CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Tariffa revisione

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
superduke46
superduke46
27/09/2017 1756
Inserito il 20/10/2021 alle: 18:20:53
Aumenta la tariffa per la revisione a 79 euro

rev.jpg
 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 20/10/2021 alle: 18:49:11
In risposta al messaggio di superduke46 del 20/10/2021 alle 18:20:53

Aumenta la tariffa per la revisione a 79 euro  
Alla faccia, praticamente raddoppiato..
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 20/10/2021 alle: 20:51:30
In risposta al messaggio di Grinza del 20/10/2021 alle 18:49:11

Alla faccia, praticamente raddoppiato..
Perché raddoppio?
La tarariffa in motorizzazione è di 45 € e rimane tale anche dopo il 1 novembre
In officina ora si paga 65 euro, dopo 79, non mi sembra il doppio in nessun o dei due casi
Silvio
chorus
chorus
05/10/2006 9759
Inserito il 21/10/2021 alle: 11:04:49
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/10/2021 alle 20:51:30

Perché raddoppio? La tarariffa in motorizzazione è di 45 € e rimane tale anche dopo il 1 novembre In officina ora si paga 65 euro, dopo 79, non mi sembra il doppio in nessun o dei due casi
I prezzi da te indicati comprendono l'iva.
Mi sono sempre chiesto come facciano le revisioni a costare così poco.
Lavoro del meccanico + strumento per la revisione + burocrazia (oltre alle spese generali dell'officina).
Credo che per un meccanico sia un lavoro in perdita.
enzov1100
enzov1100
-
Inserito il 21/10/2021 alle: 12:26:40

Beh, conosco uno che fa solo revisioni ed ha appena acquistato il capannone vicino e si è trasferito, prima era in affitto, lavora solo lui con un ragazzo, anche se i margini sono risicati non se la passa male, certo non conta le ore.
Il meccanico che la porta in revisione guadagna sul resto che fa lui, tagliando ecc. per metterla in condizioni di passarla.
Sicuramente oggi nessuno diventa ricco lavorando, salvo che faccia come Arcuri...
I say what I think that is what I do. La pratica spesso supera la matematica.

Modificato da enzov1100 il 21/10/2021 alle 12:28:45
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 21/10/2021 alle: 13:19:26
per una azienda, anche se sembra che i ricavi della revisione sembrino risicati, è tutto grasso che cola
intanto se c'è qualcosa da cambiare, visto che la sessione scade dopo qualche ora, te la cambiano a prezzi ??
e i prezzi risicati, non sono poi così tanto risicati, visto che ci impiegano non più di dieci minuti a macchina, se facessero effettivamente i controlli che devono fare, ci impiegherebbero almeno 45 minuti, quindi diciamo che hanno accettato di fare le revisioni anche se stanno truffando gli utenti e lo stato
Silvio
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
video di test fiere
video di test fiere
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Previous Next
Steu851
Steu851
27/08/2018 1688
Inserito il 21/10/2021 alle: 15:21:46
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/10/2021 alle 13:19:26

per una azienda, anche se sembra che i ricavi della revisione sembrino risicati, è tutto grasso che cola intanto se c'è qualcosa da cambiare, visto che la sessione scade dopo qualche ora, te la cambiano a prezzi ?? e i
prezzi risicati, non sono poi così tanto risicati, visto che ci impiegano non più di dieci minuti a macchina, se facessero effettivamente i controlli che devono fare, ci impiegherebbero almeno 45 minuti, quindi diciamo che hanno accettato di fare le revisioni anche se stanno truffando gli utenti e lo stato
45 minuti forse no, ma una buona mezz'ora l'officina dove vado li impiega, e fa principalmente revisioni
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 21/10/2021 alle: 15:25:14
In risposta al messaggio di Steu851 del 21/10/2021 alle 15:21:46

45 minuti forse no, ma una buona mezz'ora l'officina dove vado li impiega, e fa principalmente revisioni
purtroppo non trovo più la circolare dove sono indicati i tempi e i controlli da effettuare, ma ricordo che per un'auto, l'addetto non doveva impiegare meno di 45 minuti, se fanno il 20% di quello che dovrebbero controllare, è già tanto
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52740
Inserito il 21/10/2021 alle: 15:29:57
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 20/10/2021 alle 20:51:30

Perché raddoppio? La tarariffa in motorizzazione è di 45 € e rimane tale anche dopo il 1 novembre In officina ora si paga 65 euro, dopo 79, non mi sembra il doppio in nessun o dei due casi
Dalla foto leggo solo un dato, 79,02, probabilmente è forviante ed è riferito solo alle officine, sinceramente dalla foto non lo capisco
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 21/10/2021 alle: 16:08:56
Il meccanico può fare straordinari fin che vuole con i suoi lavori ma con la revisione deve/può lavorare le ore che la MT gli permette il collegamento internet quindi tot ore (da statali ) e tot auto 
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
superduke46
superduke46
27/09/2017 1756
Inserito il 21/10/2021 alle: 18:12:33
In risposta al messaggio di Grinza del 21/10/2021 alle 15:29:57

Dalla foto leggo solo un dato, 79,02, probabilmente è forviante ed è riferito solo alle officine, sinceramente dalla foto non lo capisco
 gli automobilisti italiani dovranno pagare 54,95 euro, se eseguiranno il controllo presso le sedi locali della Motorizzazione civile, mentre oggi sarebbero necessari i 45 euro. Il prezzo è invece di 79,02 euro se il cittadino intende revisionare l’auto presso un centro privato autorizzato: attualmente pagherebbe 66,8 euro
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Inserito il 21/10/2021 alle: 18:13:19
QUI c'è la spiegazione di come si arriva ai 79 €

 
Alex
2assi
2assi
16/05/2011 2571
Inserito il 21/10/2021 alle: 23:22:01
Io sono cliente da anni di un centro revisioni che fa pèarte dell'officina degli autobus del trasporto pubblico locale. Tutte le operazioni, freni fumo fanali ecc. , avvengono sotto videocamera la quale registra le operazioni e targa e tipo veicolo. 
In ogni caso, d accordo che c'è stato un aumento pèer le revisioni ma il vero aumento che mi preoccupa è quello del gasolio, i venti euro in piu a revisione si trasformano in 10 euro/anno e non ci si fa troppo caso. Il gasolio quasi allineato alla benzina invece è una spesa notevole.
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4244
Inserito il 22/10/2021 alle: 00:00:00
In risposta al messaggio di superduke46 del 21/10/2021 alle 18:12:33

 gli automobilisti italiani dovranno pagare 54,95 euro, se eseguiranno il controllo presso le sedi locali della Motorizzazione civile, mentre oggi sarebbero necessari i 45 euro. Il prezzo è invece di 79,02 euro se il cittadino intende revisionare l’auto presso un centro privato autorizzato: attualmente pagherebbe 66,8 euro
  
Come Impiegatodelvolante ha gia' precisato, la tariffa per la "revisione" presso gli UMC e' rimasta invariata a 45 euro.

Il recente Decreto MIMS n. 129/2021 ha aumentato soltanto la tariffa-base per le "revisioni" svolte presso le officine autorizzate.

Cfr. http://www.normattiva.it/uri-re...
  
 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19023
Inserito il 22/10/2021 alle: 08:37:51
In risposta al messaggio di 2assi del 21/10/2021 alle 23:22:01

Io sono cliente da anni di un centro revisioni che fa pèarte dell'officina degli autobus del trasporto pubblico locale. Tutte le operazioni, freni fumo fanali ecc. , avvengono sotto videocamera la quale registra le operazioni
e targa e tipo veicolo.  In ogni caso, d accordo che c'è stato un aumento pèer le revisioni ma il vero aumento che mi preoccupa è quello del gasolio, i venti euro in piu a revisione si trasformano in 10 euro/anno e non ci si fa troppo caso. Il gasolio quasi allineato alla benzina invece è una spesa notevole.
non è una videocamera, ma una fotocamera, scatta solo delle foto solo per alcuni passaggi ( quelli che hai citato) ma non per tutte le operazioni che dovrebbero effettuare, e non indica il tempo effettivo che è stato usato per il controllo
Silvio
superduke46
superduke46
27/09/2017 1756
Inserito il 22/10/2021 alle: 11:57:18
In risposta al messaggio di TheDevil del 22/10/2021 alle 00:00:00

   Come Impiegatodelvolante ha gia' precisato, la tariffa per la revisione presso gli UMC e' rimasta invariata a 45 euro. Il recente Decreto MIMS n. 129/2021 ha aumentato soltanto la tariffa-base per le revisioni svolte presso le officine autorizzate. Cfr.     
quella normativa è vigente al 21 ottobre
dal 1 novembre
L’aumento della revisione auto deciso dalla Legge di bilancio 2021 entrerà in vigore a partire dall’1 novembre 2021. È stato un decreto interministeriale, firmato lo scorso 3 agosto dal ministero delle Infrastrutture insieme al ministero dell’Economia e delle Finanze, a rendere effettiva la modifica delle tariffe
Nello specifico,  gli automobilisti italiani dovranno pagare 54,95 euro, se eseguiranno il controllo presso le sedi locali della Motorizzazione civile, mentre oggi sarebbero necessari i 45 euro. Il prezzo è invece di 79,02 euro se il cittadino intende revisionare l’auto presso un centro privato autorizzato: attualmente pagherebbe 66,8 euro
 
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4244
Inserito il 22/10/2021 alle: 13:13:13
In risposta al messaggio di superduke46 del 22/10/2021 alle 11:57:18

quella normativa è vigente al 21 ottobre dal 1 novembre L’aumento della revisione auto deciso dalla Legge di bilancio 2021 entrerà in vigore a partire dall’1 novembre 2021. È stato un decreto interministeriale, firmato
lo scorso 3 agosto dal ministero delle Infrastrutture insieme al ministero dell’Economia e delle Finanze, a rendere effettiva la modifica delle tariffe Nello specifico, gli automobilisti italiani dovranno pagare 54,95 euro, se eseguiranno il controllo presso le sedi locali della Motorizzazione civile, mentre oggi sarebbero necessari i 45 euro. Il prezzo è invece di 79,02 euro se il cittadino intende revisionare l’auto presso un centro privato autorizzato: attualmente pagherebbe 66,8 euro  
  
Allora aspettiamo l'1 novembre per vedere se viene modificato il testo del sottostante art. 1.

------------------------------
Decreto MT n.161/2007
Regolamento recante la fissazione delle tariffe applicabili alle operazioni di revisione dei veicoli.
Art. 1 "Revisioni svolte presso gli uffici della motorizzazione civile"
1. La tariffa relativa alle operazioni di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi eseguite dai funzionari degli Uffici della motorizzazione civile ai sensi dell'articolo 80 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e' fissata in Euro 45,00 che l'utente corrisponde anticipatamente mediante versamento sul conto corrente postale n. 9001 intestato al Dipartimento trasporti terrestri - Roma.
Art. 2. Revisioni svolte presso le officine autorizzate
1. La tariffa relativa alle operazioni di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi eseguite dalle imprese di cui all'articolo 80, comma 8, del decreto legislativo n. 285 del 1992 e' fissata in € 54,95 che l'utente corrisponde anticipatamente all'impresa interessata. A tale tariffa e' aggiunta quella prevista al punto 2) della tabella 3) allegata alla legge 1° dicembre 1986, n. 870, che l'utente corrisponde anticipatamente con le modalita' previste dall'articolo 1, per l'annotazione dell'esito della revisione sulla carta di circolazione.
  

 
salito
salito
rating

21/03/2009 22273
Inserito il 22/10/2021 alle: 13:32:41
Bahh telecamera o fotografica non importa molto dato che in una giornata possono essere rilasciate tot responsi positivi o negativi di meno ci sta ma di più vuole chiaramente dire che non si dedica il tempo indicato/richiesto .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
superduke46
superduke46
27/09/2017 1756
Inserito il 22/10/2021 alle: 18:54:50
In risposta al messaggio di TheDevil del 22/10/2021 alle 13:13:13

   Allora aspettiamo l'1 novembre per vedere se viene modificato il testo del sottostante art. 1. Decreto MT n.161/2007Regolamento recante la fissazione delle tariffe applicabili alle operazioni di revisione dei veicoli.
Art. 1 Revisioni svolte presso gli uffici della motorizzazione civile 1. La tariffa relativa alle operazioni di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi eseguite dai funzionari degli Uffici della motorizzazione civile ai sensi dell'articolo 80 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e' fissata in Euro 45,00 che l'utente corrisponde anticipatamente mediante versamento sul conto corrente postale n. 9001 intestato al Dipartimento trasporti terrestri - Roma. Art. 2. Revisioni svolte presso le officine autorizzate 1. La tariffa relativa alle operazioni di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi eseguite dalle imprese di cui all'articolo 80, comma 8, del decreto legislativo n. 285 del 1992 e' fissata in € 54,95 che l'utente corrisponde anticipatamente all'impresa interessata. A tale tariffa e' aggiunta quella prevista al punto 2) della tabella 3) allegata alla legge 1° dicembre 1986, n. 870, che l'utente corrisponde anticipatamente con le modalita' previste dall'articolo 1, per l'annotazione dell'esito della revisione sulla carta di circolazione.     
mi sa che ci sarà poco da vedere
 
immortale1
immortale1
11/06/2015 3203
Inserito il 23/10/2021 alle: 14:06:01
ma in definitiva hanno aumentato solo la parte dei costi che va allo stato o anche le officine che effettuano le revisioni ci guadagneranno qualcosa per via di questo aumento ?    immagino avranno fatto fifty fifty laugh
 

Modificato da immortale1 il 23/10/2021 alle 14:06:57
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4244
Inserito il 23/10/2021 alle: 17:17:17
In risposta al messaggio di immortale1 del 23/10/2021 alle 14:06:01

ma in definitiva hanno aumentato solo la parte dei costi che va allo stato o anche le officine che effettuano le revisioni ci guadagneranno qualcosa per via di questo aumento ?    immagino avranno fatto fifty fifty   
  
Secondo la mia lettura delle norme in materia, l'aumento di € 9,95 va interamente ed esclusivamente a favore delle officine.

Infatti l'articolo 2, specificato nella disposizione istitutiva trascritta in calce, e' rubricato "Revisioni svolte presso le officine autorizzate" (cfr. mio precedente intervento).  
  
------------------------------
Legge 30-12-2020, n.178, art.1, comma 705
Al fine di adeguare la tariffa relativa alla revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, [...] il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti [...] modifica la tariffa prevista dall'articolo 2, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Ministro dei trasporti 2 agosto 2007, n. 161, aumentandola di un importo pari a 9,95 euro.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.