CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Quello che chiediamo e ci auguriamo si realizzi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Movimento Camperisti
Movimento Camperisti
-
Inserito il 06/12/2007 alle: 10:45:58
up !!! Quello che chiediamo e ci auguriamo si realizzi per il turismo in camper e' : 1) L’avere a disposizione piu’ Camper Service e piu’ Aree Attrezzate per camper (ubicate in luoghi turisticamente “accettabili”, e se/quando non vicine ai centri abitati e/o ai luoghi di interesse che siano servite da trasporti pubblici e da piste ciclabili) e che i prezzi di tali strutture siano adeguati e “onesti” , si veda p.e. cosa avviene in altri paesi europei tra cui in particolare la Francia (ovvero riteniamo “assurdo” dover sborsare a volte anche sino ed oltre 10 euro per un solo CS) 2) L’avere a disposizione parcheggi con stalli adeguati anche per camper anche in prossimita’ dei centri abitati e dei luoghi di interesse (magari regolamentandoli con una durata massima della sosta di 48/72 ore per favorire il ricambio e limitando il numero di camper attigui a 10/15 per evitare assembramenti) e poterli utilizzare cosi’ come gia’ indicato/previsto dall’art. 185 del Codice della Strada , utilizzando gli accessori di cui il camper e’ dotato (frigo, stufa, fornelli) 3) L'eliminazione dei divieti di circolazione e sosta solo per camper se/quando/dove non effettivamente/sufficientemente/correttamente motivati cosi' come previsto dal Codice della Strada 4) La sanzione di eventuali SINGOLE infrazioni (cosi' come tra l'altro gia' previsto dall'attuale normativa, tra cui p.e. sosta dove non consentito, uso di spazi esterni del camper, "scarico selvaggio") e non il divieto “preventivo” a tutti "punendo" cosi' anche chi si comporta a norma e civilmente Quello che invece vorremmo NON avvenisse e’ che la creazione di AA (e/o la presenza di camping) sia poi uno “scambio” e la “giustificazione” da parte delle amministrazioni locali per emettere divieti di sosta solo per camper sul rimanente territorio (cosi’ come invece gia’ purtroppo avviene in alcuni casi sia a livello comunale che a livello regionale). I “desiderata” sopra descritti si potrebbero discutere/trattare coinvolgendo gli attori interessati ovvero rappresentanti delle Regioni, ANCI , rappresentanti dei camperisti (CONFEDERCAMPEGGIO, ACTITALIA, ASSOCIAZIONE NAZIONALE ************* ********** e UNIONE CLUB AMICI) rappresentanti dei produttori e concessionari , magari/meglio con la moderazione del Ministero (tramite il portavoce di Di Pietro), magari prendendo come spunto/idea iniziale e di partenza il DDL Fabris C.217 id="blue">

Modificato da Movimento Camperisti il 30/04/2009 alle 09:07:44
Movimento Camperisti
Movimento Camperisti
-
Inserito il 04/03/2008 alle: 13:41:35
Che "tradotto" significa :id="blue"> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ 1) mettere a disposizione piu’ Camper Service (prevedendo per i proprietari/gestori agevolazioni fiscali e contributi da parte dell’assessorato al turismo della regione di appartenenza) e che i prezzi di tali strutture siano adeguati e “onesti” , si veda p.e. cosa avviene in altri paesi europei tra cui in particolare la Francia (ovvero riteniamo “assurdo” dover sborsare a volte anche sino ed oltre 10 euro per un solo CS) 2) mettere a disposizione piu’ Aree Attrezzate per camper (prevedendo per i proprietari/gestori agevolazioni fiscali e contributi da parte dell’assessorato al turismo della regione di appartenenza) ubicate in luoghi turisticamente “accettabili”, e se/quando non vicine ai centri abitati e/o ai luoghi di interesse che siano servite da trasporti pubblici e da piste ciclabili) e che i prezzi di tali strutture siano adeguati e “onesti” 3) creare dei camping “comunali” “spartani” (cosi’ come avviene p.e. in Francia) con anche finalita’ di protezione civile (prevedendo contributi da parte del Ministero degli Interni, del Ministero delle Attivita’ Produttive, del Ministero dei Beni e e Attivita’ Culturali e dell’assessorato al turismo della regione di appartenenza) 4) creare delle “aree di sosta per camper polifunzionali per la protezione civile” prevedendo contributi da parte del Ministero degli Interni, del Ministero delle Attivita’ Produttive, del Ministero dei Beni e e Attivita’ Culturali e dell’assessorato al turismo della regione di appartenenza 5) “indurre” i camping “privati” (magari “contraccambiando” tramite p.e. agevolazioni fiscali) a: - evitare le aperture solo stagionali (magari non obbligando i proprietari a mantenere attivi tutti i servizi tra cui p.e. bar e ristorante) - mettere a disposizione piu’ “camper stop” (ANCHE in alta stagione e nei ponti festivi) - mettere a disposizione dei “light camping” (ovvero un’area di sosta esterna al camping) - adeguare (ribassare) i prezzi anche magari differenziando i servizi offerti in modo tale da venire incontro alle diverse esigenze (p.e. chi vuole una piazzola da 100 mq paghera’ di piu’ di chi necessita di uno spazio minimo) 6) mettere a disposizione parcheggi con stalli adeguati anche per camper (non solo a pagamento ma anche gratuiti cosi’ come previsto dalla vigente normativa) anche in prossimita’ dei centri abitati e dei luoghi di interesse (magari regolamentandoli con una durata massima della sosta di 48/72 ore per favorire il ricambio e limitando il numero di camper attigui a 10/15 per evitare assembramenti) e poterli utilizzare cosi’ come gia’ indicato/previsto dall’art. 185 del Codice della Strada , utilizzando gli accessori di cui il camper e’ dotato (frigo, stufa, fornelli), insomma un adeguamento e una corretta applicazione del suddetto articolo del C.d.S. Mettere a disposizione dei parcheggi anche per camper presso gli ospedali per agevolare l’assistenza a persone ricoverate. 7) Eliminare i divieti di circolazione e sosta solo per camper (comprese le barre limitatrici di altezza) se/quando/dove non effettivamente/sufficientemente/correttamente motivati e/o necessari cosi' come previsto dal Codice della Strada (ovvero “ribadire” per far si’ che venga applicato quello che e’ gia’ chiaramente scritto nella circolare del Ministero dell’Interno nr. 277 del 15/01/2008); a tal riguardo la presenza di Aree Attrezzate e/o camping non puo’ legittimare (essere uno “scambio” e la “giustificazione”) le amministrazioni locali ad emettere divieti di sosta solo per camper sul rimanente territorio (cosi’ come invece gia’ purtroppo avviene in alcuni casi sia a livello comunale che a livello regionale). 8) Divulgare i corretti comportamenti che il camperista deve rispettare, tramite apposita documentazione fornita dai venditori e noleggiatori , da controfirmare da parte del camperista 9) provvedere al sanzionamento delle eventuali SINGOLE infrazioni (cosi' come dovrebbe essere per qualsiasi tipo di infrazione , tra cui p.e. sosta dove non consentito, uso di spazi esterni del camper, "scarico selvaggio") e non il divieto “preventivo” a tutti "punendo" cosi' anche chi si comporta a norma e civilmente; a tal riguardo si propone l’inasprimento delle sanzioni amministrative (sia pecuniarie che meglio ancora se con decurtazione di punti dalla patente) nei confronti dei camperisti che praticano lo “scarico selvaggio” e che in sosta usano spazi esterni al camper 10) inserire (in quanto oggi inesistenti) sanzioni amministrative (ndr: salate!) nei confronti delle societa’ che gestiscono le aree di servizio che non mettono a disposizione CS cosi’ come previsto dalla vigente normativa 11) prevedere agevolazioni e facilitazioni per i V.R. che ospitano persone diversamente abili (p.e. parcheggi riservati, disponibilita’ nelle immediate vicinanze dei parcheggi di servizi pubblici) 12) escludere i V.R. dalle limitazioni della circolazione inerenti le categorie euro-x (per il ridotto numero dei km percorsi in un anno e anche per il prezzo di un V.R. che in gran parte e’ da attribuire alla cellula abitativa) ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
spinotto
spinotto
25/09/2004 631
Inserito il 04/03/2008 alle: 21:46:46
Ciao, sarebbe cosa buona e giusta,e sopratutto bisognerebbe togliere lo strapotere che le regioni si sono preso travisando e modificando a propio interesse leggi,sbattendosene anche della costituzione ultimo esempio la Lombardia
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 16/07/2008 alle: 12:43:35
up id="blue">

Modificato da IvanoPP il 25/03/2009 alle 12:00:31
vegiu
vegiu
-
Inserito il 16/07/2008 alle: 13:23:29
quote:Originally posted by spinotto
Ciao, sarebbe cosa buona e giusta,e sopratutto bisognerebbe togliere lo strapotere che le regioni si sono preso travisando e modificando a propio interesse leggi,sbattendosene anche della costituzione ultimo esempio la Lombardia >
> xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx STRAQUOTO!!! Chiedo le dimissioni del presidente della regione Lombardia!!![^] Buoni viaggi in camper. Giuseppe
956
956
16/11/2006 1386
Inserito il 11/08/2008 alle: 18:59:58
Concordo, piattaforma giusta e fondata.
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 20/10/2008 alle: 15:01:09
Come non essere d'accordo, queste sono giuste osservazioni, facilmente condivisibili. Spero di vederne realizzata qualcuna. Bye
CGianni
CGianni
-
Inserito il 22/10/2008 alle: 02:04:08
Sacrosanto, ci mancherebbe! Io vorrei però aggiungere un concetto. Se da una parte siamo tutti assolutamente daccordo sul fatto che certe amministrazioni comunali (faccio l'esempio di Santa Teresa di Gallura con la quale mi sono scontrato io) si comportano in modo vergognoso nei confronti dei camper, io ho potuto notare che spesso i camperisti sono poco rispettosi delle regole. Un esempio: l'anno scorso sono stato a Sulmona, in Abruzzo, arrivo all'area camper di cui ho trovato indicazioni sul portolano regalatomi da plein air, e mi trovo in un piazzale con una ventina di camper parcheggiati tra le automobili, parcheggio e scendo a guardarmi un po' in giro per capire dove sono, anche perchè non mi sembrava proprio un AA ma un parcheggio bello e buono. Scopro così che l'area in realtà è adiacente al parcheggio, separata solo da un cancello, accostato ma aperto, completamente vuota. Mi informo sul prezzo che si rivela essere pochi Euro, forse 4 o 5 non ricordo bene. Decido di entrare e nel farlo mi viene spontanea una riflessione: ci lamentiamo continuamente che i comuni non ci danno spazi adeguati, poi quando questi esistono li ignoriamo e andiamo ad intasare i parcheggi lasciando le aree vuote. Buona strada a tutti, Gianni.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 22/10/2008 alle: 09:59:37
quote:Originally posted by CGianni
Sacrosanto, ci mancherebbe! Io vorrei però aggiungere un concetto. Se da una parte siamo tutti assolutamente daccordo sul fatto che certe amministrazioni comunali (faccio l'esempio di Santa Teresa di Gallura con la quale mi sono scontrato io) si comportano in modo vergognoso nei confronti dei camper, io ho potuto notare che spesso i camperisti sono poco rispettosi delle regole. Un esempio: l'anno scorso sono stato a Sulmona, in Abruzzo, arrivo all'area camper di cui ho trovato indicazioni sul portolano regalatomi da plein air, e mi trovo in un piazzale con una ventina di camper parcheggiati tra le automobili, parcheggio e scendo a guardarmi un po' in giro per capire dove sono, anche perchè non mi sembrava proprio un AA ma un parcheggio bello e buono. Scopro così che l'area in realtà è adiacente al parcheggio, separata solo da un cancello, accostato ma aperto, completamente vuota. Mi informo sul prezzo che si rivela essere pochi Euro, forse 4 o 5 non ricordo bene. Decido di entrare e nel farlo mi viene spontanea una riflessione: ci lamentiamo continuamente che i comuni non ci danno spazi adeguati, poi quando questi esistono li ignoriamo e andiamo ad intasare i parcheggi lasciando le aree vuote. Buona strada a tutti, Gianni.>
> In altri casi i prezzi sono ben diversi (a volte anche solo per fare CS)... [:(][:(!] E poi c'e' da aggiungere che in altri casi le AA sono poco "appetibili" in quanto dei "ghetti", distanti dai luoghi di interesse, quasi sempre non prevedono il pagamento frazionato ad ore, ... Ivano.id="blue">
CGianni
CGianni
-
Inserito il 23/10/2008 alle: 01:12:03
Sono daccordo con te Ivano, l'esempio che ho riportato di Santa Teresa di Gallura è proprio come dici tu, e non era mia intenzione giudicare o accusare, ognuno è assolutamente libero di fare e pensare come crede, la mia era solo una riflessione, a volte per poter avere bisogna anche dare. Una cosa comunque che non capisco è la mentalità chiusa e provinciale di certe amministrazioni comunali che si ostinano a opporsi a questo fenomeno ormai diventato di massa che è l'uso del camper. Invece di prendere atto che esiste un fenomeno e di cercare di sfruttarlo anche a loro vantaggio, lo combattono mettendo divieti a volte insensati, senza rendersi conto che così facendo creano disagi non solo ai camperisti ma anche al comune stesso costretto a controllare col fucile eventuali trasgressori e creando sgradevoli situazioni di scontro tra fruitori e controllori. Mi permetto di fare un'esempio di sfruttamento intelligente del fenomeno, ossia Casalborsetti a Ravenna. Casalborsetti è una piccola località di mare nella riviera ravennate sconosciuta ai più, priva di attrattive di rilievo, con un solo albergo e una struttura che non consente un vero sviluppo in senso alberghiero. Però avevano una vasta area non edificabile a ridosso del paese e del mare, che hanno pensato bene di adibire ad area attrezzata per camper, che può contenere oltre 200 camper. Bene, se passeggi in paese d'estate le strade sono piene di gente a passeggio, i ristoranti e le pizzerie sono pieni dalle 7 di sera fino a mezzanotte, i bar le gelaterie tutti pieni, e sapete da chi sono riempiti? dai camperisti.... Paghi 7-8 Euro al giorno per l'area (che è comunale gestita dalla proloco), spendi in ristorante e nei bar, spendi nei negozi...... Investimento prossimo a zero, realizzo cospicuo. Secondo me questo è un modo intelligente di affrontare il fenomeno, non mettendo divieti... Buona strada a tutti. Gianni.
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 23/10/2008 alle: 09:36:01
quote:Originally posted by CGianni
Sono daccordo con te Ivano, l'esempio che ho riportato di Santa Teresa di Gallura è proprio come dici tu, e non era mia intenzione giudicare o accusare, ognuno è assolutamente libero di fare e pensare come crede, la mia era solo una riflessione, a volte per poter avere bisogna anche dare. Una cosa comunque che non capisco è la mentalità chiusa e provinciale di certe amministrazioni comunali che si ostinano a opporsi a questo fenomeno ormai diventato di massa che è l'uso del camper. Invece di prendere atto che esiste un fenomeno e di cercare di sfruttarlo anche a loro vantaggio, lo combattono mettendo divieti a volte insensati, senza rendersi conto che così facendo creano disagi non solo ai camperisti ma anche al comune stesso costretto a controllare col fucile eventuali trasgressori e creando sgradevoli situazioni di scontro tra fruitori e controllori. Mi permetto di fare un'esempio di sfruttamento intelligente del fenomeno, ossia Casalborsetti a Ravenna. Casalborsetti è una piccola località di mare nella riviera ravennate sconosciuta ai più, priva di attrattive di rilievo, con un solo albergo e una struttura che non consente un vero sviluppo in senso alberghiero. Però avevano una vasta area non edificabile a ridosso del paese e del mare, che hanno pensato bene di adibire ad area attrezzata per camper, che può contenere oltre 200 camper. Bene, se passeggi in paese d'estate le strade sono piene di gente a passeggio, i ristoranti e le pizzerie sono pieni dalle 7 di sera fino a mezzanotte, i bar le gelaterie tutti pieni, e sapete da chi sono riempiti? dai camperisti.... Paghi 7-8 Euro al giorno per l'area (che è comunale gestita dalla proloco), spendi in ristorante e nei bar, spendi nei negozi...... Investimento prossimo a zero, realizzo cospicuo. Secondo me questo è un modo intelligente di affrontare il fenomeno, non mettendo divieti... Buona strada a tutti. Gianni. >
> [:D]Gianni, fai sapere dove ti candiderai alle prossime politiche, sono disposto a cambiare residenza per venire a votarti[:D][:D] ciao Valerioid="size2">
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3571
Inserito il 24/10/2008 alle: 11:07:43
quote:Originally posted by CGianni
Casalborsetti è una piccola località di mare nella riviera ravennate sconosciuta ai più, priva di attrattive di rilievo, con un solo albergo e una struttura che non consente un vero sviluppo in senso alberghiero. Però avevano una vasta area non edificabile a ridosso del paese e del mare, che hanno pensato bene di adibire ad area attrezzata per camper, che può contenere oltre 200 camper. Bene, se passeggi in paese d'estate le strade sono piene di gente a passeggio, i ristoranti e le pizzerie sono pieni dalle 7 di sera fino a mezzanotte, i bar le gelaterie tutti pieni, e sapete da chi sono riempiti? dai camperisti.... Paghi 7-8 Euro al giorno per l'area (che è comunale gestita dalla proloco), spendi in ristorante e nei bar, spendi nei negozi...... Investimento prossimo a zero, realizzo cospicuo. Secondo me questo è un modo intelligente di affrontare il fenomeno, non mettendo divieti... >
> Iniziativa lodevole ed ecologica. Spero che i soliti noti non lo trasformino in un caravanserraglio. Anche se dubito che personaggi alla Calosci (prof, non me ne voglia) vi metterebbe piede... @IvanoPP puoi editare il post iniziale? che il 'correttore automatico' di COL ha nascosto parte del testo... -- gilby

Modificato da obionekenoby il 24/10/2008 alle 11:09:13
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 24/10/2008 alle: 12:29:25
per quel che nè sò l'associazione in oggetto ha fatta esplicita richiesta di non essere mai citata in questo sito (se ho capito bene) ciao Valerio
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3571
Inserito il 24/10/2008 alle: 17:21:07
quote:Originally posted by vapoluz
per quel che nè sò l'associazione in oggetto ha fatta esplicita richiesta di non essere mai citata in questo sito (se ho capito bene) ciao Valerio >
> OPS! -- gilby
brianza08
brianza08
22/11/2008 176
Inserito il 23/11/2008 alle: 18:09:03
le cose sopra citate sn ottime e spero ankio che si realizzino, un'altro cosa che dovrebbe cambiare è l'aumento a 4000kg con la patente b perche ormai quasi tutti camper sono fuori peso o al limite.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 03/12/2008 alle: 13:55:52
quote:Originally posted by brianza08
un'altro cosa che dovrebbe cambiare è l'aumento a 4000kg con la patente b perche ormai quasi tutti camper sono fuori peso o al limite.>
> Non penso che cio' sia possibile. A parer mio dovrebbero essere prodotti mezzi meno pesanti (i camper sono ormai sempre piu' grandi e iperaccessoriati con tutto e di piu'...) ma finche' i clienti li richiedono... Ivano.id="blue">
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 19/12/2008 alle: 09:06:30
Riassumendo quanto di lodevole scritto dal Movimento Camperisti: 1) mettere a disposizione piu’ Camper Service 2) mettere a disposizione piu’ Aree Attrezzate per camper 3) creare dei camping “comunali” “spartani 4) creare delle “aree di sosta per camper polifunzionali per la protezione civile”…. 5) “indurre” i camping “privati” (magari “contraccambiando”……… 6) mettere a disposizione parcheggi con stalli adeguati anche per camper 7) Eliminare i divieti di circolazione e sosta solo per camper 8) Divulgare i corretti comportamenti che il camperista deve rispettare 9) provvedere al sanzionamento delle eventuali SINGOLE infrazioni 10) inserire sanzioni alle societa’ che gestiscono le aree servizio che senza CS 11) prevedere agevolazioni e facilitazioni per i V.R. che ospitano persone diversamente abili Bene tutto questo è fattibile o almeno migliorabile, ma se tutto verrebbe anche fatto, leggiamo il punto sottostante:id="blue"> 12) escludere i V.R. dalle limitazioni della circolazione inerenti le categorie euro-x (per il ridotto numero dei km percorsi in un anno e anche per il prezzo di un V.R. che in gran parte e’ da attribuire alla cellula abitativa)id="size3">id="red"> Se il punto 12 non verra'preso in considerazione, io come tanti altri che non potranno permettersi di acquistare un VR NUOVO che faccio?? Gli altri 11 punti molto lodevoli ma per molti saranno INUTILI. Mi accatto una roulotte e vai....!!! Volevo semplicemente dire che se non si organizza qualche manifestazione di massa che coinvolgano gli interessati e tutti i camperisti il tutto passera' nel dimenticatoio, ricordiamoci che siamo in italia!!!id="blue">id="Book Antiqua"> AUGURI a Tutti Franco
paolo 195
paolo 195
28/11/2008 1068
Inserito il 19/12/2008 alle: 20:50:30
quote:Originally posted by franz58
Riassumendo quanto di lodevole scritto dal Movimento Camperisti: 1) mettere a disposizione piu’ Camper Service 2) mettere a disposizione piu’ Aree Attrezzate per camper 3) creare dei camping “comunali” “spartani 4) creare delle “aree di sosta per camper polifunzionali per la protezione civile”…. 5) “indurre” i camping “privati” (magari “contraccambiando”……… 6) mettere a disposizione parcheggi con stalli adeguati anche per camper 7) Eliminare i divieti di circolazione e sosta solo per camper 8) Divulgare i corretti comportamenti che il camperista deve rispettare 9) provvedere al sanzionamento delle eventuali SINGOLE infrazioni 10) inserire sanzioni alle societa’ che gestiscono le aree servizio che senza CS 11) prevedere agevolazioni e facilitazioni per i V.R. che ospitano persone diversamente abili Bene tutto questo è fattibile o almeno migliorabile, ma se tutto verrebbe anche fatto, leggiamo il punto sottostante:id="blue"> 12) escludere i V.R. dalle limitazioni della circolazione inerenti le categorie euro-x (per il ridotto numero dei km percorsi in un anno e anche per il prezzo di un V.R. che in gran parte e’ da attribuire alla cellula abitativa)id="size3">id="red"> Se il punto 12 non verra'preso in considerazione, io come tanti altri che non potranno permettersi di acquistare un VR NUOVO che faccio?? Gli altri 11 punti molto lodevoli ma per molti saranno INUTILI. Mi accatto una roulotte e vai....!!! Volevo semplicemente dire che se non si organizza qualche manifestazione di massa che coinvolgano gli interessati e tutti i camperisti il tutto passera' nel dimenticatoio, ricordiamoci che siamo in italia!!!id="blue">id="Book Antiqua"> AUGURI a Tutti Franco >
> Eh caro Franco dici bene tu,io spero solo che non mettano una tassa di lusso sui camper perchè altrimenti a tanti che non hanno un mezzo nuovo, ma ottimo per l'uso, comprato con sacrifici si vedrebbero tagliar fuori la possibilità di mantenerlo!!!!Grazie per gli auguri e buone feste a tutti
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 20/12/2008 alle: 23:07:24
quote:Originally posted by franz58
12) escludere i V.R. dalle limitazioni della circolazione inerenti le categorie euro-x (per il ridotto numero dei km percorsi in un anno e anche per il prezzo di un V.R. che in gran parte e’ da attribuire alla cellula abitativa)id="size3">id="red"> Se il punto 12 non verra'preso in considerazione, io come tanti altri che non potranno permettersi di acquistare un VR NUOVO che faccio?? Gli altri 11 punti molto lodevoli ma per molti saranno INUTILI. Mi accatto una roulotte e vai....!!! Volevo semplicemente dire che se non si organizza qualche manifestazione di massa che coinvolgano gli interessati e tutti i camperisti il tutto passera' nel dimenticatoio, ricordiamoci che siamo in italia!!!id="blue">id="Book Antiqua">>
> Franco, hai perfettamente ragione, e non per nulla tale punto 12 e' per l'appunto presente [;)] Poi, mi permetto di ricordare che l'argomento euro-X e' ampiamente discusso in https://www.camperonline.it/ind... ed inoltre che le iniziative attualmente proposte sono: - volantino da distribuire scaricabile da http://web.tiscali.it/bianchese... - petizione promossa dal "Vintage Camper" in www.vintagecamper.com Ivanoid="blue">
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 21/12/2008 alle: 19:54:26
Ciao Ivano, petizione firmata argomento trattato e ne sono al corrente io stesso ho aperto un post euro 0/1/2 volantino gai' fatto + vintage camper.....se hai di altro metti pure. Pensi la situazione si smuova??? Perchè non fissare una data in cui radunarci (almeno in un 100naio)di camper davanti al pirellone e veder cosa succede!!! Dirai, figurati non riusciamo a metterci insieme in una decina....figurati in 100......id="blue">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 22/12/2008 alle: 13:56:33
Franco, da quanto si e’ potuto leggere qui su CoL di persone interessate (e preoccupate) ce ne sono parecchie e chissa’ che non abbiano la voglia di aderire (ed organizzare) a qualcosa di simile… Direi pero’ di continuare la discussione sul problema euro-X nei 3D a tema gia’ esistenti (questo e’ piu’ a 360 gradi) Ivano.id="blue">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.