CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Problema sosta nella mia strada di residenza

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Albaro
Albaro
06/03/2010 59
Inserito il 09/05/2017 alle: 22:58:56
La scorsa estate quando nel mio paese sono stati introdotti i parcheggi a pagamento nonostante il parere contrario degli abitanti il mio vecchio  Pakito ( Ford Arca America) era nel parcheggio del carrozziere  ma quest'anno è normalmente parcheggiato nella strada dove abito e visto che dal 1° di Giugno diventano attivi i parcometri mi sono preoccupato di andare a fare il Pisapass  per i residenti come ho sull'auto e ho scoperto che non è previsto dopo  apposita domanda e marca da bollo di 16 euro  avere un regolare permesso per il Camper , ho chiesto cosa potevo fare per i 4 mesi estivi e mi è stato detto di portarlo in una area sosta per camper. Secondo voi è giusto che sia così nonostante che il mezzo sia regolarmente revisionato assicurato e bollo pagato? E' possibile che esista una ordinanza che vieta ai residenti di avere un camper? . 
Negli anni passati bastava un permesso concesso dai vigili urbani da esporre sul lunotto per non avere la multa  , domani riprovo a chiedere ai vigili ammesso che siano presenti nell'ora di ricevimento in  ufficio , per adesso 2 su 2 mi è andata male. Ringrazio per i consigli.
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 10/05/2017 alle: 09:09:10
forse non te lo concedono perche ne hai gia uno per l'auto...
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1625
Inserito il 10/05/2017 alle: 12:27:49
In risposta al messaggio di nemo family del 10/05/2017 alle 09:09:10

forse non te lo concedono perche ne hai gia uno per l'auto...

A Milano è così... un pass a patente... io ho il pass sul camper perché non ho l'auto.
Ma potrebbe essere che ogni comune possa decidere diversamente.
Ciao

Giorgio

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46635
Inserito il 10/05/2017 alle: 13:47:39
Bisogna anche pensare che c'è chi usa il camper quotidianamente anche per andare a lavorare.

Forse, se ne danno uno solo, converrebbe avere il pass per il camper rinunciando a quello per l'auto, che un auto è piu facile da piazzare anche in qualsiasi posto fuori dalla zona a pagamento.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 10/05/2017 alle: 14:25:32
A Bologna lo danno senza problemi anche ai camper. Però quello che trovo altrettanto insensato è che ti abbiano detto di metterlo in un'area sosta camper, così i turisti trovano l'area occupata da camper "rimessati" nell'area sosta. Ricordo che anni fa sul forum avevo anche letto di una polemica di questo tipo.

Ad ogni modo, specialmente se sei socio, credo che il coordinamento camperisti possa darti dei suggerimenti o informarti se già hanno in atto attività sul tuo comune.

Ciao. Marco
 

Modificato da MarcoBo il 10/05/2017 alle 22:58:42
Albaro
Albaro
06/03/2010 59
Inserito il 11/05/2017 alle: 11:30:57
Questa mattina mi sono recato nuovamente dai viglili urbani nell'ora di ricevimento e ho avuto fortuna  perché era presente un'auto di pattuglia  , ho fatto vedere il vecchio permesso e quindi " Mi spiace  , oggi il responsabile non è presente , domani pomeriggio troverà il responsabile sig.   ... "  Vi faccio sapere  :D,  a Pisa negli uffici della Pisamo  allo sportello non sapeva cosa rispondere quindi dopo consulto con le colleghe mi dicono  che ci sia una ordinanza , prima di fare le ricerche preferisco parlare con i vigili , intanto grazie per le risposte.
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 11/05/2017 alle: 13:12:56
In risposta al messaggio di Albaro del 11/05/2017 alle 11:30:57

Questa mattina mi sono recato nuovamente dai viglili urbani nell'ora di ricevimento e ho avuto fortuna  perché era presente un'auto di pattuglia  , ho fatto vedere il vecchio permesso e quindi Mi spiace  , oggi il responsabile
non è presente , domani pomeriggio troverà il responsabile sig.   ...  Vi faccio sapere  :D,  a Pisa negli uffici della Pisamo  allo sportello non sapeva cosa rispondere quindi dopo consulto con le colleghe mi dicono  che ci sia una ordinanza , prima di fare le ricerche preferisco parlare con i vigili , intanto grazie per le risposte.

Secondo me non devi cercare di parlare con persone, se c'è un'ordinanza comincia col leggerla nel dettaglio. Le persone possono sbagliare, quello che c'è sull'ordinanza va rispettato oppure, se davvero ti vieta come residente di parcheggiare, cercare di capire come farla modificare in maniera ufficiale.

Ciao. Marco
 
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 11/05/2017 alle: 14:18:32

Se c'è una ordinanza che vieta la sosta ai camper è ILLEGITTIMA.

Va impugnata al TAR.

Ti ricordo che il camper è, al pari delle automobili, CATEGORIA M1 e il Codice della Strada impone che i veicoli di UNA STESSA categoria seguano tutti le stesse regole.
Art. 6.
L'art. 185, poi, specifica quando una autocaravan fa sosta e non campeggio.

Se esiste detta ordinanza occorre impugnarla!


. iCalosci [:D]

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 11/05/2017 alle 14:18:51
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4138
Inserito il 11/05/2017 alle: 14:23:50
In risposta al messaggio di Albaro del 11/05/2017 alle 11:30:57

Questa mattina mi sono recato nuovamente dai viglili urbani nell'ora di ricevimento e ho avuto fortuna  perché era presente un'auto di pattuglia  , ho fatto vedere il vecchio permesso e quindi Mi spiace  , oggi il responsabile
non è presente , domani pomeriggio troverà il responsabile sig.   ...  Vi faccio sapere  :D,  a Pisa negli uffici della Pisamo  allo sportello non sapeva cosa rispondere quindi dopo consulto con le colleghe mi dicono  che ci sia una ordinanza , prima di fare le ricerche preferisco parlare con i vigili , intanto grazie per le risposte.

... a Pisa, negli uffici della Pisamo, allo sportello non sapeva cosa rispondere; quindi, dopo consulto con le colleghe, mi dicono  che ci sia una ordinanza...
COMUNE DI PISA - DIREZIONE 22 - MOBILITA'
ORDINANZA n. 488 Direz. 22 del 22 dicembre 2010 - Identificativo n. 686279
Oggetto: Nuova disciplina dei parcheggi a pagamento su suolo pubblico (ZONA a SOSTA CONTROLLATA)


ART. 3. ESENZIONI E PERMESSI

3.3.2 Parcheggio subordinato al rilascio di permesso oneroso permanente con limitazione di zona
E' previsto il rilascio di permesso oneroso per la sosta, fatta eccezione dei camper, motorhome e degli autocaravan (salvo che tale mezzo non sia l’unico veicolo dell’unità abitativa), nei parcheggi a pagamento di tariffa A agli:
a) autoveicoli di proprietà dei residenti anagrafici nelle zone con sosta a pagamento, subordinatamente al quartiere di pertinenza e con possibilità di sosta in tutti i parcheggi del proprio quartiere, quando i predetti residenti siano sprovvisti di autorimessa od area privata e presentino in tal senso un'autocertificazione; per i residenti in Via Cardinal Maffi, facenti quindi parte del quartiere S. Maria, la possibilità di sosta è allargata anche a Largo del Parlascio, Via Santa Caterina e Piazza Santa Caterina;
b) autoveicoli di proprietà di persone che hanno il domicilio in zona esclusivamente per uso abitativo, non residenti nei comuni di : Pisa, Calci, San Giuliano Terme, Cascina e Vecchiano, Viareggio Lucca, Vicopisano, Collesalvetti, Livorno, ma con regolare contratto di locazione o acquisto, per motivi di lavoro in seguito all'esame di apposita e motivata istanza, con possibilità di sosta in tutti i parcheggi del proprio settore, se privi di autorimessa od area privata e presentino in tal senso un'autocertificazione;


 
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 11/05/2017 alle: 14:35:16
In risposta al messaggio di TheDevil del 11/05/2017 alle 14:23:50

... a Pisa, negli uffici della Pisamo, allo sportello non sapeva cosa rispondere; quindi, dopo consulto con le colleghe, mi dicono  che ci sia una ordinanza... COMUNE DI PISA - DIREZIONE 22 - MOBILITA' ORDINANZA n. 488 Direz.
22 del 22 dicembre 2010 - Identificativo n. 686279 Oggetto: Nuova disciplina dei parcheggi a pagamento su suolo pubblico (ZONA a SOSTA CONTROLLATA) ART. 3. ESENZIONI E PERMESSI 3.3.2 Parcheggio subordinato al rilascio di permesso oneroso permanente con limitazione di zona E' previsto il rilascio di permesso oneroso per la sosta, fatta eccezione dei camper, motorhome e degli autocaravan (salvo che tale mezzo non sia l’unico veicolo dell’unità abitativa), nei parcheggi a pagamento di tariffa A agli: a) autoveicoli di proprietà dei residenti anagrafici nelle zone con sosta a pagamento, subordinatamente al quartiere di pertinenza e con possibilità di sosta in tutti i parcheggi del proprio quartiere, quando i predetti residenti siano sprovvisti di autorimessa od area privata e presentino in tal senso un'autocertificazione; per i residenti in Via Cardinal Maffi, facenti quindi parte del quartiere S. Maria, la possibilità di sosta è allargata anche a Largo del Parlascio, Via Santa Caterina e Piazza Santa Caterina; b) autoveicoli di proprietà di persone che hanno il domicilio in zona esclusivamente per uso abitativo, non residenti nei comuni di : Pisa, Calci, San Giuliano Terme, Cascina e Vecchiano, Viareggio Lucca, Vicopisano, Collesalvetti, Livorno, ma con regolare contratto di locazione o acquisto, per motivi di lavoro in seguito all'esame di apposita e motivata istanza, con possibilità di sosta in tutti i parcheggi del proprio settore, se privi di autorimessa od area privata e presentino in tal senso un'autocertificazione;  

Bravo, intanto abbiamo un dato certo che credo aiuti Albaro. Se ne evince che  effettivamente non può avere il permesso secondo quell'ordinanza avendo lui dichiarato di avere un'altra auto.

Ora resta il punto di capire se un'ordinanza di quel tipo è legittima, a sensazione no ma delle sensazioni in campo legislativo ce ne facciamo poco.

ciao,
Marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46635
Inserito il 11/05/2017 alle: 15:15:36
Appurato che non si puo tenere sottocasa auto e camper, bisogna capire se fa piu comodo avere l'auto gratis sotto casa o il camper.

Si potrebbe intestare l'auto a un qualche parente che abita da un altra parte, così il camper diventa l'unico veicolo e a quel punto chiedere il permesso. Ma poi l'auto deve stare lontano o pagare.

Ma non ci sono abbonamenti a prezzo inferiore?

Per esempio dove lavoro ci sono le striscie blu, a pagamento, a 2 euro ora, improponibile, ma facendo un abbonamento semestrale da 200 euro me la cavo con 400 euro all'anno. Se fa comodo il camper sotto casa potrebbe essere una soluzione (sempre se li esiste), onerosa, ma meno che un rimessaggio che casomai è anche lontano e scomodo.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 13/05/2017 alle: 11:08:35
A parte che nel codice della strada non esistono le categorie "camper" e "motorhome", come ti è stato detto le autocaravan non sono altro che veicoli facenti parte della categoria M1, identiche alle auto. Per l'art. 185 NON possono fare discriminazioni se non per gravi motivi documentati (i motivi igienici a cui molti comuni si appellano oramai non reggono più).

Se ti rivolgi da un Giudice di Pace è sicuramente impugnabile, ma ti ci vuole un avvocato e tempo a disposizione. Poi se proprio vuoi farlgliela pagare, gli rimetti tutte le spese processuali e relativa denuncia alla Corte dei Conti per sperpero di denaro pubblico.

Ci sono casi in Italia a cui è successo, grazie soprattutto ad una nota associazione di Camperisti, ma secondo me bisogna avere proprio il dente avvelenato.

Se non sbaglio a Pisa, nell'area di Sosta gestita dalla locale Associazione, vengono rimessati i camper dei soci in una porzione di questa. Forse è più conveniente percorrere questa soluzione. Certo sarà una spesa in più, ma ne può valere la pena visto che poi lo troveresti in un posto sicuro e recintato.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
ledzep
ledzep
06/10/2014 1851
Inserito il 15/05/2017 alle: 11:25:59
a me pare che il problema sia che non puoi avere il permesso per più di un mezzo "per unità abitativa".
Quindi sta a te decidere se chiederlo per l'auto o per il camper.
Io lo chiederei per il camper ma puoi sapere solo tu quel che ti è più comodo
chorus
chorus
05/10/2006 9110
Inserito il 15/05/2017 alle: 12:08:16
In risposta al messaggio di giorgioste del 10/05/2017 alle 12:27:49

A Milano è così... un pass a patente... io ho il pass sul camper perché non ho l'auto. Ma potrebbe essere che ogni comune possa decidere diversamente. Ciao Giorgio

Si, infatti, a Milano si possono richiedere tanti pass quante sono le patenti per nucleo famigliare.
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 17/05/2017 alle: 23:48:42
In risposta al messaggio di ledzep del 15/05/2017 alle 11:25:59

a me pare che il problema sia che non puoi avere il permesso per più di un mezzo per unità abitativa. Quindi sta a te decidere se chiederlo per l'auto o per il camper. Io lo chiederei per il camper ma puoi sapere solo tu quel che ti è più comodo

Non è così, pare possa chiederlo per il camper se e solo se non possiede auto.

Marco
Albaro
Albaro
06/03/2010 59
Inserito il 18/05/2017 alle: 12:03:50
Come prima cosa mi scuso con il forum perché non avevo letto tutte queste interessanti risposte per il fatto che  nella mia iscrizione a Camperonline nel 2010 usai un indirizzo di posta che controllo raramente , altrimenti vi avrei ringraziato.
Perché ho letto adesso le risposte ? :D  aggiornamento : vi dissi che sarei andato dai vigili urbani che ogni anno mi facevano il permesso per il parcheggi  , bene , sono andato per chiedere il rinnovo del permesso  e il responsabile mo ha detto che non fanno più  quel tipo di permesso e che potevo parcheggiare dove volevo  , avendo i parcheggi a pagamento nella mia strada  chiedo se posso fare il PisaPass  come residente  e il responsabile mi risponde che posso farlo  in quando è un mezzo come gli altri , come una auto o un furgone.
Bene , rivado negli uffici della Pisamo  per richiedere il permesso e mi viene detto  che esiste una ordinanza dove è specificato che avrei potuto avere il permesso a condizione che  il Camper sia l'unico mezzo a disposizione del nucleo familiare  , ovviamente ho chiesto perché questo non mi è stato detto la settimana scorsa senza farmi tornare e pagare il parcheggio inutilmente , mi stava salendo la pressione e prima di essere arrestato ho chiesto dove era disponibile l'ordinanza .
Arrivato a casa la prima cosa che ho fatto è di venire a controllare le novità qui sul forum e ho scoperto il "regalo di Devil " :-)  , adesso capite perché solo adesso ho ripreso a leggere. Ho una domanda importante  ma la faccio dopo pranzo , intanto grazie.
Albaro
Albaro
06/03/2010 59
Inserito il 18/05/2017 alle: 19:09:01
Intanto ringrazio Devil che mi ha permesso di trovare facilmente l' ordinanza , e Marco BO  per il consiglio di leggere attentamente l'ordinanza  , infatti da quanto  evidenziato da Devil  "E' previsto il rilascio di permesso oneroso per la sosta, fatta eccezione dei camper, motorhome e degli autocaravan (salvo che tale mezzo non sia l’unico veicolo dell’unità abitativa), nei parcheggi a pagamento di tariffa A ",  questa  eccezione riguarda i quartieri  di PISA  ma non la zona L che corrisponde al litorale dove abito , riporto  l'ordinanza per sapere se ho capito male  :
"ART. 2. DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO I parcheggi a pagamento si distinguono nelle seguenti tipologie: 1. zone A, presenti all’interno dei quattro quartieri storici di S. Martino, S. Antonio, S. Maria e S. Francesco; 2. zone B presenti a Pisa est, Pisa Nord, Pisa ovest, Pisa sud e nel quartiere S. Michele; 3. zona C intorno all’ospedale di Cisanello;
4. zona L sul Litorale: Viale del Tirreno, da Via Bigattiera lato mare fino al Ponte dello Scolmatore escluso, Piazza dei Fiori e Piazza Belvedere, oltre ai parcheggi in sede propria con accesso dalla Via Litoranea presenti nel tratto compreso tra Via Arnino e Via Bigattiera lato mare. Le zone A e B del capoluogo si suddividono ulteriormente nelle sottozone A1, A2, A3, A4, B1, B2 in funzione della tariffazione oraria e dell’orario di validità, "
ART. 3. ESENZIONI E PERMESSI " 3.3.2 Parcheggio subordinato al rilascio di permesso oneroso permanente con limitazione di zona E' previsto il rilascio di permesso oneroso per la sosta, fatta eccezione dei camper, motorhome e degli autocaravan (salvo che tale mezzo non sia l’unico veicolo dell’unità abitativa), nei parcheggi a pagamento di tariffa A " . Ho evidenziato con il neretto    che  l'eccezione per i Camper  riguarda i parcheggi a tariffa A che fanno parte del centro storico di Pisa , non ho trovato nessun riferimento alla zona L (litorale) nel sito della Pisamo e del Comune, però l’unico veicolo dell’unità abitativa credo si riferisca a chi abita in centro , adesso che so qualcosa in più devo trovare una strada considerando quanto è stato detto da  GinoSerGina e dal Prof. Calosci, al momento vorrei evitare di tornare dalle impiegate della Pisamo  per non compromettermi , quando la vecchiaia avanza la pazienza diminuisce :D , tornerò ovviamente dal responsabile dei vigili urbani  per far presente che insistono a dire che non si può fare. Dal 1° Giugno inizia il parcheggio a pagamento ed è evidente che vogliono rastrellare più soldi possibile .
Albaro
Albaro
06/03/2010 59
Inserito il 08/06/2017 alle: 19:09:27
Ero su google per cercare qualche info utile al mio problema ed è apparsa questa mia discussione , approfitto per aggiornarla , al comando dei vigili si sono arresi dicendomi che  deve essere la Pisamo a darmi una soluzione  , la P.M. mi aveva detto che il camper è un mezzo comte tutti gli altri e potevo parcheggiare dove volevo , poco fa ho richiamato la Pisamo e ho trovato una impiegata gentile che sta cercando l'ultima ordinanza per il litorale sul sito del Comune di Pisa  ma ha anticipato che non è facile , la capisco :-) , conosco il sito,  sul momento non ha trovato niente , mi ha chiesto i numeri di telefono e mi farà richiamare domani mattina . Nel frattempo ho trovato diverse sentenze  di illegittimità per il divieto di sosta per i camper  ma credo sia possibile usarle tramite un avvocato , una associazione camperisti e un giudice di pace  , quindi mi sembra tortuoso  . ho trovato una ordinanza recente del 2016 con il divieto di sosta per camper  vi do il link  ma se preferite posso anche copiare e incollare :   http://www.comune.pisa.it/uploa...

Capisco un turista che si arrabbia trovando il divieto  ma come residente non trovare una soluzione è veramente ridicolo , per adesso ho trovato l'unico punto vicino a casa senza strisce blu perchè è tutto sterrato con scalino pronunciato e non possono disegnarci le strisce , però se è valida l'ordinanza indicata  dato che non sono riuscito ad avere nessun permesso  sono soggetto a multa e già hanno visto i vigilini che  che  stavano controllando , domanda , se fanno una multa sono obbligati a lasciare l'avviso  o "preferiscono " mandarla dopo un paio di mesi quando devi pagare tutto per intero ? :-) 
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 09/06/2017 alle: 16:34:17
Io ribadisco che il discorso è semplice: stanno facendo una discriminazione che non possono fare.
Prima si citano camper e motorhome che per il codice della strada NON ESISTONO. Poi però citano gli autocaravan, ma essendo questi equiparati alle autovetture (stessa categoria M1) devono riordinare un po' le idee: o questa limitazione riguarda anche le auto di famiglia eccedenti la prima, altrimenti nessuno.

Una domanda: ma eventualmente il tuo camper ce la fa a rientrare come dimensioni dentro gli stalli? Altrimenti tutto questo discorso decade.

 
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
valter1947
valter1947
27/09/2006 1218
Inserito il 15/06/2017 alle: 16:34:48
ANCC, Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti- Senti loro è l'unica strada per capire quali diritti hai e hanno anche avvocati specializzati in queste dispute.
Ciao Valter.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.