CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Targa ripetitrice?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
floyd2
floyd2
07/04/2008 899
Inserito il 24/11/2013 alle: 16:01:25
Dovrei montare questo portabici che vedete qui sotto (vedi anche argomento qui: https://forum.camperonline.it/#=185234&SearchTerms=floyd2). Il rivenditore mi ha genericamente scritto che c'è bisogno della targa gialla. Chiedo a voi esperti cosa dovrei veramente fare una volta montato il portabici. Grazie a quanti mi risponderanno.[:)]
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 24/11/2013 alle: 17:47:11
la targa deve essere sempre visibile, e se non sbaglio con il porta bici in uso la targa originale viene nascosta dalle biciclette, quindi Si ci vuole una targa ripetitrice!! [;)] Nicola.
floyd2
floyd2
07/04/2008 899
Inserito il 24/11/2013 alle: 18:04:07
Ti ringrazio per la risposta, Nicola. Quindi in questo caso la targa ripetitrice è ancora valida? Non rientra nelle novità del decreto del 20 febbraio 2013 N. 198 del 28/09/2012, che prevede la cessazione dell'obbligo delle targhe ripetitrici sui rimorchi stradali, purché abbiano la propria targa d'immatricolazione. La targa ripetitrice si ottiene alla Motorizzazione? Grazie [:)]
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4092
Inserito il 24/11/2013 alle: 18:59:16
quote:CdS, art. 100 "Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi" (testo in vigore dal 13-08-2010) 4. I carrelli-appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripetitrice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.id="green"> Originally posted by floyd2 Il rivenditore mi ha genericamente scritto che c'è bisogno della targa gialla. Originally posted by nigama ... se non sbaglio... Si, ci vuole una targa ripetitrice!>
> Per il CdS, la targa ripetitrice e' prevista unicamente per i rimorchi classificati ed omologati come carrelli-appendice.
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 24/11/2013 alle: 21:07:46
vero quello che dice TheDevil, mi sono espresso male per targa ripetitrice non intendevo quelle gialle che rilasciano la motorizzazione per la quale per ottenerla devi avere un appendice o un rimorchio (anche se per quest'ultima categoria ora ci sono le targhe apposite) L'ideale e che tu applichi una targa fatta il meglio possibile che riporti le misure originali con le lettere e i numeri!! in Italia non ce una normativa per questi tipi di portabici resta il fatto che se la targa non è visibile sei in contravvenzione. Nicola.
floyd2
floyd2
07/04/2008 899
Inserito il 24/11/2013 alle: 22:10:56
Grazie per le risposte. Quindi per questo portabici che vorrei istallare devo farmi io la targa? Oppure chiedere una targa gialla alla motorizzazione? O non ho capito niente? Scusatemi.
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4092
Inserito il 24/11/2013 alle: 22:33:44
quote:CdS, art. 102 "Smarrimento, sottrazione, deterioramento e distruzione di targa" 1. In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, l'intestatario della carta di circolazione deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di polizia, che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano ricevuta. 2. Trascorsi quindici giorni dalla presentazione della denuncia di smarrimento o sottrazione anche di una sola delle targhe, senza che queste siano state rinvenute, l'intestatario deve richiedere al Dipartimento per i trasporti terrestri una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate dall'art. 93. 3. Durante il periodo di cui al comma 2 e' consentita la circolazione del veicolo previa apposizione sullo stesso, a cura dell'intestatario, di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni contenute nella targa originaria; la posizione e la dimensione del pannello, nonche' i caratteri di iscrizione devono essere corrispondenti a quelli della targa originaria. 4. [...omissis...] 5. [...omissis...] 6. L'intestatario della carta di circolazione che ... circola con il pannello di cui al comma 3 senza aver provveduto agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335.id="green">>
>
quote:Originally posted by nigama L'ideale e'id="red"> che tu applichi una targa fatta il meglio possibile che riporti le misure originali con le lettere e i numeri!>
> Per il CdS, il "pannello sostitutivo" della targa di immatricolazione e' previsto unicamente in caso di smarrimento, sottrazione e distruzione della targa originaria, nel rispetto della posizione definita dal costruttore del veicolo ai fini della relativa omologazione.
floyd2
floyd2
07/04/2008 899
Inserito il 24/11/2013 alle: 22:44:20
Ok. Quindi vado per esclusione: la targa fatta da me non va bene. Allora devo chiedere la targa gialla alla Motorizzazione. Ho indovinato?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 24/11/2013 alle: 23:02:30
Secondo me, se chiedi la targa in motorizzazione puo essere che ti chiedano la copia del libretto con scritto che c'è il gancio di traino. Io solitamente la ho sempre acquistata tramite il mio montatore di ganci e quindi non mi sono mai posto il problema. Una alternativa molto più semplice e economica sarebbe questa: http://www.campingsportmagenta.com/prodotti.asp?p=1&ppg=4&fid=265&fdescrizione=RICAMBI-RIMORCHI&pid=2222&pdescrizione=TARGA-RIPETITRICE-PER-RIMORCHI non è quella regolare, ma è identica, io ne ho una che uso nei campeggi da lasciare in piazzola, su un paleto, se devo spostarmi (ho visto che all'estero spesso fanno così). Fosse su un rimorchio/ appendice non mi fiderei, se trovi il pignolo potrebbe identificare una falsificazione di targa, ma sul portabici, visto che comunque c'è la targa originale sul mezzo, secondo me potrebbe anche passare. Comunque per distinguerla dalla originale non è facile, identica come forma, riflettenza etc...solo l'alluminio appena più sottile. Poi ordini anche le lettere che ti servono. Con quella originale invece ti danno sempre una targa vergine e le lettere si acquistano in un ufficio postale principale. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 24/11/2013 alle 23:09:32
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4092
Inserito il 25/11/2013 alle: 00:00:00
quote:Originally posted by IZ4DJI ... sul portabici, visto che comunque c'è la targa originale sul mezzo, secondo me potrebbe anche passareid="red">.>
> Da un radioamatore non mi sarei mai aspettato di lèggere il suggerimento per una illegalita' addirittura doppia: - acquisizione di una targa ripetitrice da un fornitore alternativo all'unico ufficiale; - installazione di una targa ripetitrice su un veicolo che non e' un rimorchio, nella sezione del forum COL dedicata alle "normative".
floyd2
floyd2
07/04/2008 899
Inserito il 25/11/2013 alle: 00:04:39
quote:Risposta al messaggio di TheDevil inserito in data 25/11/2013  00:00:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dunque, che cosa ci vorrebbe su questo maledetto portabici? [:)][:)][:)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 25/11/2013 alle: 00:32:45
quote:Risposta al messaggio di TheDevil inserito in data 25/11/2013  00:00:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ecco qua che mi sono preso la mia bella strigliata...e me lo sentivo [:I] e hai pienamente ragione [:I] Però, se leggi tra le righe, mettevo in guardia su una eventuale irregolarità di quella targa. Però, come risolveresti? Siamo qui a discutere per trovare una soluzione. le possibilità, più o meno giuste o più o meno consentite sono: 1)Togliere la targa originale del mezzo da suo alloggiamento omologato originale, per trasferirla sul portabici, mi sembra anche peggio, perché se non ho letto male da qualche parte la targa deve stare solo nel suo alloggiamento regolamentere e non altrove. Il portabici è una struttura leggera, provvisoria e amovibile e quindi non fa parte del mezzo, ma è un accessorio, per questo che secondo me spostarci la targa originale non è corretto, praticamente hai rimosso la targa dal mezzo e messa altrove. Secondo me questo trasferimento di targa si puo fare solo sui portamoto omologati, scritto sul libretto, con tanto di lunghezza aumenteta, perché viene a fare parte integrante del mezzo e quindi la targa è sempre sul mezzo e la presenza della modifica è riportata sul libretto. 2)mettere una targa ripetitrice gialla (sicuramente meglio quella regolamentare), perché, secondo me, come un carrello appendice NON è considerato rimorchio, ma semplice estensione accessoria, ma rimovibile, del mezzo, per estensione e similitudine, anche il portabici potrebbe essere considerato una appendice rimovibile e provvisoria del mezzo. La differenza è che il carrello appendice è riportato sul libretto, mentre il portabici no, e questo mi da qualche dubbio. 3)mettere una targa provvisoria , quindi bianca con lettere nere, come si farebbe quando per esempio si trasporta un carico sporgente (entro i 3/10) con un automezzo, e tale carico dovesse coprire la targa. Ovviamente unito al cartello a righe retroriflettente (che va messo in ogni caso). Ragionando con buon senso, ma lungi dal pensare di avere in mano la soluzione giusta, escluderei la soluzione (1) (rimuovere la targa dal mezzo mi sembra grave), a questo punto sceglierei tra la soluzione (2) e (3). Tra le due io metterei la targa gialla regolamentare piuttosto che una provvisoria bianca ma non ho certezza di cosa sia meno peggio [:D] Penso che una eventuale contestazione da parte delle forse dell ordine, sia più facile con la targa provvisoria che con la targa gialla omologata. Tu, come ti comporteresti? Dicci solo 1, 2 o 3 perché è tardi e a leggere altri articoli e regolamenti a quest'ora, sebbene sempre molto interessanti, sarebbe oltre le mia possibilità mentali [:D][:D][:D] Casomai domani, dopo un sonno ristoratore, potrei nuovamente essere in grado di leggere qualche articolo [;)] buonanotte [:)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 25/11/2013 alle: 14:52:02
speravo oggi di trovare la soluzione su queste righe [:0][:(][8)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 25/11/2013 alle: 15:39:34
questa sera sono a scuola per rinnovo CQC, essendo anche agenzia pratiche automobilistiche chiedo lumi al titolare..., vediamo che mi dice!! [:)][;)] Nicola.
baronettorosso
baronettorosso
07/10/2010 1018
Inserito il 25/11/2013 alle: 17:25:11
devi spostare la targa originale sul portabici che, guarda caso, è anche dotato di tutte le luci. Stessa cosa per me con il portamoto,è anch'esso un accessorio, ma ci monto la targa originale. se non ricordo male esisteva un post dedicato [;)] poi in giro si vede di tutto e di più ... [:o)]

Modificato da baronettorosso il 25/11/2013 alle 17:28:07
floyd2
floyd2
07/04/2008 899
Inserito il 25/11/2013 alle: 17:49:56
Grazie a tutti per l'impegno e le risposte. Rimango in attesa di nuove (buone, speriamo). Voglio aggiungere un dettaglio che mi ha dato il distributore (FCA): si tratta di un dispositivo amovibile (quindi sarebbe corretto mettere la targa originale del mezzo? boh). Aggiungo anche (parziale OT): da grande ingenuo e fiducioso nelle norme quale sono, pensavo che alla mia domanda iniziale ci fosse UNA RISPOSTA (che io ignoravo). Invece sto capendo che si tratta, come al solito, di interpretare una norma CONFUSA, IMPRECISA E PARZIALMENTE MODIFICATA. Insomma, una norma italiana. Questo paese diventa ogni giorno più invivibile... Meno male che c'è COL! [:)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 25/11/2013 alle: 18:49:31
quote:Risposta al messaggio di floyd2 inserito in data 25/11/2013  17:49:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in effetti sull'argomento sono stati spesi fiumi di parole, ma senza una risposta chiara. L'unica cosa sicura è che sui PORTAMOTO scritti sul libretto si sposta la targa originale, ma solo perchè sono parte integrante del mezzo, praticamente un allungamento del mezzo (infatti viene riportata la nuova lunghezza). Per il resto avrei dei dubbi che sia corretto spostare la targa originale su un qualcosa che non fa parte del mezzo. All'estero, sono sicuro, perchè ne ho visti tanti, lasciano la sua targa sul mezzo e ne mettono un altra sul portabici/portamoto. In Italia tutto è faragginoso e quindi non è poi così chiaro. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4092
Inserito il 25/11/2013 alle: 19:19:19
quote:Originally posted by baronettorosso ... poi in giro si vede di tutto e di più...>
> Infatti, al riguardo il tuo intervento e' ... esemplare! -------------------- p.s. Mi permetto ricordare anche a te che stiamo partecipando alla sezione 'normative' del forum COL. Le norme vengono scritte dal legislatore e non dai singoli interessati a pseudo-giustificare i propri "comodi".
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4092
Inserito il 25/11/2013 alle: 19:36:36
quote:Originally posted by floyd2 ... cosaid="red"> dovrei veramente fare una volta montato il portabici. Originally posted by floyd2 ... da grande ingenuo e fiducioso nelle norme quale sono, pensavo che alla mia domanda iniziale ci fosse UNA RISPOSTAid="red"> (che io ignoravo).>
> Smontarlo, per evitare le sanzioni di cui al comma 8 dell'art. 164 CdS! -------------------- p.s. Dal momento che hai sollecitato la risposta, mi permetto farti conoscere la mia "franca" opinione nei lìmiti della mia conoscenza delle norme.
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4092
Inserito il 25/11/2013 alle: 20:20:20
quote:Originally posted by nigama in Italia non ce una normativa per questi tipi di portabici... Originally posted by floyd2 Invece sto capendo che si tratta, come al solito, di interpretare una norma CONFUSA, IMPRECISA E PARZIALMENTE MODIFICATA. Originally posted by IZ4DJI In Italia tutto è faragginoso e quindi non è poi così chiaro.>
> Mi permetto dissentire. In materia le norme vigenti sono oltremodo chiare ma, dopo la discussione https://forum.camperonline.it/#... , mi sono riservato di discuterne in un altro forum con coloro che sono specificamente preposti a farle osservare. Dopo, vedremo chi ha ragione tra i produttori di accessori (con i relativi clienti) e gli "addetti-ai-lavori"! A parte il prossimo arrivo di una norma comunitaria che consentira', per i portabici, una sporgenza massima piuttosto limitata rispetto alla sagoma propria del veicolo.
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4092
Inserito il 25/11/2013 alle: 21:20:20
quote:Originally posted by IZ4DJI ... se leggi tra le righe, mettevo in guardia su una eventualeid="red"> irregolarità di quella targa.>
> L'irregolarita' e' certa. L'eventualita' va riferita soltanto alla percentuale di probabilita' che venga contestata.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.