CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Porta moto errore sul libretto

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Daniele1957
Daniele1957
24/04/2014 31
Inserito il 28/08/2021 alle: 12:38:36
Buon giorno a tutti!
E' da molto che non chiedo delucidazioni sul forum e quindi vi saluto di nuovo cordialmente.
Nel 2017 ho comperato un camper adria twind con porta moto registrato sul libretto con portata 80 kg.(proprio così). Il mezzo ha avuto altri proprietari. All'epoca, non essendo intenzionato a trasportare moto, non ho controllato. Lo uso come aggancio per portare biciclette. Ora vorrei portarci uno scooter e stavo per farlo. Il meccanico mi ha chiesto la fotocopia del libretto per vedere che pneumatici montare e mi è caduto l'occhio sulla portata del porta moto  80 kg. Ho chiamato il produttore il quale mi ha detto che loro non hanno mai prodotto porta moto da 80 kg e che il modello che possiedo è da loro omologato per 150 kg. Che faccio? Qualcuno ha avuto errori di trascrizione simili? I precedenti proprietari come si sono comportati? Ha portato moto in barba al libretto?
libretto%20camper%2B.jpg
Daniele 1957

Modificato da Daniele1957 il 28/08/2021 alle 12:47:17
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10154
Inserito il 28/08/2021 alle: 13:25:04
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 28/08/2021 alle 12:38:36

Buon giorno a tutti! E' da molto che non chiedo delucidazioni sul forum e quindi vi saluto di nuovo cordialmente. Nel 2017 ho comperato un camper adria twind con porta moto registrato sul libretto con portata 80 kg.(proprio
così). Il mezzo ha avuto altri proprietari. All'epoca, non essendo intenzionato a trasportare moto, non ho controllato. Lo uso come aggancio per portare biciclette. Ora vorrei portarci uno scooter e stavo per farlo. Il meccanico mi ha chiesto la fotocopia del libretto per vedere che pneumatici montare e mi è caduto l'occhio sulla portata del porta moto  80 kg. Ho chiamato il produttore il quale mi ha detto che loro non hanno mai prodotto porta moto da 80 kg e che il modello che possiedo è da loro omologato per 150 kg. Che faccio? Qualcuno ha avuto errori di trascrizione simili? I precedenti proprietari come si sono comportati? Ha portato moto in barba al libretto? Daniele 1957

Mi spiace non poterti essere d'aiuto ma intervengo solo per dire che sulla mia Carta di Circolazione non è indicata nessuna portata massima per il portamoto, installato all'origine (il mio mezzo ne è dotato  di serie).

Giovanni
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 28/08/2021 alle: 15:51:56
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 28/08/2021 alle 12:38:36

Buon giorno a tutti! E' da molto che non chiedo delucidazioni sul forum e quindi vi saluto di nuovo cordialmente. Nel 2017 ho comperato un camper adria twind con porta moto registrato sul libretto con portata 80 kg.(proprio
così). Il mezzo ha avuto altri proprietari. All'epoca, non essendo intenzionato a trasportare moto, non ho controllato. Lo uso come aggancio per portare biciclette. Ora vorrei portarci uno scooter e stavo per farlo. Il meccanico mi ha chiesto la fotocopia del libretto per vedere che pneumatici montare e mi è caduto l'occhio sulla portata del porta moto  80 kg. Ho chiamato il produttore il quale mi ha detto che loro non hanno mai prodotto porta moto da 80 kg e che il modello che possiedo è da loro omologato per 150 kg. Che faccio? Qualcuno ha avuto errori di trascrizione simili? I precedenti proprietari come si sono comportati? Ha portato moto in barba al libretto? Daniele 1957
penso che l'unica cosa tu possa fare è farti dare una dichiarazione dal produttore e con quella andare in motorizzazione, prima però devi controllare che l'asse posteriore possa sopportare un peso maggiore, probabilmente gli 80 kg, sono gli unici pesi che puoi portare e non c'è nessun errore
Silvio
Daniele1957
Daniele1957
24/04/2014 31
Inserito il 28/08/2021 alle: 18:01:19
E' un ducato 244 con addirittura le sospensioni idrauliche alko crying
Daniele 1957
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 28/08/2021 alle: 19:07:31
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 28/08/2021 alle 18:01:19

E' un ducato 244 con addirittura le sospensioni idrauliche alko 
e che vuol dire?
può anche avere un sistema di sospensioni magnetico, ma il peso è il peso e la legge è la legge
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 28/08/2021 alle: 19:55:10
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 28/08/2021 alle 12:38:36

Buon giorno a tutti! E' da molto che non chiedo delucidazioni sul forum e quindi vi saluto di nuovo cordialmente. Nel 2017 ho comperato un camper adria twind con porta moto registrato sul libretto con portata 80 kg.(proprio
così). Il mezzo ha avuto altri proprietari. All'epoca, non essendo intenzionato a trasportare moto, non ho controllato. Lo uso come aggancio per portare biciclette. Ora vorrei portarci uno scooter e stavo per farlo. Il meccanico mi ha chiesto la fotocopia del libretto per vedere che pneumatici montare e mi è caduto l'occhio sulla portata del porta moto  80 kg. Ho chiamato il produttore il quale mi ha detto che loro non hanno mai prodotto porta moto da 80 kg e che il modello che possiedo è da loro omologato per 150 kg. Che faccio? Qualcuno ha avuto errori di trascrizione simili? I precedenti proprietari come si sono comportati? Ha portato moto in barba al libretto? Daniele 1957
Prova a fare la domanda su
Marchi
possessori di Adria
Forse qualcuno ha il tuo stesso mezzo e ti può aiutare meglio…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Elnagh Baron 560: semintegrale dal prezzo invitante e con un garage generoso
Elnagh Baron 560: semintegrale dal prezzo invitante e con un garage generoso
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Anteprime camper 2023: Dethleffs, esordiscono la nuova gamma Just Go e il minivan compatto Globevan
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 28/08/2021 alle: 20:30:06
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 28/08/2021 alle 18:01:19

E' un ducato 244 con addirittura le sospensioni idrauliche alko 
Quello che vuol dire Silvio è, che se dietro hai una portata max 19 Q. e sei già 18,2 ti rimangono solo 80 kg di portata.

Forse è stato omologato così.
Fai una pesata sugli assi e vedi.

Se hanno montato i soffietti, un problema di peso ci deve esseere.
Ivo
Daniele1957
Daniele1957
24/04/2014 31
Inserito il 29/08/2021 alle: 08:38:13
Mha? Il mio amico ha lo stesso van di un anno prima, non ha le sospensioni pneumatiche e il suo porta moto è registrato con portata 150 kg. Farò un post nel forum possessori Adria e una pesata.Grazie
Daniele 1957
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 29/08/2021 alle: 09:15:50
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 29/08/2021 alle 08:38:13

Mha? Il mio amico ha lo stesso van di un anno prima, non ha le sospensioni pneumatiche e il suo porta moto è registrato con portata 150 kg. Farò un post nel forum possessori Adria e una pesata.Grazie
Penso anche io sia più probabile un errore, anche perché hai una doppia trascrizione, il veicolo ha gia previsto il porta moto, per me non dovevano aggiungerlo nei dettagli.

Ma sappiamo quanta confusione fanno, e cose inutili scritte, quelli che scrivono i libretti.
Ivo
tuzzato
tuzzato
27/06/2020 135
Inserito il 29/08/2021 alle: 11:03:20
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 29/08/2021 alle 08:38:13

Mha? Il mio amico ha lo stesso van di un anno prima, non ha le sospensioni pneumatiche e il suo porta moto è registrato con portata 150 kg. Farò un post nel forum possessori Adria e una pesata.Grazie
Le sospensioni pneumatiche sono irrilevanti, non è che se le monti puoi portare più peso.

È solo un tecnicismo per alzare il mezzo e in certe situazioni rendere più efficace l'ammortizzatore.

In generale però fanno più danno che vantaggio, se si resta nei pesi previsti da chi ha disegnato la sospensione non c'è bisogno di aggiungere componenti.

Simone
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8269
Inserito il 29/08/2021 alle: 11:23:32
In risposta al messaggio di masivo del 28/08/2021 alle 20:30:06

Quello che vuol dire Silvio è, che se dietro hai una portata max 19 Q. e sei già 18,2 ti rimangono solo 80 kg di portata. Forse è stato omologato così. Fai una pesata sugli assi e vedi. Se hanno montato i soffietti, un problema di peso ci deve esseere.
Mi hai anticipato, condivido la tua tesi.
Roberto 
Daniele1957
Daniele1957
24/04/2014 31
Inserito il 29/08/2021 alle: 14:48:05
Ribadisco: è un VAN, un furgone. Non ha sbalzo. Il van del mio amico è identico anche nel libretto. Solo gli manca il carico del porta moto. . Bohhh. Ho incaricato l'agenzia ACI locale, mercoledì mi faranno sapere. Il costruttore del porta moto mi ha chiesto le foto degli attacchi per farmi, se dovesse servire, una dichiarazione di conformità
 
Daniele 1957
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 29/08/2021 alle: 15:53:20
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 29/08/2021 alle 14:48:05

Ribadisco: è un VAN, un furgone. Non ha sbalzo. Il van del mio amico è identico anche nel libretto. Solo gli manca il carico del porta moto. . Bohhh. Ho incaricato l'agenzia ACI locale, mercoledì mi faranno sapere. Il costruttore del porta moto mi ha chiesto le foto degli attacchi per farmi, se dovesse servire, una dichiarazione di conformità  
Ecco, il suo non è indicato sul libretto il carico perché non è stato registrato dalla motorizzazione non essendo un portamoto ma un portatutto, mentre il tuo essenndo portamoto viene trascritto e avendo poco carico utile, quello ti è stato concesso
Silvio
Daniele1957
Daniele1957
24/04/2014 31
Inserito il 29/08/2021 alle: 17:51:49
Credo di aver capito il problema. Consultando il manuale del ducato ho trovato che: 
portata asse anteriore 1600 kg
portata asse posteriore 1600 kg
udite... pardon leggete leggete
carico massimo sulla sfera 80 kg.
Penso proprio che qualcuno abbia sbagliato. Sembra essere un parametro per il gancio traino. 
Impiegatodelvolante, sia sul mio che sul suo libretto si parla sempre e solo di porta moto.
Daniele 1957
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 29/08/2021 alle: 18:13:56
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 29/08/2021 alle 17:51:49

Credo di aver capito il problema. Consultando il manuale del ducato ho trovato che:  portata asse anteriore 1600 kg portata asse posteriore 1600 kg udite... pardon leggete leggete carico massimo sulla sfera 80 kg. Penso
proprio che qualcuno abbia sbagliato. Sembra essere un parametro per il gancio traino.  Impiegatodelvolante, sia sul mio che sul suo libretto si parla sempre e solo di porta moto.
Che portata max hai? (non si legge bene)
Mi sembra strano e pochi i 1600 dietro.
Se è così, pesa e vedrai che più di 80 kg non ci sta, e forse vai fuori peso lo stesso.

Il mio 244 mansardato:
portata max 3400
davanti 1750
dietro 1900
Ovvio che non vanno sommati, e si deve stare nei 3400.
Peso reale circa: 1550-1600 davanti, 1700-1800dietro.
Ivo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 29/08/2021 alle: 18:19:28
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 29/08/2021 alle 17:51:49

Credo di aver capito il problema. Consultando il manuale del ducato ho trovato che:  portata asse anteriore 1600 kg portata asse posteriore 1600 kg udite... pardon leggete leggete carico massimo sulla sfera 80 kg. Penso
proprio che qualcuno abbia sbagliato. Sembra essere un parametro per il gancio traino.  Impiegatodelvolante, sia sul mio che sul suo libretto si parla sempre e solo di porta moto.
Io sto a quello che scrivi tu, hai scritto   " solo gli manca il carico del portamoto"  ho dedotto che il suo non fosse trascritto
 
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 29/08/2021 alle: 18:21:07
In risposta al messaggio di masivo del 29/08/2021 alle 18:13:56

Che portata max hai? (non si legge bene) Mi sembra strano e pochi i 1600 dietro. Se è così, pesa e vedrai che più di 80 kg non ci sta, e forse vai fuori peso lo stesso. Il mio 244 mansardato: portata max 3400 davanti 1750 dietro 1900 Ovvio che non vanno sommati, e si deve stare nei 3400. Peso reale circa: 1550-1600 davanti, 1700-1800dietro.
Anche perché, 80kg  a sbalzo sono molti di più sull'asse
Sembra sia immatricolato 3300kg, e vuole pure portare la moto a sbalzo​​​​​​
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 29/08/2021 alle 18:22:19
Daniele1957
Daniele1957
24/04/2014 31
Inserito il 29/08/2021 alle: 19:17:42
Ho letto male il manuale il mio è un ducato 244 passo lungo furgonato sbalzo di 30 cm. 
davanti. 1850 dietro 2120 totale 3500.
Credo che molti troppi mansardati e semintegrali siano messi peggio molto peggio. Comunque domani vado a pesarlo. Con o senza portamoto ?
Daniele 1957
Daniele1957
Daniele1957
24/04/2014 31
Inserito il 29/08/2021 alle: 19:25:05
Ho letto male il manuale
davanti. 1850 dietro 2120 totale 3500
sul libretto c'è scritto 3300. Che abbiano sottratto 2 quintali per il porta moto? Comunque domani vado a pesarlo. Con o senza porta moto?
Daniele 1957
Daniele1957
Daniele1957
24/04/2014 31
Inserito il 29/08/2021 alle: 19:28:27
ops... credevo di non averlo inviato
 lo sbalzo è minimo. 60 cm dal mozzo? Ho visto semintegrali motorhome e mansardati messi molto molto peggio. A domani sera dopo la pesata. Grazie a tutti.
Daniele 1957
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19024
Inserito il 29/08/2021 alle: 19:41:15
In risposta al messaggio di Daniele1957 del 29/08/2021 alle 19:25:05

Ho letto male il manuale davanti. 1850 dietro 2120 totale 3500 sul libretto c'è scritto 3300. Che abbiano sottratto 2 quintali per il porta moto? Comunque domani vado a pesarlo. Con o senza porta moto?
1850  e 2120  fa 3970  e non 3500. Questo non significa che puoi viaggiare a 3970, ma sono i pesi massimi consentiti su ogni singolo asse.
Esempio, davanti pesa 1700, dietro non può pesare più di 1600 kg
Se dietro pera 2000kg, davanti no può pesare più di 1300
Alla fine il totale del peso sui due assi non deve superare i 3300 kg. 
I 200kg che tu pensi manchino, non sono dovuti al montaggio del portamoto, ma al tipo di telaio del veicolo che non sopporta più di tot kg
Pesa ogni singolo asse, e vedrai che gli 80kg del portamoto, è tutto grasso che cola
Ovviamente devi pensarlo con portamoto installato, anzi sarebbe meglio metterci anche gli 80 kg che porta
Avrai una bella sorpresa
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 29/08/2021 alle 19:48:45
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.