CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. informarsi
  3. Normative
  4. Sondaggio: sosta e soggiorno "liberi"

Sondaggio: sosta e soggiorno "liberi"

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IvanoPP
IvanoPP
17/01/2006 12079
Inserito il 09/11/2006 alle: 10:48:55
Ha senso di esistere il camperismo senza la possibilita' (necessita') di sosta e soggiorno "liberi" (ma ben regolamentati) ? Ciao, Ivano. id="blue">
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
rating

27/03/2003 13403
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:58:49
quote:Originally posted by IvanoPP
Ha senso di esistere il camperismo senza la possibilita' (necessita') di sosta e soggiorno "liberi" (ma ben regolamentati) ? Ciao, Ivano. id="blue"> >
> No, non ha alcun senso!
sceriffo
sceriffo
10/03/2004 135
Inserito il 09/11/2006 alle: 13:28:10
Anche per me il camperismo deve essere libero. Ma parlare di "sosta e soggiorno liberi ma regolamentati" secondo me è una contraddizione nei termini. Regolamentare significa più o meno accontentare i diversi componenti (per favore non tiriamo di nuovo fuori la treccani...[:)]) Quindi significa permettere la sosta in alcune aree e vietarla in altre. Cioè, in pratica, fare delle AA in ogni città. Magari dei semplici parcheggi, magari molti, ma sempre di AA parliamo. Attualmente in tutte le città la sosta è regolamentata: da alcune parti puoi posteggiare pagando, in altre non puoi perchè riservato. La regolamentazione che intende la legge (e i comuni) è questa: qui puoi, là no. Quindi se vuoi regolamentare devi vietare. Saluti fabio
IvanoPP
IvanoPP
17/01/2006 12079
Inserito il 09/11/2006 alle: 13:44:18
quote:Originally posted by sceriffo
Anche per me il camperismo deve essere libero. Ma parlare di "sosta e soggiorno liberi ma regolamentati" secondo me è una contraddizione nei termini. Regolamentare significa più o meno accontentare i diversi componenti (per favore non tiriamo di nuovo fuori la treccani...[:)]) Quindi significa permettere la sosta in alcune aree e vietarla in altre. Cioè, in pratica, fare delle AA in ogni città. Magari dei semplici parcheggi, magari molti, ma sempre di AA parliamo. Attualmente in tutte le città la sosta è regolamentata: da alcune parti puoi posteggiare pagando, in altre non puoi perchè riservato. La regolamentazione che intende la legge (e i comuni) è questa: qui puoi, là no. Quindi se vuoi regolamentare devi vietare. Saluti fabio>
> Non sono d'accordo... Regolamentare non significa "automaticamente" vietare ! Uno o piu' stalli di sosta (ANCHE x camper) non equivalgono "automaticamente" ad una AA (vedi p.e. area MOF a Ferrara). Il testo della "petizione per una nuova normativa" e' (o almeno dovrebbe esserlo... e se cosi' non e' bisogna "ritoccarlo") molto ben chiaro e preciso su tale questione. Ciao, Ivano.id="blue">
sceriffo
sceriffo
10/03/2004 135
Inserito il 09/11/2006 alle: 14:03:48
quote:Originally posted by IvanoPP Non sono d'accordo... Regolamentare non significa "automaticamente" vietare ! Uno o piu' stalli di sosta (ANCHE x camper) non equivalgono "automaticamente" ad una AA (vedi p.e. area MOF a Ferrara). Il testo della "petizione per una nuova normativa" e' (o almeno dovrebbe esserlo... e se cosi' non e' bisogna "ritoccarlo") molto ben chiaro e preciso su tale questione. Ciao, Ivano.id="blue"> >
> Ma molti qui per campeggio libero intendono "posteggio dove mi pare, mangio e dormo dove mi pare". Se te incominci a fare stalli di sosta per camper, vuol dire che devi parcheggiare lì. E quindi non posteggi più dove vuoi. E quindi hai realizzato dei parcheggi per camper (puoi non chiamarle AA se ti piace di più). E allora siamo daccapo. Se vengono realizzati dai capienti "parcheggi per camper" in zone vicine ai punti di interesse cittadini o ben serviti dai mezzi pubblici, anche senza CS (tanto poi ci sono nelle aree autostradali..[:)]) che differenza fa? Saluti Fabio
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
16/02/2003 3364
Inserito il 09/11/2006 alle: 14:32:11
quote:Originally posted by IvanoPP Uno o piu' stalli di sosta (ANCHE x camper) non equivalgono "automaticamente" ad una AA (vedi p.e. area MOF a Ferrara). Ciao, Ivano.[/blue] >
> Tiri e ritiri sempre questa tiritera degli stalli riservati ad autocaravan che tira fuori sempre il Coordinamento che a mio avviso non è ben meditata per i seguento motivi: A) che necessità ci sarebbe di asservire esclusivamente ad autocaravan stalli (esempio quelli longitudinali rispetto al senso di marcia) che possono essere benissimo utilizzati indifferentemente da autovetture ed autocaravan (purché di larghezza idonea); B) la tua proposta farebbe pensare a spazi riservati che durante le settimane invernali (nei posti di mare) sarebbero però pressoché vuotie magari servono ai residenti, oppure nei momenti di calca difficilmente si spieghererebbe agli automobilisti perché loro devono essere discriminati rispetto alle autocaravan che sebbene limitate di numero hanno però posti specifici e garantiti che per la maggior parte del tempo risulterebbero inutilizzati; anche gli automobilisti chiederebbero il loro articolo 185; c) Come si fa a stabilire quanti stalli riservati alle autocaravan fare? E poi quando questi stalli, facciamo conto 50 in un comune tipo Urbino, fossero esauriti, con gli altri camperisti che arrivano e che di certo non hanno prenotato, che si fa? Chi stabilisce il numero necessario degli stalli? Quattro per comune (es. Saint Paul de Vence Francia), bastano? No? E allora quanti? E se sono a pagamento, io comune, devo accettare che per una gran parte dell'anno sono vuoti e non incasso nulla? Rifletti, nei tuoi interventi non trovo risposte a questi temi aperti.
IvanoPP
IvanoPP
17/01/2006 12079
Inserito il 09/11/2006 alle: 15:56:43
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by IvanoPP Uno o piu' stalli di sosta (ANCHE x camper) non equivalgono "automaticamente" ad una AA (vedi p.e. area MOF a Ferrara). Ciao, Ivano.id="blue">
>
> Tiri e ritiri sempre questa tiritera degli stalli riservati ad autocaravan che tira fuori sempre il Coordinamento che a mio avviso non è ben meditata per i seguento motivi: A) che necessità ci sarebbe di asservire esclusivamente ad autocaravan stalli (esempio quelli longitudinali rispetto al senso di marcia) che possono essere benissimo utilizzati indifferentemente da autovetture ed autocaravan (purché di larghezza idonea); B) la tua proposta farebbe pensare a spazi riservati che durante le settimane invernali (nei posti di mare) sarebbero però pressoché vuotie magari servono ai residenti, oppure nei momenti di calca difficilmente si spieghererebbe agli automobilisti perché loro devono essere discriminati rispetto alle autocaravan che sebbene limitate di numero hanno però posti specifici e garantiti che per la maggior parte del tempo risulterebbero inutilizzati; anche gli automobilisti chiederebbero il loro articolo 185; c) Come si fa a stabilire quanti stalli riservati alle autocaravan fare? E poi quando questi stalli, facciamo conto 50 in un comune tipo Urbino, fossero esauriti, con gli altri camperisti che arrivano e che di certo non hanno prenotato, che si fa? Chi stabilisce il numero necessario degli stalli? Quattro per comune (es. Saint Paul de Vence Francia), bastano? No? E allora quanti? E se sono a pagamento, io comune, devo accettare che per una gran parte dell'anno sono vuoti e non incasso nulla? Rifletti, nei tuoi interventi non trovo risposte a questi temi aperti.
>> parola "ANCHE" ... (che "penso" voglia dire <<sia per X che per Y>>) (ripeto da sopra, meno male che esiste il copia&incolla...) Il testo della "petizione per una nuova normativa" e' (o almeno dovrebbe esserlo... e se cosi' non e' bisogna "ritoccarlo") molto ben chiaro e preciso su tale questione. Ciao, Ivano. PS: pf basta con ANCC (non so piu' quante volte te l'ho gia' fatto presente).[/blue]
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
16/02/2003 3364
Inserito il 09/11/2006 alle: 20:48:42
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by IvanoPP Uno o piu' stalli di sosta (ANCHE x camper) non equivalgono "automaticamente" ad una AA (vedi p.e. area MOF a Ferrara). Ciao, Ivano.id="blue">
>
> Tiri e ritiri sempre questa tiritera degli stalli riservati ad autocaravan che tira fuori sempre il Coordinamento che a mio avviso non è ben meditata per i seguento motivi: A) che necessità ci sarebbe di asservire esclusivamente ad autocaravan stalli (esempio quelli longitudinali rispetto al senso di marcia) che possono essere benissimo utilizzati indifferentemente da autovetture ed autocaravan (purché di larghezza idonea); B) la tua proposta farebbe pensare a spazi riservati che durante le settimane invernali (nei posti di mare) sarebbero però pressoché vuotie magari servono ai residenti, oppure nei momenti di calca difficilmente si spieghererebbe agli automobilisti perché loro devono essere discriminati rispetto alle autocaravan che sebbene limitate di numero hanno però posti specifici e garantiti che per la maggior parte del tempo risulterebbero inutilizzati; anche gli automobilisti chiederebbero il loro articolo 185; c) Come si fa a stabilire quanti stalli riservati alle autocaravan fare? E poi quando questi stalli, facciamo conto 50 in un comune tipo Urbino, fossero esauriti, con gli altri camperisti che arrivano e che di certo non hanno prenotato, che si fa? Chi stabilisce il numero necessario degli stalli? Quattro per comune (es. Saint Paul de Vence Francia), bastano? No? E allora quanti? E se sono a pagamento, io comune, devo accettare che per una gran parte dell'anno sono vuoti e non incasso nulla? Rifletti, nei tuoi interventi non trovo risposte a questi temi aperti.
>
> parola "ANCHE" ... (che "penso" voglia dire <<sia per X che per Y>>) (ripeto da sopra, meno male che esiste il copia&incolla...) Il testo della "petizione per una nuova normativa" e' (o almeno dovrebbe esserlo... e se cosi' non e' bisogna "ritoccarlo") molto ben chiaro e preciso su tale questione. Ciao, Ivano. PS: pf basta con ANCC (non so piu' quante volte te l'ho gia' fatto presente).[/blue] >> Basta per nulla, tu riporti in questo forum proposte che da qualche anno leggo nelle lettere che la suddetta associazione invia ai comuni ma che non vedo poi esplicitata. Quindi ti ricordo semplicemente di tanto in tanto, il che non fa mai male, chi in effetti in questo forum non è che porti proprio delle idee innovative, in fondo in fondo sta portando le stesse proposte, battaglie (salvo le mofiche legislative) che per anni porta avanti il Coordinamento, allora perché non ricordartelo insieme al aftto che la situazione poi non si smuove? Fa bene ricordartelo, sennò pare che chissà quali novità porta la tua associaione non associazione. Se il Coordinamento decidesse di fare qualche ricorso al TAR sari il primo a richiedere l'iscrizione ex novo. Questa è una strada cooerente con chi afferma l'art. 185. Non quello che affermi tu. Se affermi le modifiche legislative non puoi essere iscritto all'ANCC a meno che uno dei motivi non sia lo sconto polizza. Come vedi il Coordinamento centra sempre, fino a che citi cose lette e rilette. bye.
IvanoPP
IvanoPP
17/01/2006 12079
Inserito il 09/11/2006 alle: 23:10:18
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Basta per nulla, tu riporti in questo forum proposte che da qualche anno leggo nelle lettere che la suddetta associazione invia ai comuni ma che non vedo poi esplicitata. Quindi ti ricordo semplicemente di tanto in tanto, il che non fa mai male, chi in effetti in questo forum non è che porti proprio delle idee innovative, in fondo in fondo sta portando le stesse proposte, battaglie (salvo le mofiche legislative) che per anni porta avanti il Coordinamento, allora perché non ricordartelo insieme al aftto che la situazione poi non si smuove? Fa bene ricordartelo, sennò pare che chissà quali novità porta la tua associaione non associazione. Se il Coordinamento decidesse di fare qualche ricorso al TAR sari il primo a richiedere l'iscrizione ex novo. Questa è una strada cooerente con chi afferma l'art. 185. Non quello che affermi tu. Se affermi le modifiche legislative non puoi essere iscritto all'ANCC a meno che uno dei motivi non sia lo sconto polizza. Come vedi il Coordinamento centra sempre, fino a che citi cose lette e rilette. >
> Mi spiace ma proprio non riesco a capirti... ma io: - sono CON ANCC in quanto divulgo e riporto qui e sul Movimento Camperisti le stesse proposte e idee di ANCC (ovvero sono una "agente infiltrato") - oppure sono CONTRO ANCC in quanto propongo delle modifiche alla normativa incompatibili con ANCC (sino al punto che addirittura non dovrei/potrei esserne iscritto) ?????????????????????????????????????????? PS: 1) il Movimento Camperisti non e' una "associaione non associazione" ma bensi' un Movimento (cosi' come per l'appunto dice lo stesso nome) 2) l'assicurazione io la faccio da altra parte 3) ribadisco che, a parer mio, tu sei "fuori dal balcone"id="blue">
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
16/02/2003 3364
Inserito il 10/11/2006 alle: 00:45:21
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Basta per nulla, tu riporti in questo forum proposte che da qualche anno leggo nelle lettere che la suddetta associazione invia ai comuni ma che non vedo poi esplicitata. Quindi ti ricordo semplicemente di tanto in tanto, il che non fa mai male, chi in effetti in questo forum non è che porti proprio delle idee innovative, in fondo in fondo sta portando le stesse proposte, battaglie (salvo le mofiche legislative) che per anni porta avanti il Coordinamento, allora perché non ricordartelo insieme al aftto che la situazione poi non si smuove? Fa bene ricordartelo, sennò pare che chissà quali novità porta la tua associaione non associazione. Se il Coordinamento decidesse di fare qualche ricorso al TAR sari il primo a richiedere l'iscrizione ex novo. Questa è una strada cooerente con chi afferma l'art. 185. Non quello che affermi tu. Se affermi le modifiche legislative non puoi essere iscritto all'ANCC a meno che uno dei motivi non sia lo sconto polizza. Come vedi il Coordinamento centra sempre, fino a che citi cose lette e rilette. >
> Mi spiace ma proprio non riesco a capirti... ma io: - sono CON ANCC in quanto divulgo e riporto qui e sul Movimento Camperisti le stesse proposte e idee di ANCC (ovvero sono una "agente infiltrato") - oppure sono CONTRO ANCC in quanto propongo delle modifiche alla normativa incompatibili con ANCC (sino al punto che addirittura non dovrei/potrei esserne iscritto) ?????????????????????????????????????????? PS: 1) il Movimento Camperisti non e' una "associaione non associazione" ma bensi' un Movimento (cosi' come per l'appunto dice lo stesso nome) 2) l'assicurazione io la faccio da altra parte 3) ribadisco che, a parer mio, tu sei "fuori dal balcone"id="blue">
>
> Sei contraddittorio, questo è il senso. Non puoi sostenere l'illegittimità delle ordinanze ed al tempo stesso formare un movimento per la modifica del CDS. Te l'ho scritto già altre volte. LA tua azione dovrebbe essere la a) di proposte o strategie. Ricorrere al TAR perché pensi che le ordinanze siano illegittime. E proprio per questo non dovresti pensare che occorre una riformza del CDS. Se pensi alla riforma sei contro le tesi del Coordinamento che ha sempre sostenuto LA DISCIPLINA ORGANICA della Fausti prima e del CDS poi mentre a mio avviso sono una ciofeca. di Questo devi prendere atto, io penso che tu abbia poche idee ma confuse. Bye.
IvanoPP
IvanoPP
17/01/2006 12079
Inserito il 10/11/2006 alle: 09:20:28
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Sei contraddittorio, questo è il senso. Non puoi sostenere l'illegittimità delle ordinanze ed al tempo stesso formare un movimento per la modifica del CDS. Te l'ho scritto già altre volte. LA tua azione dovrebbe essere la a) di proposte o strategie. Ricorrere al TAR perché pensi che le ordinanze siano illegittime. E proprio per questo non dovresti pensare che occorre una riformza del CDS. Se pensi alla riforma sei contro le tesi del Coordinamento che ha sempre sostenuto LA DISCIPLINA ORGANICA della Fausti prima e del CDS poi mentre a mio avviso sono una ciofeca. di Questo devi prendere atto, io penso che tu abbia poche idee ma confuse. Bye. >
> Bha, continuo a non capirti.... 1) L' ILEGITTIMITA' delle ordinanze e', ovviamente, relativa all'attuale normativa (in quanto INTERPRETABILE e di conseguenza "abusabile") 2) quindi il passo successivo (in quanto l'attuale normativa e' per l'appunto INTERPRETABILE) e' quello di (cercare) modificare la normativa (e quindi renderla CHIARA e NON INTERPRETABILE) Ovvero mi sembra fin troppo ovvio che finche' non ci sara' una nuova normativa, l'unica cosa che si puo' fare e' cercare di contrastare le attuali ordinanze ILLEGITTIME (tramite qualsiasi forma possibile e disponibile, ovvero GdP, prefetti, TAR, "Dei & Demoni"...) Tale "concetto" (ovvero senza entrare nei dettagli e cavilli degli art di legge) che "semplicemente" e in un contesto piu' generale si puo' riassumere in: a) UNA COSA INGIUSTA SI CONTRASTA b) SI CERCA DI MODIFICARE LE REGOLE CHE RENDONO LA COSA INGIUSTA non mi pare cosi' complesso, anzi... (penso che ci arrivi anche un bimbo...) Quindi, ripeto, proprio non ti capisco... (e la confusione mi sa che regna nel tuo cervello...) PS: io non mi faccio alcun "problema" ad andare "contro" a qualcuno se/quando ritengo di fare qualcosa che ritengo giusto... id="blue">

Modificato da IvanoPP il 10/11/2006 alle 09:43:56
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42670
Inserito il 10/11/2006 alle: 13:19:45
Scusatemi entrambi. A molti camperisti, ma in particolare a me importa poco quali associazioni siano più idonee a portare avanti battaglie contro i sindaci ecc. Noi, almeno io esigo equità, lo stesso trattamento che hanno camionisti e automobilisti. Non vogliamo scaricare per strada, anzi devono essere severamente puniti, vogliamo solamente delle aree attrezzate anche fuori dai paesi ma servite da mezzi pubblici. Vogliamo poter accendere il frigo/riscaldamento com i camionisti Vogliamo fare il Pic pic dove lo fanno anche gli altri (non dove è vietato). Vogliamo che la sosta non sia ujn salasso tipo campeggio Vogliamo che al campeggio non si spenda 70 euro contro 25 di tutta europa. Giusto per fare un esempio a Vienna la settimana scorsa davanti a Shoonbrunn per parcheggiare il camper volevano 10 euro l'ora, confermo 10 EURO L'ORA. Questo non si può chiamare servizio ma furto. NOn stiamo chiedendo l'impossibile ma solo un trattamento paritario agli altri, non ci mettete nel mezzo la politica che non ce ne importa niente. Saluti Pizzo
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1983
Inserito il 10/11/2006 alle: 13:48:24
quote:Originally posted by Grinza NOn stiamo chiedendo l'impossibile ma solo un trattamento paritario agli altri, non ci mettete nel mezzo la politica che non ce ne importa niente. Saluti Pizzo >
> e chi è che ci ha messo in mezzo la politica? dove l'hai letto? ciao Valerioid="size2">
IvanoPP
IvanoPP
17/01/2006 12079
Inserito il 10/11/2006 alle: 14:15:30
quote:Originally posted by Grinza
Scusatemi entrambi. A molti camperisti, ma in particolare a me importa poco quali associazioni siano più idonee a portare avanti battaglie contro i sindaci ecc. >
> Scusa, ma xche' ti rivolgi a "entrambi" ? Ma non ti pare proprio quello che sto facendo (cercando di fare...) io/noi del Movimento Camperisti (ed altri, tra cui gli amici Camperisti-ITA) ? ovvero fare quel che si deve (dovrebbe) "liberi" dal "legami", "imposizioni" e quant'altro ? Se non si capisce, devo/dobbiamo cercare di spiegarlo bene/meglio... Ciao, Ivano.id="blue">
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42670
Inserito il 10/11/2006 alle: 14:20:35
quote:Originally posted by vapoluz
quote:Originally posted by Grinza NOn stiamo chiedendo l'impossibile ma solo un trattamento paritario agli altri, non ci mettete nel mezzo la politica che non ce ne importa niente. Saluti Pizzo >
> e chi è che ci ha messo in mezzo la politica? dove l'hai letto? ciao Valerioid="size2">
>
> Valerio, non intendevo la politica (SX,DX ecc) ma la politica (meglio questa associazione o l'altra). Ciao Pizzo
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
16/02/2003 3364
Inserito il 10/11/2006 alle: 14:30:50
quote:Originally posted by IvanoPP [blue]Bha, continuo a non capirti.... 1) L' ILEGITTIMITA' delle ordinanze e', ovviamente, relativa all'attuale normativa (in quanto INTERPRETABILE e di conseguenza "abusabile") 2) quindi il passo successivo (in quanto l'attuale normativa e' per l'appunto INTERPRETABILE) e' quello di (cercare) modificare la normativa (e quindi renderla CHIARA e NON INTERPRETABILE) >
> Allora proprio non ci siamo, e ti riavvolgi sempre sui tuoi ragionamenti, come un nastRo della cassetta VHS, sempre lo stesso film: 1) Se un'ordinanza è illegittima si va al TAR e con le sentenze che in questi 15 anni ci potevano stare si faceva giurisprudenza e si chiariva la questione; SE FAI UN'ALTRA NORMATIVA NON HAI NESSUNA GARANZIA CHE NON CI SIANO LE STESSE POSSIBILITA' INTERPRETATIVE QUINDI NON RISOLVI E COM'E' SCRITTA LA FABRIS (POSSONO NON DEVONO) DOPO L'VIII COMMISSIONE SENATO NON RISOLVI. FAI COME IL GIOCO DELL'OCA:RITORNI AL PUNTO DI PARTENZA. OCCORRE CHE QUALCUNO SISTEMATICAMENTE RICORRA AL TAR E IN PARALLELO ATTIVI L'ITER DI MODIFICA, LA SOLA MOFICA NON BASTA. 2) Qualsiasi LEGGE si interpreta, e non dovresti mettere mano solo al CDS perché alla fine se anche affermi il diritto di sosta, come ho già ampiamente dimostrato, i comuni riottosi cominceranno a multare per campeggio abusivo rendendoti la vita ancora peggio di adesso. Comunque e QUANTUNQUE. Messi alle strette dalla sosta che sarà ancora più libera secondo te, cominceranno ad adottare altri rimedi. L'italiano medio è fatto per trovare scappatoie, anche i comuni. Secono me, e te lo ripeto, non stai valutando attentamente le conseguenze delle iniziative che proponi. E gli effetti, non appena comincerai a farti sentire presso i comuni, saranno devastanti. Stai facendo correre rischi ai camperisti come Calosci, e Vertigo - che vorrebbero anche solo sostare per cenare - senza avere un legittimo mandato di rappresentanza. Sei TU ILLEGITTIMO rappresentante. Poi e mi riferisco all'altro 3d sia chiaro che sei entrato tu in CAMPERISTI_ITA non loro alla tua uniziativa. E CAMPERISTI_ITA è un "TITOLO" più conosciuto presso gòli addetti ai lavori, si è conquistata una posizione con i toni garbati usati, con l'approccio collaborativo e con il rispetto delle controparti, anche nei momenti più critici.
IvanoPP
IvanoPP
17/01/2006 12079
Inserito il 10/11/2006 alle: 18:16:14
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno sia chiaro che sei entrato tu in CAMPERISTI_ITA non loro alla tua uniziativa. >
> Scusa, ma questa tua affermazione da dove esce ? Se hai delle "prove" per giustificare cio' che hai scritto ti chiedo per cortesia di renderle note, senno' dovresti come minimo chiedere scusa sia ai Camperisti-ITA che al Movimento Camperisti. Aggiungo (in modify) che a meno che qualcuno non lo smentisca, i Camperisti-ITA e il Movimento Camperisti stanno collaborando anche condividendo e "linkando" le proprie iniziativeid="blue">

Modificato da IvanoPP il 10/11/2006 alle 18:20:02
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 10/11/2006 alle: 18:23:50
QUOTO O' NONNO Secono me, e te lo ripeto, non stai valutando attentamente le conseguenze delle iniziative che proponi. E gli effetti, non appena comincerai a farti sentire presso i comuni, saranno devastanti. Stai facendo correre rischi ai camperisti come Calosci, e Vertigo - che vorrebbero anche solo sostare per cenare - senza avere un legittimo mandato di rappresentanza. pur apprezzando molto le citazioni che mi riguardano, farei notare l'abisso che divide la mia posizione da quella di Calosci: io, a differenza dell'ottimo prof., soggiorno quasi esclusivamente nei campeggi e non amo per nulla la sosta cosiddetta selvaggia... Marioid="Impact">id="blue">id="size3">
IvanoPP
IvanoPP
17/01/2006 12079
Inserito il 11/11/2006 alle: 00:45:20
quote:Originally posted by vertigo io, ..... , soggiorno quasi esclusivamente nei campeggi e non amo per nulla la sosta cosiddetta selvaggia... id="Impact">id="blue">id="size3"> >
> Allora e' ovvio che dei problemi di cui si discute per tali argomenti non te ne puo' fregar di meno... Buon per te... Ciao, Ivano.
IvanoPP
IvanoPP
17/01/2006 12079
Inserito il 11/11/2006 alle: 00:50:38
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno sia chiaro che sei entrato tu in CAMPERISTI_ITA non loro alla tua uniziativa. >
> Scusa, ma questa tua affermazione da dove esce ? Se hai delle "prove" per giustificare cio' che hai scritto ti chiedo per cortesia di renderle note, senno' dovresti come minimo chiedere scusa sia ai Camperisti-ITA che al Movimento Camperisti. Aggiungo (in modify) che a meno che qualcuno non lo smentisca, i Camperisti-ITA e il Movimento Camperisti stanno collaborando anche condividendo e "linkando" le proprie iniziativeid="blue">
>
>
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
rating

27/03/2003 13403
Inserito il 11/11/2006 alle: 00:59:05
Ma serve continuare a discutere? Mi sembra che ci siano due posizioni contrastanti inconciliabili più una terza intermesia anch'essa inconcilibile con le altre. -chi vuole andare in campeggio/A.A. obbliatoriamente -chi vuole essere sempre libero di stare dove meglio crede -chi (io sono tra questi) vuole essere libero di poter scegliere tra camping e sosta libera a seconda della bisogna, della voglia, della necessità del moneto. Serve continuare a discutere?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione