CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Ricorso Accolto: vittoria contro Tutor camper 42 q

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
paologu
paologu
08/12/2008 1133
Inserito il 17/10/2017 alle: 14:14:42
Carissimi colleghi, con grande soddisfazione sono a informarvi dell'odierna VITTORIA ottenuta questa mattina dinanzi al GdP contro multa SICVE TUTOR  su veicolo 42.5 quintali per velocita' (oltre i 100 km\h)
Ovviamente devo aspettare 60 gg per conoscere e pubblicare le motivazioni della sentenza.
Devo pubblicamente ringraziare  "thedevil" ed il Grande Prof. Antonio Calosci che moralmente mi ha' sostenuto.
Paolo
 
" nessuno e' responsabile finche' non sa' di esserlo " Stephen Covey
enricobig
enricobig
12/01/2008 879
Inserito il 17/10/2017 alle: 16:23:55
In risposta al messaggio di paologu del 17/10/2017 alle 14:14:42

Carissimi colleghi, con grande soddisfazione sono a informarvi dell'odierna VITTORIA ottenuta questa mattina dinanzi al GdP contro multa SICVE TUTOR  su veicolo 42.5 quintali per velocita' (oltre i 100 km\h) Ovviamente devo
aspettare 60 gg per conoscere e pubblicare le motivazioni della sentenza. Devo pubblicamente ringraziare  thedevil ed il Grande Prof. Antonio Calosci che moralmente mi ha' sostenuto. Paolo   nessuno e' responsabile finche' non sa' di esserlo Stephen Covey
In attesa della sentenza COMPLIMENTI !

Enrico
Enrico
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/10/2017 alle: 02:25:11
In risposta al messaggio di paologu del 17/10/2017 alle 14:14:42

Carissimi colleghi, con grande soddisfazione sono a informarvi dell'odierna VITTORIA ottenuta questa mattina dinanzi al GdP contro multa SICVE TUTOR  su veicolo 42.5 quintali per velocita' (oltre i 100 km\h) Ovviamente devo
aspettare 60 gg per conoscere e pubblicare le motivazioni della sentenza. Devo pubblicamente ringraziare  thedevil ed il Grande Prof. Antonio Calosci che moralmente mi ha' sostenuto. Paolo   nessuno e' responsabile finche' non sa' di esserlo Stephen Covey
Sono felice.

Resta, comunque, l'amaro in bocca dover constatare che a causa di una errata interpretazione di un CAPO della Polizia PAGATO DA TUTTI NOI CONTRIBUENTE per veder applicata la legge occorre doversi rivolgere ad un tribunale!

Purtroppo per uno che ricorre 100 pagano multe ingiuste e zitti senza fiatare!

Ma certi FUNZIONARI non vengono mai allontanati?

Siamo un popolo di pecoroni?
. iCalosci [:D]

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 18/10/2017 alle 02:25:31
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1303
Inserito il 18/10/2017 alle: 06:21:41
In risposta al messaggio di paologu del 17/10/2017 alle 14:14:42

Carissimi colleghi, con grande soddisfazione sono a informarvi dell'odierna VITTORIA ottenuta questa mattina dinanzi al GdP contro multa SICVE TUTOR  su veicolo 42.5 quintali per velocita' (oltre i 100 km\h) Ovviamente devo
aspettare 60 gg per conoscere e pubblicare le motivazioni della sentenza. Devo pubblicamente ringraziare  thedevil ed il Grande Prof. Antonio Calosci che moralmente mi ha' sostenuto. Paolo   nessuno e' responsabile finche' non sa' di esserlo Stephen Covey
Complimenti. 
Appena ricevi le motivazioni per cortesia condividile. 
Inoltre sarebbe molto utile avere il testo del tuo ricorso. 
Siamo in tanti ad essere passati all'over 35. E rischiare la multa a poco più di 100 km/h non fa piacere a nessuno...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
alexbio
alexbio
24/12/2007 2831
Inserito il 18/10/2017 alle: 10:15:00
Forse sarebbe opportuno, ma non so se sia possibile, che qualcuno si rivolga anzichè al GDP alla magistratura ordinaria, cercando con richieste di danni varie di arrivare fino in Cassazione in quanto le sentenze della Cassazione fanno giurisprudenza e a quel punto non potrebbero più comminare multe di questo genere. Purtroppo la legge è ambigua e ci può anche stare che qualche GDP non ci dia ragione e per questo che continuano a multarci.
 
paologu
paologu
08/12/2008 1133
Inserito il 18/10/2017 alle: 13:39:35
In risposta al messaggio di alexbio del 18/10/2017 alle 10:15:00

Forse sarebbe opportuno, ma non so se sia possibile, che qualcuno si rivolga anzichè al GDP alla magistratura ordinaria, cercando con richieste di danni varie di arrivare fino in Cassazione in quanto le sentenze della Cassazione
fanno giurisprudenza e a quel punto non potrebbero più comminare multe di questo genere. Purtroppo la legge è ambigua e ci può anche stare che qualche GDP non ci dia ragione e per questo che continuano a multarci.  
hai colto il mio pensiero.
Il tempo che ho' dedicato alla stesura del ricorso,il  prefetto che in prima battuta mi ha' rigettato (tenete conto che non ho' cambiato una virgola nel ricorso al GdP),tutti i viaggi fatti a vuoto perche' non si presentava nessuno  della controparte ed il Giudice continuava a rimandare, i danni morali ed esistenziali patiti....e mi fermo qua'...ripeto,sono curioso di leggere le motivazioni   : - 59
 
" nessuno e' responsabile finche' non sa' di esserlo " Stephen Covey
paologu
paologu
08/12/2008 1133
Inserito il 18/10/2017 alle: 13:49:16
In risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci del 18/10/2017 alle 02:25:11

Sono felice. Resta, comunque, l'amaro in bocca dover constatare che a causa di una errata interpretazione di un CAPO della Polizia PAGATO DA TUTTI NOI CONTRIBUENTE per veder applicata la legge occorre doversi rivolgere ad
un tribunale! Purtroppo per uno che ricorre 100 pagano multe ingiuste e zitti senza fiatare! Ma certi FUNZIONARI non vengono mai allontanati? Siamo un popolo di pecoroni?
Caro Antonio, purtroppo hai ragione, anch'io ,anni fa' se ricordi,ho' pagato, all'epoca non avevo ne' le conoscenze ne' la volonta' ne' l tantomeno il tempo ,l'esperienza ed i mezzi  per  seguire le pratiche.
Grazie ancora per le  preziose info, Tue e di "THE DEVIL", a presto,Paolo
 
" nessuno e' responsabile finche' non sa' di esserlo " Stephen Covey
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49656
Inserito il 18/10/2017 alle: 14:44:09
In risposta al messaggio di paologu del 17/10/2017 alle 14:14:42

Carissimi colleghi, con grande soddisfazione sono a informarvi dell'odierna VITTORIA ottenuta questa mattina dinanzi al GdP contro multa SICVE TUTOR  su veicolo 42.5 quintali per velocita' (oltre i 100 km\h) Ovviamente devo
aspettare 60 gg per conoscere e pubblicare le motivazioni della sentenza. Devo pubblicamente ringraziare  thedevil ed il Grande Prof. Antonio Calosci che moralmente mi ha' sostenuto. Paolo   nessuno e' responsabile finche' non sa' di esserlo Stephen Covey
Aspettiamo la sentenza perché puó anche essere che i vigili non sono intervenuti e quindi la compagnia vince la causa.
Io comunque con un over 35 in autostrada so sempre tra i 110 ed i 120 km/h
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7201
Inserito il 18/10/2017 alle: 16:09:48
Pure io con il mio 67 q.li a pieno carico tengo in autostrada, dove il traffico lo permette,  una velocità di poco superiore ai 100, così evito grane, viaggio in sicurezza e mi pare la più adatta per un mezzo di notevoli dimensioni.
Ma cosa mi dà molto fastidio è vedere sfrecciare auto a velocità sicuramente superiori al limite, e di molto, non qualcuna ma tantissime, e mi domando se sperano di farla franca oppure hanno vetture con intestazioni fasulle o chissà altro. 
Poco tempo fa, tornando in auto dal meridione, alla velocità di 135 km/h , quasi da sonnolenza, con la mia che supera i 200, mi vedevo continuamente superato da questi kamikaze dell'infrazionefrown,non potevo che pensare che avessero trovato il mondo per farla franca, e non ci sarebbe da stupirsi, visto l'andazzo italianowink
paologu
paologu
08/12/2008 1133
Inserito il 18/10/2017 alle: 18:28:36
In risposta al messaggio di Grinza del 18/10/2017 alle 14:44:09

Aspettiamo la sentenza perché puó anche essere che i vigili non sono intervenuti e quindi la compagnia vince la causa. Io comunque con un over 35 in autostrada so sempre tra i 110 ed i 120 km/h
forse non hai letto bene, cosa centrano i vigili con una sanzione autostradale con tutor? inoltre,ricorso ACCOLTO,non devo aspettare nessuna sentenza,devo solo aspettare le motivazione x tale annullamento.ciao 
" nessuno e' responsabile finche' non sa' di esserlo " Stephen Covey

Modificato da paologu il 18/10/2017 alle 18:30:21
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/10/2017 alle: 23:48:30
In risposta al messaggio di alexbio del 18/10/2017 alle 10:15:00

Forse sarebbe opportuno, ma non so se sia possibile, che qualcuno si rivolga anzichè al GDP alla magistratura ordinaria, cercando con richieste di danni varie di arrivare fino in Cassazione in quanto le sentenze della Cassazione
fanno giurisprudenza e a quel punto non potrebbero più comminare multe di questo genere. Purtroppo la legge è ambigua e ci può anche stare che qualche GDP non ci dia ragione e per questo che continuano a multarci.  
La legge non è ambigua!

Il limite differente da quello delle automobili è previsto solo per veicoli chiaramente trasporto cose (e assimilati) over 35 quintali e per veicoli INDIPENDENTEMENTE DALLA MASSA per trasporto persone oltre le 9 autista compreso!
. iCalosci [:D]
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49656
Inserito il 19/10/2017 alle: 08:36:39
In risposta al messaggio di paologu del 18/10/2017 alle 18:28:36

forse non hai letto bene, cosa centrano i vigili con una sanzione autostradale con tutor? inoltre,ricorso ACCOLTO,non devo aspettare nessuna sentenza,devo solo aspettare le motivazione x tale annullamento.ciao 
Allora aspettiamo le motivazioni, ho parlato di vigili in quanto lo paragonavo ad un autovelox, a mia figlia fu tolta la multa perché mancava la controparte.

 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6417
Inserito il 19/10/2017 alle: 10:06:29
La migliore motivazione è il buonsenso, 
spesso e non vorrei anche in questo caso,trovare il cavillo o il vuoto legislativo per poter viaggiare a velocità  al limite del CDS, mi sembra una follia, 
immaginare di avere il comportamento dinamico di un camper qualsiasi sia la sua portata , simile ad una vettura di buona levatura tecnica,è veramente insensato.
ripeto nella condotta dei nostri veicoli è  sempre da tener conto il " buon senso" ,lo dice uno che in questo momento sta guidando uno dei camper più tecnici finora prodotto,non parlo di prestazioni motoristiche , ma di un telaio con i
più avanzatissimi sistemi di assistenza alla guida,
 in agguato c' è sempre la variante umana.
Roberto 
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3227
Inserito il 19/10/2017 alle: 18:50:37
In risposta al messaggio di latrofa124 del 19/10/2017 alle 10:06:29

La migliore motivazione è il buonsenso,  spesso e non vorrei anche in questo caso,trovare il cavillo o il vuoto legislativo per poter viaggiare a velocità  al limite del CDS, mi sembra una follia,  immaginare di avere
il comportamento dinamico di un camper qualsiasi sia la sua portata , simile ad una vettura di buona levatura tecnica,è veramente insensato. ripeto nella condotta dei nostri veicoli è  sempre da tener conto il buon senso ,lo dice uno che in questo momento sta guidando uno dei camper più tecnici finora prodotto,non parlo di prestazioni motoristiche , ma di un telaio con i più avanzatissimi sistemi di assistenza alla guida,  in agguato c' è sempre la variante umana. Roberto 
Definisci buon senso secondo i tuoi parametri che non saranno sicuramente come quelli degli altri, non per questo gli altri sono folli.
La legge quella è, nessuno ti obbliga ad andare a 130 km./ora ma entro quella velocità sei nei limiti di legge.
Con questo non sto dicendo che io vado sempre ed ovunque a 130 km./ora ma a volte può capitare.
Ciao
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 19/10/2017 alle: 18:56:33
In risposta al messaggio di latrofa124 del 19/10/2017 alle 10:06:29

La migliore motivazione è il buonsenso,  spesso e non vorrei anche in questo caso,trovare il cavillo o il vuoto legislativo per poter viaggiare a velocità  al limite del CDS, mi sembra una follia,  immaginare di avere
il comportamento dinamico di un camper qualsiasi sia la sua portata , simile ad una vettura di buona levatura tecnica,è veramente insensato. ripeto nella condotta dei nostri veicoli è  sempre da tener conto il buon senso ,lo dice uno che in questo momento sta guidando uno dei camper più tecnici finora prodotto,non parlo di prestazioni motoristiche , ma di un telaio con i più avanzatissimi sistemi di assistenza alla guida,  in agguato c' è sempre la variante umana. Roberto 
Discorso completamente fuori luogo!

Se uno non se la sente di viaggiare a certe velocità vada più lentamente. Ma lo faccia per sua personale scelta!

Quello che conta è esclusivamente se una cosa è legale o non legale!

Appurato il contenuto della vigente legge È LEGALE viaggiare con un camper (categoria M1) a 130 Km in autostrada!
Parimenti È ILLEGALE sanzionare un camper che viaggia oltre i 100 Km/h e fino a 130 Km/h (+ tolleranza).


Questo è il concetto.

Il resto, buon senso, luoghi comuni, ecc... sono frescacce!

Ognuno ha il proprio buon senso, il proprio veicolo, ecc...

Personalmente trovo assurdo viaggiare oltre i 110 Km/h con una Panda (ed è già un azzardo!), come trovo NATURALE E SICURO viaggiare con alcune Mercedes, BMW o Tesla a 230-250 Km/h (tornato da pochi gg dalla Germania, che non ha limiti di velocità in autostrada, dove con un'automobile a noleggio ho tenuto proprio queste velocità - 800 Km in poco meno di 4:30 ore, MEDIA circa 180 Km/h!!).

Per molti - non per me - questa è follia.
Per TUTTI è e deve essere legale!
 
. iCalosci [:D]
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6417
Inserito il 19/10/2017 alle: 19:45:44
In risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci del 19/10/2017 alle 18:56:33

Discorso completamente fuori luogo! Se uno non se la sente di viaggiare a certe velocità vada più lentamente. Ma lo faccia per sua personale scelta! Quello che conta è esclusivamente se una cosa è legale o non legale!
Appurato il contenuto della vigente legge È LEGALE viaggiare con un camper (categoria M1) a 130 Km in autostrada! Parimenti È ILLEGALE sanzionare un camper che viaggia oltre i 100 Km/h e fino a 130 Km/h (+ tolleranza). Questo è il concetto. Il resto, buon senso, luoghi comuni, ecc... sono frescacce! Ognuno ha il proprio buon senso, il proprio veicolo, ecc... Personalmente trovo assurdo viaggiare oltre i 110 Km/h con una Panda (ed è già un azzardo!), come trovo NATURALE E SICURO viaggiare con alcune Mercedes, BMW o Tesla a 230-250 Km/h (tornato da pochi gg dalla Germania, che non ha limiti di velocità in autostrada, dove con un'automobile a noleggio ho tenuto proprio queste velocità - 800 Km in poco meno di 4:30 ore, MEDIA circa 180 Km/h!!). Per molti - non per me - questa è follia. Per TUTTI è e deve essere legale!  
Quindi visto che il mio è pure 7m, nei limiti dei pesi della omologazione, posso stare tranquillo a 130km/h + 5% di tolleranza, 
se faccio  riferimento della media di 130hm/h del Tutor , nei tratti tra le due porte posso pure dare una allungatina,sperando di non essere beccato.
quindi sulle autostrade tedesche non ci sono limiti?sapevo che si erano adeguati anche loro, forse è rimasta qualcuna nel triangolo industriale della auto,ma roba da poco,
Roberto 
chorus
chorus
05/10/2006 9110
Inserito il 19/10/2017 alle: 23:38:25
In risposta al messaggio di latrofa124 del 19/10/2017 alle 19:45:44

Quindi visto che il mio è pure 7m, nei limiti dei pesi della omologazione, posso stare tranquillo a 130km/h + 5% di tolleranza,  se faccio  riferimento della media di 130hm/h del Tutor , nei tratti tra le due porte posso
pure dare una allungatina,sperando di non essere beccato. quindi sulle autostrade tedesche non ci sono limiti?sapevo che si erano adeguati anche loro, forse è rimasta qualcuna nel triangolo industriale della auto,ma roba da poco, Roberto 
Dunque un Vario Mobil lungo 12 metri può viaggiare a 135 km/h, ammesso che riesca a sviluppare una simile velocità 
Ma l'impianto frenante di quel camion sarà stato progettato per simili velocità e sarà altresì stato testato?
In ogni caso spero di non trovarmene mai uno vicino in autostrada 

PS un veicolo adibito a trasporto cose, con telaio identico a quello che utilizza l'allestitore del Vario Mobil, in autostrada ha il limite di 80 kmh: se invece è adibito a camper può viaggiare a 50 kmh in più. Mah!

Modificato da chorus il 20/10/2017 alle 08:33:58
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6417
Inserito il 20/10/2017 alle: 10:50:22
In risposta al messaggio di chorus del 19/10/2017 alle 23:38:25

Dunque un Vario Mobil lungo 12 metri può viaggiare a 135 km/h, ammesso che riesca a sviluppare una simile velocità  Ma l'impianto frenante di quel camion sarà stato progettato per simili velocità e sarà altresì stato
testato? In ogni caso spero di non trovarmene mai uno vicino in autostrada  PS un veicolo adibito a trasporto cose, con telaio identico a quello che utilizza l'allestitore del Vario Mobil, in autostrada ha il limite di 80 kmh: se invece è adibito a camper può viaggiare a 50 kmh in più. Mah!
Stiamo sostenendo la stessa cosa, 
per assurdo , visto l'esempio del Vario, sono arciconvinto che andare a 130 km/h con quello è  molto sicuro,
il problema lo vedo per certe meccaniche portate a portata superiore per la sola aggiunta di un telaio posteriore ma con avantreno originale , quindi con potenziali grossi scompensi tra gli assi, vorrei capire se sono stati fatti test e collaudi specifici per la massa omologata, per esempio a 130km/h quanti metri gli occorrono a un veicolo del genere per fermarsi e in caso di frenata d'emergenza cosa succede? Il tutto rimane in linea?o ribalta?
Roberto 
mtravel
mtravel
-
Inserito il 20/10/2017 alle: 12:06:13
In risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci del 19/10/2017 alle 18:56:33

Discorso completamente fuori luogo! Se uno non se la sente di viaggiare a certe velocità vada più lentamente. Ma lo faccia per sua personale scelta! Quello che conta è esclusivamente se una cosa è legale o non legale!
Appurato il contenuto della vigente legge È LEGALE viaggiare con un camper (categoria M1) a 130 Km in autostrada! Parimenti È ILLEGALE sanzionare un camper che viaggia oltre i 100 Km/h e fino a 130 Km/h (+ tolleranza). Questo è il concetto. Il resto, buon senso, luoghi comuni, ecc... sono frescacce! Ognuno ha il proprio buon senso, il proprio veicolo, ecc... Personalmente trovo assurdo viaggiare oltre i 110 Km/h con una Panda (ed è già un azzardo!), come trovo NATURALE E SICURO viaggiare con alcune Mercedes, BMW o Tesla a 230-250 Km/h (tornato da pochi gg dalla Germania, che non ha limiti di velocità in autostrada, dove con un'automobile a noleggio ho tenuto proprio queste velocità - 800 Km in poco meno di 4:30 ore, MEDIA circa 180 Km/h!!). Per molti - non per me - questa è follia. Per TUTTI è e deve essere legale!  
Mi dice che autostrada ha percorso così la uso anch'io la prossima volta che ci vado ?
Perchè io autostrade tedesche senza lavori in corso che rallentano la media non ne ho ancora trovate.

Così come non ho mai trovato autostrade tedesche interamente senza limiti. Andando così veloce forse non se ne è accorto ma qua e là ci sono.

Però non escludo che ci siano sia le prime che le seconde.

Grazie, Max
chorus
chorus
05/10/2006 9110
Inserito il 20/10/2017 alle: 13:48:09
In risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci del 19/10/2017 alle 18:56:33

Discorso completamente fuori luogo! Se uno non se la sente di viaggiare a certe velocità vada più lentamente. Ma lo faccia per sua personale scelta! Quello che conta è esclusivamente se una cosa è legale o non legale!
Appurato il contenuto della vigente legge È LEGALE viaggiare con un camper (categoria M1) a 130 Km in autostrada! Parimenti È ILLEGALE sanzionare un camper che viaggia oltre i 100 Km/h e fino a 130 Km/h (+ tolleranza). Questo è il concetto. Il resto, buon senso, luoghi comuni, ecc... sono frescacce! Ognuno ha il proprio buon senso, il proprio veicolo, ecc... Personalmente trovo assurdo viaggiare oltre i 110 Km/h con una Panda (ed è già un azzardo!), come trovo NATURALE E SICURO viaggiare con alcune Mercedes, BMW o Tesla a 230-250 Km/h (tornato da pochi gg dalla Germania, che non ha limiti di velocità in autostrada, dove con un'automobile a noleggio ho tenuto proprio queste velocità - 800 Km in poco meno di 4:30 ore, MEDIA circa 180 Km/h!!). Per molti - non per me - questa è follia. Per TUTTI è e deve essere legale!  
Caro Professore,
c'è anche la norma generale rappresentata dall'art. 141 del cds (ma se vogliamo anche dall'articolo precedente), laddove è fatto obbligo al conducente di regolare la velocità del veicolo avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso.
Si tratta di una norma appunto di carattere generale, e non speciale come quella sui limiti di velocità, soggetta ad interpretazioni da parte di colui che la applica o, in ultima istanza, del giudice.
Un camper alto oltre tre metri, largo oltre 2 metri, che pesa 40 quintali ha caratteristiche, stato e carico degni di attenzione.


 
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 20/10/2017 alle: 20:42:25
In risposta al messaggio di latrofa124 del 19/10/2017 alle 19:45:44

Quindi visto che il mio è pure 7m, nei limiti dei pesi della omologazione, posso stare tranquillo a 130km/h + 5% di tolleranza,  se faccio  riferimento della media di 130hm/h del Tutor , nei tratti tra le due porte posso
pure dare una allungatina,sperando di non essere beccato. quindi sulle autostrade tedesche non ci sono limiti?sapevo che si erano adeguati anche loro, forse è rimasta qualcuna nel triangolo industriale della auto,ma roba da poco, Roberto 
Un camper indipendentemente dalla massa può viaggiare alla stessa velocità di una normale autovettura.

Se oltre i 7 m. non potrà viaggiare oltre la seconda corsia.
. iCalosci [:D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.