchio di cat. O2) occorre la patente di guida di categoria BE.  
Ricordiamo per completezza la specifica della motrice fino a 3500 kg di massa massima.
il resto perfetto!

quindi:
per condurre un complesso veicolare avente motrice di 3500kg di massa massima (F2 sul libretto) e massa massima complessiva :
1) fino a 3500kg, e' sempre sufficiente la patente di guida di categoria 'B', a prescindere che il rimorchio sia di cat. O1 oppure O2; 
2) superiore a 3500kg e fino a 4250kg occorre la patente di guida di categoria: 
- B, se il rimorchio e' di cat. O1; 
- B96, se il rimorchio e' di cat. O2; 
3) superiore a 4250kg (con rimorchio di cat. O2) occorre la patente di guida di categoria BE. 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
PDR
PDR
01/12/2003 2747
Inserito il 04/10/2017 alle: 11:17:24
In risposta al messaggio di TheDevil del 03/10/2017 alle 23:33:33

Da (con l'integrazione di cui al successivo messaggio di Vittorio IlVagabondo). In sìntesi, per condurre un complesso veicolare nel quale la motrice sia di massa massima fino a 3500kg e la massa massima totale (motrice+rimorchio)
risulti: 1) fino a 3500kg, e' sempre sufficiente la patente di guida di categoria 'B', a prescindere che il rimorchio sia di cat. O1 oppure O2; 2) superiore a 3500kg e fino a 4250kg occorre la patente di guida di categoria: - B, se il rimorchio e' di cat. O1; - B96, se il rimorchio e' di cat. O2; 3) superiore a 4250kg (con rimorchio di cat. O2) occorre la patente di guida di categoria BE.  
Consentimi di dissentire: una caravan, così come definita dall'art. 56, comma 1, lettera e) del CDS, è un rimorchio di tipo O.2; se ha un F.2 <= 750Kg è sempre guidabile con patente di cat. B.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 04/10/2017 alle: 11:29:37
In risposta al messaggio di PDR del 04/10/2017 alle 11:17:24

Consentimi di dissentire: una caravan, così come definita dall'art. 56, comma 1, lettera e) del CDS, è un rimorchio di tipo O.2; se ha un F.2 <= 750Kg è sempre guidabile con patente di cat. B.
se O.1 è un rimorchio fino a 750kg e O.2 è un rimorcho oltre 750kg, come fa una caravan , che è un rimorchio a tutti gli effetti, a essere sempre O.2 anche se sotto 750kg?  Secondo me dovrebbe essere O.1 .

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Sax
Sax
01/08/2003 515
Inserito il 04/10/2017 alle: 12:28:21
Scusate, avevo scritto TATS perchè in campo nautico sono quelli maggiormente in uso. In realtà la specificità TATS non esiste più da qualche anno ma sono tutti o per trasporti specifici (auto, moto, imbarcazioni, ecc...) o generico trasporto cose.
Concordo con   IZ4DJI   che sarebbe meglio avere sempre un rimorchio per trasporto "generico" onde evitare contestazioni ma purtroppo nel caso specifico che conosco bene (trasporto imbarcazioni) non concedono il nulla osta ove il rimorchio non sia allestito con un "cassone" quindi è impossibile farsi immatricolare un telaio con rulli come trasporto cose.
In ogni caso la normativa è meno restrittiva di quanto sembra in quanto consente il trasporto sul rimorchio del bene a cui è destinato e gli oggetti "direttamente connessi" al suo utilizzo (sarebbe paradossale trasportare una barca e non poterci caricare l'ancora... angel).
Però bisogna sempre fare attenzione a cosa si intende per oggetti connessi in quanto ad alcuni amici hanno contestato il trasporto di un gommone smontabile e motore all'interno di una caravan...
Continuo a pensare che con camper moderni ed i pesi in gioco la patente B96 non serva a nulla, peraltro conviene fare direttamente la BE (quantomeno è quello che hanno fatto tutti i camperisti con gommone al seguito che frequento)
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 04/10/2017 alle: 12:57:48
In risposta al messaggio di Sax del 04/10/2017 alle 12:28:21

Scusate, avevo scritto TATS perchè in campo nautico sono quelli maggiormente in uso. In realtà la specificità TATS non esiste più da qualche anno ma sono tutti o per trasporti specifici (auto, moto, imbarcazioni, ecc...)
o generico trasporto cose. Concordo con  IZ4DJI  che sarebbe meglio avere sempre un rimorchio per trasporto generico onde evitare contestazioni ma purtroppo nel caso specifico che conosco bene (trasporto imbarcazioni) non concedono il nulla osta ove il rimorchio non sia allestito con un cassone quindi è impossibile farsi immatricolare un telaio con rulli come trasporto cose. In ogni caso la normativa è meno restrittiva di quanto sembra in quanto consente il trasporto sul rimorchio del bene a cui è destinato e gli oggetti direttamente connessi al suo utilizzo (sarebbe paradossale trasportare una barca e non poterci caricare l'ancora... ). Però bisogna sempre fare attenzione a cosa si intende per oggetti connessi in quanto ad alcuni amici hanno contestato il trasporto di un gommone smontabile e motore all'interno di una caravan... Continuo a pensare che con camper moderni ed i pesi in gioco la patente B96 non serva a nulla, peraltro conviene fare direttamente la BE (quantomeno è quello che hanno fatto tutti i camperisti con gommone al seguito che frequento)
avevo il sospetto che per le barrche si potesse avere solo il trasporto specifico in quannto la forma e allestimento del rimorchio non consentono altro uso appunto a meno che uno non prenda un rimorchio con cassone e poi sopra ci fissi i rulli wink.

Penso che trasportare motore e gommone dentro una caravan porti anche il problema del sovrappeso. Guardavo che le caravan hanno pesi di carico utile ridicoli, dai 100 ai 150kg e quindi dovrebbero girare solo completamente vuote, e sicuramente le caravan hanno molti piu problemi di sovrappeso che qualsiasi camper.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


PDR
PDR
01/12/2003 2747
Inserito il 04/10/2017 alle: 14:35:53
In risposta al messaggio di Sax del 04/10/2017 alle 12:28:21

Scusate, avevo scritto TATS perchè in campo nautico sono quelli maggiormente in uso. In realtà la specificità TATS non esiste più da qualche anno ma sono tutti o per trasporti specifici (auto, moto, imbarcazioni, ecc...)
o generico trasporto cose. Concordo con  IZ4DJI  che sarebbe meglio avere sempre un rimorchio per trasporto generico onde evitare contestazioni ma purtroppo nel caso specifico che conosco bene (trasporto imbarcazioni) non concedono il nulla osta ove il rimorchio non sia allestito con un cassone quindi è impossibile farsi immatricolare un telaio con rulli come trasporto cose. In ogni caso la normativa è meno restrittiva di quanto sembra in quanto consente il trasporto sul rimorchio del bene a cui è destinato e gli oggetti direttamente connessi al suo utilizzo (sarebbe paradossale trasportare una barca e non poterci caricare l'ancora... ). Però bisogna sempre fare attenzione a cosa si intende per oggetti connessi in quanto ad alcuni amici hanno contestato il trasporto di un gommone smontabile e motore all'interno di una caravan... Continuo a pensare che con camper moderni ed i pesi in gioco la patente B96 non serva a nulla, peraltro conviene fare direttamente la BE (quantomeno è quello che hanno fatto tutti i camperisti con gommone al seguito che frequento)
e allora c'è un errore sul libretto che ho consultato, chiedo vedia.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 04/10/2017 alle: 18:54:52
In risposta al messaggio di PDR del 04/10/2017 alle 14:35:53

e allora c'è un errore sul libretto che ho consultato, chiedo vedia.
Non è detto che sia sbagliato, io ho detto quello che penso di sapere, ma mica è detto che so tutto giusto....anzi wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 04/10/2017 alle 18:56:54
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1002
Inserito il 05/10/2017 alle: 12:47:47
Grazie a tutti per le informazioni
obelix
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4088
Inserito il 05/10/2017 alle: 13:13:13
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 04/10/2017 alle 11:07:27

Ricordiamo per completezza la specifica della motrice fino a 3500 kg di massa massima. il resto perfetto! quindi: per condurre un complesso veicolare avente motrice di 3500kg di massa massima (F2 sul libretto) e massa
massima complessiva : 1) fino a 3500kg, e' sempre sufficiente la patente di guida di categoria 'B', a prescindere che il rimorchio sia di cat. O1 oppure O2;  2) superiore a 3500kg e fino a 4250kg occorre la patente di guida di categoria:  - B, se il rimorchio e' di cat. O1;  - B96, se il rimorchio e' di cat. O2;  3) superiore a 4250kg (con rimorchio di cat. O2) occorre la patente di guida di categoria BE. 
Ti ringrazio per l'opportuna integrazione ad una mia "sìntesi" eccessiva.
cucu
cucu
24/09/2017 43
Inserito il 24/10/2017 alle: 13:55:36
Sei sicuro che abbiano eliminato l'esame orale per conseguimento patente B/E? Non è che la sola prova di guida sia riservata a solo quelli che hanno conseguito la patente dopo il 2013? Grazie e buona giornata. Cucu
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 24/10/2017 alle: 19:30:36
In risposta al messaggio di cucu del 24/10/2017 alle 13:55:36

Sei sicuro che abbiano eliminato l'esame orale per conseguimento patente B/E? Non è che la sola prova di guida sia riservata a solo quelli che hanno conseguito la patente dopo il 2013? Grazie e buona giornata. Cucu
Chi ha conseguito la patente B dopo il 2013, per la BE proprio non fa l'esame orale, ma solo una prova di guida, mentre chi ha la patente B da prima del 2013 deve fare la prova di guida e durante o subito prima della prova di guida verranno poste alcune poche domande inerenti solo la guida con rimorchio.

Da Plein Air:

Screenshot%20-%2024_10_2017%20%2C%2019_27_31.png
Screenshot%20-%2024_10_2017%20%2C%2019_28_08.png
Screenshot%20-%2024_10_2017%20%2C%2019_31_42.png
Screenshot%20-%2024_10_2017%20%2C%2019_32_06.png

Spero di non fare nulla di male a riportare l'articolo citando anche la fonte, se non fosse consentito dal regolamento lo tolg subito.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 24/10/2017 alle 19:32:54
PDR
PDR
01/12/2003 2747
Inserito il 25/10/2017 alle: 14:17:56
Secondo me la difficoltà e le modalità di esame per la B/E dipendono dall'esaminatore e dalla MCTC di appartenenza; in quelo di Lecco, cito testualmente dal ns forum di un utente che l'ha recentemente (20 gg) conseguita:

" prima un po’ di domande sulla normativa relativa ai rimorchi e sugli organi di traino, poi prova pratica con sgancio, riaggancio, manovra/e in retro e guida.
PRETENDETE che con le autoscuole che vi spieghino bene tutta la normativa, io sono andato un po’ in difficoltà sull’orale perché alcune cose non me le hanno proprio dette.
Non è affatto una prova banale come ho letto da altri. "

E non sto parlando del primo fesso che trovi per strada, ma di una persona normalmente preparata e caravanista da anni.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 25/10/2017 alle: 15:35:59
In risposta al messaggio di PDR del 25/10/2017 alle 14:17:56

Secondo me la difficoltà e le modalità di esame per la B/E dipendono dall'esaminatore e dalla MCTC di appartenenza; in quelo di Lecco, cito testualmente dal ns forum di un utente che l'ha recentemente (20 gg) conseguita:
prima un po’ di domande sulla normativa relativa ai rimorchi e sugli organi di traino, poi prova pratica con sgancio, riaggancio, manovra/e in retro e guida. PRETENDETE che con le autoscuole che vi spieghino bene tutta la normativa, io sono andato un po’ in difficoltà sull’orale perché alcune cose non me le hanno proprio dette. Non è affatto una prova banale come ho letto da altri. E non sto parlando del primo fesso che trovi per strada, ma di una persona normalmente preparata e caravanista da anni.
si, sicuramente le cose inerenti i rimorchi e il loro traino bisogna saperle, ma sempre meglio che come prima che bisognava rifarsi da zero tutta la patente, ristudiando tutto il programma completo che è piu impegnativo (come ho dovuto fare nel 2006 per prendere la C).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 27/10/2017 alle: 22:25:48
mi intrometto in questa interessante discussione per alcune info per traino caravan , caravan Fendt 14,5 q/li - mottrice RAV4 21,9 Q/li , posseggo normale patente C , che estensione dovrei fare e in quale categoria ? 

mario

Modificato da ecostar il 27/10/2017 alle 22:29:52
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 28/10/2017 alle: 01:04:32
In risposta al messaggio di ecostar del 27/10/2017 alle 22:25:48

mi intrometto in questa interessante discussione per alcune info per traino caravan , caravan Fendt 14,5 q/li - mottrice RAV4 21,9 Q/li , posseggo normale patente C , che estensione dovrei fare e in quale categoria ?  mario
se fai la BE puoi guidare fino a 3500kg con rimorchio fino a 3500kg e quindi sei a posto.
Non so se sia sufficente la B96, penso di si (dovrebbe essere fino a 4250kg totali) ma secondo me tantovale la BE che ora l'esame è simile.

Potresti anche fare la CE ma è piu complicata e non richiesta.

Io stavo pensando di fare la BE anche se ho la C come te, perchè tanto sicuramente mezzi da guidare con la C non ne prenderò mai piu, e poi tra 6 anni, ai 65 comunque la C la lascio perdere per non stare a impazzire, tanto non mi serve piu.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.