CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Prestare il camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Lunardi 74
Lunardi 74
03/04/2014 9
Inserito il 28/05/2014 alle: 23:40:44
Ciao a tutti, Ho provato a cercare sul forum ma le chiavi "prestare camper" e similari non mi hanno portato al risultato sperato. A livello normativo/assicurativo come ci si dovrebbe comportare se l'amico di turno mi chiede: "me lo presti?" Sarebbe lo stesso se a chiedermelo fosse mio fratello? Grazie mille e buoni km! Andrea
Corrado B
Corrado B
14/01/2007 724
Inserito il 29/05/2014 alle: 00:31:09
Il camper è come le mutande ognuno usa le sue. Io la penso cosi... [:D] Secondo me troppe problematiche e se lo batte chi paga? Fidarsi è bene ma. Ciao Corrado P.S. scusa l'ironia ma la penso cosi veramente

Modificato da Corrado B il 29/05/2014 alle 00:31:52
salito
salito
rating

21/03/2009 19076
Inserito il 29/05/2014 alle: 05:40:36
. """risultato sperato...""" cioè come dire NO senza rompere l'amicizia ? e salvare il camper? o viceversa io lo ho risolto dicendo""l'assicurazione è nominale del proprietario,pertanto si deve fare tutta la trafila burocratica+soldoni come i nolleggiatori ,mi dispiace te lo impresterei proprio di cuore ma a questo punto ti accompagno da loro...""" se invece vuoi farlo gratis o a pagamento...fai e spera che tutto fili liscio

Modificato da salito il 29/05/2014 alle 05:44:11
Lunardi 74
Lunardi 74
03/04/2014 9
Inserito il 29/05/2014 alle: 07:32:07
In linea di massima sono della tua idea Corrado, ma invece nel caso mi vada di farlo? Per esempio darlo a mio fratello (ironia a parte, che apprezzo, con lui scambiavo davvero le mutande)? Cioè, il problema è "chi rompe paga" oppure ci sono altre limitazioni? Me ne vengono in mente solo di assicurative... Ma sono un pivello e potrei trascurare qualcosa di importante... Grazie Andrea
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 29/05/2014 alle: 08:08:52
Quesito da un milione di dollari veramente... Ci sono mille contro per un paio di pro... Bisogna vedere quanto ne capisce la persona a cui lo presteresti di camper, delle regole, dei sistemi interni ecc... Vedere poi che tipo di persona è...casinara, riflessiva, pensa prima di agire ecc... Ma...passare un week end insieme per addestrarlo perbene? Devi vedere come guida, se ricorda le dimensioni[:0][:0]...dove andrà... Il camper è il mio amante, marito del nucleo familiare...l'ho prestato un paio di volte ma credevo di morire, ho accompagnato guidando io fino all'area sosta ma troppa ansia, paura del gas, paura che fa finire del tutto l'acqua e poi divento matta con la pompa, che mi sfonda la batteria...che qua che là... I camper sembrano solidi ma in realtà sono fragilissimi e con un sacco di insidie, fai prestissimo a fare un danno che poi diventi matto ed è anche costoso ripararlo... Io non lo faccio guidare neanche a mio marito, per necessità lo ha guidato un paio di volte ma lo ha scaricato metà, sembrava ci fosse passato un uragano dentro...si è scordato che non è in macchina ed ha preso in pieno due rallentatori...[:0][:0][:D][:D]
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4271
Inserito il 29/05/2014 alle: 08:39:03
Premettendo che anche io non lo presterei, ma non ho fratelli, stiamo però rispondendo tutti con la pancia e non con la testa. Mi sembra di aver inteso che la domanda posta riguarda aspetti formali e legali. Se non lo dai a noleggio (vietato), prestare il camper è come prestare la macchina o il motorino. Se combina guai verso terzi, il camper è assicurato per cui sei coperto, il problema è chi paga se lo danneggia, ma qui entra in gioco il vostro rapporto ed eventuali accordi. Naturalmente l'assicurazione non deve avere limitazioni nominative sul conducente. Se va a fare una rapina, vengono subito a prendere te (come per un autovelox o un divieto di sosta) ma se poi hai modo di dimostrare che non lo usavi tu e che quindi non hai fatto tu la rapina, andranno da tuo fratello. Hai mai fatto guidare la tua auto a tua moglie o i tuoi figli? Forse l'ho descritta un po' facile ma penso che sia così. Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 29/05/2014 alle 08:43:39
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 29/05/2014 alle: 09:20:31
all'amico direi: "se vuoi ti presto la moglie, tanto so che me la riporti di corsa [:D], ma il camper è una cosa che non si presta" [;)] Idem se me lo chiedesse mio fratello, ma conoscendomi non me lo chiederebbe mai.[:D] Poi, un amico che ti chiede il camper in prestito vuole dire che non ha con te nessun feeling, non ti capisce e non capisce cosa è un camper. Meglio perderlo subito un amico così. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 29/05/2014 alle: 10:47:30
L'assicurazione non è nominativa, altrimenti sarebbe un problema pure guidare l'auto della moglie. Molto spesso alla stipula chiedono quanti anni ha il contraente e se è lui che "solitamente" guida il mezzo. Il "solitamente" lo dicono appunto perché non possono limitare ad un solo conducente la guida del mezzo (a meno che non sia un contratto particolare) Io mi sono posto il problema per prestare il camper a mio suocero che adesso è in pensione ma fino a 2 anni fa possedeva 3 agenzie assicurative: lui mi ha sempre detto che non ci sono problemi. -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
chorus
chorus
05/10/2006 9054
Inserito il 29/05/2014 alle: 12:31:24
Richiamo il contenuto dell'art. 2054 del codice civile che ti invito a leggere interamente, ed in particolare il terzo comma che così recita: "Il proprietario del veicolo o, in sua vece, l'usufruttuario o l'acquirente con patto di riservato dominio, è responsabile in solido col conducente, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà". Immagino che il veicolo sia adeguatamente coperto da assicurazione per cui, come è già stato detto, sentirei a riguardo l'assicurazione. Tutto questo nei limiti delle mie limitate conoscenze giuridiche sulla materia e da persona che, fortunatamente, non ha mai subito una richiesta danni di valore rilevante. Ciao!
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4271
Inserito il 29/05/2014 alle: 12:33:19
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 29/05/2014  10:47:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per nominativa intendo quelle polizze che, al fine di aumentare il risparmio, definiscono un solo guidatore; io ne ho avute più di una, sono diffuse tra quelle "telefoniche". Saluti Massimo
salito
salito
rating

21/03/2009 19076
Inserito il 29/05/2014 alle: 13:36:59
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 29/05/2014  12:33:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . ...mi sono di grande aiuto e mi coprono 40 anni di"" no non si può...""
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 29/05/2014 alle: 14:01:43
Io ho scaricato la responsabilità tutta su mia moglie[:D]...ebbene si ...si hanno amici che speri non te lo chiedano mai perché capita che a loro non puoi dire di no ...e allora che fai? giochi d'anticipo e metti subito le cose in chiaro prima ancora che a loro venga in mente di fare tale richiesta[;)] La moglie nota per la pulizia ,igiene e quant'altro non permette ad altri di dormire negli stessi letti...sarebbe come prestare la vostra camera da letto e cosi dopo una bella risata collettiva...a nessuno verrà in mente di fare tale richiesta....e funziona. Tornando alla realtà il prestito lo posso fare a mio fratello...e basta...il camper è davvero troppo personale...pensate che io non voglio guidare le auto degli altri (salvo emergenze) e neanche voglio che guidino la mia. Poniamo che si verifichi un incidente...certo magari ha pure ragione ma vi ritroverete con un mezzo incidentato...con le assicurazioni attuali riparerete il mezzo senza guadagnarci nulla ...e quindi perderete la svalutazione in euro che il futuro acquirente vi imporrà per acquistarlo incidentato e poi riparato. Comunque la mettete ci perderete...se poi la colpa è pure vostra ....MEGLIO NON PENSARCI!![xx(][:(] Pensate solo al fatto che se il vostro amico non ha mai guidato mezzi alti tipo furgoni o camion...quanto sarà pericoloso per lui guidare senza la visibilità di un'auto....o peggio passare sotto ponti...TROPPO BASSI!! NO il camper non si presta. ...però può sempre noleggiarlo se lo vuole[:D] alex31
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 29/05/2014 alle: 14:54:13
Prestare il camper?? come ?? Che lingua parli?? non capisco, potresti rifolmulare la domanda
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8106
Inserito il 29/05/2014 alle: 17:11:49
id="size6">id="red">id="black">id="size6"> MAI

Modificato da franco49tn il 29/05/2014 alle 17:12:53
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 29/05/2014 alle: 20:26:43
ci sono due cose che non si prestano, il camper e gli attrezzi.[:)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4271
Inserito il 29/05/2014 alle: 20:54:07
Altra scusa per non prestare il camper è immatricolarlo oltre 35 q.li Saluti Massimo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 29/05/2014 alle: 20:59:59
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 29/05/2014  20:54:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> giusto, e così evito anche che a mia moglie venga mai in mente di provare a guidarlo! [:0] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Lunardi 74
Lunardi 74
03/04/2014 9
Inserito il 29/05/2014 alle: 22:57:13
Urca quante risposte!! Mi ripeto... Anche io non lo presterei mai... La valutazione è solo nei confronti di mio fratello... Essendo lui il "carpentiere" di famiglia e mi aiuterà a realizzare tutte quelle "vaccate" di modding che ho in mente (letto a castello, tavolo a ribalta, armadio a cassetti, ecc...) che mi riescono tanto bene pensare ma meno realizzare... Quindi a riconoscimento del lavoro gli avrei offerto l'uso una tantum del mezzo, ma prima di fare tale promessa volevo capire se poi avrei potuto mantenerla con la semplice regola del "chi rompe paga e i cocci sono suoi"... A parte questo e tutti gli scongiuri del mondo xchè purtroppo qualcosa può sempre capitare son sicuro che tratterebbe il mezzo come se fosse me, e questo mi basta... L'unico dubbio, abbastanza cruciale, è che temo l'assicurazione non copra il conducente... Non l'assicurante (che sarei io)Qualunque esso sia in quel momento, vero? Quando l'ho fatta non ho pensato ad un evenienza del genere e visto che io ho già un assicurazione a coperture ho eviteto il doppione... Temo di essermi dato da solo la risposta, ma ormai ho già scritto tutto il post e quindi non lo cancello!! #128521;#128521;#128521; Grazie a tutti per le 1000 risposte!! Buoni km
Izenborg
Izenborg
03/11/2012 567
Inserito il 30/05/2014 alle: 16:31:35
Voi...voi che affermate con tanta decisione "MAI", dovreste avere mia moglie...e i miei suoceri... Sembra che l'occupante del mio letto matrimoniale non ci senta....e io non ho più voglia che il mio sangue vada tutto in acido. Comunque quando hanno fatto danni (profilo del tetto sollevato dopo un simpatico incontro con un ramo) hanno pagato senza alcun problema. Io ero una bestia, anche perché l'avevano rattoppato lasciando un cm scoperto. Io non chiederei MAI di farmi prestare il camper, gli unici beneficiari che avranno il mio consenso saranno, se vorranno, i figli. Ma chi rompe paga e pulisce bene! Christian Hymer Swing 594 "Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck
salito
salito
rating

21/03/2009 19076
Inserito il 01/06/2014 alle: 14:15:11
quote:Risposta al messaggio di Lunardi 74 inserito in data 29/05/2014  22:57:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> . qui si vede che lui è quello "pratico" con i piedi per terra ha lasciato a te la rogna dell'acquisto...
Adrianone
Adrianone
19/03/2007 40
Inserito il 13/06/2014 alle: 10:56:20
Io proprio non vi capisco, è stata fatta una domanda chiara non vuole sapere se voi prestereste o no il vostro. Io penso che convenga stipulare un'assicurazione Kasco così anche in caso di incidenti o danni con colpa si è coperti. Team Lomylandia
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.