CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Scatola nera nell'assicurazione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Clint
Clint
01/09/2008 9766
Inserito il 08/02/2018 alle: 07:53:11
Volevo sapere cosa ne pensate della scatola nera che le assicurazioni propongono e che abbassa anche il costo dell'assicurazione.
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 08/02/2018 alle: 10:47:20
In risposta al messaggio di Clint del 08/02/2018 alle 07:53:11

Volevo sapere cosa ne pensate della scatola nera che le assicurazioni propongono e che abbassa anche il costo dell'assicurazione.
messa da quest'anno sulla macchina con premio assicurativo calato del 25 % diventando il miglior prezzo attualmente sul mercato , per me rimane un buon compromesso e considera che in caso di incidenti truffaldini sei più tutelato perchè l'assicurazione va a vedere il tracciato e le dinamiche ,ovvio che se uno per motivi di privacy non vuole lasciare traccia dei propri movimenti in macchina e   non rispetta la velocità ,passa su semafori rossi non è la sua soluzione perchè al prossimo rinnovo l'assicurazione subirà  un notevole aumento   , nel mio caso mi attendo un ulteriore sconto visto che facciamo pochi km all'anno e rispettiamo sempre i limiti con guida sicura e moderata .   la scatoletta che applichi sulla batteria collegandoci l'alimentazione è veramente efficiente se gli stacchi l'alimentazione arriva un sms di allert e puoi staccargli l'alimentazione per lungo periodo solo contattando l'assicurazione spiegandogli i motivi ... contrariamente ti annullano il contratto ,quindi i furbetti che staccano spesso la scatoletta per farsi i cavoli loro verranno in breve tempo recessi dal contrattolaugh
ps..per me rimane uno dei migliori sistemi per rendere più responsabili le persone alla guida a fronte di uno sconto sulla polizza,dovrebbero renderlo obbligatorio su qualsiasi mezzo circolante su strada yes in special modo su moto e auto  potenti,ma già vedo molte case costruttrici sul piede di guerra per il calo sulle  vendite laugh

Modificato da immortale1 il 08/02/2018 alle 10:56:49
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15048
Inserito il 08/02/2018 alle: 14:41:26
In risposta al messaggio di immortale1 del 08/02/2018 alle 10:47:20

messa da quest'anno sulla macchina con premio assicurativo calato del 25 % diventando il miglior prezzo attualmente sul mercato , per me rimane un buon compromesso e considera che in caso di incidenti truffaldini sei più
tutelato perchè l'assicurazione va a vedere il tracciato e le dinamiche ,ovvio che se uno per motivi di privacy non vuole lasciare traccia dei propri movimenti in macchina e   non rispetta la velocità ,passa su semafori rossi non è la sua soluzione perchè al prossimo rinnovo l'assicurazione subirà  un notevole aumento   , nel mio caso mi attendo un ulteriore sconto visto che facciamo pochi km all'anno e rispettiamo sempre i limiti con guida sicura e moderata .   la scatoletta che applichi sulla batteria collegandoci l'alimentazione è veramente efficiente se gli stacchi l'alimentazione arriva un sms di allert e puoi staccargli l'alimentazione per lungo periodo solo contattando l'assicurazione spiegandogli i motivi ... contrariamente ti annullano il contratto ,quindi i furbetti che staccano spesso la scatoletta per farsi i cavoli loro verranno in breve tempo recessi dal contratto ps..per me rimane uno dei migliori sistemi per rendere più responsabili le persone alla guida a fronte di uno sconto sulla polizza,dovrebbero renderlo obbligatorio su qualsiasi mezzo circolante su strada  in special modo su moto e auto  potenti,ma già vedo molte case costruttrici sul piede di guerra per il calo sulle  vendite 
è possibile sapere la compagnia?
non tutte hanno la possibilità di installare la scatola nera.
Grazie
Silvio
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 08/02/2018 alle: 14:54:49
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/02/2018 alle 14:41:26

è possibile sapere la compagnia? non tutte hanno la possibilità di installare la scatola nera. Grazie
http://bonusdrive.allianz.it/#/
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 08/02/2018 alle: 15:30:05
Mio fratello è assicuratore, e mi ha detto che lui non la metterebbe mai, perchè è un arma a doppio taglio, vero che si paga meno, ma è qualcosa che in certi casi ti si puo ritorcere contro registrando un eventuale comportamento non corretto tenuto nel momento del sinistro, e potrebbe capitare anche in buona fede.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 08/02/2018 alle: 16:02:09
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/02/2018 alle 15:30:05

Mio fratello è assicuratore, e mi ha detto che lui non la metterebbe mai, perchè è un arma a doppio taglio, vero che si paga meno, ma è qualcosa che in certi casi ti si puo ritorcere contro registrando un eventuale comportamento non corretto tenuto nel momento del sinistro, e potrebbe capitare anche in buona fede.  
riflettiamo un attimo... un mio amico ha avuto un incidente e il perito dell'altra assicurazione  ha potuto applicare il  concorso di colpa  anche se l'altro non ha rispettato il diritto di precedenza ed in effetti aveva la colpa al 100% la cosa grave è  che il mio amico mi ha confessato  sotto tortura che lui non andava oltre i 50km ed era entro il limite di quella strada  , se avesse avuto la scatoletta forse non avrebbe subito questa ingiustizia... io nel mio mi sento più sicuro ad averla montata ma sono anche cosciente che alla guida sono molto attento alla segnaletica e velocità ora con e prima  senza scatoletta ,quindi nel mio caso  ne vedo solo un guadagno ad averla montata...
ma poi la rc verso terzi paga sempre anche in caso di violazione dei limiti ,ovvio che subentra il concorso  dove spesso accade e e come conseguenza i  danni al tuo mezzo te li devi pagare da solo... se poi queste scatolette siano taroccate a  favore delle assicurazioni questo non lo so, alla mia agenzia l'hanno montata tutti gli stessi impiegati  laugh ma il funzionamento se  corretto lo vedi anche dalla stessa applicazione che ne conferma le tue abitudini di guida,percorsi ecc...
ps.. essendo ad una classe sotto zero ,diciamo il massimo consentita erano anni che non vedevo il premio da pagare  diminuire vistosamente ,ora vediamo il prossimo anno  al rinnovo che succede ...

Modificato da immortale1 il 08/02/2018 alle 16:28:48
Stelvio62
Stelvio62
11/09/2017 95
Inserito il 08/02/2018 alle: 16:02:26
Sono un agente assicurativo e tra le compagnie che rappresento ne ho un paio che offrono questo servizio.
Confermo quanto dice IZ4DJI, non è sempre un vantaggio. In caso di sinistro possono essere acquisite le rilevazioni dell'apparecchio (ad esempio contestare un eccesso di velocità ecc.).
Basta esserne consapevoli.
In merito al premio dipende dalla zona e dalle compagnie. Non sempre corrisponde ad un risparmio certo.
Poi in merito alla sicurezza è vero, di fatto è un GPS installato sul veicolo. In caso di furto è facile individuare il veicolo, a patto di non trovare ladri esperti che comunque riescono a disattivarlo in un amen.
Non è possibile renderlo obbligatorio in quanto è lesivo della privacy in quanto di fatto localizza sempre gli spostamenti della persona.
 
Dario
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 17/02/2018 alle: 09:17:05
Ho la black box sull'auto, in considerazione dei pochi Km che faccio con essa (ne faccio di più col camper!)

Innanzitutto, esistono due tipi di black box: una, che è dotata di GPS e tramite la quale si può anche aderire a un servizio rilevazione incidenti in tempo reale (non ho questo tipo di black box per cui la mia descrizione è approssimativa e potrebbe anche contenere qualche mala interpretazione), e l'altra, che non ha un vero GPS ma ha al suo interno degli accelerometri che le consentono di individuare i Km percorsi e anche le situazioni di crash (o minicrash nei casi meno gravi).

La contabilizzazione dei Km percorsi distingue tra percorso urbano, extraurbano, autostradale e giorno/notte (dalle 22 alle 6 i Km percorsi contano triplo). C'è un coefficiente chilometrico per ogni tipologia di strada (urbane e extraurbane contano 1x, autostrada conta 0,5x). Pertanto se faccio autostrada di notte conterà 3x0,5 ossia 1,5x.

Nei primi tempi che l'avevo, ho effettuato delle rilevazioni autonome per vedere se l'apparecchio fosse preciso o meno, e ho appurato che esso misura un tanto al kilo, non riconosce correttamente i percorsi autostradali, però per fortuna alla fine dei conti calcola sempre meno di quello che risultava a me (quindi non ruba). In media mi calcolava sempre da un 30% a un 50% in meno dei Km effettivi, però in un paio di volte ha contato un +155% e un +75% dei Km effettivi. Come dicevo, un tanto al kilo, per fortuna nella sommatoria risultando a mio favore.

Inoltre, basta una semplice buca per innescare una rilevazione di minicrash (in alcuni mesi, con strade particolarmente dissestate, arrivava a rilevarmi anche 20 minicrash). Quando c'è un minicrash, collegandosi al loro sito c'è la possibilità di vedere un grafico con la posizione del minicrash e un'interpretazione automatica (ovviamente fantasiosa) delle modalità dello "scontro". Viene descritta la posizione del primo impatto con il veicolo controparte (quele controparte? ERA UNA BUCA), della direzione/velocità del mio veicolo e le relative accelerazioni a cui è stato sottoposto il veicolo.

La rilevazione della posizione  (di quello senza il GPS) non è delle migliori, delle volte mi rilevava un minicrash in aperta campagna o in una strada che per certo non avevo percorso. In caso di contestazioni verso una controparte vorrei vedere quanto vale una rilevazione di una situazione di crash dove la posizione è incongruente con la posizione effettiva dell'incidente...

Inoltre mi sono letto per bene le carte e non c'è scritto da nessuna parte che i dati che loro rilevano possano essere usati dalla compagnia assicurativa per monitorare il mio stile di guida e/o velocità e quant'altro. E' solo scritto che la black box serve per calcolare i Km percorsi e quindi calcolare lo sconto sul premio assicurativo.

Su questa base, se il calcolo del premio dovesse essere influenzato -in negativo- da valutazioni del mio stile di guida desunte da rilevazioni della B.Box, c'è materia per fare una segnalazione al Garante per la Privacy e fare avere alla compagnia un multone che si ricorderanno per un pezzo...

Ah, dimenticavo, la black box ha anche un canone annuale di noleggio (nel mio caso una ventina di €), che va a intaccare in parte il risparmio sul premio assicurativo.

Proseguiamo la discussione, mi interessa.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Clint
Clint
01/09/2008 9766
Inserito il 17/02/2018 alle: 11:25:54
In risposta al messaggio di Dash del 17/02/2018 alle 09:17:05

Ho la black box sull'auto, in considerazione dei pochi Km che faccio con essa (ne faccio di più col camper!) Innanzitutto, esistono due tipi di black box: una, che è dotata di GPS e tramite la quale si può anche aderire
a un servizio rilevazione incidenti in tempo reale (non ho questo tipo di black box per cui la mia descrizione è approssimativa e potrebbe anche contenere qualche mala interpretazione), e l'altra, che non ha un vero GPS ma ha al suo interno degli accelerometri che le consentono di individuare i Km percorsi e anche le situazioni di crash (o minicrash nei casi meno gravi). La contabilizzazione dei Km percorsi distingue tra percorso urbano, extraurbano, autostradale e giorno/notte (dalle 22 alle 6 i Km percorsi contano triplo). C'è un coefficiente chilometrico per ogni tipologia di strada (urbane e extraurbane contano 1x, autostrada conta 0,5x). Pertanto se faccio autostrada di notte conterà 3x0,5 ossia 1,5x. Nei primi tempi che l'avevo, ho effettuato delle rilevazioni autonome per vedere se l'apparecchio fosse preciso o meno, e ho appurato che esso misura un tanto al kilo, non riconosce correttamente i percorsi autostradali, però per fortuna alla fine dei conti calcola sempre meno di quello che risultava a me (quindi non ruba). In media mi calcolava sempre da un 30% a un 50% in meno dei Km effettivi, però in un paio di volte ha contato un +155% e un +75% dei Km effettivi. Come dicevo, un tanto al kilo, per fortuna nella sommatoria risultando a mio favore. Inoltre, basta una semplice buca per innescare una rilevazione di minicrash (in alcuni mesi, con strade particolarmente dissestate, arrivava a rilevarmi anche 20 minicrash). Quando c'è un minicrash, collegandosi al loro sito c'è la possibilità di vedere un grafico con la posizione del minicrash e un'interpretazione automatica (ovviamente fantasiosa) delle modalità dello scontro. Viene descritta la posizione del primo impatto con il veicolo controparte (quele controparte? ERA UNA BUCA), della direzione/velocità del mio veicolo e le relative accelerazioni a cui è stato sottoposto il veicolo. La rilevazione della posizione  (di quello senza il GPS) non è delle migliori, delle volte mi rilevava un minicrash in aperta campagna o in una strada che per certo non avevo percorso. In caso di contestazioni verso una controparte vorrei vedere quanto vale una rilevazione di una situazione di crash dove la posizione è incongruente con la posizione effettiva dell'incidente... Inoltre mi sono letto per bene le carte e non c'è scritto da nessuna parte che i dati che loro rilevano possano essere usati dalla compagnia assicurativa per monitorare il mio stile di guida e/o velocità e quant'altro. E' solo scritto che la black box serve per calcolare i Km percorsi e quindi calcolare lo sconto sul premio assicurativo. Su questa base, se il calcolo del premio dovesse essere influenzato -in negativo- da valutazioni del mio stile di guida desunte da rilevazioni della B.Box, c'è materia per fare una segnalazione al Garante per la Privacy e fare avere alla compagnia un multone che si ricorderanno per un pezzo... Ah, dimenticavo, la black box ha anche un canone annuale di noleggio (nel mio caso una ventina di €), che va a intaccare in parte il risparmio sul premio assicurativo. Proseguiamo la discussione, mi interessa. Ciao da Dash  
Grazie per aver riportato in alto il post. Sono indeciso se metterlo sul mezzo che dovrebbe arrivarmi a breve, anche perchè il risparmio potrebbe essere interessante e soprattutto la posizione satellitare mi stuzzica.
adl53
adl53
21/11/2015 299
Inserito il 17/02/2018 alle: 18:10:10
Anche io ho ricevuto dalla mia compagnia la proposta di installare il gps sull'auto, (in automatico l'assicurazione lo invia a tutti i loro clienti).
Ma non tutti pagano lo stesso premio assicurativo a parità di auto nella stessa agenzia, dipende da quanto sei bravo a trattare o che agevolazioni riesci a spuntare.
Per scrupolo mi sono fatto fare un preventivo, alla fine avrei risparmiato 6 € all'anno (naturalmente con le stesse condizioni di massimali ed altro) 
Morale della favola: chi risparmia con il gps è perchè ha un contratto oneroso, fatto male, fuori mercato, e non si è mai accorto.

 
Andrea ------------- Compra il meglio e piangi una volta sola
B747
B747
22/08/2003 2346
Inserito il 18/02/2018 alle: 11:13:31
In risposta al messaggio di adl53 del 17/02/2018 alle 18:10:10

Anche io ho ricevuto dalla mia compagnia la proposta di installare il gps sull'auto, (in automatico l'assicurazione lo invia a tutti i loro clienti). Ma non tutti pagano lo stesso premio assicurativo a parità di auto nella
stessa agenzia, dipende da quanto sei bravo a trattare o che agevolazioni riesci a spuntare. Per scrupolo mi sono fatto fare un preventivo, alla fine avrei risparmiato 6 € all'anno (naturalmente con le stesse condizioni di massimali ed altro)  Morale della favola: chi risparmia con il gps è perchè ha un contratto oneroso, fatto male, fuori mercato, e non si è mai accorto.  
non è detto, nel mio caso dovevo assicurare l'utilitaria che usa mia figlia (intestata a me, classe 1, bersani) e senza gps  sotto gli 850 non riuscivo a scendere, con la scatoletta sono sceso a 620, ed inoltre trovo utile per un neopatentato avere il report sullo stile di guida ecc.
______________
Ciao! Gianluca
Ex-Helix Izoard 555S
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 18/02/2018 alle: 13:28:18
In risposta al messaggio di adl53 del 17/02/2018 alle 18:10:10

Anche io ho ricevuto dalla mia compagnia la proposta di installare il gps sull'auto, (in automatico l'assicurazione lo invia a tutti i loro clienti). Ma non tutti pagano lo stesso premio assicurativo a parità di auto nella
stessa agenzia, dipende da quanto sei bravo a trattare o che agevolazioni riesci a spuntare. Per scrupolo mi sono fatto fare un preventivo, alla fine avrei risparmiato 6 € all'anno (naturalmente con le stesse condizioni di massimali ed altro)  Morale della favola: chi risparmia con il gps è perchè ha un contratto oneroso, fatto male, fuori mercato, e non si è mai accorto.  
assicurato da oltre 10 anni con la stessa compagnia in agenzia fisica  con classe di merito sotto zero   , senza scatola il costo della polizza era comunque  concorrenziale confrontato anche con le attuali proposte on line(essendo un pignolo ogni anno ho sempre confrontato il costo a parità di coperture con  le   altre compagnie),la cosa ulteriormente comoda è che la polizza la pago in 12 rate senza interessi dal mio conto corrente ...con la scatola sono sceso ad un prezzo decisamente introvabile sul mercato e le voci di  copertura rimangono le medesime , a giugno mi scade il primo rinnovo con la scatola e  sono proprio curioso di vedere  quanto sarà il nuovo premio da pagare, nel mio caso il costo di 30 euro della scatola è applicato una tantum  solo  il  primo anno ... 

Modificato da immortale1 il 18/02/2018 alle 13:40:36
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 18/02/2018 alle: 21:29:07
In risposta al messaggio di immortale1 del 18/02/2018 alle 13:28:18

assicurato da oltre 10 anni con la stessa compagnia in agenzia fisica  con classe di merito sotto zero   , senza scatola il costo della polizza era comunque  concorrenziale confrontato anche con le attuali proposte on
line(essendo un pignolo ogni anno ho sempre confrontato il costo a parità di coperture con  le   altre compagnie),la cosa ulteriormente comoda è che la polizza la pago in 12 rate senza interessi dal mio conto corrente ...con la scatola sono sceso ad un prezzo decisamente introvabile sul mercato e le voci di  copertura rimangono le medesime , a giugno mi scade il primo rinnovo con la scatola e  sono proprio curioso di vedere  quanto sarà il nuovo premio da pagare, nel mio caso il costo di 30 euro della scatola è applicato una tantum  solo  il  primo anno ... 
Quote:
il costo di 30 euro della scatola è applicato una tantum solo il primo anno

Terrò presente per il prossimo rinnovo di bastonare opportunamente l'assicuratore, che invece me lo mette come "canone" e a questo punto dopo 4 anni di canone dovrei averglielo ripagato interamente e dovrebbe diventare mio (con tutto quello che ci ho speso...)

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.