Sono stato in Svizzera (Interlaken).
Prima cosa.
Se non ho sognato anche la Svizzera doveva entrare a far parte del club "Schengen"!!!
Mi pare a far data dal 12 gennaio 2008!!!
Ma allora perché esiste ancora la dogana tra Italia e Svizzera (Chiasso)?
Per la cronaca all'ingresso mi ha fermato la Polizia doganale Svizzera e mi hanno posto duemila domande.
Sempre per dovizia di particolari rientrando dalla Svizzera la Guardia di Finanza Italiana mi ha fermato e ha voluto salire a bordo, ha voluto che aprissi i mobili, gavoni e quant'altro.
Per fortuna che porto sempre con me certificati di proprietà e scontrini fiscali di violini, macchine fotografiche, ecc....
Seconda cosa.
Il mio è un camper over 35 e quindi non deve avere il bollino autostradale, ma deve pagare la tassa forfetaria (circa € 3,4/die con minimo 10 giorni).
Tra Lugano e il Gottardo una pattuglia mi ferma (paletta alla mano fuori dal finestrino) facendomi accostare nel primo spiazzo disponibile.
Uno della pattuglia prima di chiedere i documenti mi fa un ca77iatone perché non ho il bollino! Ovviamente gli rispondo per le rime intimandogli di essere rispettoso anche verso chi
potrebbe aver sbagliato! Gli tiro fuori il carnet di ingressi compilato ovviamente a dovere.
A questo punto ferma il secondo poliziotto che si stava avvicinando con una aggeggio tra le mani (credo fosse una bilancia portatile).
Se ne vanno senza NEPPURE salutare!!!
Ovviamente sto già scrivendo una lettera che invierò sia alla Ambasciata Italiana in Svizzera sia alla Polizia della Svizzera Italiana indicando ora, luogo e targa della auto della Polizia provando a descrivere i fatti nel modo migliore.
Terza cosa.
Mi fermo nel primo autogrill dopo il Gottardo.
Mentre mangio (stavolta con la necessaria gentilezza) una seconda pattuglia di lingua tedesca mi bussa per la storia del bollino!!!
Verificato che ero in regola salutano e mi augurano sorridenti buona permanenza.
Quarta cosa.
Solo una mia impressione, ma mi sembra che gli Svizzeri non amino troppo i camper.
Infatti, a differenza di altri Paesi in giro se ne vedono assai pochi e quei pochi sono in rapido transito!!!
Impressione personalissima!
Quinta cosa.
A Interlaken mi sono fermato per due notti in un campeggio praticamente in centro, in riva al fiume che collega i due fiumi, poco affollato, con ampi spazi atti a garantire la mia privacy, ad un costo assolutamente giusto (4 persone, cane, elettricità a gogo € 25 scarsi).
Soprattutto era praticamente in centro!!!!
Modificato da Prof. Antonio Calosci il 13/04/2009 alle 13:16:42