CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

più di sette collaudo annuale

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
saricottu
saricottu
12/01/2011 199
Inserito il 01/10/2014 alle: 20:52:21
Mi rivolgo a voi esperti per avere un chiarimento. Mi hanno detto e ricordo di aver letto , che un camper (nave) se è più lungo di sette metri deve effettuare il collaudo annualmente. E' vero?
salito
salito
rating

21/03/2009 19061
Inserito il 01/10/2014 alle: 21:05:21
quote:Risposta al messaggio di saricottu inserito in data 01/10/2014  20:52:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . . Collaudo.revisione ogni anno per i veicoli over 3500kg indipendentemente ed dalla sua lunghezza
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 01/10/2014 alle: 22:14:10
per semplificare, revisione annuale solo per i veicoli che si guidano con la patente C. Per quelli che si guidano con patente B, revisione come le auto. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
salito
salito
rating

21/03/2009 19061
Inserito il 01/10/2014 alle: 23:29:16
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 01/10/2014  22:14:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . Come dire che il mio amico che guida con C .la sua panda la deve revisionare ogni anno ? Scherzo ma un perditempo potrebbe tirarti avanti un dieci pagine...[}:)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 02/10/2014 alle: 12:10:49
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 01/10/2014  23:29:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D] hai proprio ragione [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4270
Inserito il 02/10/2014 alle: 22:20:16
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 01/10/2014  21:05:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> . . Per cui il mio amico che ha un camper sovraccarico che arriva a circa 39 q.li in assetto da viaggio fa la revisione tutti gli anni? [:D][:D][8D][8D] Saluti Perditempo[;)]

Modificato da massimo2020 il 02/10/2014 alle 22:21:17
salito
salito
rating

21/03/2009 19061
Inserito il 03/10/2014 alle: 06:28:11
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 02/10/2014  22:20:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . ...si e ci va quando è sovraccarico a quella cifra...ma con quale pressione nelle gomme...
duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 04/10/2014 alle: 16:13:00
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 03/10/2014  06:28:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...guarda però che in questo caso, la pressione gomme può variare dal fatto che sia presente o meno la ruota di scorta
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 04/10/2014 alle: 16:21:07
Il mio è giusto 35 Q.li, e se gonfio le ruote a 5,5 va fuori peso, che faccio[?] cammino con le ruote sgonfie[?][:D][:D] Però, un amico mi ha consigliato di gonfiarle con azoto che è più leggero, devo provare!![:D][:D][:D][:D][:D] Ciao Federico
Renzo50
Renzo50
09/10/2008 891
Inserito il 07/10/2014 alle: 20:20:21
Un camper di sette metri è già un mezzo soggetto alle regole di camion bus , non può superare in terza corsia, sebbene sia guidabile con la patente B se il peso non supera i 35. Ciò confermato dalle forze dell'ordine che erano a ns. disposizione in Fiera a Parma. Tutte le altre considerazioni di marcia devono partire da tale configurazione MEZZO NON PIU PARI AD AUTOVEICOLO - ma mezzo pesante dato l'ingombro, Salutiid="blue">id="size5">id="Times New Roman">

Modificato da Renzo50 il 07/10/2014 alle 20:32:26
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4270
Inserito il 07/10/2014 alle: 21:29:03
quote:Risposta al messaggio di Renzo50 inserito in data 07/10/2014  20:20:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Siamo anche riusciti ad inventare la categoria degli autoveicoli di lunghezza superiore a 7 m [:0] Quindi revisione ogni ...?id="blue">id="size5">id="Times New Roman"> Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 07/10/2014 alle 21:31:21
Renzo50
Renzo50
09/10/2008 891
Inserito il 08/10/2014 alle: 02:42:30
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 07/10/2014  21:29:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Revisione annuale Te la vendo come l'hanno dichiarata. Notte

Modificato da Renzo50 il 08/10/2014 alle 02:43:53
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4270
Inserito il 08/10/2014 alle: 09:48:47
quote:Risposta al messaggio di Renzo50 inserito in data 08/10/2014  02:42:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Probabilmente quei rappresentanti delle f.o. erano li per fare dimostrazioni sul funzionamento di etilometri e li hai presi in un momento di "positivita'" La discriminante non e' la lunghezza ma la massa complessiva di immatricolazione: - fino a 35 q.li come per le autovetture - oltre 35q.li ogni anno. [;)] Saluti Massimo
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 08/10/2014 alle: 10:56:00
Spesso e volentieri leggo su queste pagine frasi del tipo "me l'ha detto l'amico poliziotto", oppure "è la risposta ad una mia precisa domanda posta ad un funzionario della polizia stradale". Per la mia esperienza di lettura delle leggi, diffido sempre da risposte verbali a braccio. Non pretendo che la risposta sia fatta tramite un parere pro veritate, ma auspico che chi risponde abbia sotto mano il codice o, meglio, uno dei prontuari in uso alle pattuglie addette al controllo del traffico. In Italia ci sono decine di migliaia di leggi e una singola legge è composta da decine, per non dire centinaia di articoli, che a loro volta sono composti da molti commi. E' impossibile per una mente umana conoscerli tutti.
mario nicosia
mario nicosia
04/05/2014 863
Inserito il 08/10/2014 alle: 16:06:12
non è necessario disturbare l'amico, il cugino o il poliziotto basta leggere il c.3 dell'art.80 cds: Per le autovetture, per gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t e per gli autoveicoli per trasporto promiscuo la revisione deve essere disposta entro quattro anni dalla data di prima immatricolazione e successivamente ogni due anni, nel rispetto delle specifiche decorrenze previste dalle direttive comunitarie vigenti in materia. _______________________________________ https://www.facebook.com/nicosi...
saricottu
saricottu
12/01/2011 199
Inserito il 10/10/2014 alle: 11:46:44
La definizione fatta a Lorenzo dai Poliziotti sembra proprio essere stata letta da un testo scritto molto simile a quello che ho io e purtroppo, non ricordo dove. Se si trova il testo che venga inserito sul forum . Se il testo è del codice stradale c'è poco da interpretare ,il collaudo è annuale. Se è stata una versione verbale non confermata da testo scritto ....meglio cosi. Però attenzione che la legge definisce il camper guidabile da patente B solo se non supera i 35 quintali, eppure alcuni camperisti dicono di essere fuori peso già all'acquisto[:(!][:(!]. A questo punto faccio una riflessione ;vale il modo di fare o la legge [?][?][?]? Ciao
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 10/10/2014 alle: 13:06:37
quote:Risposta al messaggio di saricottu inserito in data 10/10/2014  11:46:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La legge è forma e sostanza! Ne abbiamo parlato tante volte e sono innumerevoli i messaggi dove trovi risposte adeguate alle tue domande. Un camper immatricolato 35 quintali: - è conducibile con la patente B - se la lunghezza supera i 7 metri, in autostrada può transitare nella prima e nella seconda corsia - deve osservare gli ordinari limiti di velocità (50 kmh nelle strade urbane, 90 kmh nelle strade extraurbane secondarie, 110 kmh nelle strade extraurbane principali, 130 kmh nelle autostrade. Il tutto salvo diversa e specifica segnalazione) - deve fare la revisione annuale la prima volta entro 4 anni dall'acquisto e successivamente ogni due anni. Se un camper immatricolato 35 quintali portato alla pesa da parte delle forze dell'ordine pesasse 40-43 quintali (ipotesi tutt'altro che infrequente) il proprietario pagherà le sanzioni previste dal codice della strada ma può condurlo con la patente B.
saricottu
saricottu
12/01/2011 199
Inserito il 12/10/2014 alle: 19:10:27
La mia conclusione è stata chiaramente ironica [:D], la legge è l'unica imprescindibile regola , ma il problema è che oltre al testo da lei citato , che molti conoscono già, è capire se cio che hanno detto i poliziotti è legge[?]. Tra l'altro la mia è una posizione imparziale, conseguenza di curiosità. Se lei sig"Chorus" è certo che cio che hanno detto i poliziotti non corrisponde a testo di legge, nessun problema , la devo solo ringraziare e salutare cordialmente. Ciao[:)][:)][:)]
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49378
Inserito il 21/10/2014 alle: 07:53:52
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 02/10/2014  12:10:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Devo fare la revisione (gennaio)di un over 35 quintali, mi potete dire la prassi per farla da solo? Credo che debba recarmi alla motorizzazione ma dove osa ecc Grazie --------------------------------------------------------------------------
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 21/10/2014 alle: 11:14:01
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 21/10/2014  07:53:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ti posso dire come funziona qui a Bologna. si va in Motorizzazione e c'è uno sportello apposito per le prenotazioni. Ti danno un bollettino mi sembra di ricordare sui 45 euro circa, lo vai a pagare e poi torni allo sportello dove assieme all'impiegato scegli la data in base a quelle che hanno disponibili e in base anche alle tue esigenze. Ti viene consegnato un foglio con il quale andrai alla revisione la mattina indicata mettendoti in fila nella pista indicata. Una volta conclusa la revisione ti rechi con il foglio firmato dall'inge, all'ufficio Timbri , con il libretto, e ti viene apposta l'etichetta. Unica cosa, se la prenotazione la fai entro il mese di scadenza della revisione, puoi anche scegliere una data oltre la scadenza e puoi circolare (solo in Italia) fino alla data della revisione. Se invece arrivi lungo e vai a prenotare oltre il mese di scadenza, con il foglio potrai muovere il camper solo il giorno indicato e solo per raggiungere la MTC. Per esempio io avevo la revisione che rischiava sempre di coincidere con la Pasqua, quindi sono andato a prenotare gli ultimissimi giorni del mese di scadenza e la revisione mi è stata data il mese dopo, e quindi d'ora in poi la faccio sempre il mese dopo, quindi dopo la Pasqua. un consiglio ma ovvio, prima di andare controlla le luci. Eventualmente male non sarebbe passare prima da qualcuno che ha un banco freni a fare un controllo che siano a posto. Riguardo alla prova freni non dovrebbero esserci problemi, incomincia a frenare gradualmente in modo da fare un po scaldare i freni, poi piano piano continui a calcare poi piu forte che puoi fino a che l'inge non ferma i rulli. Con il freno a mano invece potrebbero esserci problemi. Ho sempre incontrato inge che non me lo hanno fatto provare sui rulli, solo due volte me lo hanno fatto provare. La prima volta tira tira ma vedevo che faceva fatica e a forza di tirare ci ho rimediato uno strappo alla spalla andato avanti mesi. Poi, in FIAT mi dissero che il freno a mano del Ducato (ma mi sembra sia così anche il Daily) va azionato solo da fermo, quindi sui rulli, oltre a non essere efficace, puo anche danneggiarsi. Quindi la seconda volta che me lo chiesero lo dissi all'inge, che un po riluttante però poi non me lo fece provare. Il meccanico mi disse poi che se proprio lo vogliono, tirare il freno a mano normalmente, ma usare anche il pedale del freno come aiutino [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49378
Inserito il 22/10/2014 alle: 10:44:28
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 21/10/2014  11:14:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Tommaso, a me scade il 9 Gennaio, se vado adesso rischio che mi diano l'appuntamento prima di Gennaio? LO vorrei fare nel mese. Grazie anche per la dritta ai freni ecc, farò controllare il mezzo prima di portarlo alla revisione --------------------------------------------------------------------------
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.