CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Peso. 5% di tolleranza

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 08/02/2022 alle: 14:29:37
In risposta al messaggio di Motore 71 del 07/02/2022 alle 21:06:58

Allora diano la possibilità anche hai veicoli che hanno superato i 7 anni di vita di riomologare il veicolo in patente C. Il mio poteva essere omologato fino a 4 tonnellate ma avendo 21 anni non posso farlo. 
Purtroppo no perché è cambiata anche la normativa del peso per asse, prima nell’omologazione non era prevista e adesso SI.
Cura dimagrante e basta
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 08/02/2022 alle: 14:36:26
In risposta al messaggio di Grinza del 08/02/2022 alle 14:29:37

Purtroppo no perché è cambiata anche la normativa del peso per asse, prima nell’omologazione non era prevista e adesso SI. Cura dimagrante e basta
Oppure mantengo il peso e cambio taglia, che significa dotarsi della patente idonea.
Decisione che, purtroppo, nel nostro ambiente fatica ancora a prendere piede.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 08/02/2022 alle: 14:40:29
In risposta al messaggio di chorus del 08/02/2022 alle 14:36:26

Oppure mantengo il peso e cambio taglia, che significa dotarsi della patente idonea. Decisione che, purtroppo, nel nostro ambiente fatica ancora a prendere piede.
Se non puoi omologarlo over 35 la patente C1 non serve a nulla….
Quando dicevo che i concessionari non riprendevano i camper obesi molti erano scettici, invece era vero (visto con i miei occhi) adesso son curioso di vedere cosa succede…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 08/02/2022 alle: 14:42:16
Ecco la normativa che (finalmente)fa chiarezza su articolo 167 e 169.
Trasporto cose tolleranza 5%
Trasporto persone (M1) tolleranza 0

https://www.piemmenews.it/uffic...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 08/02/2022 alle 15:50:19
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 08/02/2022 alle: 14:47:01
In risposta al messaggio di Grinza del 08/02/2022 alle 14:40:29

Se non puoi omologarlo over 35 la patente C1 non serve a nulla…. Quando dicevo che i concessionari non riprendevano i camper obesi molti erano scettici, invece era vero (visto con i miei occhi) adesso son curioso di vedere cosa succede…
Il mio era un discorso in generale, che non considerava il limite di peso massimo del singolo camper.
 
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Video anteprime 2023: LMC
Video anteprime 2023: LMC
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 08/02/2022 alle: 15:50:35
In risposta al messaggio di chorus del 08/02/2022 alle 14:47:01

Il mio era un discorso in generale, che non considerava il limite di peso massimo del singolo camper.  
yes
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 08/02/2022 alle: 17:05:24
In risposta al messaggio di masivo del 08/02/2022 alle 14:13:47

Ciao Salvatore. Io non ne capisco molto su queste cose, ordinamenti e interpretazioni, ed il fattore tolleranza 5% non l' ho mai approfondita, non avendo questo problema. Ma ora leggendo attentamente gli articoli 167-169
mi sembra chiaro ed evidente che questo presunto 5% sui camper non esiste, (non so se sia mai esistito) quindi non credo ci saranno dubbi interpretativi, e la circolare varrà poco ma è molto più chiara. Ma sappiamo che in Italia, il vero problema saranno i controlli, è da sempre che parecchi camper viaggiano fuori peso, anche oltre questo presunto 5%, (non a caso viene esclusa la rivalsa assicurativa da sovrappeso).
Ma sappiamo che in Italia, il vero problema saranno i controlli, 

Questo anche perché chi doveva  controllare, prima della circolare, non sapeva bene comportarsi, e quindi evitava o di fermare, anche per paura di eventuali ricorsi
Ora che sanno con certezza cosa fare, credo che ci saranno maggiori controlli
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 08/02/2022 alle: 17:08:13
Ora non vale  nemmeno più la scusa del pedaggio maggiorato in altre nazioni a confronto della banale multa di poche decine di euro
La multa va da circa 170 € a oltre600
Ha voglia a pagare i go-boxwink
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 08/02/2022 alle: 18:56:39
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/02/2022 alle 17:08:13

Ora non vale  nemmeno più la scusa del pedaggio maggiorato in altre nazioni a confronto della banale multa di poche decine di euro La multa va da circa 170 € a oltre600 Ha voglia a pagare i go-box
Sai la cosa ganza?
Che, come sempre, i fautori della 167 sono sparitilaugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7764
Inserito il 08/02/2022 alle: 19:10:48
E c'è voluto Pomponio per ribadire quello che già si sapeva wink
Ezio Servo per Amikeco by IPA
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 08/02/2022 alle: 19:22:10
In risposta al messaggio di Grinza del 08/02/2022 alle 18:56:39

Sai la cosa ganza? Che, come sempre, i fautori della 167 sono spariti
Sono tutti a cercarli di togliere il più possibile dai loro camperlaugh
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 08/02/2022 alle: 20:13:05
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/02/2022 alle 17:05:24

Ma sappiamo che in Italia, il vero problema saranno i controlli,  Questo anche perché chi doveva  controllare, prima della circolare, non sapeva bene comportarsi, e quindi evitava o di fermare, anche per paura di eventuali ricorsi Ora che sanno con certezza cosa fare, credo che ci saranno maggiori controlli
Si peró con questa insindacabile delucidazione sicuramente farà scattare qualcosa a livello controlli, come ho detto già molti concessionari non ritirano i camper obesi, ci sarà sicuramente una mezza rivoluzione e non é detto anche che nasca una norma tutto Italiana (come il 15% di chi viaggia a metano) che stabilisca un aumento di Massa se viene montato un particolare…wink
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Elletufo
Elletufo
17/07/2012 149
Inserito il 08/02/2022 alle: 20:26:22
Suvvia, diamo qualche seppur lieve possibilità di superare i 3500 o 3300 kg di massa massima effettiva.
La cosidetta tolleranza zero non esiste.
Il DL 517/92 art. 4 c.1 regola quello che é  l' Errore Massimo Permesso o Errore Massimo Tollerato che é diverso rispetto alle pesate.
Si possono trovare diversi esempi per le diverse Classi di precisione al seguente link.
http://www.peabilance.it/index....
Quello che può maggiormente interessare i sovraccarichisti, anche se il margine rispetto ai pesi che si leggono in giro risulta essere alquanto marginale, sono i margini previsti per le pesate in classe III.
Almeno questo mi sembra di aver capito.

 
Minus Labor Homini Salus (luigino)

Modificato da Elletufo il 08/02/2022 alle 20:28:06
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 08/02/2022 alle: 23:57:05
Secondo me non è possibile che non ci sia una tolleranza per la imprecisione della bilancia, in caso contrario ci sarebbe una marea di ricorsi facilmente vinti.
Ma non cambia nulla all atto pratico che ci sia o no il 5% che è una briciola ininfluente.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 09/02/2022 alle: 06:07:00
Ci sarà sempre una tolleranza, nessuno multerà, seppur potendo, a 3502 kg, ma, le super Pippe dell’ arrotondamento a 100, delle congiunzioni o o e, o di chissà quale scuse sono finite, nel camper non si può viaggiare oltre il limite, il resto erano e rimangono chiacchiere.
Tempi duri per gli obesi, voglio vedere cosa succederà a rivendere i camper, già qualcuno non li riprendeva…..
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
daniguid78
daniguid78
21/09/2018 67
Inserito il 09/02/2022 alle: 08:39:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/02/2022 alle 23:57:05

Secondo me non è possibile che non ci sia una tolleranza per la imprecisione della bilancia, in caso contrario ci sarebbe una marea di ricorsi facilmente vinti. Ma non cambia nulla all atto pratico che ci sia o no il 5% che è una briciola ininfluente.
Ma infatti secondo me è così.
Qualche anno fa avevo fatto una ricerca qui sul forum ed era venuto fuori che il "problema" della tolleranza, checchè se ne dica, non esiste. Non ricordo il post di preciso, ma la questione è semplice: si diceva che il famoso 5%, si riferisce SOLO ed ESCLUSIVAMENTE ad un eventuale staramento della pesa, non c'entra nulla con la possibilità (tolleranza) di caricare di più e "passarla liscia". In pratica, se il mio camper o van pesa 3500 kg ma alla pesa viene fuori 3600, a questi 3600 veniva sottratto il 5% tenendo conto di questo fattore e sto tranquillo (evitando le maree di ricorsi giustamente vinti da chi sta nei limiti di peso): se invece peso 3550 kg sono SEMPRE fuori peso, tranne se becco una bilancia "ottimista" che è starata per difetto e allora rientro nei pesi angel Mi è capitato l'estate scorsa, nelle pese in Piemonte e non solo, di trovare valori che si scostavano di 30-40 kg tra se ero a bordo o se ero sceso (restando nella piazzola della pesa, quindi con i miei 80 kg ancora in ballo) per ritirare lo scontrino.

Un po' come i limiti di velocità, la tolleranza si applica per lo scarto del tachimetro NON perchè si può "di default" andare qualche km più veloce dei limiti, altrimenti metterebbero i limiti a forchetta: "tra i 50 e i 55 km/h" laugh 
 
"Chi più in alto sale, più lontano vede. Chi più lontano vede, più a lungo sogna" - Walter Bonatti -
Steu851
Steu851
27/08/2018 1688
Inserito il 09/02/2022 alle: 09:32:54
In risposta al messaggio di daniguid78 del 09/02/2022 alle 08:39:41

Ma infatti secondo me è così. Qualche anno fa avevo fatto una ricerca qui sul forum ed era venuto fuori che il problema della tolleranza, checchè se ne dica, non esiste. Non ricordo il post di preciso, ma la questione
è semplice: si diceva che il famoso 5%, si riferisce SOLO ed ESCLUSIVAMENTE ad un eventuale staramento della pesa, non c'entra nulla con la possibilità (tolleranza) di caricare di più e passarla liscia. In pratica, se il mio camper o van pesa 3500 kg ma alla pesa viene fuori 3600, a questi 3600 veniva sottratto il 5% tenendo conto di questo fattore e sto tranquillo (evitando le maree di ricorsi giustamente vinti da chi sta nei limiti di peso): se invece peso 3550 kg sono SEMPRE fuori peso, tranne se becco una bilancia ottimista che è starata per difetto e allora rientro nei pesi  Mi è capitato l'estate scorsa, nelle pese in Piemonte e non solo, di trovare valori che si scostavano di 30-40 kg tra se ero a bordo o se ero sceso (restando nella piazzola della pesa, quindi con i miei 80 kg ancora in ballo) per ritirare lo scontrino. Un po' come i limiti di velocità, la tolleranza si applica per lo scarto del tachimetro NON perchè si può di default andare qualche km più veloce dei limiti, altrimenti metterebbero i limiti a forchetta: tra i 50 e i 55 km/h    
Aggiungerei che la bilancia potrebbe anche essere imprecisa in eccesso e quindi il camper da 3500 risultare 3600, uno da 3600 andrebbe a sfiorare i 3800
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 09/02/2022 alle: 09:45:11
In risposta al messaggio di Grinza del 09/02/2022 alle 06:07:00

Ci sarà sempre una tolleranza, nessuno multerà, seppur potendo, a 3502 kg, ma, le super Pippe dell’ arrotondamento a 100, delle congiunzioni o o e, o di chissà quale scuse sono finite, nel camper non si può viaggiare
oltre il limite, il resto erano e rimangono chiacchiere. Tempi duri per gli obesi, voglio vedere cosa succederà a rivendere i camper, già qualcuno non li riprendeva…..
I camper obesi sono solo quelli che sforano anche a vuoto, ma li il problema è che non passano neppure la revisione, o almeno non dovrebbero.
Se un camper supera i 3500kg a causa del carico, non è obeso, ma semplicemente il conducente ha avuto un comportamento sbagliato ma il camper come tale è in regola.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 09/02/2022 alle: 09:55:59
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/02/2022 alle 09:45:11

I camper obesi sono solo quelli che sforano anche a vuoto, ma li il problema è che non passano neppure la revisione, o almeno non dovrebbero. Se un camper supera i 3500kg a causa del carico, non è obeso, ma semplicemente il conducente ha avuto un comportamento sbagliato ma il camper come tale è in regola.
Tommaso, ad esempio il tuo è sostanzialmente un camper obeso, come lo sono il 95% dei camper fino al 2020, dove, è stata presa consapevolezza dai costruttori, il mio, di puro cartone, non arriva a 3000 kg.
Un camper che pesa 3200kg alla nascita è obeso perché non sarà possibile viaggiare a 3500 Kg 
Quello che tutti bisogna fare è partire con un mezzo al massimo 3490kg e non pensare che ci sarà la tolleranza come gli autovelox, anche perché il ricorso costa anche se lo vinci
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 09/02/2022 alle 09:57:38
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 09/02/2022 alle: 10:41:21
Come detto più volte, dovrebbero rendere responsabili anche chi mo ta gli accessori dopo uscito dalla fabbrica
O quanto meno, una volta montato, visita presso la MCTC e rilascio nuovo CDC   con peso aggiornati
A questo devo o puntare le varie associazioni di Categoria, per tutelare i camperisti, non fare ricorsi per sbarre anticamper o pretendere di guidare camper fuori peso con la sola B
Ma si sa, una cosa del genere non porta iscritti
Silvio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.