CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Ricorsi Prefetto anno 2001

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 01:19:07
alla pagina: chi è interessato può leggere il testo del ricorso che presentai nel lontano settembre 2001. Ho cancellato la mia firma e i miei dati sensibili. Preciso che terrò tale documento in internet solo per 7 gg. A chi fosse interessato, mi sono ricordato che avevo mandato su TURISMOITINERANTE nel 2001 il testo (copiato al computer) della depenalizzazione da parte del prefetto. Se qualcuno ha voglia di fare una ricerca... Nel documento rilasciatomi oggi dal Comando di Polizia Urbana si legge (suddiviso in due riquadri): N. Verbale A21013887 Anno 2001 Data Accert. 05/05/2001 Targa BT926HA Mezzo AUTOCARAVAN Marca FORD Stato del verbale (960) Verbale NON contestao archiviato Data Notifica Prop. 18/07/2001 Data Notifica Trasgr Data scad. verbale 17/09/2001 Totale verbale 0,00 Importo pagato 0,00 diff. 0,00 N. Verbale A21014265 Anno 2001 Data Accert. 12/05/2001 Targa BT926HA Mezzo AUTOCARAVAN Marca FORD Stato del verbale (960) Verbale NON contestao archiviato Data Notifica Prop. 26/07/2001 Data Notifica Trasgr Data scad. verbale 24/09/2001 Totale verbale 0,00 Importo pagato 0,00 diff. 0,00

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 07/11/2006 alle 01:29:58
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 07:27:33
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
alla pagina: >
> A me da questo errore L'immagine “” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 08:23:36
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
alla pagina: >
> A me da questo errore L'immagine “” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
>
> Ho riprovato e funziona a meraviglia.
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 07/11/2006 alle: 08:49:25
No non si apre nulla!. Ciao. Giovanni
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 08:57:11
quote:Originally posted by nebris
No non si apre nulla!. Ciao. Giovanni >
> Che collegamento internet avete? Probabilmente, se è un po' lento, ci vuole del tempo perché è un file JPG da 872 kb. Provo a vedere se posso comprimerlo ulteriormente. Ciao
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 09:00:46
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by nebris
No non si apre nulla!. Ciao. Giovanni >
> Che collegamento internet avete? Probabilmente, se è un po' lento, ci vuole del tempo perché è un file JPG da 872 kb. Provo a vedere se posso comprimerlo ulteriormente. Ciao
>
> L'ho compresso ulteriormente. Ora è un file da 650 kb. Oltre non è possibile. Ciao Comunque il testo del ricorso è il seguente: Prof. Antonio Calosci Titolare di Violino C/o Conservatorio “Rossini” - Pesaro Mitt. prof. Antonio Calosci - XXXXXXXXXXXXX, 60128 Ancona Al Sig. Prefetto Per vie gerarchiche attraverso il Comando dei Vigili Urbani Ancona CONSEGNATA A MANO Oggetto: Ricorso contro verbal1 n. A21013887 del 05/05/2001 e n. 21014265 del 12/05/2001 – autoveicolo BT926HA. • Premesso che Il veicolo BT926HA è omologato come AUTOCARAVAN (CdS art. 54, comma 1, lettera m); • Considerato che l’art. 185, comma 1, stabilisce che le autocaravan sono soggette alla stessa disciplina prevista per gli altri veicoli. Detto articolo n. 185 equipara le autocaravan anche alle autovetture (art. 54, comma 1, lettera a): quindi la sosta, ove riservata alle autovetture, è consentita anche alla autocaravan. Occorre far notare che nessun articolo del CdS equipara alle autovetture altre tipologie di veicoli come per esempio autocarri (art. 54, comma 1, lettera c). Nel parcheggio ove è stata indebitamente elevata contravvenzione al veicolo autocaravan BT926HA erano parcheggiati, come da fotografia allegata, numerosi furgoni rientranti sub art. 54, comma 1, lettera c. Si prospetta l’omissione di atti d’ufficio nei confronti dell’Agente di Polizia Municipale non avendo elevato contravvenzione ai su detti autocarri. Per i motivi sopra esposti chiedo che il verbale di cui all’oggetto sia annullato con conseguente depenalizzazione della contravvenzione per i seguenti motivi. Si allegano copia del: • Libretto di circolazione veicolo BT926HA; • Fotografia parcheggio con autocarri non multati; • Copia degli artt. 54 e 185 CdS. Prof. Antonio Calosci (FIRMA AUTOGRAFA COPERTA nel file in internet) Ancona, 10 settembre 2001

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 07/11/2006 alle 09:02:54
Errante
Errante
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 09:29:30
Anch'io non vedo il jpeg, ma non fa nulla, il testo è chiaro, ma chiedo,: perchè nel primo post si dice "verbale non contestato", quando è stato contestato con proprio con il ricorso e qual'è la risposta della pol. municipale. Grazie
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 10:16:41
quote:Originally posted by Errante
Anch'io non vedo il jpeg, ma non fa nulla, il testo è chiaro, ma chiedo,: perchè nel primo post si dice "verbale non contestato", quando è stato contestato con proprio con il ricorso e qual'è la risposta della pol. municipale. Grazie >
> Me l'ero chisto anche io. Il vigile che mi ha dato il documento ricavandolo dal compure mi ha detto che in verbale si dice non contenstato quando non direttamente fatto al proprietario del veicolo. Infatti la multa fu poi notificata dal comando dei viili tramite raccomandata. Ciao
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 14:00:25
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
alla pagina: chi è interessato può leggere il testo del ricorso che presentai nel lontano settembre 2001. Ho cancellato la mia firma e i miei dati sensibili. Preciso che terrò tale documento in internet solo per 7 gg. A chi fosse interessato, mi sono ricordato che avevo mandato su TURISMOITINERANTE nel 2001 il testo (copiato al computer) della depenalizzazione da parte del prefetto. Se qualcuno ha voglia di fare una ricerca... Nel documento rilasciatomi oggi dal Comando di Polizia Urbana si legge (suddiviso in due riquadri): N. Verbale A21013887 Anno 2001 Data Accert. 05/05/2001 Targa BT926HA Mezzo AUTOCARAVAN Marca FORD Stato del verbale (960) Verbale NON contestao archiviato Data Notifica Prop. 18/07/2001 Data Notifica Trasgr Data scad. verbale 17/09/2001 Totale verbale 0,00 Importo pagato 0,00 diff. 0,00 N. Verbale A21014265 Anno 2001 Data Accert. 12/05/2001 Targa BT926HA Mezzo AUTOCARAVAN Marca FORD Stato del verbale (960) Verbale NON contestao archiviato Data Notifica Prop. 26/07/2001 Data Notifica Trasgr Data scad. verbale 24/09/2001 Totale verbale 0,00 Importo pagato 0,00 diff. 0,00 >
> ALICE ADSL PROFESSIONAL e non si vede nulla, neanche adesso mi dà lo stesso errore ed io sono come San Tommaso, se non vedo non credo. Prova con il sito imageshackche usiamo tutti. Bye.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 14:05:16
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
alla pagina: chi è interessato può leggere il testo del ricorso che presentai nel lontano settembre 2001. Ho cancellato la mia firma e i miei dati sensibili. Preciso che terrò tale documento in internet solo per 7 gg. A chi fosse interessato, mi sono ricordato che avevo mandato su TURISMOITINERANTE nel 2001 il testo (copiato al computer) della depenalizzazione da parte del prefetto. Se qualcuno ha voglia di fare una ricerca... Nel documento rilasciatomi oggi dal Comando di Polizia Urbana si legge (suddiviso in due riquadri): N. Verbale A21013887 Anno 2001 Data Accert. 05/05/2001 Targa BT926HA Mezzo AUTOCARAVAN Marca FORD Stato del verbale (960) Verbale NON contestao archiviato Data Notifica Prop. 18/07/2001 Data Notifica Trasgr Data scad. verbale 17/09/2001 Totale verbale 0,00 Importo pagato 0,00 diff. 0,00 N. Verbale A21014265 Anno 2001 Data Accert. 12/05/2001 Targa BT926HA Mezzo AUTOCARAVAN Marca FORD Stato del verbale (960) Verbale NON contestao archiviato Data Notifica Prop. 26/07/2001 Data Notifica Trasgr Data scad. verbale 24/09/2001 Totale verbale 0,00 Importo pagato 0,00 diff. 0,00 >
> ALICE ADSL PROFESSIONAL e non si vede nulla, neanche adesso mi dà lo stesso errore ed io sono come San Tommaso, se non vedo non credo. Prova con il sito imageshackche usiamo tutti. Bye.
>
> Non ho tempo. Scrivo tra un capriccio di Paganini ed un altro e in più ho anche da gestire il sisto sindacale. Non hai molto da credere o non credere. Il ricorso è quello che scrissi io. Le parole sono le stesse che ho riportato. Il risultato è uno stampato informatico consegnatomi dal Comando. Se poi non vuoi credere... confesso ch non è un mio problema. Ciao
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 07/11/2006 alle: 14:23:16
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci Che collegamento internet avete? Probabilmente, se è un po' lento, ci vuole del tempo perché è un file JPG da 872 kb. Provo a vedere se posso comprimerlo ulteriormente. Ciao >
> L'ho compresso ulteriormente. Ora è un file da 650 kb. Oltre non è possibile. Ciao Comunque il testo del ricorso è il seguente: Prof. Antonio Calosci Titolare di Violino C/o Conservatorio “Rossini” - Pesaro Mitt. prof. Antonio Calosci - XXXXXXXXXXXXX, 60128 Ancona Al Sig. Prefetto Per vie gerarchiche attraverso il Comando dei Vigili Urbani Ancona CONSEGNATA A MANO Oggetto: Ricorso contro verbal1 n. A21013887 del 05/05/2001 e n. 21014265 del 12/05/2001 – autoveicolo BT926HA. • Premesso che Il veicolo BT926HA è omologato come AUTOCARAVAN (CdS art. 54, comma 1, lettera m); • Considerato che l’art. 185, comma 1, stabilisce che le autocaravan sono soggette alla stessa disciplina prevista per gli altri veicoli. Detto articolo n. 185 equipara le autocaravan anche alle autovetture (art. 54, comma 1, lettera a): quindi la sosta, ove riservata alle autovetture, è consentita anche alla autocaravan. Occorre far notare che nessun articolo del CdS equipara alle autovetture altre tipologie di veicoli come per esempio autocarri (art. 54, comma 1, lettera c). Nel parcheggio ove è stata indebitamente elevata contravvenzione al veicolo autocaravan BT926HA erano parcheggiati, come da fotografia allegata, numerosi furgoni rientranti sub art. 54, comma 1, lettera c. Si prospetta l’omissione di atti d’ufficio nei confronti dell’Agente di Polizia Municipale non avendo elevato contravvenzione ai su detti autocarri. Per i motivi sopra esposti chiedo che il verbale di cui all’oggetto sia annullato con conseguente depenalizzazione della contravvenzione per i seguenti motivi. Si allegano copia del: • Libretto di circolazione veicolo BT926HA; • Fotografia parcheggio con autocarri non multati; • Copia degli artt. 54 e 185 CdS. Prof. Antonio Calosci (FIRMA AUTOGRAFA COPERTA nel file in internet) Ancona, 10 settembre 2001 [/quote] Anche io non riesco a vedere l'immagine. Prova a cancellare la cronologia di explorer, probabilmente tu la vedi perche' ce l'hai nella cache del tuo pc (insomma, e' gia' memorizzata per via di un'accesso precedente). In ogni caso non ho difficolta' a crederti. Quello che non capisco e' invece cosa dovrebbe dimostrare (lo ammetto, mi sono persa tra tutti gli interventi tuoi e di o'nonno). Avevo capito che il pubblicare il ricorso doveva servire ad avvalorare la tua tesi che il discorso degli "effluvi" citati nel 185 e' ininfluente e che non puo' essere sanzionato. Se avevo capito male corriggetemi. Nel ricorso che ci stai presentando non c'e' nessuna menzione, pero'. Allora significa che il vigile ti ha multato perche' eri in sosta, non considerandoti alla stregua delle altre autovetture, ovviamente a torto. Non mi pare che ti abbia sanzionato perche' emettevi effluvi e tu lo abbia contestato perche' secondo la tua interpretazione del CdS quegli effluvi non rappresentavano una violazione della norma e il prefetto su questo ti abbia dato ragione. Vabbe', se mi rileggo mi intorcolo da sola, spero di essere riuscita a spiegarmiid="Verdana">id="purple">
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 07/11/2006 alle: 14:26:46
Sarà ma a me non dice nulla, ne ho 3 o 4 di robe del genere relative alla macchina. Mi dice solo che il VR è stato multato ementre c'erano anche autocarri, ma ci dormivi dentro? ci cucinavi? Bho?

Modificato da copenga il 07/11/2006 alle 14:28:56
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 14:40:01
Continuo a non vedere nulla. Se non capisco i motivi per cui è stato multato l'autocaravan (quale articolo e quale motivazione) non capisco i motivi del ricorso che peraltro mi sembra abbastanza "essenziale". Bye. rinnovo l'invito, usa imageshack.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 14:58:26
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
Continuo a non vedere nulla. Se non capisco i motivi per cui è stato multato l'autocaravan (quale articolo e quale motivazione) non capisco i motivi del ricorso che peraltro mi sembra abbastanza "essenziale". Bye. rinnovo l'invito, usa imageshack. >
> Il verbale non lo possiedo più e non è possibile ottenerlo. La motivazione era: "sostava in zona riservata ad altri tipi di veicoli" L'articolo del regolamento comunale non lo ricordo proprio. Ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.