CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Svizzera, pesi, autostrade, Polizia, ecc..

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 13/04/2009 alle: 12:15:30
Sono stato in Svizzera (Interlaken). Prima cosa. Se non ho sognato anche la Svizzera doveva entrare a far parte del club "Schengen"!!! Mi pare a far data dal 12 gennaio 2008!!! Ma allora perché esiste ancora la dogana tra Italia e Svizzera (Chiasso)? Per la cronaca all'ingresso mi ha fermato la Polizia doganale Svizzera e mi hanno posto duemila domande. Sempre per dovizia di particolari rientrando dalla Svizzera la Guardia di Finanza Italiana mi ha fermato e ha voluto salire a bordo, ha voluto che aprissi i mobili, gavoni e quant'altro. Per fortuna che porto sempre con me certificati di proprietà e scontrini fiscali di violini, macchine fotografiche, ecc.... Seconda cosa. Il mio è un camper over 35 e quindi non deve avere il bollino autostradale, ma deve pagare la tassa forfetaria (circa € 3,4/die con minimo 10 giorni). Tra Lugano e il Gottardo una pattuglia mi ferma (paletta alla mano fuori dal finestrino) facendomi accostare nel primo spiazzo disponibile. Uno della pattuglia prima di chiedere i documenti mi fa un ca77iatone perché non ho il bollino! Ovviamente gli rispondo per le rime intimandogli di essere rispettoso anche verso chi potrebbe aver sbagliato! Gli tiro fuori il carnet di ingressi compilato ovviamente a dovere. A questo punto ferma il secondo poliziotto che si stava avvicinando con una aggeggio tra le mani (credo fosse una bilancia portatile). Se ne vanno senza NEPPURE salutare!!! Ovviamente sto già scrivendo una lettera che invierò sia alla Ambasciata Italiana in Svizzera sia alla Polizia della Svizzera Italiana indicando ora, luogo e targa della auto della Polizia provando a descrivere i fatti nel modo migliore. Terza cosa. Mi fermo nel primo autogrill dopo il Gottardo. Mentre mangio (stavolta con la necessaria gentilezza) una seconda pattuglia di lingua tedesca mi bussa per la storia del bollino!!! Verificato che ero in regola salutano e mi augurano sorridenti buona permanenza. Quarta cosa. Solo una mia impressione, ma mi sembra che gli Svizzeri non amino troppo i camper. Infatti, a differenza di altri Paesi in giro se ne vedono assai pochi e quei pochi sono in rapido transito!!! Impressione personalissima! Quinta cosa. A Interlaken mi sono fermato per due notti in un campeggio praticamente in centro, in riva al fiume che collega i due fiumi, poco affollato, con ampi spazi atti a garantire la mia privacy, ad un costo assolutamente giusto (4 persone, cane, elettricità a gogo € 25 scarsi). Soprattutto era praticamente in centro!!!!

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 13/04/2009 alle 13:16:42
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 13/04/2009 alle: 19:06:56
Quarta cosa. Solo una mia impressione, ma mi sembra che gli Svizzeri non amino troppo i camper. Infatti, a differenza di altri Paesi in giro se ne vedono assai pochi e quei pochi sono in rapido transito!!! Impressione personalissima! Seconda cosa. Il mio � un camper over 35 e quindi non deve avere il bollino autostradale, ma deve pagare la tassa forfetaria id="red">(circa ��3,4/die con minimo 10 giorni). [;)]la mia impressioni è che per esperienza trovano moltissimi camperisti esteri che fingono di non sapere di dover pagare il transito se superano i 3500kg.vedi i post/topic o chiamali come vuoi del terrore di essere pesati in CH
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 13/04/2009 alle: 20:50:25
quote:Originally posted by itosal
[;)]la mia impressioni è che per esperienza trovano moltissimi camperisti esteri che fingono di non sapere di dover pagare il transito se superano i 3500kg.vedi i post/topic o chiamali come vuoi del terrore di essere pesati in CH >
> In ogni caso il poliziotto di turno non è autorizzato a fare ca77iatoni e trattare male le persone "a prescindere"!!! Personalmente ho trovato la cosa intollerabile in quanto avvenuta ancor prima di una qualunque verifica da parte del poliziotto! Ovviamente non sono stato accondiscendente e, per quello che poteva servire, gliele ho cantate a dovere intimandogli il rispetto delle persone! La cosa comunque non finisce qua e domani spedisco le raccomandate!
esterel
esterel
21/02/2006 1174
Inserito il 13/04/2009 alle: 21:04:38
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by itosal
[;)]la mia impressioni è che per esperienza trovano moltissimi camperisti esteri che fingono di non sapere di dover pagare il transito se superano i 3500kg.vedi i post/topic o chiamali come vuoi del terrore di essere pesati in CH >
> In ogni caso il poliziotto di turno non è autorizzato a fare ca77iatoni e trattare male le persone "a prescindere"!!! Personalmente ho trovato la cosa intollerabile in quanto avvenuta ancor prima di una qualunque verifica da parte del poliziotto! Ovviamente non sono stato accondiscendente e, per quello che poteva servire, gliele ho cantate a dovere intimandogli il rispetto delle persone! La cosa comunque non finisce qua e domani spedisco le raccomandate!
>
> Antonio,ti comprendo,non voglio parlare di Svizzera+veicolo ricreazionale al seguito,sennò apriti cielo qua sopra. Ciao Carlo
dumito
dumito
12/12/2007 1714
Inserito il 13/04/2009 alle: 22:41:17
Caro Antonio ti capisco benissimo e fai benissimo a protestare con gli svizzeri. Li conosco bene e non sto a ripetere il perchè poichè ne ho avuto a che fare per tre anni al G.S. Bernardo. Si dice che l'America è la polizia del mondo, ebbene gli svizzeri credono di essere la polizia d'Europa! Da loro tutto dev'essere perfetto, in ordine, tutti devono rispettare tutto (e sono anche daccordo su questo) ma, per fare ciò bisogna anche conoscere una parola che si chiama "coerenza". I loro concittadini, parlo di trent'anni fa, quando venivano in Italia, non appena oltrepassavano il confine si "scatenavano" alla Schumacher maniera. Non di meno si lasciavano andare a "sbronze" disgustose in Italia. Sempre in quel periodo, io ed un mio collega, durante una nevicata e di ritorno da Martigny, avemmo un incidente d'auto a causa di un anziano belga che con la sua auto, sbandando in una curva ci travolse e solo Dio sa perchè non ci facemmo praticamente nulla! Ebbene la pattuglia della polizia elvetica che intervenne, con gli agenti che ci conoscevano, perlomeno di vista, poichè "bazzicavano" al G.S. Bernardo nella nostra mensa e nel nostro spaccio/bar, dove "scolavano" alcool a fiumi, nonostante, dicevo, sapessero chi eravamo e nonostante l'evidenza dell'incidente che ci vedeva in piena ragione al 100%, non contenti e pur se sanguinanti per piccole ferite, non pensarono minimamente di portarci ad un Pronto Soccorso per le medicazioni del caso, ma ci portarono nei loro uffici di Martigny, dove, ad ogni costo tentarono di "appiopparci" la colpa del sinistro. Naturalmente ci rifiutammo di firmare ogni loro verbale. Per quei rilievi, non so quanto fatti bene e realistici, il mio collega credo, stia ancora aspettando il risarcimento per la sua Renault 14 nuova, praticamente semi-distrutta dall'Audi del belga. Per questo e per tanti altri motivi che ho vissuto in prima persona al cospetto degli elvetici ti dico: vai avanti e protesta energicamente presso i nostri Uffici Diplomatici in Svizzera. Ciao Elio Vita.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 14/04/2009 alle: 01:08:47
quote:Originally posted by dumito
Caro Antonio ti capisco benissimo e fai benissimo a protestare con gli svizzeri. Li conosco bene e non sto a ripetere il perchè poichè ne ho avuto a che fare per tre anni al G.S. Bernardo. Si dice che l'America è la polizia del mondo, ebbene gli svizzeri credono di essere la polizia d'Europa! Da loro tutto dev'essere perfetto, in ordine, tutti devono rispettare tutto (e sono anche daccordo su questo) ma, per fare ciò bisogna anche conoscere una parola che si chiama "coerenza". >
> Mi spiace per la tua passata disavventura non ancora conclusa. Sta di fatto che (MI SEMBRA) siano proprio gli Svizzeri della parte italiana ad essere "strani". Nella parte tedesca ho ritrovato la solita accoglienza tipicamente tedesca, forse un po' più fredda, ma comunque sempre affabile. Ma quello descritto è stato solo un piccolo episodio. La cosa strana è che ancora esiste la frontiera. Mi chiedo per quale motivo!!! Ciao
dumito
dumito
12/12/2007 1714
Inserito il 14/04/2009 alle: 21:54:03
Credo che la frontiera esista ancora perchè, di fatto, la Svizzera mi pare, non ne sono certo, non sia ancora a tutti gli effetti in Schengen. E' vero, ha chiesto di entrarvi ma non so se ancora la cosa sia effettiva. Ciao Elio Vita.
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4086
Inserito il 14/04/2009 alle: 22:44:43
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
Ma allora perché esiste ancora la dogana tra Italia e Svizzera (Chiasso)?>
> Perche' l'accordo di Schengen (libera circolazione delle persone) riguarda soltanto i controlli di polizia alle frontiere, mentre restano i controlli doganali in quanto la Svizzera non fa parte dell'UE.
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4086
Inserito il 14/04/2009 alle: 22:55:55
A conferma ho trovato questa "new".
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 15/04/2009 alle: 12:23:11
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
... La cosa comunque non finisce qua e domani spedisco le raccomandate! >
> Proff ... è sempre un piacere leggerti, sono con te, anche se solo moralmente. [:)] Non voglio scusare nessuno, ma credo che il loro comportamento sbagliatissimo sia solo figlio di tanta presunzione, ti hanno visto senza bollino ed erano sicuri (sbagliando!) di farti la festa. Spero che qualcuno ti dia soddisfazione, ne dubito, ma sappi fin d'ora che approvo il tuo spirito. [;)] Personalmente ho passato l'autunno scorso in alcune città svizzere, in sosta libera e non ho mai avuto problemi, di nessun tipo, forse perchè avevo il bollino, ma anche nelle città, nessuno mi ha fatto storie. A Zurigo ho dormito di traverso sulle strisce, in centro città, altrimenti avrei potuto ostruire il passaggio con i miei 7,20 mt., ma non c'era nessuno ed il parchimetro non era valido perchè era sabato notte. Anche il rientro in Italia è sempre stato tranquillo, mi spiace per quegli inconvenienti, è vero gli svizzeri sono un pò freddini ed un pò troppo sulle loro, ma tutto sommato io posso parlarne solo bene ... fin'ora! [:)] Bye
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 15/04/2009 alle: 12:49:52
quote:Originally posted by TheDevil
A conferma ho trovato questa "new". >
> Sei un vero segugio!!!! [:)] Grazie!
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 15/04/2009 alle: 12:53:04
quote:Originally posted by maurito54
Anche il rientro in Italia è sempre stato tranquillo, mi spiace per quegli inconvenienti, è vero gli svizzeri sono un pò freddini ed un pò troppo sulle loro, ma tutto sommato io posso parlarne solo bene ... fin'ora! [:)] Bye >
> Grazie per i tuoi apprezzamenti! Anche io non ho motivo di parlare male degli svizzeri eccezion fatta per la zelante pattuglia!!! Anche io credo che non avrò alcuna soddisfazione alle mie proteste, ma, nella mia ottica, meglio farle piuttosto che lasciar correre. Ciao
baldri01
baldri01
06/06/2008 71
Inserito il 15/04/2009 alle: 15:15:08
Ho avuto anch'io occasione d essere fermato in Svizzera da un gentile poliziotto che, dopo avermi fatto accostare, con uno spessimetro ha misurato il battistrada di tutte quattro le gomme. Peccato per lui che il camper (nuovo) avesse meno di 700km e le gomme fossero nuove.(ritenta, sarai più fortunato) Saluti Roberto
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 22/04/2009 alle: 16:54:57
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
Quarta cosa. Solo una mia impressione, ma mi sembra che gli Svizzeri non amino troppo i camper. Infatti, a differenza di altri Paesi in giro se ne vedono assai pochi e quei pochi sono in rapido transito!!! >
> Più che altro, i camperisti svizzeri non sono molti e finora da quanto mi risulta non si sono mai posti il problema se non sporadicamente. In genere, non mano troppo quello che non conoscono più di tanto. IMHO Geppe
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.