CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Revisione over 35 rimandato tutto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49383
Inserito il 03/05/2017 alle: 10:17:51
Non è entrata in vigore la norma che prevede (anche per gli under35) la relazione da parte dell'officina dei controlli effettuati prima di portare il mezzo alla motorizzazione, slittata a Giugno e forse Dicembre
io sono andato ieri (scadenza Maggio) appuntamento il 21 settembre, in Italia si può circolare all'estero no.
Bella fregatura...
--------- ---------
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 03/05/2017 alle: 10:38:49
In risposta al messaggio di Grinza del 03/05/2017 alle 10:17:51

Non è entrata in vigore la norma che prevede (anche per gli under35) la relazione da parte dell'officina dei controlli effettuati prima di portare il mezzo alla motorizzazione, slittata a Giugno e forse Dicembre io sono andato ieri (scadenza Maggio) appuntamento il 21 settembre, in Italia si può circolare all'estero no. Bella fregatura...

La revisione annuale scade in questo mese e ti hanno dato l'appuntamento per settembre?
Informati se c'è un'officina autorizzata: io ci vado da anni, al costo di 150 euro.
La mia revisione scade a settembre, l'autofficina mi chiama ai primi di settembre e mi fissa l'appuntamento l'ultimo o il penultimo sabato del mese
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 03/05/2017 alle: 12:37:51

Mi era sfuggita questa novità.  Vuol dire che non si potrà più andare direttamente alla revisione, come ho sempre fatto? Quale è esattamente la norma?
Ho trovato questa cosa solo per sup. a 35 q.li!

Modificato da enzodc il 03/05/2017 alle 16:57:24
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46166
Inserito il 03/05/2017 alle: 15:25:09
In risposta al messaggio di Grinza del 03/05/2017 alle 10:17:51

Non è entrata in vigore la norma che prevede (anche per gli under35) la relazione da parte dell'officina dei controlli effettuati prima di portare il mezzo alla motorizzazione, slittata a Giugno e forse Dicembre io sono andato ieri (scadenza Maggio) appuntamento il 21 settembre, in Italia si può circolare all'estero no. Bella fregatura...

Mi sembra strano, qui a bologna quando avevo il over 35, prenotavo in MTC un mese per quello dopo, ma spesso avevano posti anche prima, ero io che per organizzarmi quella giornata di lavoro persa preferivo prenotare con anticipo.
Una soluzione ci deve essere, non penso che un camion ce fa l'estero stia senza lavorare 6 mesi surprise.


Per esempio alla Officina Mercedes Veicoli Industriali dove vado io, a San Lazzaro di Savena,  fanno le revisioni oltre 35q internamente con inge MTC che va li, invece per quelli come il mio entro 35q non le fanno, ma mi ha detto che quando sarà, glielo porto, controlla tutto, fa una prerevisione per essere sicuro e poi me lo porta lui in un centro revisioni vicino. Meglio spendere qualcosina ma essere tranquilli.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49383
Inserito il 03/05/2017 alle: 20:03:50
In risposta al messaggio di chorus del 03/05/2017 alle 10:38:49

La revisione annuale scade in questo mese e ti hanno dato l'appuntamento per settembre? Informati se c'è un'officina autorizzata: io ci vado da anni, al costo di 150 euro. La mia revisione scade a settembre, l'autofficina mi chiama ai primi di settembre e mi fissa l'appuntamento l'ultimo o il penultimo sabato del mese

Ho chiesto, ci sono anche da noi, ma vogliono solo 250 euro.....posso aspettare
--------- ---------
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49383
Inserito il 03/05/2017 alle: 20:05:20
In risposta al messaggio di enzodc del 03/05/2017 alle 12:37:51

Mi era sfuggita questa novità.  Vuol dire che non si potrà più andare direttamente alla revisione, come ho sempre fatto? Quale è esattamente la norma? Ho trovato questa cosa solo per sup. a 35 q.li!

https://forum.camperonline.it/t...

leggi qui
--------- ---------
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46166
Inserito il 03/05/2017 alle: 21:50:04
In risposta al messaggio di Grinza del 03/05/2017 alle 20:03:50

Ho chiesto, ci sono anche da noi, ma vogliono solo 250 euro.....posso aspettare

Vuoi dire che per 250 euro ti rovini l'estate surprise, a me se togliessero il viaggione di agosto, sarebbe come togliermi un anno di vita crying.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 04/05/2017 alle: 07:34:44
In risposta al messaggio di Grinza del 03/05/2017 alle 20:05:20

leggi qui

Ti ringrazio per il link. Ho visto che si parla solo di mezzi sup.a 35 q.li (come hai giustamente scritto nel titolo). Però nel testo del messaggio hai scritto "anche under 35" e questo mi ha fatto drizzare le antenne.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49383
Inserito il 04/05/2017 alle: 13:27:24
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/05/2017 alle 21:50:04

Vuoi dire che per 250 euro ti rovini l'estate , a me se togliessero il viaggione di agosto, sarebbe come togliermi un anno di vita .   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

No, fosse per quello ne spenderei 500 ma é proprio che quest'anno sará difficile vada all'estero......devo stare in zona
--------- ---------
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49383
Inserito il 04/05/2017 alle: 13:28:48
In risposta al messaggio di enzodc del 04/05/2017 alle 07:34:44

Ti ringrazio per il link. Ho visto che si parla solo di mezzi sup.a 35 q.li (come hai giustamente scritto nel titolo). Però nel testo del messaggio hai scritto anche under 35 e questo mi ha fatto drizzare le antenne.

Si anche gli under ma quello viene fatto tutto in officina dove farai la revisione
--------- ---------
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46166
Inserito il 04/05/2017 alle: 13:58:41
In risposta al messaggio di Grinza del 04/05/2017 alle 13:27:24

No, fosse per quello ne spenderei 500 ma é proprio che quest'anno sará difficile vada all'estero......devo stare in zona

Mi dispiace che quest'anno ti vada così comunque sad
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 04/05/2017 alle: 14:45:49
scusa una curiosità Antonio...., come fai a circolare con tutti i targa system che ci sono in giro adesso????

​Il sistema rileva la mancata revisione (e assicurazione) e ti arriva a casa la notifica...., che mi risulti la prenotazione del collaudo non è valida per annullare una multa...
e anche se lo fosse ogni colta devi star ad inviare documenti alle locali stazioni di Polizia Locale... o sbaglio???frown

 
Nicola.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49383
Inserito il 04/05/2017 alle: 15:28:07
In risposta al messaggio di nigama del 04/05/2017 alle 14:45:49

scusa una curiosità Antonio...., come fai a circolare con tutti i targa system che ci sono in giro adesso???? ​Il sistema rileva la mancata revisione (e assicurazione) e ti arriva a casa la notifica...., che mi risulti
la prenotazione del collaudo non è valida per annullare una multa... e anche se lo fosse ogni colta devi star ad inviare documenti alle locali stazioni di Polizia Locale... o sbaglio???   Nicola.

Il sistema rileva che alla motorizzazione ho fatto richiesta di revisione e pagato il tributo, rileva anche che ho giá la prenotazione.
se il sistema, per verificare, deve collegarsi con la motorizzazione dovrebbe far cosí
--------- ---------
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4086
Inserito il 04/05/2017 alle: 19:40:08
In risposta al messaggio di enzodc del 03/05/2017 alle 12:37:51

Mi era sfuggita questa novità.  Vuol dire che non si potrà più andare direttamente alla revisione, come ho sempre fatto? Quale è esattamente la norma? Ho trovato questa cosa solo per sup. a 35 q.li!

Quale è esattamente la norma?
Non esiste alcuna norma (ne' comunitaria ne' nazionale) che disponga il rilascio delle dichiarazioni di assunzione di responsabilita' in ordine alla manutenzione di un veicolo, preliminare all'esecuzione di un controllo tecnico ex Direttiva 2009/40/CE (in vigore fino al 19 maggio 2018).

Ne' per i veicoli "under" ne' per quelli "over" 3500kg.

La Direttiva 2010/48/UE ha rinnovato l'elenco degli elementi di ciascun veicolo da sottoporre a controllo, sulla base - tra l'altro - delle seguenti considerazioni:
Il controllo tecnico dei veicoli a motore dovrebbe coprire tutti gli elementi specifici attinenti alla progettazione, alla costruzione e all’equipaggiamento del veicolo sottoposto a controllo. Pertanto, laddove necessario, è opportuno inserire requisiti specifici per particolari categorie di veicoli.
Gli Stati membri hanno esteso ad altre categorie di veicoli l’obbligo del controllo tecnico periodico di cui all’articolo 5, lettera e), della direttiva 2009/40/CE.
Ai fini di un’ulteriore armonizzazione dei controlli è opportuno inserire norme e metodi per dette categorie di veicoli.
È opportuno che i controlli siano effettuati utilizzando le tecniche e attrezzature attualmente disponibili e senza l’uso di strumenti per smontare o rimuovere qualsiasi parte del veicolo.
Oltre agli elementi relativi all’affidabilità, alla sicurezza e alla protezione dell’ambiente, il controllo deve riguardare anche l’identificazione del veicolo in modo da garantire l’applicazione di controlli e norme corretti, la registrazione dei risultati del controllo e l’applicazione di altri requisiti di legge.


Cfr. http://eur-lex.europa.eu/legal-... .

E' dall'esecuzione dei controlli previsti in detto elenco (recepito nell'ordinamento nazionale con DM 13-10-2011) che la competente autorita' nazionale (gli UMC in Italia) verifica la rispondenza del veicolo ai requisiti di idoneita' alla circolazione.

Ed e' altresi' evidente che detta rispondenza non puo' che ottenersi attraverso una adeguata e tempestiva manutenzione, senza che gli interessati ne dèbbano rilasciare esplicita dichiarazione.

Badate bene, con questa circolare non viene disposto il rilascio delle citate "dichiarazioni" ma viene semplicemente presentato il nuovo modello TT2100 per chiedere il controllo tecnico dei veicoli a motore.

Peccato che l'informazione non sia ancora pervenuta al Portale dell'Automobilista, dove ancora figura il modulo di cui al link
https://www.ilportaledellautomo... .

In contrasto con le disposizioni comunitarie e probabilmente sollecitato da istanze sindacali interne, il MIT si e' inventato di suddividere il carico di lavoro per ogni controllo tecnico di un veicolo a motore, attribuendone una parte (i controlli di cui alla colonna D) all'esterno delle proprie strutture, con una giustificazione assolutamente pretestuosa:
"Nella colonna D sono invece riportati i controlli visivi con mano d'opera che non possono essere svolti dagli operatori durante l'attivita' di revisione perche' il controllo degli stessi presuppone lo smontaggio di alcune parti del veicolo [...] o l'utilizzo di attrezzatura specifica non presente in sede di revisione.
La verifica di detti elementi sara' pertanto effettuata dall'officina che esegue la manutenzione ordinaria e/o straordinaria del veicolo e sara' opportunamente certificata dalla stessa sul retro del nuovo modello TT2100 come esplicitato al successivo punto 5."


Dopo quasi sei anni dal recepimento della Direttiva 2010/48/UE il MIT non si e' ancora attrezzato con gli strumenti occorrenti ad osservare doverosamente ed applicare diligentemente le disposizioni comunitarie ma ha surrettiziamente attribuito tale òbbligo alle officine con una circolare.

Solo che non e' sufficiente una circolare ministeriale (strumento ad esclusivo uso interno) ma ci vuole un decreto, da pubblicare in G.U. e da inserire negli atti normativi della Repubblica italiana, che ... non ci puo' essere perche' si porrebbe in contrasto con il comma 8 dell'art. 80 CdS con il quale il legislatore ha limitato l'esecuzione "esterna" del controllo tecnico periodico ai veicoli fino a 3500 kg.

Nella "giustificazione" ministeriale sopracitata la disposizione: La verifica di detti elementi sara' pertanto effettuata dall'officina che esegue la manutenzione ordinaria e/o straordinaria del veicolo costituisce di per se' inosservanza del dettato normativo espresso dal legislatore.

Il prossimo 20 maggio scade il termine per il recepimento della Direttiva 2014/45/UE; vediamo quando il MIT avra' trovato il tempo per unificare ed aggiornare le norme nazionali in materia di controllo tecnico periodico dei veicoli a motore e dei rimorchi, ancora basate fondamentalmente sul DM 408 del 1998.

Cfr. https://forum.camperonline.it/t... (che risulta purtroppo di difficile lettura perche' un'improvvida scelta editoriale ha soppresso i comandi di interlinea e di accapo nei messaggi archiviati del forum).

 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49383
Inserito il 05/05/2017 alle: 10:22:04
Quindi confermi che almeno fino al 2018 non succederá nulla, ho letto bene?
--------- ---------
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4086
Inserito il 08/05/2017 alle: 18:17:57
In risposta al messaggio di Grinza del 05/05/2017 alle 10:22:04

Quindi confermi che almeno fino al 2018 non succederá nulla, ho letto bene?

Quindi confermi che almeno fino al 2018 non succederá nulla, ho letto bene?
Fino a quando il Parlamento non modifica il comma 8 nell'art. 80 del CdS, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non e' legittimato a delegare il controllo tecnico periodico (ancorche' parziale) degli:
- autobus capaci di contenere oltre 16 persone;
- autoveicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3500kg,
all'esterno delle proprie strutture operative.
 
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 09/05/2017 alle: 10:59:37
Segnalo un articolo sull'argomento pubblicato a pag. 44 del Sole 24 Ore di oggi
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4086
Inserito il 09/05/2017 alle: 14:59:55
In risposta al messaggio di chorus del 09/05/2017 alle 10:59:37

Segnalo un articolo sull'argomento pubblicato a pag. 44 del Sole 24 Ore di oggi

Segnalo un articolo sull'argomento pubblicato a pag. 44 del Sole 24 Ore di oggi.
In sintesi?

Viene riportata qualche notizia sul "background" di questa circolare?

Il redattore si esprime in sostanziale sintonia con le mie considerazioni oppure si manifesta favorevole all'iniziativa dell'arch. Vitelli?

In proposito ho comunque preparato una "lettera aperta" per il Ministro Del Rio.

Sarebbe auspicabile che qualche membro del Parlamento abbia occasione di lèggere queste righe e voglia eventualmente valutare l'opportunita' di presentare un'interpellanza urgente con risposta in aula da parte del Ministro, prima che la procedura de-quo venga effettivamente attivata con disagio e nocumento economico per i cittadini interessati.

--------------------
Lettera aperta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Con nota prot. RU4791 del 27 febbraio scorso (ad oggetto: Procedure operative e informatiche per le revisioni dei veicoli >3.5t e autobus) il Direttore Generale per la Motorizzazione ha emanato una disposizione interna illegittima perche' in contrasto, per forma e per contenuto, con il vigente comma 8 nell'art. 80 del Codice della Strada.

In particolare risulta definito un sottoelenco ("colonna D" ed allegato 3) degli elementi di un veicolo da sottoporre a controllo, come da Decreto MIT 13-10-2011, e viene disposto che la verifica di detti elementi sara' pertanto effettuata dall'officina che esegue la manutenzione ordinaria e/o straordinaria sul veicolo.

Si chiede di sapere quali provvedimenti intende adottare in materia oppure se ritiene di convalidare politicamente l'operato dei propri collaboratori.

Si porgono deferenti saluti.

 
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 30/05/2017 alle: 21:06:04
Con una nuova circolare hanno annullato il tutto.
Eccola
http://www.transportonline.com/schede/Circolare_DG_MOT_25_maggio_2017.PDF
paologu
paologu
08/12/2008 1133
Inserito il 31/05/2017 alle: 21:54:29
In risposta al messaggio di Grinza del 03/05/2017 alle 10:17:51

Non è entrata in vigore la norma che prevede (anche per gli under35) la relazione da parte dell'officina dei controlli effettuati prima di portare il mezzo alla motorizzazione, slittata a Giugno e forse Dicembre io sono andato ieri (scadenza Maggio) appuntamento il 21 settembre, in Italia si può circolare all'estero no. Bella fregatura...

ciao,oggi al secondo controllo  ho' passato la revisione del mio mezzo 42 q  in mtc a treviso.
Un mese fa' mi hanno scartato la revisione x il freno a mano, l'ingeniere mi ha' richiesto per la nuova revisione la dichiarazione di responsabilita' ( non basta la fattura) da parte dell'officina dei lavori eseguiti (in pratica hanno regolato i tiranti... dischi,pastiglie e tamburi ok.).  Dopo una prima frenata sui rulli negativa,mi hanno fatto fare un paio di frenate sul piazzale,rimesso poi sui rulli ,finalmente tutto ok!!!! Paolo

 
" nessuno e'' responsabile finche'' non sa'' di esserlo " Stephen Covey
enricobig
enricobig
12/01/2008 877
Inserito il 31/05/2017 alle: 22:23:42
In risposta al messaggio di paologu del 31/05/2017 alle 21:54:29

ciao,oggi al secondo controllo  ho' passato la revisione del mio mezzo 42 q  in mtc a treviso. Un mese fa' mi hanno scartato la revisione x il freno a mano, l'ingeniere mi ha' richiesto per la nuova revisione la dichiarazione
di responsabilita' ( non basta la fattura) da parte dell'officina dei lavori eseguiti (in pratica hanno regolato i tiranti... dischi,pastiglie e tamburi ok.).  Dopo una prima frenata sui rulli negativa,mi hanno fatto fare un paio di frenate sul piazzale,rimesso poi sui rulli ,finalmente tutto ok!!!! Paolo   nessuno e'' responsabile finche'' non sa'' di esserlo Stephen Covey

Ciao,
io pure ho il problema del freno a mano che frena poco.

In officina cosa ti hanno fatto per passare la revisione?

Ciao, grazie

Enrico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.